Tutti i contenuti pubblicati da allsunday
-
Duri & puri!
Ahhh lo sapevo lo sapevo che dimenticavo qualcuno! Eh si, Milla ha un vero posto d'onore tra le "dure e pure" anche perchè praticamente ha fatto solo quelle treshate lì! e in ultraviolet è spettacolare!
-
Duri & puri!
uuuuuuu effettivamente la lotta è dura! Linda Hamilton era durissima, perà in un film soltanto (sfortunatamente), mentre Ripley lo era molto poco all'inizio ed era molto poco "umana" alla fine. Comunque tra le due Ripley penso, d'altronde la Weaver ha quell'aspetto da valchiria in tutti i film che fa, anche se si tratta di commedie romantiche! Sennò ci sarebbe sempre Uma thurman!
-
Mazzo Kithkin
Annnnnn Annnnnn Queste eran le sirene scatenate da due orrendi errori descritti nel post, due errori che probabilmente, sfruttati per bene, ti fan vincere contro gli altri mazzi: 1) Militia's Pride ha 1 ed 1 sola triggered ability per ogni nontoken attaccante che hai, quindi se stai attaccando con 3 creature si attiva 3 volte, per ognuna delle quali puoi pagare W e mettere in tutto 3 pedine in gioco. Non so se è quello che intendevi, però dire "al 5° turno metto in gioco 5 pedine" significa che nei primi 3 turni (il terzo se ne è andato per giocare door of destinies) hai giocato 5 creature, cosa impossibile a meno che tu non abbia giocato 5 creature da 1 mana ciuascuna (un altro turno infatti se ne è andato per giocare militia's pride). 2) Door of destinies riceve un segnalino per ogni creatura "giocata", non messa in gioco, quindi le pedine non mettono proprio nessun segnalino. Immagino che certe carte siano un casino, però prima di giocarci (e comprarle) sarebbe buona cosa essere sicuri del loro funzionamento (sia per non incorrere in spiacevoli situazioni di litigate furiose con amici/avversari, sia per non buttare soldi: in questo caso ad esempio ci si rende conto di come il potere di militia's pride sia molto ridimensionato). Comunque le porte son proprio brutte, stanno sul campo quindi l'avversario le vede e sa che potrà bloccare con qualche stupido 2/2, rimbalzarti/distruggerti la porta al momento giusto e rovinare così l'intero tuo piano in un attimo, e in più devono essere in gioco prima di giocare altri kithkin quindi... Se vuoi un effetto del genere tanto vale giocare Coat of Arms, costa un mana in più ma è totalmente indipendente dalle tue giocate, quindi la si può usare come un effetto overrun al 5° turno (di certo la devi sideboardare contro mazzi che usino molte creature e pedine con lo stesso tipo, ma ormai in standard il tribal sta un pò scemando).
-
Duri & puri!
Mi han chiesto se ho visto il film, ho risposto... E' un "forum di discussione", non una mailing list sul pensiero unico... Prima cosa, mai detto che la theròn non sia brava Seconda, anche De Sica è cosiderato un bravo attore... E qui mi fermo. Dire che certi attori eran bravi ma adesso vivono di rendita è una realtà, e lo si può dire per mille personaggi di Hollywood. Terzo, credo che sia palese (avendolo pure scritto...) che non ritengo gente tipo Stallone o Norris dei grandi attori migliori di De Niro, semplicemente li vedo come dei "duri e puri" molto più di altri... O forse perchè ho una testa pensante, dei gusti personali (mi sembra li difendessi pure tu, no?). Ah, poi mi sembra che molti abbian votato Willis, quindi tanto assurde le mie opinioni non sono... "O che sei un..." mi sembra un perfetto modo di discutere... non mi piaccion gli attori che piaccion a te e allora offendiamo occultamente? eheheh:rolleyes: A proposito, io faccio quel che voglio, e non può importarmi minimamente essere ignorato da te Scusate per l'OT, ma ad "accuse pubbliche" rispondo pubblicamente...
-
Duri & puri!
