Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

allsunday

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da allsunday

  1. Scusa, quali dual? temple garden, godless shrine e tutto il resto ci son già. Comunque è un project X da standard vecchio, in extended non ha molte speranze.
  2. Per fortuna!!!! Allora non comprare nè meglonoth ne oversoul, che son soldi buttati. Per il resto, ti abbiam scritto che un mazzo fatto così è parecchio brutto, ti fai lo stesso quella lista? Non voglio esser polemico, è solo per informazione. EDIT, scusa, non avevo visto che era una lista che ti era stata consigliata. Però mi spiace ma è abbastanza brutta per l'extended. IMHO ti conviene farlo in standard così quantomeno come mazzo avrai qualche possibilità; in ogni caso ti conviene eliminare tutto quello che costa più di quattro mana e fare uno zoo.
  3. 1) no, puoi tappare solo 2 creature > 1 solo gigante addizionale 2) devono avere un colore in comune con la magia giocata 3) fanno un danno quando entrano e uno quando escono
  4. Eh, allora gioca swan, perchè altre combo al momento non me ne vengon in mente, soprattutto in quei colori che ti taglian fuori da storm. Sennò se hai qualche idea meglio che la metti nero su bianco, perchè magari vuoi usare, chessò, restore balance come combo, ma io non proporrò mai una cosa del genere
  5. 1) elfo è competitivo ma non mazzo dominante. Significa he per fartelo devi spender gli stessi soldi degli altri mazzi, ma poi magari perdi. Comunque elfiGB in standard e elfball in extended son mazzi competitivi, ma ripeto, non son quelli "da battere" al momento. Nessuno dei due è il mazzo postato da Ren! 2) tramutanti non è affatto competitivo, non spenderci neanche un soldo dato che sono carte che i giocatori casual adorano, quindi costicchiano, ma fanno praticamente schifo. Sliver è competitivo solo in legacy, ma allora bisogna esser molto bravi a giocare e spender un bel pò di soldi per gli sliver migliori.
  6. Direi che hai tutto fuorchè la vittoria in tasca, a meno che tu non abbia sul campo una schiera di sliver già pompati per i quali però avere flying o meno non cambia nulla. Oltretutto Pulmonic è una delle carte peggiori in assoluto, dato che il "farti rimettere le carte sul mazzo" può essere una pericolosa arma a doppio taglio, dato che magari sei riuscito a ridurre l'oppo a 5, 7 vite e dal momento in cui lui usa una wrath of god non riuscirai mai a pescare gli spari che ti servono per finirlo, perchè continuerai a pescare sliver su sliver, e l'oppo te li friggerà con maggior facilità di prima perchè si sarà stabilizzato. Anche con gli sliver il segreto è non utilizzarne troppi, nel senso di non svuotarsi la mano sul campo a meno che tu non possa vincere in quel turno. In tutti gli altri casi bisogna giocare sempre e solo le carte strettamente necessarie, e tenere le altre in mano, in modo tale che se l'oppo usa mass removal tu non ti ritrovi praticamente vuoto in mano, e quindi perdi. Il consiglio vale per tutti gli altri mazzi sciame/aggro, incluso il tuo elfi: c'è un motivo se anche un mazzo elfi usa una carta "lenta" come garruk wildspeaker, per poter avere creature senza dover usare tutte le proprie carte; allo stesso modo c'è un motivo se una carta come figure of destiny è molto potente e costosa, perchè da sola ti permette di fare molti danni, senza dover giocare tutti gli altri kithkin che hai in mano, tenendoli dunque per un "secondo sciame" più tardi nel gioco, quando l'oppo sarà già molto sotto pressione e/o avrà già dovuto usare i suoi mass removal. Le uniche eccezioni a questo "sano" modo di giocare sono - se usi mazzi in cui le creature hanno haste: ad esempio un mazzo goblin può facilmente permetterti di giocarne 4 o 5 e tutti con haste grazie ai lord, facendo quindi una 15ina di danni in un turno solo. A quel punto il rischio che ti uccidano tutti i goblin passa in secondo piano, dato che spesso riesci a fare abbastanza danni da mettere l'oppo in danger zone anche prima che l'oppo stesso abbia abbastanza mana per una wrath of god - se usi mazzi che hanno bisogno di tantissime creature in gioco per motivi di combo - se usi mazzi che tentano di chiudere molto velocemente usando pompanti di massa come overrun) - se usi mazzi con creature che si sostituiscono (mulldrifter, elvish visionary, ecc.)
