Tutti i contenuti pubblicati da Aramil Mailo
-
Enigmi in D&D e aiuti "esterni"
su questo punto sono d'accordo con te!! Magari la soluzione dell'enigma è talmente banale che un pg con intelligenza 18 non ci arriva, mentre uno con intelligenza bassa può dare la soluzione giusta ragionando in maniera semplice. Ecco, questa è la giustificazione che mi viene in mente a livello interpretativo per casi come questi. E' giusto che un pg con int bassa, ma interpretato da un giocatore tutt'altro che stupido riesca a risolvere un indovinello che invece non riesce a risolvere un altro con condizioni opposte? ma forse sto andando OT....
-
La sessione più lunga
posso dire anch'io la mia: è capitato un giorno "particolare" dove di comune accordo ci siamo trovati al mattino verso le 9 e abbiamo giocato a D&D fino alle 17-18 di sera, con pausa pranzo. Non ho un chiaro ricordo della giornata, essendo stato un gruppo di gioco che non mi ha lasciato particolari emozioni. Troppo power-play e megalomane. Però nei miei ricordi è stata la sessione più lunga da me giocata!!! Dovrò proporre al mio master (Silverleaf) di organizzare una giornata dedicata al D&D dove spararci ore e ore di gioco ininterrotto!!!
-
-Noi- (IV)
qualche foto che ho recuperato qua e là, dal mio viaggio a Bruxelles: per chi non mi conoscesse sono quello a destra idem come a sopra sono quello a destra ("...ti farò un'offerta che non potrai rifiutare...") sempre quello a destra (ma va????) sempre a destra quello in centro è il parroco che ospitato me e il mio amico a sinistra (tutto il mio gruppo di 20 persone è stato diviso a due a due in varie famiglie in belgio). Troppo simpatico, troppo gentile (e parla pure italiano). (non so se avete notato le birre in primo piano....) stavolta sono in alto a sinistra (ormai avrete capito che faccia ho). a destra ci sono tre serbi, mentre gli altri (escluso il mio vicino italiano) sono una famiglia belga che ci ha ospitato per il pranzo di capodanno!!
-
[Videogiochi] Monkey Island - Guybrush Threepwood
prova a guardare qui!!
-
Il Chierico (3)
sono proprio negato con la magia!!!:-D in effetti è una buona alternativa!! in questo modo si può sfruttare la destrezza alta per il TxC, in modo da essere competitivi anche in mischia. Ho un dubbio: il chierico ha competenza nello stocco? (mi sembra che non sia un'arma semplice e non so se il chierico ne ha competenza)
-
Il Chierico (3)
vediamo: - se vuoi cominciare a puntare sul combattimento, direi o tiro ravvicinato o iniziativa migliorata. - se vuoi cominciare a puntare sulla magia, un qualsiasi talento di metamagia, ma in questo caso non sono esperto.
-
Il Chierico (3)
così su due piedi posso dirti solo di puntare molto sull'arco!! Sia per la razza elfo che ha una certa affinità con gli archi, sia per l'alta destrezza e la bassa costituzione. Avendo anche bassa forza (solo 13) non ce lo vedo bene come picchiatore. Arciere e curatore. Magari per l'arma "ravvicinata" potresti usare la spada lunga (competenza razziale) invece della classica mazza pesante o leggera.
-
Le vostre armi preferite per Stregone
io ho il pallino per la scimitarra dato il suo critico 18-20 x2 se prendo critico migliorato o la incanto rendendola affilata, arrivo a 15-20 X2!!!
-
Wolverine, le origini
poco ma sicuro lo andrò a vedere al cinema!!!!
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
beh... io l'ho preso subito, anche se aspetterò a leggerlo (è un regalo intelligente per mia sorella, anche lei amante del genere). Non è paura, è solo un po' di dubbio... era il caso di scrivere un'altra trilogia nella stessa ambientazione, rievocando ancora vecchi personaggi? Non vorrei diventassi troppo prevedibile o ripetitivo!! Però la Troisi mi da fiducia (infatti sto leggendo un altro suo libro fantasy "La ragazza drago" e mi sta piacendo molto). Appena lo leggo vi saprò dire!!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
molto molto meglio direi!!! chissà cosa verrebbe fuori con colori ancora più vivaci!!!! va benissimo!! Grazie mille!!!
-
Fotografia: ?
metto in evidenza il topic [foto] fa balà l'ouc nella sezione "Disegni"
-
Mi presento, Andrea, illustratore
hai ragione... però erano talmente vicini al nero che quasi non li distinguevo. se hai voglia aspetto volentieri, tanto non ho fretta!!! grazie ancora!!!