Sfortunatamente mi han costretto a quella terribile accozzaglia di immagini per ben due volte, ma durante la seconda ho evitato accuratamente i pallosissimi ma "molto cool" dialoghi del vecchio per concentrarmi sulle capacità non-recitatitve della Theron e della rossa... Davvero, un film palloso (e pretenzioso...) come L'avvocato del diavolo lo ritrovi solo... ah si, nell'orrendo "il mercante di Venezia" (ma lì sono in due i cattivi attori, c'è pure Malkovich...) Hai ragion su Vin Diesel, un altro duro e puro al 100%: credo che persino in quello schifo in cui fa la babysitter pesti della gente no?
-
[Cerco] carte per elfi (extended)
Poi c'è sempre la già utilizzata regal force. Comunque probabilmente non banneranno glimpse (in ogni caso ti conviene aspettare a comparle, anche perchè hanno un prezzo gonfiatissimo rispetto alla loro "reale" potenza) come già detto da Dari.
-
Duri & puri!
Hai ragione su Casinò, sarà che ogni volta che lo riguardo mi concentro su Sharon Stone Comunque penso che il nocciolo sia proprio che quei due attori (come pure ford e connery) non son riconosciuti come dei "duri" quando son messi assieme a gente tipo Bronson, Swarzy et similia: anche in toro scatenato De niro è "un duro" ma è uno dei 1000 film che ha fatto, non IL FILM. Per lo stesso motivo bisognerebbe poter votare Joe Pesci perchè nel sopra citato Casinò fa "il duro"? Mentre Gibson (se non fosse diventato un nazista negli ultimi tempi ), Willis, stallone han costruito tutta la loro carriera sull'immagine dell'uomo tutto di un pezzo che va in giro a pestare i cattivi (indirettamente è un complimento a deniro e a pacino, perchè significa che han saputo "diversificarsi"; ciò non toglie che secondo me da 20 anni a questa parte facciano film oscenamente orripilanti con una espressione una per l'intera pellicola ). Comunque mica son polemiche, si sta discutendo
-
Duri & puri!
Premesso che per me più che altro sono degli attori mediocri che non reggerebbero il confronto con molte delle nuove leve (anche solo lo scomparso ledger) e che vivono di fama acquisita da giovani (quando effettivamente facevan bei film), ne La regola del sospetto Pacino fa (malamente) il manipolatore, mentre ne gli intoccabili De Niro fa al capone... Dove son duri? E' come dire che Pacino è un duro per la sua interpretazione di Casinò (bel film tra l'altro). Intendevo solo che se andiamo in cerca di duri come Bruce Willis i due vecchi non saltan minimamente al pensiero.
-
Duri & puri!
ma tyson non c'era nella lista :lol: E poi era troppo espressivo, meglio Swarzy!
-
Duri & puri!
Ma come Al Pacino? Il nostro governatore senza dubbio! John Milton non è un duro, è solo palloso come tre quarti dei suoi altri personaggi (tolto scarface, in cui comunque brillano di più le scenografie e Michelle Pfeiffer che non la legnosa interpretazione del very overrated al pacino) :lol: Ma vogliamo mettere Conan quando strappa a morsi le orecchie? quando strappa a morsi le orecchie dei predator? quando strappa a morsi le orecchie di Brigitte Nielsen? quando strappa a morsi le orecchie di sarah connor? quando strappa a morsi le orecchie rigeneranti del T1000? Non c'è proprio storia! E comunque penso che fuori dagli anni '80 non se ne trovino più di veri duri nel mondo del cinema: prima erano belli, brittanti, di classe (James Bond?) mentre dagli anni '90 in poi di veri "duri" non se ne son più visti, se togliamo il super eccezionale innominabile ranger che veglia su di noi dai ridenti ranch del Texas... Di duri recenti mi viene in mente solo Daniel Craig per il suo 007, ma poi che altro? Sfortunatamente è finito il tempo dei (godibilissimi, perchè a chi non piace perdere due ore a guardare un bel blockbuster random dell'86 con un palestrato inespressivo che pesta tutti senza fermarsi mai? ahhh bei tempi!) vari Rocky, Conan, Trappola di Cristallo... film così sbo roni non se ne vedranno più :banghead: PS. Ci sarebbe anche steven seagal però! e dove la mettiamo la principessa delle arti marziali, la mirabolante cynthia rothrock :lol:?
