Tutti i contenuti pubblicati da Chiavix
-
Associazione Culturale Dragons' Lair :: commenti e informazioni
Temo che la mail di risposta non sia mai arrivata... appena possibile provvedo.
-
Campagna Soci 2008
Versamento verificato (in verde scuro le spedizioni già effettuate): - Lothavier - DarKnight - Freppi - Viridiana - Zelgadiss - Lùthien - Samirah - Gideon Rowhan - Padishar - Balder - Arcreen - Subumloc - Daglator - Jalavier - Azar Pinkur - Hiade_Airik - Dark_Megres - Fiore di Loto - Piri* - Selvaggio Saky - Nightshadow - Kursk - Shar - Aerys II - Airon17 - Strikeiron - Sirya Oaksounding - Wiggly - Arghot - Merin - BomberDede - Morwen - Dusdan - Molmoth - Franz - Elione - Magnifico SIRE - mantis - Carathril - Ninjafelice - Delcaran Lëdeloth - Nazgul80 - DarthVader - Celandra - Onirica - Sekiho - Zellolo - Laerex - Morgoth - Enry
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Si può parlare di politica, purché: 1) Non si sia OT: il topic specifico, trattava tutt'altro. 2) Non si flammi: a detta di tutti i moderatori, il tono usato era ben diverso dall'essere solo 'acceso'. L'infraction system.
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Sì. Purché, come da regolamento: - Non si flammi. - Non si vada OT. - Non si parli di politica. Anche perché farlo sul forum è vietato dal regolamento. Cosa che per quel che riguarda la mia attività di moderazione non è vera. Prima di chiuderlo mi sono, come da mia abitudine, consultato con gli altri moderatori.
-
Domande, richieste, spiegazioni...
All good things to those who wait...
-
4E NEWS: Scoop - Razze e Classi
Questa mattina su enworld (http://www.enworld.org/showpost.php?p=3903029&postcount=1) sono apparse le prime informazioni trapelate dal manuale "Wizards Presents: Races & Classes", anteprima ufficiale della 4e. La fonte non è garantita ma lo stesso Morrus, ADMIN di ENWorld, propende per la sua veridicità. "Oggi sono andato al mio negozio di fiducia qui in Ungheria, e con mia grande sorpresa avevano già il libro di anteprime Razze&Classi in vendita. Non ho interesse a comprarlo, e non ho avuto tempo di leggerlo per molto (o di prendere note), ma ci sono alcuni dettagli che mi ricordo. Il libro è solo descrittivo, senza statistiche di gioco o regole. Diversi designer di D&D hanno scritto le varie parti del libro, è decisamente un lavoro di squadra. Per ogni articolo o paragrafo è segnalato l'autore. Le razze descritte in dettaglio sono Umani, Nani, Eladrin, Elfi, Halfling, Tieflig e la "razza del mistero", i Draconici (Dragonborn). Ciascuna razza occupa qualche pagina, mi sembra che gli umani ne abbiano di più, 4 o 5; gli eladrin di meno, con 1,5. Per alcune altre razze, ci sono 4-5 paragrafi ciascuna. Ricordo Drow e Gnomi, ma forse ce n'erano altre 2 o 3. LA parte sugli gnomi si intitolava "Il problema degli gnomi" o qualcosa del genere. Nella loro immagine, i draconici assomigliavano a grossi e muscolosi uomini-lucertola. Erano antropomorfi, con due gambe e senza ali. Le loro mani sembravano dotate di artigli. Se dovessi giudicare dalla figura, direi che hanno attacchi naturali con morso e artigli. Gli halfling sembravano uguali a quelli della 3a edizione (niente hobbit). La sezione sulle classi aveva dettagli su cinque classi: Guerriero, Ladro, Chierico, Mago e Warlock. Ciascuna si prende 3-4 pagine. Quindi - come per le razze (Nota:l'autore qui sbaglia e ripete "classes". NdT) - c'è una sezione "Altre classi" con 3-4 paragrafi per ogni classe. Ricordo tra queste paladini, ranger, druidi, barbari, maghi spadaccini (Warmages) e signori della guerra (Warlords). Non sono riuscito a trovare da nessuna parte il motivo per cui hanno scritto i dettagli di alcune razze e classi, mentre altre hanno solo pochi paragrafi. Mentre per alcune delle razze e classi "minori" si dice che probabilmente appariranno in supplementi futuri, non ho trovato nessun passaggio che dicesse che quelle e solo quelle dettagliate saranno nel MdG. Cinque classi base di sicuro sembrano troppe. (Che intendesse troppo poche? NdT) Oltre alle razze e classi c'erano alcuni capitoli sul lavoro di design, sulle cose di base che stanno cercando di ottenere, e così via. Una piccola informazione interessante che ricordo è che ci sarà solo una progressione per tutte le classi, e le differenze tra loro sarà data dalle diverse abilità del personaggio, talenti etc. Se ricordo bene, il BAB (e la CA?) era una delle cose citate. I pf erano probabilmente su questa lista, ma non ricordo bene, scusate. C'erano due pagine sulla storia del design, quali sono le diverse tappe, e da dove sono partiti. Le illustrazioni sono belle, spesso c'è una bozza a matita (concept art), e la versione finale colorata fianco a fianco. Questo è quello che ricordo. Non ho avuto molto tempo per sfogliare il libro, e purtroppo il mio cellulare non ha la fotocamera, altrimenti avrei fatto una foto al sommario. Ultima modifica: 25/11/2007
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Se il link che non andava è quello che mi aveva segnalato Dusdan, l'ho aggiornato qualche tempo fa.