  7. reveillark gargadon e sower non sono una combo, e ci sono colori migliori per tenre a bada l'oppo, nero e verde, anche solo per thoughtseize e goyf. Reveillark è troppo lento per l'ext a meno che non usi la combo con protean hulk.
  8. Comunque ren! pure quello in extended è tutto fuorchè competitivo. Dipende tutto dall'obiettivo dell'autore del post.
  9. 1) l'idea di usare lo strumento cerca non è solo per postare nel topic già esistente, ma pure per leggerlo... Molti consigli sono già dentro al topic, basta dargli un'occhiata 2) se il torneo è per un extended, non ha la minima speranza, e non la avrebbe nemmeno se fosse rifinito 3) se il torneo è per uno standard bisogna togliere tutto ciò che non è standard (goyfs e terreurza, che oltretutto son inutili, in primis) ma anche lì avrai molti problemi perchè elfi non è più molto competitivo 4) in ogni caso se vuoi fare un torneo ci voglion carte migliori, quindi senza la possibilità di consigliartele (o meglio, di leggertele da te nel topic) è un problema.
  10. Come già detto, pure in questa stessa pagina, scartanti competitivi non esistono, megrim e the rack son brutte carte ecc. Quelle in grassetto son le uniche carte utilizzabili, le altre o son fuffa totale (tipo la melma) o servono solo in certi casi (chainer's edict) ma in molti altri no.
  11. Ciao e benvenuto, leggi il regolamento, usa lo strumento cerca e troverai già i topic sull'elfo BG, usa il tasto modifica per rimettere a posto i post (son vietati i doppi post e anche uppare le discussioni).
  12. Scusa te ho dimenticato il discorso budget. Allora 4 jungle shrine e 4 terramorphic expanse van bene, più eventualmente usare knight of the reliquiary come pestante, visto che è grosso e che accellera bene, oltre a cercarti il mana che ti serve. E magari metterci steward of valeron, mentre se ha soldi bloom tender (si chiama così, non ricordo più). Oddio, la vedo dura... Soprattutto non c'è nulla in red che serva realmente in extended, se non forse volcanic fallout, che però dovrebbe vedersela con venser. In quei colori puoi giocare swans, ma è un mazzo combo più che altro. Magari posta una tua idea di base, e vediamo, perchè così dal nulla è pressochè impossibile.
  13. Il problema si risolve eliminando tutta la fuffa tappata e tutta la fuffa incolore, quindi niente terre di eventide/shadowmoor (che non ti fan giocar nulla di primo), nioente vivid lands, niente jungle shrine (a meno che tu non stia a budget stretto) e 6, 7 sane e vecchie painlands, che ti permettano di giocare di primo figure, di secondo nactl, di terzo tochtar e avere magari un nacatl pompato, e così via. Non ho mai capito perchè la gente continui imperterrita a dimenticarsi delle painlands... E se invece il mazzo è extentend ancora meglio è fetchlands + shocklands, o anche solo shocklands, o flagstones of trokair con shocklands. Allora, premettendo che è difficile che in extended un manaramp abbia successo, perchè il formato ora come ora con teps, elfi e affinity e 3colour zoo è troppo veloce, mentre i control (fate, loam discard) son troppo potenti, io credo che in extended, anche se non è un vero e proprio control, un buon mazzo potrebbe essere un aggro loam usando knight or the reliquiary al posto dell'ormai rotato terravore. Sennò come controllo in extended bisognerebbe usare o il blu o il nero, perchè sennò non sei minimamente competitivo contro i mazzi tier del momento, e probabilmente nemmeno quelli futuri. L'unico controllo extended è slide (astral slide + creture con CIP effects) ma te lo rovinano subito.