-
Le Cronache di Narnia: il Principe Caspian
A parte che ogni tanto la colpa è pure dei vescovi :lol: però il mio post "in negativo" sui riferimenti religiosi del film era, appunto, in negativo non perchè si tiri in ballo la fede o si parli di Gesù (cosa che personalmente trovo positiva sotto ogni aspetto, non vedo per quale motivo un'opera letteraria non possa essere basata su valori cristiani, anzi, trovo interessante il lavoro che Lewis ha fatto per creare una sorta di 'Bibbia per i piccoli') ma perchè se un avvenimento in un'opera letteraria è un pò "insulso", di solito ci sono 500 pagine per rimediare; se invece una parte di un film non ha senso ti resta solo stampato nel cervello "ma perchè? chi avrebbe fatto questo? ma lo sceneggatore si faceva di crack?". Ora, il deus ex machina che si nasconde nella foresta, aspetta che avvengano massacri inenarrabili e salta fuori a 5 minuti dalla fine del film E' un riferimento all'aiuto divino. Solo che non ci sono l'atmosfera e il pathos di un libro alle spalle di tale fatto, ma ci sono 1 ora e 40 di pellicola (bruttina) e ci si trova di fatto davanti ad una "pezza" messa dagli sceneggiatori per finire il film. Per quel che riguarda la negatività del mio commento sulla "fortuna" di Savino e nobili vari, quella invece la rivendico tutta: sappiamo fin troppo bene come una grossa parte delle istituzioni religiose abbiano sempre riservato un trattamento speciale a chi aveva una certa posizione sociale. Ma non c'è nulladi male in tutto questo, Lewis ha scritto i libri negli anni '50, non è che mi aspetti messaggi no global da lui
-
[Curiosità] Anziano di batosta tonante,ecc.
Il problema di questo tipo di carte è che sono - o molto efficaci solo in situazioni particolari - o che nelle situazioni in cui sono efficaci sono di solito ridondanti Per fare un esempio, master of etherium è fuffa totale in blocco o in standard, ed ha un pò di utilizzo in extended. Bene, ora mettiamolo in un mazzo affinity, dovrebbe spaccare no? Beh si, 'dovrebbe'... perchè 1) le liste dei vari mazzi sono già piene, e quindi per far spazio ad una carta come master of etherium devi iniziare a togliere altre cose che normalmente avrebbero più utilizzo 2) rischia di snaturare un mazzo che dovrebbe vincere di 3°/4° turno includendo una carta da midgame come master. Voi dite che con affinity non si riesce più a vincere di 3°/4° perchè han stampato ancient grudge e perchè elfi son più veloci e zoo è pieno di spari? bene, ma allora non si gioca più affinity e tanti saluti, giocarne una lista che cerca di far arrivare nel mid/late game un mazzo praticamente combo è solo una brutta mossa (come quelli che metton tarmogoyf in affinity! perché??? solo perchè è una grande creatura? affinity deve fare 17/20 danni in 3 turni, non gettare slot in tarmogoyf, usali per aggiungere uno sparo, una carta come fire/ice, un thoughtseize, insomma qualcosa che ti aiuti a raggiungere il tuo obiettivo nel minor tempo possibile) E così capita per molte altre carte: pensa ad una carta che si chiama "keep watch": 2U, istant, draw a card for each attacking creature. Giustamente chiunque si domanderebbe "perchè diavolo gli zoo e i mazzi pedina non la usano? perchè in molti casi (non tutti certo, ad esempio starebbe comunque bene in un mazzo saproling o comunque un mazzo 'non abbastanza veloce') quando stai attaccando con 10 goblin non vuoi pescare 10 carte, ma vuoi fare quei 4, 5 danni che ti separano dalla vittoria, quindi invece di keep watch userai sharpnel blast, lightning bolt ecc. Le carte con devour poi non sono affatto potenti come sembrano, perchè ti fanno perdere grossi vantaggi sull'avversario il quale, a meno che non giochi un brutto mazzo, avrà di certo del removal a disposizione: pensa che non è poi una grande idea sacrificare 6 pedine faticosamente accumulate ad un mycoloth per vedertelo terrorizzato all'istante. Hai 6 pedine? bene, invece di mycoloth usi torrent of souls, rimetti in gioco uno sprouting thrinax e attacchi per 21 danni... molto meglio che giocare una carta che solo in teoria può darti un vantaggio.
