Tutti i contenuti pubblicati da allsunday
-
Rotazione EXT-Standard
Beh non credevo si parlasse del limited. Se guardi il limited ci sono mille carte abbastanza buone, ma in ogni altro formato una carta come il predone non vedrà mai gioco.
-
Mazzo lorwyn verde-nero elfo
Quoto in toto, aggiungendo pure che ormai l'esteso è un grosso standard più mirrodin. I set prima di Onslaught erano particolarmente potenti, e quando son rotati si son portati via tutte le buone carte che non fossero già in std. Ora se giochi extended kamigawa, Onslaught (eccetto storm e qualche carta come stifle, decree, fetchlands), coldsnap e pure ravnica (le carte di alara son migliori di quelle di ravnica, c'è poco da fare, dato che le uniche carte in cui ravnica sarebbe "vincitrice" son quelle a costo alto, che però in ext son troppo lente da giocare) le ignori, e di mazzi basati su strategie non standard trovi solo tron e affinity, il resto è un grosso e noioso standard. Infatti come formato l'extended sta diventando davvero orrendo, almeno in T2 puoi sperimentare moltissimo. Comunque anche se non potenti come goblin, tresh o aggroloam, elfi in legacy ho visto che sta mettendo a segno un pò di risultati, quindi ormai è ufficialmente un tier 2. Esempio:
-
Mazzo bianco- blu
Il mazzo così com'è è abbastanza brutto, devi cercare di dargli una forma un pò più "sana" anche se giochi tanti 1x e se giochi contro gli amici. 1) ti serve una strategia bella forte: perder tempo con carte brutte o inutili non ha senso, e sperare di vincere pescando un'akroma neanche. 2) devi rispettare la curva del mana quindi aver molte carte a costo 1, molte a costo 2, meno a costo 3, poche a costo 4 e 5. 3) devi giocare il giusto numero di terre Strategia quindi: 3/4 chiusure molto forti perchè grosse, volanti, intoccabili (come akroma) o che si sostituiscono (come oona) ecc. accelleratori di mana creature che ti fanno pescare e ti danno vita creature/carte che rimuovono i permanenti avversari rimozioni di massa Se vuoi ti butto giù una lista, però molte carte saran diverse, anche se sarà una lista budget, quindi dimmi te prima. EDIT: Guarda questa, è fatta tutta di carte budget, forse forse oona costa un pò, e funziona molto bene
-
Rotazione EXT-Standard
Ma non avevi imparato a giocare a magic? Il predone è bruttissimo perfino per il limited! Mentre pensa ad un bant o a un GW aggro, poter rimuovere bitterblossom, oring, hammer, sculler, vari artefatti, e intanto avere un 2/2 exalted a costo due è favoloso! Se non avesse avuto un costo di attivazione 1 sarebbe stata una carta da mettere in ogni aggro esistente.
-
Rotazione EXT-Standard
Che spettacolo! quest'edizione mi piace sempre di più! http://wizards.com/mtg/images/tcg/products/alarareborn/8zbnetu32s_EN.jpg
-
Neverwinter Nights 2 - Storm of Zehir
Ho finito ieri di giocare la seconda espansione di NWN2, Storm of Zehir, e devo dire che sono rimasto piacevolissimamente sorpreso dal risultato! Molti miglioramenti, un vero senso da RPG, grafica più fluida e qualche nuova classe e razza. SoZ è la terza espansione di NWN2, prodotta da Obsidian e uscita il novembre scorso. Costa sui 35 euro, mi sembra che comunque si possa anche scaricare dal sito come modulo bloccato (vedi i vecchi kingmaker ecc.) e devo dire che li vale tutti per certi miglioramenti sostanziali nell'esperienza del GDR. Sfortunatamente non so dirvi se gli stessi li si possano utilizzare nei propri moduli perchè il toolset non mi funziona (non che avessi tutto sto tempo per far moduli, cosa che già nel NWN primo era pallosissima e tutt'altro che user friendly, però almeno giocarci un pò sarebbe stato divertente!). La trama: dopo esser naufragati sulla costa di Samarach, dovrete aiutare una mercante di nome SaSani a recuperare informazioni su chi vi voleva morti e poi darle una mano (in realtà il lavoro lo fate tutto voi) a costruire la sua compagnia mercantile sulla Costa della Spada, con base nella vecchia Fortezza del Crocevia del primo NWN2. Il tutto mentre si scoprirà quale nemico si nasconde nelle ombre. Bisogna ammettere che la storia non è un granchè, abbastanza lineare, i vari compagni che trovate in giro non hanno praticamente dialoghi con voi nè tra di loro. Però aver