  14. Ma anche no direi. Anzi, sarebbe molto molto brutto.
  15. Beh, il dark bant, anche se ha dentro i wilt lief liege, è un doran, e come tale è basato su - creature molto performanti (doran è un 5/5 a 3cc, gli altri sono molto grossi anche a basso cc) - curva perfetta - card advantage continuo, ma non "di massa" (per esempio, CA continuo è usare un mazzo in cui tutte le creature hanno CIP effects, CA di massa è usarne un mazzo in cui ogni carta elimina molti fastidi tutti assieme) Ora, come ex giocatore di Doran in std ma soprattutto ext, bisogna dire che - se non imbrocchi la curva stai messo male - se il mana scarseggia stai messo male - se l'oppo è velocissimo, stai messo male - se l'oppo va di controllo pesante senza però andare sui counters, stai messo male. Alla fine c'è un motivo se doran ormai è da anni luce che non vince nulla, perchè a che pro infognarsi in un mazzo che ha bisogno di una megacurva quando puoi giocare reddeckwins a quel punto? Comunque sia io, se hai paura dei dark bant, giocherei - reddeckwins o all'opposto - 5c control o comunque un mazzo heavy control, e con molto controllocreature che in side al massimo può diventare counter. Personalmente io sceglierei la seconda strada, perchè giocare un mazzo con 4 hallowed burial/wrath (burial è molto utile contro liste con finks di main), 4 infest, 4 path e 4 Oring blocca ogni possibilità dell'oppo: i removal come path li usi solo nei momenti critici (in cui gioca un liege o un rafiq per far si che il monk in gioco ti faccia macelli) e poi spazzi la board ogni volta. Alla fine un bant non può tenersi troppe creature in mano per paura di wrath, e se lo fa non vince più. Aggiungi mulldrifter, ponder, qualche degna chiusura (oona, planeswalkers che sono pure meglio) e dovresti aver buon gioco.
  16. 1) non postare più volte in topic diversi se il bisogno è sempre lo stesso 2) leggi il regolamento, vedrai che devi specificare anche il formato Per ora ti dico che sei pieno di carte inutili (borborigmos, specchi ecc.) Come nel topic green/white il consiglio è sempre uno: o fai un aggro, o fai un control. Certo, nel secondo caso puoi fare un control che usa creaturone (ad esempio in quei colori realmrazer, anche se è un esempio un pò buttato lì) e proteggere i primi turno con qualcosa tipo le nacatl, però devi esser ben focalizzato sull'obiettivo del mazzo e dargli una buona curva. Nel tuo caso oltre ai 4 nacatl per bloccare inizialmente (anche se sarebbe meglio qualche generatore di pedine come goblin assault, o ancor meglio il goblin di tsp che quando entra e quando esce lascia un goblin), metterei del lifegaining (kitchen finks), spari con più di un utilizzo (ad esempio puncture blast, che elimina creature come i finks e in caso ci sian problemi lascia mutilati anche i grossi mucconi), mass removal (wrath, hallowed burial, savage twister...), qualche muccone, molto removal e cercante per terre.
  17. Esatto, motivo per cui le eccezioni alle regole del manuale sono così tante che per ogni master esperto perdono valore.
  18. Personalmente il mazzo è abbastanza bruttino. Dovresti decidere se andare sul manaramp, e quindi accellerare e poi giocare roba tipo yosei, oversoul of dusk ecc, con un pò di controllo quindi ire e affini e card drawing, o se fare un mazzo molto aggro quindi con isamaru, gaddock, lupo, kitchen finks, vassalli, gerarchi.
  19. effettivamente gli acquirenti per oggetti magici di alto livello, pronti a sborsare dalle 30000 monete in su, sono ovunque! Non serve nemmeno cercarli
  20. Sigh... Non ho voglia di ripetere per l'ennesima volta quello che ho scritto. Tieniti la tua opinione, a me basta che la gente che qui sembra sappia masterizzare non condivida l'idea di far supermercati magici e di lasciare la possibilità ai pg di monetizzare ogni oggetto magico. Se non capisci come mai le due cose, al di fuori di un'ambientazione totalmente magica (in cui metà delle persone usan la magia, o più), siano irrealistiche quando non assurde, e come le due cose portino ridicoli squilibri nella logica del gioco dando innumerevoli alibi ai giocatori, beh, non so che farci.
