Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Crisc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Crisc

  1. Crisc ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    Le riduzioni del danno da più fonti non si sommano. Le riduzioni del danno si combinano; cosa significa che le riduzioni del danno provenienti da più fonti si sovrappongono cioè ogni qual volta vengo colpito, l'arma deve superare ogni RD. Se ne supera 2 su 3, il danno ridotto è quello della relativo alla capacità che lo ha bloccato. Capacità uguali non si sommano mai, ma si prende solo ma migliore.
  2. Crisc ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    Certo che puoi. In quel caso aggiungerai 1,5 volte il modificatore di forza ai danni.
  3. Crisc ha risposto a Re dei draghi a un discussione D&D 3e regole
    In D&D non esiste la contemporaneità
  4. Crisc ha risposto a Re dei draghi a un discussione D&D 3e regole
    :lol: Figurati, qua tutti sbagliamo (a parte Dedalo ) Tornando IT, confermo tutto quello che ha detto l'ottimo ingegnere di 27° livello Ishatar
  5. Il warmage casta sul Car , solo il Beguiler e il Duskblade sono incantatori spontanei che usano l'Int (parlo di classi base WotC)
  6. Cosa che non avviene neanche sempre. In EB, gli "uomini di chiesa", cioè quelli che dicono regolarmente messa e cose del genere sono Esperti con conoscenze religiose, quindi hanno molto poco di soprannaturale. I chierici sono pochissimi rispetto a queste persone.
  7. Crisc ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    Da regolamento no. La variante di UA si pone nell'ottica del non far perdere al barbaro una importante capacità di classe, applicarla in generale, secondo me non è un'ottima idea. Per esempio in generale allora la RD di un'armatura in adamantio seguendo questo ragionamento dovrebbe sommarsi con quella del Barbaro, ma se da fonti core non è specificato, quindi vale la regola generale, un motivo ci sarà. Ovviamente lo stesso discorso vale per i talenti.
  8. Spiegazione impeccabile Non è esatto, questo funziona solo quando le fiamme vengono lanciate, quando si portano attacchi in mischia le fiammo durano per 1 m/livello.
  9. Vedi il mostro singolo. I mostri utilizzabili come cavalcature hanno tutti un mod. di livello pari a +x (Gregario)
  10. Allora, a parte il DM che ha sempre l'ultima parola, ti ho riportato casi analoghi e risposte ufficiali. Quindi puoi
  11. Non è così. Ci sono ormai anche una classe (il warlock) che beneficia di molti talenti inizialmente pensati per mostri (come capacità magica rapida et similia), quindi non ha senso la frase che hai specificato. Per ottenere un talento basta soddisfare i prerequisiti, inoltre se avessi ragione, requisiti come "capacità innata di ..." non avrebbero senso di esistere essendo ovvia come cosa. Anche le FAQ chiariscono questo punto:
  12. Robustezza migliorata ha come unico prerequisito Tempra +2 Il problema che al momento l'unico che ricordo sono i braccialetti della Cos, che non hanno effetto su un non morto
  13. Purtroppo di oggetti magici non me li ricordo, ma potresti prendere Robustezza migliorata (perfetto combattente e liber mortis) come talento per recuperare almeno 15 pf.
  14. Allora, a parte il fatto che non è scritto da nessuna parte che il valore max degli oggetti indossati deve essere 1 mo, sono andato a leggere il talento e dice "può portare e usare armi semplici ordinarie", quindi non può usare lo scudo, non perché costa 3 mo (visto che potrebbe usare una mazza pesante che costa 12 mo), ma perché gli scudi sono armi da guerra.
  15. Beh, però lo scudo è anche un'arma
  16. Si, ma non puoi usare tiro preciso e tiro ravvicinato con un attacco in mischia
  17. 1) tiro preciso e tiro ravvicinato funzionano solo a distanza, quindi si usa sempre la Des al TxC (salvo casi come Arciere Zen o talenti o capacità simili) 2) Puoi utilizzarlo sempre, purché sia un'arma a distanza (e i raggi e cmq in generali gli incantesimi che richiedono TxC contatto a distanza in questo caso)
  18. Ah, ok allora avevo frainteso la tua risposta
  19. Niente affatto. Un chierico di 1° livello, può preparare 3 inc di 0 e 2 di 1°. Questi incantesimi possono essere usati una sola volta per incantesimo. Quindi un chierico di primo livello che prepara 1 infliggi ferite (diciamo che il chierico incanali energia positiva) potrà usarlo sono 1 volta per quella giornata. Uno sciamano degli spiriti invece, può preparare 3 inc di 0 e 1 di 1°. Quel giorno sceglie un 1 di 1°, e 3° di 0. Per tutta la giornata potrà usare 3 volte un incantesimo di 0, piuttosto di un altro (per un massimo di 5 di 0) Non so se sono stato chiaro, ma sono le 2 di notte e ho un gran mal di testa ...
  20. Crisc ha risposto a Drago Temporale a un discussione D&D 3e regole
    Funziona più o meno come il DdD. Si, ottiene tutte le capacità di un Lich normale
  21. nel senso che se allarghiamo le possibilità anche ad armatura magica, perché poi non si può fare la stessa cosa con la sua versione superiore?
  22. Quindi però con questo ragionamento sarebbe possibile espanderlo anche a mage armor grater
  23. Dedalo quindi secondo te solo la prima frase va presa (cosa che mi sembra più sensata), e di conseguenza questa capacità si applica solo a scudo
  24. Cerco di spiegarlo in pochissime parole: Ogni mattina recuperi x incantesimi per livello. Ebbene, per quel giorno, quegli incantesimi saranno i tuoi incantesimi conosciuti, e li lanci come se tu fossi uno stregone

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.