implementato un nuovo sistema di commercio e aver dato un respiro più ampio alle azione del pc è interessante: nella seconda parte del gioco passerete molto tempo a cercare di installare avamposti commerciali lungo la costa della spada, ad accaparrarvi le materie prime più rare e a installare carovane lungo le varie vie. Detto così sembra noioso, ma se unite il tutto a varie missioni, un pò di combattimenti e la trama principale, vi assicuro che alla fine il mix sarà più che piacevole, e avrete il senso di fare qualcosa in più del semplice "vai, trova la statua, uccidi il mostro, ritorna". Diciamo che la trama poteva essere meno lineare, e poteva dare diversi modi per arrivare allo stesso punto. Bisogna pur dire però che quasi nessun videoRPG la dà realmente questa possibilità, nemmeno BG2, e che oltretutto aver implementato una grossa quest parallela (il commercio) aiuta ad annacquare la trama principale. Qui può sorgere un altro problema, ossia il fatto che dopo un pò della trama principale ci si dimentica, un pò come accadeva in Morrowind! Se avessero creato una storia più coinvolgente magari sarebbe stato meglio: dialoghi migliori con gli npc, reazioni da parte delle popolazioni (non può andare in città con gruppi di yuan ti e nessuno ti dice niente!), miglior background. Classi e Razze: si può scegliere Yuan Ti e Orco Grigio, più qualche classe nuova (rodomonte, anime prescelta...) e due, tre Cdp (mi sembra warlock del fuoco infernale e qualcos'altro). Non troppo, questo è evidente, ma alla fine c'è già molta abbondanza nel gioco di suo. Pg e NPC: all'inizio del gioco potete costruirvi un party di 4 persone, quindi senza dover utilizzare gli npc che trovate in giro. Molto utile per farsi i personaggi che si vogliono, molto bello per chi come me ricorda i vecchi RPG in cui ci si faceva tutto il party, e praticamente non crea problemi alla storia (se prendi gli NPC alla fine non hai nè quest particolari nè dialoghi interessanti!, giusto qualche pezzo in più nei video del finale...). Il vero miglioramento, una vera e propria chicca, viene dall'implementazione del mondo esterno alle città. Meglio ancora, si può dire che le città, i dungeon e le enclave nel gioco non esistan: a parte neverwinter, port llast, West Harbour, la fortezza del crocevia, Samarlong, tutte le altre città sono cliccabili e danno la possibilità di riposarsi, commerciare, visitare il tempio o la taverna standard. Brutto? beh, certo, se avessero fatto uno sforzo di generare qualche mappa per qualche cittadina in più sarebbe stato meglio, però sull'altro piatto della bilancia han messo una favolosa mappa calpestabile del mondo! BG? meglio, BG2, NWN? meglio! una mappa dell'intera costa di Samarach e una parte di Chuul, più di tutta la costa della spada dal mare dei morti a porto llast. Come funziona la cosa? quando uscite da Samarlongh, la prima città in cui iniziate il gioco dopo il naufragio, avrete questa mappa in cui vi potrete muovere liberamente, esplorare, girovagare, il tutto basato sulle abilità dei personaggi! Ebbene si, un gioco nel quale Osservare, Sopravvivenza e Sapienza Magica servono a qualcosa, perchè se camminate per il mondo tenendo come "capogruppo" un PG con alta sopravvivenza, vi muoverete velocemente e potrete fuggire dagli incontri, scoprirete tutta una serie di minitesori disseminati sulla mappa basati sulla vostra abilità (ad esempio alberi, arbusti, tracce); se il capogruppo ha alta sapienza magica scoprirete miniaree magiche per scovare pergamene, pietre preziose o Xp; se il capogruppo ha alto osservare e cercare scoprirete tutti gli altri tesori disseminati sulla mappa più una miriade di località segrete che non c'entran nulla con la quest principale. Quindi in realtà il gioco si svolge nel mondo, scoprendo grotte, rovine, incontrando gruppi di avventurieri, npc, gruppi di mostri. Certo, gli incontri si svolgon poi in miniaree tutte uguali a seconda che si sia nella giungla, palude, ecc., e molte grotte e dungeon son piccoli, però varietà è meglio di quantità inutile in questo caso! Il fatto di scoprire sempre cose nuove, come già detto, ricorda molto Morrowind quando girovagando vedevi la cripta nascosta, il capanno ecc. Aver poi dato un senso