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Bello il disegno!!!:-D:-D Forse un po' troppo scuro e tetro... potrei chiederne una versone più chiara, magari a colori? (se hai tempo e voglia naturalmente)
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Grazie mille!!! fai pure con calma, tanto fino al 26 non si giocherà!!
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
A proposito di Licia Troisi, lo sapevate che è uscita, se non erro oggi, una nuova trilogia del mondo emerso? Si tratta de "Le leggende del mondo emerso - Il Destino di Adhara". Per info sul libro qui Che ne pensate? Era il caso di continuare con un'altra trilogia? (se i mod lo ritengono opportuno, si può aprire un'altro topic)
-
Mi presento, Andrea, illustratore
proviamo ad accettare la proposta... vorrei un disegno del pg che ho cominciato a giocare nel mio nuovo gruppo di d&d. si tratta di un paladino umano. Lascio libertà su come impostare il disegno. Info utili: - equipaggiamento principale: spada lunga, scudo pesante di metallo, armatura di scaglie di drago bianco, mantello del carisma. - divinità: Lathander La cosa principale però (su quella vorrei essere preciso) è l'espressione che deve avere. Devi sapere che si tratta di un paladino che è "costretto" a fare il paladino. Mi spiego: è pigro e svogliato quando svolge i compiti affidatigli dalla divinità, quindi mi serve un'espressione seria, come qualcuno che sta facendo qualcosa controvoglia (senza esagerare però). Grazie!!!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
scusa se te lo dico, ma se avessi letto per intero il topic sapresti che: 1- è già stata optata la classe paladino 2- il livello di partenza è 9 3- odio profondamente il Power Play e quindi queste combinazioni di classe aggiungo che ho già cominciato la campagna, quindi questo topic diventa inutile.
- 80 anni e non li dimostra!
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
e c'è anche l'opzione per farti arrivare la notifica di risposta via mail. la puoi selezionare se ti interessa. altrimenti andando su pannello utente, vedrai tranquillamente le risposte ricevute.
-
Un occhio di meno
in effetti c'è differenza tra chi "perde" la vista da un occhio e da chi "nasce" con questo handicap. In entrambi i casi, secondo me, ci saranno delle penalità. Ma nel primo caso, c'è da considerare che il personaggio avrà il trauma della perdita di vista e non riuscirà subito ad abituarsi alla nuova visuale. Inizialmente avrà malus pesanti (senza esagerare) per poi col tempo arrivare al livello di chi è cieco da un occhio fin dalla nascita, il quale ha avuto tutta la vita per abituarsi alla situazione. I malus andranno calcolati su tutte le prove che implicano l'uso della vista (osservare, cercare su tutti) e sul combattimento (TxC, CA, TS riflessi ecc). Massimo -4 minimo -1. Infatti per una prova di osservare o cercare si usa più tempo e "guardandosi in giro" il malus non sarà così pesante. Nel combattimento, che si svolge all'istante, con poco tempo per pensare e reagire, i malus saranno più alti.
-
Il Monaco (2)
se ci fosse un "riepilogo" finale, sarebbe meglio. Per esempio, il saldo delle classi (monaco5/monaco tatuato6/ombra danzante9), il totale delle caratteristiche, il totale della CA, dei PF, degli attacchi con relativi danni ecc.ecc.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Ricapitoliamo: ho seguito i consigli di Krinn, prendendo: - spada lunga +1 (2.315 mo) - armatura di scaglie di drago bianco +2 (7.300 mo) - scudo pesante di metallo +1 (1.035 mo) - anello di protezione +1 (2.000 mo) mi sono anche concesso un anello del sostentamento (2.500 mo). La CA arriva a 24. Come talenti da scegliere (ben 5) ho optato per: - Iniziativa migliorata (un combattente con 0 di iniziativa mi piace poco) - Arma focalizzata (spada lunga) - Attacco poderoso - Volontà di ferro - Combattere in sella.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
ah, anche quel bellissimo talento è sul complete champion? uffa... cercherò qualcosa sul perfetto sacerdote e sul perfetto combattente. Scudo divino / Vigore divino / Potere divino sono interessanti... soprattutto il primo.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
ecco.. un mio difetto è che ragiono troppo con i videogames... infatti in Neverwinter ci sono i bracciali da +1 a +5. M'era sfuggito il fatto che ci sono solo bonus "pari". A dire il vero non sono molto dell'idea di puntare molto sugli incantesimi del paladino. Però quel talento "somatic weaponry" è interessante!!! Sarebbe sul perfetto arcanista, giusto? Mi ispira assai!! Come immagine è molto suggestiva!!! Talenti legati alla divinità ne esistono?