Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Chiavix

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Chiavix

  1. Probabilmente sto scazzando qualche banalità... ma non riesco a capire cosa. http://web.chiavone.it/schermata.png
  2. Avvio programma -> Combat manager -> Carica Gruppo [Gruppo di esempio] -> Carica Nemico [Nemico di esempio] -> Avvia combattimento -> Lancia iniziativa -> Esegui una delle due operazioni segnalate sopra.
  3. Fatto, ma il problema permane.
  4. Ok. Era la definizione "Cura" che mi ha tratto in inganno. Niente da fare. Traceback (most recent call last): File "/home/chiavix/aid20/Tools/CombatManager.py", line 145, in mouseReleaseEvent self.emit(SIGNAL("stunned(PyQt_PyObject)"), item.data) TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.stunned(PyQt_PyObject) has an invalid type[/code]
  5. Una banalità... se si usa la la funzione cura (aggiungere PF) è possibile aggiungere PF anche oltre il limite massimo, il che porta a visualizzazioni strane dello stato attuale tipo: PF 102/100. E' un bug oppure una feature? Edit; la funzione stordisci non funziona, mi dà il seguente errore: Traceback (most recent call last): File "/home/chiavix/aid20/Tools/CombatManager.py", line 145, in mouseReleaseEvent self.emit(SIGNAL("stunned(PyQt_PyObject)"), item) TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.stunned(PyQt_PyObject) has an invalid type [/code] [u]Edit 2[/u]; analogo problema per la funzione lanciare incantesimi: [code] Traceback (most recent call last): File "/home/chiavix/aid20/Tools/CombatManager.py", line 147, in mouseReleaseEvent self.emit(SIGNAL("spellTargeted(PyQt_PyObject)"), item) TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.spellTargeted(PyQt_PyObject) has an invalid type
  6. Più di trenta. Cinque. ... cinque?
  7. Chiavix ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Per tutti coloro che sono in attesa di tessera e avventura, è partito l'ultimo blocco di spedizioni.
  8. Visto l'eccellente lavoro svolto, la risposta è senz'altro: sì.
  9. Ho appena provveduro a spedire i PNG a tutti i soci. Sono a vostra disposizione in caso di problemi.
  10. Per sicurezza, prova a contattare il venditore e a chiedergli tutti i dettagli. Visto il prezzo, fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
  11. Assicurati che non sia una versione OEM che, pur funzionando ugualmente, è indissolubilmente legata al computer con il quale è stata venduta e il suo utilizzo su un'altra macchina comporta una violazione dei termini di licenza.
  12. Ma vi danno tanto fastidio questi utenti con zero post?
  13. Compilato a mano PyQT 4.2, funziona perfettamente.
  14. Sir, yes sir. Magari provo domani con più calma, ché tra poco esco.
  15. Intendi a mano? Mi pare che pacchettizzata per Ubuntu ci sia solo la 4.1 chiavix@laptop:~/aid20$ dpkg -l | grep -i qt ii libqt4-core 4.2.3-0ubuntu3 Qt 4 core non-GUI functionality runtime libr ii libqt4-gui 4.2.3-0ubuntu3 Qt 4 core GUI functionality runtime library ii pyqt4-dev-tools 4.1-0ubuntu6 Development tools for PyQt4 ii python-qt4 4.1-0ubuntu6 Python bindings for Qt4 ii python-qt4-dbg 4.1-0ubuntu6 Python bindings for Qt4 (debug extensions) ii python-qt4-dev 4.1-0ubuntu6 Development files for PyQt4 ii python-qt4-doc[/CODE]
  16. Revisione 9. Boot del sistema, avvio di una shell, esecuzione da linea di comando. Installazione di Ubuntu pulita, non ho aggiunto nulla rispetto all'installazione di base.
