Tutti i contenuti pubblicati da Gadwin
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
E vendere -.- Piace il paladino per i poteri ma ci si stanca di dover tirare dritto? NON FAI il paladino. Il "Tirar dritto" è l'essenza, se vogliamo, del paladino. E' come togliere la ferocia al barbaro, la vena artistica al bardo, la fede incrollabile al chierico, l'amore per la natura al druido, il piacere del combattimento ad un guerriero, l'interesse alla magia di un mago, la ricerca della perfezione interiore ad un monaco. E' una cdp che non ha senso, secondo me. Va TOTALMENTE contro al paladino come deve essere. Non importa se sono piccole infrazioni al codice, sono sempre metodi sleali, che nessun LB si sognerebbe mai di utilizzare. Dal punto di vista interpretativo e' senza dubbio valida, ma che un legale si comporti in quel modo credo sia un po' assurdo...
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
E in pratica sarebbe: Sono stanco di giocare il paladino come DEVE essere però voglio fare lo stesso il paladino. E' un po' insensato, non trovi?
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
Io sono dell'idea che se ci si stanca di giocare una certa classe o un determinato allineamento non c'è altro da fare che CAMBIARE, ogni tanto. Un paladino (LEGALE buono) che può mentire, raggirare, e compiere qualsiasi bassezza purché sia a fin di bene (e quindi non vedo perché impedire di pugnalare alle spalle o sgozzare nel sonno un nemico che in un duello leale non avrei mai potuto sconfiggere) NON E' un paladino. Questa classe (letta così) mi sa tanto da "Lanciamo una ciambellina di salvataggio a chi vuole giocare un paladino ma non ne è in grado". Sia chiaro, senza voler offendere nessuno, ma il codice d'onore fa parte del paladino così come un chierico deve avere una fede incrollabile. Perché non facciamo un chierico che può non pregare per una settimana senza perdere i poteri? Vogliamo fare un paladino alternativo? Benissimo. Ma non "storpiamo" il paladino puro & Classico. C'è il templare devoto, e immagino tante altre classi e modi per fare paladini alternativi, ma un codice di condotta lo devono avere. Ne dipende il concetto di PALADINO. Cioè... Una Divinità che IMPONE ai suoi fedeli un codice morale, e ne impone uno MOLTO rigido ai suoi paladini vede che un suo seguace pensa che i miei metodi siano sbagliati, che lega troppo le mani e fa di testa sua e NON GLI CAVA I POTERI? Scusate, ma mi pare una ENORME stupidaggine
-
Ma perchè le CdP?
Più che una classe che obbliga ad indossare l'armatura, la cosa sta nel personaggio: è prevalentemente un combattente, uno che "di suo" indossa un armatura. Fosse una persona reale che ragiona su cosa deve fare della sua vita credo che farebbe un ragionamento del tipo "Che faccio? Ho sempre combattuto in armatura, ma questa mia metallosa protezione interferisce non poco coi movimenti che devo fare per lanciare quei pochi incantesimi che conosco... Mi tolgo l'armatura o mi alleno per imparare a muovermi meglio anche con l'armatura addosso?" Se non ci fossero le cdp sarebbe un banalissimo trade-off "O uno o l'altro", ma esistendo le cdp (e quindi, in game, la possibilità di imparare a fare cose in più), una persona ragionevole decide che non vale la pena riunciare all'armatura, ma è meglio imparare a lanciare meglio gli incantesimi in armatura ==> addestramento (in game, che può consistere nel lanciare incantesimi in armatura prima di prendere la cdp) ==> cdp (off game, ma nemmeno troppo) (Il concetto di ragionevole lo prendo in questo caso nel punto di vista col quale si usa questo termine in microeconomia, ovvero chiamasi ragionevole un consumatore che pensa al proprio interesse e che ragiona secondo il principio "Di più è meglio. Anche se spostandomi da dove sono miglioro di poco, poco in più è meglio di quello che ho ora". Quindi se posso sfuggire ad una scelta obbligata fra due cose "O questo O quello" in modo da ottenere un po' di uno e un po' dell'altro in modo che, globalmente, la mia soddisfazione finale sia superiore a quella ottenibile in uno dei due singoli modi, perché non dovrei farlo? )
-
L'Angolo del Pixie
Visto che vai in mischia, e visto che di solito i soldi per i gruppi in cui non gioco non sono MAI un problema , consiglio un anellino della libertà di movimento... Minima spesa (mi pare un 30/40 mila monete d'oro) e Massima resa (superi le prove di lottare in automatico.. e vista la taglia E la forza non dovrebbe essere poco )
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Ho attivato le Immediate, però non capisco perché funzionassero come le giornaliere... Vabbè, ora le imposto tutte giornaliere e via il pensiero ^^ Grazie!