-
Il Judge risponde... ancora!
Ma quella del re dei goblin non è un abilità, o meglio, il re dei goblin ha la speciale abilità "tutti i goblin han +1/+1 etc" ma questa abilità si risolve in un effetto statico. Anche Teferi ha varie abilità speciali (tutte cose che verrebbero annullate se fosse colpito da snakeform, per intenderci), e le ha pure gaddock tegg, e le ha anche pithing needle. Ma nessuna di queste abilità speciali si risolve in triggered o activated abilities, ma in effetti statici che hanno effetto sul gioco in modo continuo. Per fare qualche esempio, tutte queste creature hanno abilità speciali: - re dei goblin - imperious perfect - venser, shaper savant Ora, se io uso terminate su re dei goblin o su imperious perfect, il loro effetto di +1/+1 sulle altre creature finisce nello stesso momento in cui sono messi nel cimitero. Se però uso terminate su imperious perfect quando la sua activated ability di "T: metti in gioco..." è sulla stack, perfect muore ma la sua abilità è già sulla stack e risolve quindi indipendente dal fatto che la sua fonte esista ancora o meno in gioco. Idem se uso terminate su venser con l'abilità di venser sulla stack: venser viene messo nel cimitero, ma l'abilità risolve comunque perchè è già sulla stack, anche se la sua fonte non è più in gioco.
-
Le Cronache di Narnia: il Principe Caspian
Ma la mia non era una critica, era una domanda per sapere se era il film che aveva una trama orrenda o se la stessa deriva dai romanzi da cui la pellicola è tratta. Si sa che Lewis scrisse i libri anche con lo scopo di "spiegare" il cristianesimo ai più piccoli, e i riferimenti ci sono tutti e sono visibili (la resurrezione di Aslan, tanto per dirne uno). Quello che mi chiedevo io è proprio questo: cose assolutamente inspiegabili per una qualunque sceneggiatura fatta non con i piedi sono causate da incompetenza professionale o derivan dal libro? Ad esempio il fatto che il leone non si faccia mai vedere ma che magicamente metta una pezza alla fine è un palese riferimento al fatto che gli uomini debbano "fare da sè" e non sperare nell'aiuto divino (insomma, tutta la storia sul libero arbitrio che c'han sempre raccontato i preti quando chiedevamo "ma perchè ci sono le guerre?" ). Però se il libro non fosse così, vorrebbe dire che han fatto il film da cani perchè la cosa risulta totalmente illogica (un pò come negli horror in cui il solito tizio inseguito dal killer dà una bottarella in testa all'inseguitore e poi gli dà le spalle per una mezz'ora buona lasciandogli il tempo di rialzarsi, stirare due camicie e poi farlo a pezzi... ). Volevo appunto un parere da chi il libro lo aveva letto Per quel che riguarda castellitto devo dire che nel film fa la sua figura (ma fanno molto anche costumi e scenografia): io come attore l'ho sempre detestato ma il suo è un bel cattivo! Favino invece fa gran poco, se non approfittare del classismo di quel maledetto leone... Spoiler: Quando Aslan chiede chi vuol tornare sulla terra, Favino dice di sì per primo, seguito poi dalla moglie di castellitto e da uno dei vari lord. E a quel punto il leone fa "voi che avete parlato per primi, avrete una vita felice nel vostro nuovo mondo"... annamo bene, i contadini cornuti e mazziati mentre il capitano delle guardie, un nobile random e la castellana han fatto la vita da nababbi qui e la faranno pure altrove! tanto per dire, i ricchi sono sempre andati in paradiso
-
Le Cronache di Narnia: il Principe Caspian
Mah, non è stato nemmeno un fatto di mancanza di 'gore', è solo che mi è sembrato tutto un nonsense: la politica del castello, la riunione dei tizi di narnia, l'attacco al castello... tutti avvenimenti senza una logica, messi lì tanto per dare il là a qualcos'altro,e con sullo sfondo la pseudo divinità che aspetta che vengan fatti macelli per poi svegliare le piante (mabbè....)... E' per questo che chiedevo se son proprio i libri che o fan schifo o son talmente imbevuti di tematiche cristiane che uno deve vedere il film con gli occhi della fede.