  21. Ho scritto per filo e per segno, portando molti esempi, di come ciò che le persone trovino utile, sia come PG, sia inconsciamente come giocatori, si rifletta sul gioco. Economia realistica è quella che c'è nel mondo reale, per cui non serve una laurea in economia, basta pensare "ma se io fossi nei panni del pg, come impatta su di me il fatto che io, dopo due mesi di avventure e 3 livelli, sia diventato più ricco di tutti nel raggio di 30 kilometri?" Spoiler: MI MONTO LA TESTA? Noooo vero? "ma se io fossi nei panni del padrone della città, come impatta sulla mia realtà cittadina il fatto che dall'oggi al domani siano in circolazione 100.000 monete d'oro?" Non serve economia, serve, appunto, buonsenso come hai detto pure te! E il buonsenso e la logica dicono che gli sfigati di mercanti non hanno potere sui maghi di 5° che anche dal punto di vista economico li battono; che se io ti mando a recuperare il carico della mia nave non ti pago "col carico della mia nave"; che se io posso lanciare due palle di fuoco e procurarmi gli ingredienti utili per un oggetto magico, non vado a spendere quanto spenderei per una casa pur di acquistarlo sul mercato. E via così. Le tabelle del manuale sono contro il realismo, ma anche contro il buonsenso. E i livelli giustificano già troppe cose, dai punti ferita in su. Giustificare anche assurdità tipo "diventare multimiliardari in 3 giorni" è esagerato. Bene, evviva. Un master niubbo ha fatto un errore del quale il pg si è approfittato. Il pg rimarrà col castello, intanto andrà a farsi un pò di avventure (tanto se il master l'ha riempito di soldi lo farà ancora) e via così. Non sarebbe stato più sensato evitare che il suddetto PG trovasse ad ogni "pisciata di cane" un negozio che gli comprava le spade +3 e gli stivali della fortificazione? e magari anche più realistico, perchè altrimenti tutti i ricchi avrebbero stivali della fortificazione e spade+3? e quindi tutti i ricchi... andrebbero a fare gli avventurieri per arricchirsi Esatto! e i master in questione sono la maggioranza! Ehhhmmmm... Why? le +3 le fai trovare! perchè quest'ossessione col "farle comprare"? te sei il master, te sai di che hanno bisogno i pg, te crei l'equilibrio e le cose che servono le fai trovare, e dal maghetto di paese lasci comprare le pozioni, le pergamene e i pugnali +1. Il fatto di farsi i problemi di microeconomia, oltre a migliorare il gioco in sè, riduce le idiozie fatte dai giocatori che altrimenti (E LO HANNO SEMPRE FATTO!!! NON PROVATE A DIRE IL CONTRARO:banghead:) si approfittano dei buchi nel sistema: si portano appresso 2 milioni di monete, fanno sfracelli nelle città perchè tanto "beh, posso comprarmelo sto regno, che mi frega?" ecc. Voi mi risponderete "ma io sono il master e quindi se lo fanno faccio loro accadere..." Embè, evitando di introdurre altre soluzioni deus ex machina, non val la pena di prevenirle?
  22. E' inutile, continui a dire "non è così, non è colà" ignorando esempi, non confutando le argomentazioni, ignorando problemi realissimi in ogni economia (anche solo l'inflazione). Economia = gioco di ruolo realistico. Punto e basta. Il tuo modo di giocare in cui ogni cosa può succedere solo perchè ci sono i livelli è a dir poco assurdo fuori dal contesto dei giocatori novizi, e c'è un motivo se quelli che postan qui continuano a dire che loro non fan trovare palate di soldi, non fanno i supermercati della magia ecc. E per lo stesso motivoi la wiz stessa fa le stesse cose. Quindi oltre alla storia se fossi in te mi ristudierei anche un pò di economia, perchè inflazione, curve di utilità, microeconomia sono cose che prescindono dal sistema economico. E sono quelle cose di cui la gente con un pò di sale in zucca tiene conto quando vuole preparare una campagna realistica. Ohhhh, allora bastava dirlo che per te D&D è un gioco di combattimento dove la maggior motivazione degli avventurieri è l'arricchirsi! Il DM può benissimo far loro comprare il castello quando ne avran veramente la possibilità, mentre ora come ora se uno volesse se lo potrebbe comprare all'8 livello. E il DM dovrebbe star zitto, perchè è stato lui a concedere quelle palate di soldi. A questo punto fai chiaramente finta di non capire. Quando diventerai un asceta e le motivazioni economiche e le leggi economiche non avranno più effetto sulla tua vita chiama.