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Buongiorno! Vorrei fare una domanda sulle notifiche sulle discussioni nel forum... Fino a qualche giorno fa, mi arrivava una e-mail ogni volta che qualcuno rispondeva a una discussione cui sono iscritto e (come specifica la stessa mail di notifica) non mi arrivavano altre mail finché non visitavo di nuovo il forum. Da un paio di giorni però, senza aver modificato le sottoscrizioni, mi arriva una mail per ogni risposta... come mai? (ovvero: prima se rispondevano in 10 prima che rileggessi il topic mi arrivava una sola mail, ora me ne arrivano 10... )
-
Incantatori Arcani/ Divini
Lo POLVERIZZO! Per risolvere il problema e abbandonando la via dello stregone (ovvero solo chierico o prevalentemente chierico) ci sarebbe il Master of Shrouds. I livelli stakkano per gli intimorire, ha 9 livelli di incantatore e ti fa evocare degli altri non morti la cui durata è aumentata dal carisma (quindi se parti da stregone... ) .. i non morti evocati hanno poi qualche bonus (senza nome, che si sommano quindi a quelli derivanti da altri talenti) per rafforzarli... poi ho visto che ci sono dei talenti che permettono di curarti con l'energia negativa, di dare resistenza allo scacciare ai non morti vicino a te...e autorità sui non morti!
-
Gish
Il cavaliere mistico... che però non prende nessun privilegio di classe... Io sinceramente la vedo coraggiosa come combinazione di classi , soprattutto in 3.0... L'unica cosa decente è forse l'incantaspade... (se mai ti capiterà di giocare in 3.5 e ti piace un pg che mena e lancia incantesimi ti consiglio il duskblade ^^ )
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Se ci sono componenti materiali "importanti" non puoi usare quegli incantesimi. Non puoi assolutamente possedere oggetti di valore né tantomeno farteli prestare, quindi perderesti un po' di incantesimi... Il problema di giustificarne il possesso quindi non dovrebbe porsi Escludere materiali, come spiega chiaramente nella descrizione del talento, conta solo sui materiali che costano meno di una moneta d'oro... può essere utile in caso di smarrimento della borsa (o per un mago che ha padronanza degli incantesimi che viene imprigionato e separato dal suo libro ) Per la classe, se puoi usare gli psionici...perché non fai direttamente uno Psion? Vado a memoria in quanto il manuale l'ho prestato (e prima o poi devo riprenderlo!!), ma mi pare che abbia bisogno SOLO DELLA SUA MENTE. E voto di povertà gli potrebbe far comodo... [mi suggeriscono da Msn che ha 35 PP aumentabili con un alto punteggio di caratteristica...)
-
Lo Stregone
Io lascerei stare iniziativa migliorata, incantesimi inarrestabili e inc. focalizzati... Prendendo anche un umano (talento extra che sicuramente fa comodo ) prenderei al loro posto - Incantesimi potenziati immediati - Incantesimi ripetuti (+3) - Incantesimi Raddoppiati (+3 al livello) Partendo per esempio da un raggio rovente (di 2°) potresti lanciarlo - potenziato immediato (+0) - massimizzato immediato (+0) - raddoppiato (+4) - ripetuto (+3) Sarebbe di /9°, ma col solo problema della RI e senza alcun tiro salvezza, con la possibilità di raddoppiare qualche raggio se con un po' di fortuna ti scappa il critico. (Di base se non sbaglio qualcosa, sarebbero: 4d6 massimizzati e potenziati ==> 36 3 raggi roventi ==> 108 Raddoppiato, quindi ogni raggio ha effetto due volte ==> 216 Round dopo, incantesimo ripetuto, altri danni ==> 432 C'è la possibilità che un incantesimo ripetuto non risenta della metamagia sul primo, dovrei controllare ma il tempo è quello che è "^^ ) "Bombe" così ne avrai poche al giorno, ma ci sono vari rimedi possibili... basta procurati il maggior numero di verghe di metamagia che puoi
-
Creazione arciere
Chiaro segnale che inizio a perdere colpi Spero di riacquistare la capacità di leggere bene sui manuali entro pochi giorni
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Hem... il voto di povertà con un ranger ci può anche stare, ma mi pare che poi possa utilizzare solo armi semplici... e gli archi non sono armi semplici...