-
Le Cronache di Narnia: il Principe Caspian
Visto ieri e m'è sembrato proprio brutto, ma brutto brutto! del tipo "mandiamo avanti che è meglio"! Almeno il primo era epico, questo m'è sembrato un'accozzaglia di avvenimenti insensati forzati insieme senza un vero filo conduttore... E quante stupidaggini (il piano di attacco al castello? perfetto direi!!! quell'inutile leone [per cui i bracconieri dovrebbero avere via libera] che gioca a nascondino nel bosco... my lord!) Comunque sono andato a vedere su wikipedia com'è il ciclo e ho letto le trame degli altri romanzi, e m'è venuto il dubbio: è il film che è stato fatto male o è proprio "la fonte" ad essere una fetecchia? perchè a leggere le trame dei libri successivi ti viene voglia di recitare il silmarillion 100 volte per togliersi dagli occhi quella schifezza! storie sconclusionate, una mitologia/storia di narnia molto raffazzonate, personaggi insulsi... Qualcuno ha letto questi libri? sarei curioso di sapere se i riassunti sono semplicemente fatti male, se in realtà wikipedia ha ragione e l'intero ciclo è una specie di catechismo cristiano in simboli o se semplicemente sono dei pessimi romanzi
-
Max Payne
Si, ma eran sempre fanciulle guerriere (senti che aulico!!!), mica belzebù :lol:
-
Max Payne
E oltretutto, ma chi ca**o l'ha insegnata la mitologia agli autori del film? va bene che dovevan riprendere i nomi del gioco, ma le valchirie eran tutta un'altra cosa
-
Max Payne
Mai giocato al videogame, ma moltissimi mi han detto che non ha nulla a che spartire col film. Per uno come me che non aveva background il film è godibile, ma penso che chi sa come "avrebbe dovuto essere" se ne dovrebbe tenere alla larga. Detto questo, whalberg è comunque un attore alquanto decente, Lupino non è nero neanche a guardarlo con occhiali molto fumè (è anzi uno dei tizi che seguono il protagonista in prison break, non chiedetemi chi perchè ne ho viste le prime 5 puntate, poi mi son allontanato da quella ciofeca bestiale) e soprattutto Mona (ehmmm) e la sorella son fihe, ma proprio proprio gran fihe! (i loro personaggi son inutili, ma loro son fihissimeeee)
-
Zohan
Si hai ragione, intendevo che però non è che vengano ridicolizzate le motivazioni e le conseguenze della guerra, si prendono in giro più che altro i modi in cui viene fatta ("il servizio bombe sarà rispristinato quando i negoziati con israele falliranno" :lol::lol:) E' vero, l'ho notato pure io! e poi le musiche dance son spaziali! sembrava un film dei vanzina di 15 anni fa!
-
Giganti
Beh, non tanto, bisognerebbe chiedere ad un judge o non usare carte se non se ne conosce il funzionamento, il buonsenso e magic non vanno molto d'accordo Comunque anche in inglese quella carta è scritta male, è normale un fraintendimento.
