Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Chiavix

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Chiavix

  1. http://www.dragonslair.it/chisiamo/index.php?chisiamo=dl_storia.php http://www.dragonslair.it/chisiamo/index.php?chisiamo=statuto.php
  2. La DL può finanziare delle pubblicazioni, ma essendo un'associazione non a scopo di lucro l'attività commerciale può essere solo marginale e strettamente correlata ai fini dell'associazione, come stabilito dallo statuto. Inoltre tutti gli eventuali introiti della vendita vanno a finanaziare il sostentamento dell'associazione stessa. All'eventuale scioglimento dell'associazione, l'attivo eventualmente presente in cassa va devoluto ad associazioni con caratteristiche e finalità simili. Il logo è proprietà dell'Associazione Culturale Dragons' Lair e il suo utilizzo non puo' essere ceduto a terzi.
  3. La "stagione dei draghi" è lo storico torneo GdR organizzato dalla Dragons' Lair fino al 2002. Si componeva di diverse avventure (solitamente 3-4) che si svolgevano nel corso dell'anno. Esatto. Ovviamente, in riferimento al punto precedente, la "stagione dei draghi" si è sempre svolta a Udine. Però chissà, in futuro i nostri orizzonti potrebbero anche allargarsi
  4. L'iscrizione scade al termine dell'anno solare. Sia che tu ti iscriva oggi, che tu ti iscriva il 30 dicembre, l'iscrizione scade comunque il 31 dicembre e costa sempre 10 euro. Questo per tener traccia più facilmente della scadenza delle iscrizioni. C'è una mezza idea. A settembre ci incontreremo per definire meglio la cosa. Ovviamente i soci avranno degli sconti per tutte le iniziative DL, come la "Stagione dei Draghi".
  5. Sì, riceverai una mail con tutti i dati necessari.
  6. L'iscrizione ha validità fino al termine dell'anno solare. Visto che siamo ai primi di luglio, si tratta di fatto di una quota semestrale.
  7. P2P libero? http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1546062&r=PI
  8. Il migliore come rapporto qualità prezzo è secondo me Mobiledit: http://www.mobiledit.com/
  9. http://www.ainsophaur.it/blog/archives/che-ne-sai-dellubuntu/ Ubuntu @ Veronica Mars
  10. Chiavix ha risposto a DTL a un discussione Altri GdR
    "Ristampa" ed "Edizione" sono due cose diverse.
  11. Devi specificare che l'orologio di sistema non è impostato su UTC. A memoria in Debian (e quindi penso anche in Ubuntu che è Debian based) avevo modificato /etc/default/rcS aggiungendo la linea UTC=no
  12. Visto che l'hard disk del mio serverino casalingo sta schiattando, sarà senz'altro la prima scelta per la prossima installazione.
  13. E' infine disponibile "Le Ombre Oscure del Passato" di Marco Danili. http://www.dragonslair.it/show_mat.php?cat=ZZ_Call%20of%20Cthulhu&gioco=Altri%20GdR Un grosso ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dei disegni, all'impaginazione e alla revisione.
  14. Anche presso la stessa ATI il vento sta, forse, cambiando. http://www.tuxjournal.net/wordpress/?p=693
  15. Io ci ho tranquillamente giocato un po' di tempo fa su GNU/Linux utilizzando ScummVM... vedi se ti può essere utile: http://scummvm.sourceforge.net/
  16. Il valore resitutito dalla funzione main() è chiamato stato di uscita e viene passato al processo che ha lanciato il programma. La convenzione è quella di restituire 0 in caso di successo. Questo ti permette di stabilire se l'esecuzione è giunta correttamente fino al suo naturale termine. Nel caso il programma non termini correttamente, non ti sarà restituito il valore zero, ma un valore diverso che indica un errore (dalle reminsescenze di sistemi operativi, mi pare che l'errore generico sia codificato con il valore 1 mentre i valori da 128 a 255 codificano degli errori specifici). Passo la palla al Pinguino per ulteriori appunti.
  17. Direi che in "Mi presento" ci sta bene. Lo spam sarà però attentamente monitorato.
  18. Un'interfaccia comune per Gnome e KDE? http://www.theinquirer.net/?article=30765 http://portland.freedesktop.org/wiki/
  19. http://www.theinquirer.net/?article=30516
  20. http://www.tomshardware.com/2005/09/09/windows_in_your_pocket/
  21. A non dover inserire nuovamente nome utente e password alla successiva visita al forum.
  22. Stai chiedendo un servizio di posta che permetta di leggere e inviare la posta da Outlook?
  23. http://visopsys.org/partlogic/
  24. Hai letto bene i miei post? http://en.wikipedia.org/wiki/Desktop_Shell_Replacement
  25. Mi sa che intendiamo cose diverse. http://bb4win.sourceforge.net/bblean/

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.