-
Nuovo sito
Se quello che intendi è aprire la chat in una finestra indipendente, lo devi fare dalla home del sito, barra di navigazione di sinistra, forum->chat flash.
-
La notte della dea
OT Spoiler: Credo che il grande artista a cui ti riferisci sia... aza. /OT
-
Windows Vista
A memoria non ricordo che esista una versione 2003... mi pare siano passati direttamente dalla 2000 alla 2005. Non che sia una novità, ma le politiche Microsoft mi lasciano sempre alquanto perplesso... comunque nel tuo caso temo che tu non abbia alternativa, se non aggiornare il DBMS all'ultima versione. Per la prossima applicazione che scriverai partendo da zero, prendi in considerazione qualche DBMS open-source!
-
Windows Vista
Non ho capito... devi proprio usare SQL server o è una tua scelta? Che tipo di applicazione è?
-
Campagna soci 2007
Tutto ok! Stiamo preparando le cose, la spedizione dovrebbe partire all'inizio della prossima settimana (facciamo un blocco unico, che ci son anche altri iscritti).
-
Blog personali
E' in corso di stesura.
-
Finanziamento DL
Le associazioni non a scopo di lucro, proprio per questa loro natura, vengono favorite da una serie di agevolazioni fiscali. Per il medesimo motivo, vi sono anche delle regole abbastanza stringenti che regolano la tipologia di beni venduti, il tetto massimo di introito e, appunto, la condizione che tutto il ricavato sia investito sul sostentamento dell'associazione.
-
Finanziamento DL
Il copyright dei testi rimane dell'autore. Non penso che ci sia qualcuno così invasato disposto a sborsare anche una modesta cifra per acquistare un singolo prodotto, sapendo che uscirà gratuitamente in un tempo relativamente breve. I soci oltre ad avere l'anteprima su tutto il materiale che viene pubblicato durante l'anno, hanno anche altri privilegi. Sulla carta forse sì, ma l'esperienza insegna che quando ci son di mezzo ricavi... Insomma, sul gratuito si va tranquilli.
-
Finanziamento DL
Purché i proventi vengano devoluti interamente al sostentamento dell'associazione, è possibile farlo. Per il medesimo motivo, diventa complesso corrispondere dei pagamenti agli autori. Inoltre, proprio l'elevata qualità del materiale proposto unita alla sua gratuità (o comunque a una modesta quota di associazione annuale per godere delle anteprime) è da sempre un fattore chiave del successo della Dragons' Lair. Indubbiamente gestire un'associazione, un sito e un forum come questo presenta dei costi non indifferenti e non possiamo escludere che in futuro vi possano essere delle pubblicazioni elettroniche destinate esclusivamente alla vendita (pur mantenendo una ricca selezione di materiale gratuito a disposizione di tutti).
-
Aprire un blog: dove e come
http://wordpress.com/signup/
-
Strassolt In Fièste
fino
Giornata Medievale e Mercatino dell'Antiquariato ed Hobbistica L'antico borgo di Strassoldo di origine medievale, per un giorno, rivivrà gli antichi tempi ormai passati dove i conti di Strassoldo erano tra i più potenti del Friuli. In questa giornata all'interno del borgo medievale, a partire dalle dieci di mattina, si potrà assistere alla messa al campo, a duelli con armi bianche, a momenti di vita quotidiana e a due tornei consistenti nel VII palio del lancio delle Scuri e al XII palio delle catapulte. Durante tutta la giornata sarà inoltre allestito un accampamento medievale, vi saranno dei banchi di lavoro per mostrare come si lavorava prima dell'utilizzo delle "macchine" e vi saranno numerosi figuranti, tamburini e menestrelli che passeggeranno per le vie del borgo. Inoltre, dalle nove circa del mattino fino al tramonto una sessantina di antiquari ed hobbisti saranno dislocati lungo il borgo medievale per presentare le proprie merci. In tale occasione, sarà inoltre possibile visitare il parco secolare del Castello di Sotto ed il Mulino del Bosco, nonché la splendida chiesetta di Santa Maria in Vineis che vanta uno tra i cicli di affreschi più antichi della bassa friulana. -
Domande, richieste, spiegazioni...
Da stanotte fino a pochi minuti fa, il sito è rimasto irraggiungibile a causa di un serio problema hardware. Ora dovrebbe essere tutto a posto. Eventuali problemi possono essere segnalati agli amministratori via MP.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Trovato il baco... aggiornando SIP alla versione 4.6 (senza toccare le PyQT) funziona tutto.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Esatto <class 'Tools.Combatant.CombatantItem'>
-
Aiuto e consigli per Ubuntu 6.10
Aiuto fondamentale tanto per il principiante, che per l'utente smaliziato: http://ubuntuguide.org
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Questo sul mio portatile. Su LiveCD ci sono le 4.2.3 e mi dà lo stesso problema, boh.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
ii libqt4-core 4.3.0-4ubuntu1~feisty1 ii python-qt4 4.1-0ubuntu6 ii python2.5 2.5.1-0ubuntu1
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Idem come sopra. Oltretutto ho provato a fare tutto dal liveCD di Kubuntu Feisty (sai mai che ho incasinato qualcosa sul portatile) e mi dà lo stesso problema: - Avvio il liveCD. - Configuro la rete. - apt-get install subversion. - svn co https://aid20.svn.sourceforge.net/svnroot/aid20/trunk aid20 - cd aid20 - ./Aid20.py