-
Zohan
Dopo una serata all'insegna del divertimento in compagnia dell'agente del mossad migliore del pianeta (assieme a Ziva di NCIS) vi posto le mie impressioni sull'ultima fatica cinematografica di Adam Sandler: You don't mess with the Zohan (tradotto oscenamente "Zohan, tutte le donne vengono al pettine" bleahhhh bleahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh) narra le vicende del superagentesegreto Zohan in forza al Mossad in Israele: Zohan è un eroe, è dotato di una forza sovrumana, ha la velocità del lampo, conosce mille modi per uccidere e può sfruttare incredibili capacità amatorie, però si è stufato della vita da "ammazza terroristi" ed ha deciso di fuggire in America per rincorrere il suo sogno ossia diventare quanto di più diverso da un agente segreto ci sia, un parrucchiere. La storia prosegue con le peripezie del nostro eroe tra situazioni a dir poco pecoreccie che si intrecciano ad un messaggio (anche se scherzoso) di speranza per una pace tra palestinesi ed ebrei. Che dire, Adam Sandler è un titano della comicità e sbaglia difficilmente un colpo quando scrive/interpreta una pellicola. Anche in questo caso non ha deluso: il film scorre veloce, è leggero al punto giusto e la guerra arabo-israeliana è particolarmente sdrammatizzata anche se non "ridicolizzata". A differenza delle solite fatiche del protagonista, questa volta il film è molto più demenziale che comico e la cosa incide e non poco: vedendo 50 first dates ci si annoiava difficilmente data la fluidità dell'opera e l'equilibrio tra comicità e narrazione, vedendo Zohan si ha l'impressione della discontinuità data la presenza di scene incredibilmente divertenti alternate però a momenti di stanca. Probabilmente non è più il genere di Sandler, ma d'altronde se si vuole confezionare un'opera demenziale bisogna evitare ogni rallentamento del ritmo. Gli attori son fantastici, su tutti - Sandler (zohan) è eccezionale, ogni siparietto con i vari personaggi del film è esilarante, ha una mimica fantastica e poi ha quell'aria da "addormentato" che stride incredibilmente con le sue gesta da duro, facendo ancora più divertire - Turtutto (il super terrorista Phantom) - Lainie Kazan (la madre del tipo che ospita Zohan), che molti ricorderanno per Il mio grosso grasso matrimonio greco e per La tata, è perfetta nella parte della donna di mezza/terza età che approfitta della potenza sessuale del protagonista In definitiva un bel film per una serata divertente. Le scene più esilaranti: Spoiler: - "voglio fare il parrucchiere" "AHHH tu sei finochk!" - L'assalto al fortino di Phantom, i bambini dell'intifada, l'inseguimento a delfino (), la gioia degli arabi alla notizia della morte di Zohan con tutti gli stereotipi possibili immaginabili, i maschi che sollevano le capre, le donne che ulunano! grandissimo! - Le scene da parkour di Zohan - il viaggio verso gli USA e i famosi tagli "lexington" e "avalon" - le scene di sesso con kazan (e il cu lo della stessa!) - le capacità di contrattare degli ebrei ("non c'è nulla che non va! io sento benissimo!" ahaahahah "dentro è sony") - gli exploit di Zohan nel salone dove lavora - la mossa del sonno sul bambino! - i 3 simil terroristi newyorkesi, la bomba al neosporin, le telefonate al servizio clienti di hezbollah, il balletto di gioia... increbili! - l'allenamento di Phantom! da manuale! picchia le mucche! ahahahah - i bikers "white trash" chiamati a distruggere il distretto multietnico: "noi odiamo i ricchi, ma lei è uno di noi, lei e mel gibson!" "odia: i neri, i gialli, gli ebrei, gli arabi, le donne, i bambini, i cuccioli, i gay. ama: arma letale 1, arma letale 2, what women want" giuro che mi stavo soffocando! - la pisciata sul gatto è stata favolosa! "HA UNA BOMBA! E DEI CUCCIOLI!!!"
-
You don't mess with the zohan!