-
Creazione arciere
Ho letto, ma servono un bel po' di frecce di un bel po' di tipi per essere veramente pronti a tutti i nemici, oltre a non poche conoscenze per sapere cosa serve senza metagamizzare (E le armi in argento e ferro freddo le comprano veramente pochi personaggi, miei compresi ^^ ) Non è che se tiri frecce magiche l'incantesimo non funziona, assorbe 100 danni comunque. E secondo me con delle frecce 100 danni si fanno in più di un round, e il mago/stregone in questione ok che si subirà la prima raffica di frecce, ma poi ha modo per togliersi dalla linea di tiro abbastanza facilmente (E ok, farà la fine del coniglio, ma sopravvive ^^ ) Ma infatti parlavano del manuale base, che offre ben pochi spunti per gli arcieri... Successivamente si sono inventati altre manovre per gli arcieri, che sinceramente mi sembrano un po' "insensate" e una specie di "contentino" per i tiratori:-D Ok, ma poi iniziano a esserci anche dei meno al tpc, e poi ecco... Ho scritto col cervello mezzo addormentato, errore mio ^^ Figurati L'arciere è utile anche secondo me, ma purtroppo nella mente di uno "specializzato" in mischia c'è una sottile linea tra "utile" e "mortale" che un arciere fatica ad oltrepassare (e questo riconosco essere un mio limite, ma affrontare il mondo 1d8+ poco alla volta e soprattutto a distanza non riesco proprio a farmelo piacere ) In ultimo, prendo il post di Anatra di Gomma. Io sarò stupido, ma l'arciere al massimo lo vedo come utile per situazioni simili: tanti piccolini, uno grosso e sgherri grossi. L'arciere pensa ai piccoli, gli incantatori si dedicano agli incantatori (o a rendere inoffensivi i "grossi"), i pestatori pensano ai grossi. Quindi per carità, è utile avere un tiratore in gruppo, ma resta comunque un personaggio più di "supporto" nel combattimento e più utile fuori dal combattimento (in genere si tratta di ranger, che sanno fare non poche cose...) .. insomma, utili, sia chiaro, ma non mortali come qualcuno dice, imho
-
Creazione arciere
Sono stato frettoloso ieri, scusate Nel caso del cecchino, basta un "po'" di vento, forte pioggia o nebbia per limitare molto la sua decantata potenzialità letale. Basta ritrovarsi difronte degli scheletri, o mostri/nemici con riduzione al danno "strane" tipo argento/ferro freddo/bene/male/whatever o la meravigliosa resistenza al danno del barbaro /- e già inizia a farsi difficile fare male. Oppure basta un banale incantesimo di secondo livello, appartenente al gruppo di incantesimi che un buon 98% dei giocatori di D&D non considera affatto ma che sono assolutamente definitivi (quasi tutti tra il 1° e il 2° livello, con qualche "special guest" di 3°). Protezione dalle frecce. Un ora per livello, conferisce riduzione 10/magia e assorbe 10 danni per livello (massimo 100). Qualsiasi mago/stregone di 10/12° che abbia un minimo di buon senso credo prenderebbe la sana abitudine di lanciarselo poco dopo colazione (e con quello che costa fare delle bacchette, magari anche ai suoi compagni...) Il consiglio che mi sento di dare quindi ai tanti amanti degli arcieri è di non fossilizzarsi solo sull'arco, ma di prendersi dietro anche qualche altra arma (preferibilmente contundente) e, in caso di guerriero, spenderci anche un paio di talenti dietro, per poter dire di essere un po' più versatili
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Nonostante l'arcane Hierophant convenga per l'animaletto del druido, il teurgo mistico non è esclusivo per chierici e maghi
-
Lo Stregone
Una possibile "carriera" per uno stregone secondo me può essere il Dominatore Mentale (CdP del perfetto arcanista)... perde 5 livelli da incantatore, ma riesci a mettere insieme un bel gruppetto di "schiavi" che faranno tutto quello che gli chiedi (o quasi )
-
Creazione arciere