  23. Io non capisco, difendere le regole è giusto, dire che le regole son fatte così per semplificare la vita anche ai master senza inventiva è vero, ma difenderne il realismo e continuare a sostenere che un gioco senza realismo è un buon gioco è semplicemente assurdo. cambiamo argomento? questo giochetto non funziona si parla di ingredienti, non di oggetti magici. E due. Rispondiamo anche a questa, così vediamo quante altre volte si cerca di spostare il senso del discorso: "se ti mando a riprendere il mio carico, non ti offro come pagamenti il mio carico". Gli ostaggi erano un esempio per un lavoro da "avventurieri" nel nostro mondo. Perchè lo decidi tu? Peccato che la logica dica il contrario, ossia che se tutti potessero trovare soldi a palate in giro, nessuno farebbe più lavori normali. Non direi proprio. Io mi chiamo rupert murdoch, e posso fare ciò che voglio usando le mie finanze. Te ti chiami Mike Tyson, e puoi fare ciò che vuoi usando la tua forza. Come vedi i soldi diventano potere. Un mondo in cui il potere dato dai soldi non esiste (perchè, ripetiamolo, un mercante ricchissimo sta sotto al mago di 5) è un mondo dove logicamente nessuno si spaccherebbe la schiena per fare il mercante, e tutti vorrebbero fare gli avventurieri. Certo, quelli totalmente senza speranze farebbero ancora il mercante o il contadino, ma il numero degli avventurieri sarebbe comunque molto ma molto più alto di quello che invece ti fan credere sia in D&D. Comunque vorrei farti notare che non diminuire gli oggetti magici ma diminuire i soldi liberi e la possibilità di rivendere gli oggetti magici non fa altro che rendere il gioco più realistico senza per questo rendere i PG dei pir la... Vorrei proprio capire quest'ossessione per far trovare per forza centinaia di monete a ogni angolo di strada e per creare i supermercati della magia... mah... Peggiora cosa? nel perfetto esercizio di "rispondiamo a frasi fuori contesto" non si capisce a cosa ti riferisca. Comunque no, l'ho spiegato più su, un'economia realista = un gioco realista, c'è poco da fare. Ha perfettamente senso: è l'economia che trova i PG, non 'è qualcosa di esterno al gioco, è qualcosa che lo permea. E fino a quando un DM niubbo ignora le motivazione economiche degli individui nel gioco, lo stesso sarà sballato. Più importante è che, no, il realismo dell'economia migliora senza dubbio. E questo manco è vero, e a la dice lunga sulle tue conoscenze della storia e soprattutto delle consuetudini medievali. Un buon master! Oltretutto è una cosa che viene fatta anche in molte avventure ufficiali della wiz, quindi non vedo lo scandalo.
  24. Quelle di cui parli sono eccezioni, e se è vero che ci possono stare una volta ogni tanto, è anche vero che non si può basare l'intero gioco su di esse. Rendiamoci conto che orchi pieni d'oro fino al collo sono la normalità nella media delle partite di D&D, mentre dovrebbero essere, appunto, una cosa che si vede ogni tanto. Comunque il discorso non è medioevo si, medioevo no. Ci sono delle cose di base della logica di persone tra il legale e il caotico neutrale che sono basilari, e che andavano bene nel medioevo, nel rinascimento e che vanno bene oggi. Qui si sta proprio dicendo che le regole del commercio di D&D, con le storture che portano, sono sballate perchè illogiche. Una cosa è il fantasy con orchi, bugbear e umani che si comportano come dovrebbero comportarsi, e quindi ad esempio senza commerci tra di loro, o barattando la maggior parte delle volte, una cosa è il surreale in cui orchi, bugbear e umani sembra fabbrichino oro, abbiano i mercati di verghe della metamagia e un mago di 5 per ogni insediamento di 300 persone!
  25. Beh, teniamo a mente che non se ne parla nei manuali perchè - chi scrive i manuali magari non ne sa molto - chi legge i manuale deve capire, quindi anche il dodicenne che di economia non capisce nulla deve riuscire a capir qualcosa Ma questo non fa che confermare il fatto che i giochi di ruolo son fatti alla carlona, e molto più incentrati sul combattimento di quanto non si dica.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.