Dopo una serata all'insegna del divertimento in compagnia dell'agente del mossad migliore del pianeta (assieme a Ziva di NCIS) vi posto le mie impressioni sull'ultima fatica cinematografica di Adam Sandler: You don't mess with the Zohan (tradotto oscenamente "Zohan, tutte le donne vengono al pettine" bleahhhh bleahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh) narra le vicende del superagentesegreto Zohan in forza al Mossad in Israele: Zohan è un eroe, è dotato di una forza sovrumana, ha la velocità del lampo, conosce mille modi per uccidere e può sfruttare incredibili capacità amatorie, però si è stufato della vita da "ammazza terroristi" ed ha deciso di fuggire in America per rincorrere il suo sogno ossia diventare quanto di più diverso da un agente segreto ci sia, un parrucchiere. La storia prosegue con le peripezie del nostro eroe tra situazioni a dir poco pecoreccie che si intrecciano ad un messaggio (anche se scherzoso) di speranza per una pace tra palestinesi ed ebrei. Che dire, Adam Sandler è un titano della comicità e sbaglia difficilmente un colpo quando scrive/interpreta una pellicola. Anche in questo caso non ha deluso: il film scorre veloce, è leggero al punto giusto e la guerra arabo-israeliana è particolarmente sdrammatizzata anche se non "ridicolizzata". A differenza delle solite fatiche del protagonista, questa volta il film è molto più demenziale che comico e la cosa incide e non poco: vedendo 50 first dates ci si annoiava difficilmente data la fluidità dell'opera e l'equilibrio tra comicità e narrazione, vedendo Zohan si ha l'impressione della discontinuità data la presenza di scene incredibilmente divertenti alternate però a momenti di stanca. Probabilmente non è più il genere di Sandler, ma d'altronde se si vuole confezionare un'opera demenziale bisogna evitare ogni rallentamento del ritmo. Gli attori son fantastici, su tutti - Sandler (zohan) è eccezionale, ogni siparietto con i vari personaggi del film è esilarante, ha una mimica fantastica e poi ha quell'aria da "addormentato" che stride incredibilmente con le sue gesta da duro, facendo ancora più divertire - Turtutto (il super terrorista Phantom) - Lainie Kazan (la madre del tipo che ospita Zohan), che molti ricorderanno per Il mio grosso grasso matrimonio greco e per La tata, è perfetta nella parte della donna di mezza/terza età che approfitta della potenza sessuale del protagonista In definitiva un bel film per una serata divertente. Le scene più esilaranti: Spoiler: - "voglio fare il parrucchiere" "AHHH tu sei finochk!" - L'assalto al fortino di Phantom, i bambini dell'intifada, l'inseguimento a delfino (:lol::lol:), la gioia degli arabi alla notizia della morte di Zohan con tutti gli stereotipi possibili immaginabili, i maschi che sollevano le capre, le donne che ulunano! grandissimo! - Le scene da parkour di Zohan - il viaggio verso gli USA e i famosi tagli "lexington" e "avalon" - le scene di sesso con kazan (e il cu lo della stessa!) - le capacità di contrattare degli ebrei ("non c'è nulla che non va! io sento benissimo!" ahaahahah "dentro è sony") - gli exploit di Zohan nel salone dove lavora - la mossa del sonno sul bambino! - i 3 simil terroristi newyorkesi, la bomba al neosporin, le telefonate al servizio clienti di hezbollah, il balletto di gioia... increbili! - l'allenamento di Phantom! da manuale! picchia le mucche! ahahahah - i bikers "white trash" chiamati a distruggere il distretto multietnico: "noi odiamo i ricchi, ma lei è uno di noi, lei e mel gibson!" "odia: i neri, i gialli, gli ebrei, gli arabi, le donne, i bambini, i cuccioli, i gay. ama: arma letale 1, arma letale 2, what women want" giuro che mi stavo soffocando! - la pisciata sul gatto è stata favolosa! "HA UNA BOMBA! E DEI CUCCIOLI!!!"
-
Patrick Swayze
Speriam in bene, alla fine è stato un mito per tutti quelli nati prima dell'85 (volenti o nolenti )! dai patrick, che non si sa mai!
-
Giganti
E' giusto: puoi rimuovere una creatura al turno 6, una al turno 8 e 3 al turno 9; l'urna non si attiverà fino alla fine del tuno 9, quando dovrai sacrificarla e riportare in gioco tutte e 4 le creature rimosse. Ricordatevi che anche i token attivano l'urna, quindi al momento della scelta bisogna stare attenti, o si rischia di usare uno dei "pochi posti" dell'urna per una pedina che comunque non potrà rientrare in gioco. Detto questo, comunque la carta è abbastanza bruttina e di certo non una buona risposta a rimozioni di massa, senza contare che esistono bant charm, proper burial, snakeform e puncture blast...