Posto velocemente giusto perché ho letto un paio di cose ... Hem... Siamo sicuri che i combattenti da mischia superino gli arcieri solo al 15° per quanto riguarda i danni? Io sono lievemente dell'idea che l'arciere non sia MAI davanti a un picchiatore...Una buona CA può averla chiunque grazie alla sconfinata gamma di bonus alla CA che esistono. Sul fatto che un arciere di 12° possa eliminare un avversario di pari livello in un round ho i miei dubbi, a meno che non si tratti di un mago tisico con poca costituzione ... il picchiatore NON UCCIDERA' sul colpo? Un picchiatore come si deve uccide per danno massiccio, in carica, già al 12° livello... Basta un bel mezzorco, con carica impetuosa e ATTACCO IN SALTO, credo che possa uccidere tranquillamente con un solo colpo (ammettendo anche il critico che fa l'arciere) E... gli arcieri hanno gittata infinita?Se sei sull'albero come dicono tanti e il bersaglio scappa uscendo dal tuo raggio (dite che tirate da 30 metri, mi pare) credo che ora che tu scendi dall'albero e inizi a rincorrerlo, sia già bello lontano ^^ Questa non l'ho capita... D'accordo ma... un arciere con un arco cosa può fare? Tirare frecce... tirare frecce... tirare frecce ... cos'altro? E' normale che ci siano più opzioni per i combattenti da mischia, che possono disarmare, spezzare armi, sbilanciare, muoversi meglio per evitare i colpi, dare colpi più potenti, incalzare ecc ecc ecc Finendo di quotare, io rimango dell'idea che gli arcieri vanno bene così come sono. Possono sembrare meno potenti e letali.. non vanno fatti paragoni, ogni classe ha il suo "massimale" di danni possibile: a mani nude più di tanto non si può fare, con delle frecce più di tanto non si può fare, con delle armi da mischia più di tanto non si può fare. (Con la variabile "più di tanto" che varia da classe a classe ) E poi, concludo con una frecciatina, voi arcieri forse siete stati molto fortunati nei vostri scontri fino adesso: per rendere TOTALMENTE o quasi inoffensivo un arciere basta mooooolto poco, e una volta inutilizzabili le frecce sono "cavoli"... Se anche un combattente da mischia si ritrovasse contro un soggetto con attivo Iron Guard (spell che rende IMMUNI al metallo magico), non va altro che cambiare arma e smazzuolare col randello grande, o a pugni, o stritolare in lotta ecc ecc...
-
[3.5] CHALLENGE 2007: il GP del PP 2007!
Per le gare "Limited" gli psionici credo siano stati esclusi non perché considerati "estranei a D&D", ma semplicemente perché non fanno assolutamente parte del "pacchetto base" quasi universalmente riconosciuto (Giocatore + Master + Mostri + 4 Complete)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Se ti piace il bardo per l'interpretazione ma non ti piace combattere, ci sono tanti modi per continuare a giocare la classe che ti piace senza stravolgere il pg. Uno su tutti è il Dominatore Mentale. I requisiti però (incantatore arcano 5°) suggerirebbero di fare un mago o uno stregone, piuttosto del bardo che ti richiederebbe 13 o 14 livelli...Così avresti modo di dominare nemici fino a 30 metri, renderli tuoi schiavi e farli combattere per te... Ma se vuoi cambiare un po' di idee che mi sovvengoo ora sono: - Combattente Psionico dotato di catena chiodata di una taglia in più. Con il potere del quale non ricordo il nome [ho prestato il manuale -.- ] diventi di due taglie in più, con una discreta portata... - un "semplice" guerriero 4/ barbaro 2 con il "classico" falchion affilato - chierico specializzato in creazione e gestione dei non morti (che combattono per te) con consiglio del dominio Deathbound (spell compendium) che aumenta il numero di dadi-vita che puoi creare - chierico "tanka" con metamagia divina e più scacciare che puoi Talento che tutti scelgono proprio per il suo lato gidierristico ^^ in tal caso suggerisco semplicemente un monaco... Se ho scritto qualcosa che ti può interessare, fallo sapere che provo a proporre eventuali avanzamenti
-
Funziona?? (duskblade 13°/pugno illuminato 7°)
Poi volendo ci sarebbe l'incantesimo di 3° che da un bonus di +2 alla forza per un ora per livello...E' potenziamento, ma quando decidi di scaricarlo da un +8 per un round... Un ulteriore +2 alla forza su 2000 danni FORSE non si sente, ma volendo è pur sempre un +1 al tpc ... al sudden maximize non ci avrei mai pensato... Beh, direi che ricambio i complimenti [invece di blade of blood non si potrebbe fare un colpo accurato, tanto per avere il poderoso garantito col "resto" di 2?] { E grazie per gli auguri }
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Se non ricordo male, un errata di qualche tempo fa dichiara che il druido quando è in forma animale rimane del suo tipo, e non è più "animale"... andrebbe così a perdere i vantaggi degli incantesimi che potenziano gli animali [o almeno, mi pare fosse così, se sbaglio perdonatemi ^^ ] Se la questione riguarda il mero far danni, il secondo ha un notevole potenziale anche senza oggetti e senza incantesimi di potenziamento...