  17. Su Ubuntu Feisty 64 bit, quando attivo il pulsante "Exit": chiavix@laptop:~/aid20$ ./Aid20.py Segmentation fault (core dumped)[/CODE]
  18. A aid20/groups A aid20/groups/samplegroup.cml A aid20/groups/sampleenemy.cml A aid20/groups/samplebiggroup.cml A aid20/Tools A aid20/Tools/__init__.py A aid20/Tools/BattleMapper.py A aid20/Tools/CombatManager.py A aid20/Tools/DiceRoller.py A aid20/graphics A aid20/graphics/textures A aid20/graphics/textures/tex1.svg A aid20/graphics/textures/tex2.svg A aid20/graphics/textures/tilesamhh1.png A aid20/graphics/textures/tilesam2kd8.png A aid20/graphics/images A aid20/graphics/images/monaco.png A aid20/graphics/images/ranger.png A aid20/graphics/images/ladro.png A aid20/graphics/images/guerriero.png A aid20/graphics/images/mago.png A aid20/graphics/images/mostro.png A aid20/graphics/images/chierico.png A aid20/graphics/images/druido.png A aid20/graphics/images/bardo.png A aid20/graphics/images/paladino.png A aid20/graphics/images/barbaro.png A aid20/graphics/icons A aid20/graphics/icons/scrollcursor.png A aid20/graphics/icons/teschiocursor.png A aid20/graphics/icons/delay.png A aid20/graphics/icons/scroll.png A aid20/graphics/icons/teschio.png A aid20/graphics/icons/diceroller.svg A aid20/graphics/icons/d10.svg A aid20/graphics/icons/d20.svg A aid20/graphics/icons/d12.svg A aid20/graphics/icons/charge.svg A aid20/graphics/icons/ready.png A aid20/graphics/icons/stun.svg A aid20/graphics/icons/scappa.png A aid20/graphics/icons/delay.svg A aid20/graphics/icons/scroll.svg A aid20/graphics/icons/combatmanager.svg A aid20/graphics/icons/next.png A aid20/graphics/icons/rage.png A aid20/graphics/icons/d100.svg A aid20/graphics/icons/ready.svg A aid20/graphics/icons/d4.svg A aid20/graphics/icons/scappa.svg A aid20/graphics/icons/exit.svg A aid20/graphics/icons/d6.svg A aid20/graphics/icons/d8.svg A aid20/graphics/icons/stregone.png A aid20/graphics/icons/stuncursor.png A aid20/graphics/icons/charge.png A aid20/graphics/icons/rage.svg A aid20/graphics/icons/stun.png A aid20/graphics/icons/battlemapper.svg A aid20/translations A aid20/translations/D20Tools_it.ts A aid20/translations/D20Tools_it.qm A aid20/Aid20.py A aid20/COPYING A aid20/Makefile A aid20/README A aid20/Ui A aid20/Ui/initdialog.ui A aid20/Ui/diceroller.ui A aid20/Ui/newdialog.py A aid20/Ui/newdialog.ui A aid20/Ui/__init__.py A aid20/Ui/aid20.py A aid20/Ui/battlemapper.py A aid20/Ui/combatmanager.py A aid20/Ui/initdialog.py A aid20/Ui/aid20.ui A aid20/Ui/diceroller.py A aid20/Ui/battlemapper.ui A aid20/Ui/combatmanager.ui Estratta revisione 2. [/CODE]
  19. Beh anche se sono incentrate sulla stessa cosa... mica c'è il diritto di prelazione.
  20. Se vuoi, Login Name: chiavix Site Member Since: 2000-06-30 13:22 Anche se penso che per prendere i file da CVS in via anonima non serva neanche essere registrati al progetto.
  21. Aid20 penso possa andare. Combinazioni di maiuscole/minuscole intercalate fammo molto l4m3r.
  22. Può andare, ma forse sono un po' lunghi e poco mnemonici come nomi. Provo a proporre qualche alternativa: - d20utils: scontato ma facile da ricordare; - aid20: giochino di parole con "aid" = "aiuto", "AI" = "artificial intelligence" e "d20".
  23. Fai prima a provare la versione per Windows. http://amsn-project.net/download.php
  24. Penso aza intenda il primo giugno.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.