-
Il Barbaro
Il icantropo non è male, ha anche il vantaggio delle manine prensili, ma perde un po' troppi livelli Il Changeling non lo conosco benissimo, ma se ho capito bene può praticamente stare perennemente in "forma alternativa"... avere perennemente i bonus (senza nome) e le altre cose 24h su 24 schifo non fa...Poi a voler fare tutta la classe son solo 5 livelli, ma le cose più utili le prendi nei primi due... Poi oh, non ti obbliga nessuno
-
Il Barbaro
Hem... Io magari penso troppo in grande, ma dai tutti gli oggetti magici che ti pare a un Barbaro 10/Berserker 10 e lancia due incantesimi due su un barbaro 7/ Bearwarrior 10/warshaper 3 (basta un crescita animale), e falli scontrare. Dimmi poi come va a finire ^^ Il berserker ok, avrà la furia immortale e il poderoso quadruplicato, ma finisce lì Ah, sì, il piccolo particolare di cadere in furia se subisce UN danno:-p . Bonus in forza totali 4 ira + 10 furia, + 6 cintura della forza del gigante. +20 sul punteggio base. Arma magica potentissima, CA altissima, TS Altissimi e tutti gli oggetti che vi pare, come da poco sopra L'orsetto riceve: +20 per la forma d'orso, + 4 warshaper, + 8 crescita animale e se vogliamo anche una forza del toro rapida, là così. +36 sul punteggio base. E un certo vantaggio che fin qui non abbiamo considerato. La taglia che schizza ad ENORME, (e sei metri di portata)con armi di taglia MASTODONTICA, con tanto di artigli che si possono ulteriormente allungare. L'orso non deve far altro che immobilizzare il berserker e sgranocchiarselo con calma (la durata della furia non può nemmeno sognare di durare quanto dura la forma d'orso, che ha un potenziamento di +12 senza incantesimi ed potendo prendere un paio di ire prolungate). In lotta non ci dovrebbero essere particolari problemi vista la differenza di 16 (8 taglia, 8 differenza mod. forza) Fatto il confronto col berserker perché mi pare la cdp più indicata e consigliata al momento... Tutto questo si poteva evitare dicendo semplicemente che esistono gli oggetti magici Selvatici, che si fondono e funzionano in caso di forme animali, e che basta prendere un gregario druido per diventare delle inarrestabili macchine da guerra. Considerando che il druido ha anche accesso a bite of werebear, che conferisce un +16 in forza e + 7 ca naturale (+ altri bonus a costituzione e altro ) [che darebbe una differenza sul lottare pari a 26, se non sbaglio qualcosa] { e se vogliamo farci proprio schifo, un bear warrior può rinunciare benissimo a tutti gli oggetti e prendere voto di povertà, ma lasciamo stare } PS... lo shapeshifter quale sarebbe in italiano? In ogni caso, due livelli da Warshaper ci stanno sempre bene se cambi forma
-
Creazione arciere
Uhmmm... Il buckler è così definitivo? Nemico a 30 metri, okkei...gli tiri quante frecce? Due, tre? E una volta che ti arriva addosso che fine fai? Davvero ti sogni di affrontare un GRANDE DRAGONE sperando di abbartelo a 1d8 alla volta? No, perché credo che anche se lo prendi una volta, poi ti arriva addosso in un batter d'occhio Per le cdp: in 3.0 c'era l'arciere dei boschi (MOSTRUOSO, con pietà del cacciatore [spell di 1° da ranger] ti bastava tirare per la conferma di un critico x5...)... Nelle Marche D'Argento c'è l'arciere infallibile, che ha il PODEROSO entro 9 metri. L'iniziato dell'ordine dell'arco è decisamente "valido". Poi vabbè, l'arciere arcano che tanto piace ai novizi c'è, ma sinceramente non mi pare affatto valido Alla fine basta sfogliare i manuali, le cose per rendere letale un arciere ci sono... eccome! Ma non mettetevi in testa di arrivare un arciere al livello di danni che può infliggere un guerriero da mischia. Non può esistere paragone, sono due tipi di combattimento diametralmente opposti.