alle abilità è stata una mossa geniale, anche perchè gli incontri stessi evolvono con l'evolvere delle abilità stesse (ad esempio se hai un alto osservare scopri incontri che prima eran nascosti, o luoghi inaccessibili; se hai un nascondersi decente puoi nasconderti dagli incontri coi mostri, se hai sopravvivenza alta puoi correr via! in un gioco come questo in cui, a meno di sborsare cifre considerevoli, è impossibile far rest party fuori dalle città (e anche li pagherete), sfruttare tutte queste possibilità è sensazionale). Gli incontri random son tantissimi, e infatti senza personaggi con abilità decenti potrebbero stufarvi perchè sarete costretti a combattere contro mille gruppi di goblin uguali, e via dicendo. Se uno però capisce "dove investire" allora non ci sarà problema: all'inizio del gioco sarete un pò più assaliti, poi imparerete a fuggire, a corrompere quelli che non potrete combattere, a usare empatia animale con gli animali, a nascondervi. Oltretutto i mostri deboli se sarete di un certo livello superiore fuggiranno da voi. In ogni caso attenti ai magic user: sanno usare incantesimi, pozioni e buffarsi! dopo mille giochi in cui i maghi al massimo lanciavan tempesta di ghiaccio, ho ritrovato un pò ciò che avevo visto in Throne of Bhaal: lì per sconfigger demogorgon dovevi abbattergli ogni minima difesa magica, qui per la prima volta nella mia vita al mio stregone ho fatto prendere infrangi incantesimo inferiore e superiore, gli incantesimi di bigby e persino disgiunzione di Mordenkainen (rinunciando a ben più succulenti sciami di meteore o fatali). E senza alcuni di essi certe battaglie sono quasi impossibili, soprattutto se l'avversario è un gruppo di yuan-ti con immagine speculare, scudo e magic armor che vi pestan a sangue mentre voi, pg dell'ottavo livello, non capite come fare a danneggiarli! o se l'avversario è un vampiro che lancia tempesta della vendetta (si, avrete davvero bisogno di protezioni contro influenza mentale!) o un Alhoon epico che estrae cervelli alla velocità della luce. Insomma, sarete costretti a usare un bel pò di strategia in molti incontri, e a premunirvi per bene, perchè se si escludono gli ultimi stadi del gioco non vedrete un'arma più 3 neanche a pagarla. In compenso, potrete farvi armi, oggetti e armature, ma niente assurdità da armi +8! Io stesso ho preferito farmi armi di adamantio (che dovevo comprare nella città che lo produceva) per esser sicuro di poter ammazzare il golem, o di far danni alle varie creature con DR. Però se l'arma è di adamantio, scordati di darle 5 poteri speciali: +2 e 1d6 di qualche energia è il massimo! quindi, in sostanza, niente equipaggiamenti da superman (la cosa cozza un pò col fatto che, verso la fine, se fai tutta la questa del commercio, guadagni centinaia di migliaia di monete, e quindi cominci a poterti fare tutto quello che vuoi... però anche qui, non trovi in giro le ricette per armi +4, vorpal ecc. Il massimo che trovi di ricette è armi+2, ricette per oggetti magici è XXXXX+6, ecc.). Insomma, trama così così, dialoghi così così, ma grande libertà, possibilità di esplorazione, varietà e divertimento! Molto ma molto consigliato!
-
spoiler edizioni m10 3 alara reborn
Si ma in questa non verran ristampate, nella prossima faccio fatica a credere che stamperanno altre 8 nuove dual, o che ristamperanno painlands. Premesso che le dual originali e le fetchlands difficilmente rivedranno la luce del giorno, credo sia probabile che se non è quest'anno il prossimo le shocklands torneran fuori. Comunque meglio così va, un altro inutile core set di ristampe proprio non si sarebbe retto, soprattutto dopo un set con meddling mage, lo pseudovindicate, 3/4 planeswalkers molto potenti e carte da legacy tipo path e purge.
-
Rotazione EXT-Standard
non avevo visto entrassero tappati... in questo caso comincian ad esser meno appetibili. Se entravan stappati andavan bene per accellerare in mazzi tempo, perchè ti permettevan di tappare uno, riprendere in mano la terra tappata, mettere fuori l'artefatto e la terra, quindi in tutte le occasioni in cui non peschi terre praticamente giochi un artefatto che ti da mana gratis (potendo poi rigiocar la terra)
-
spoiler edizioni m10 3 alara reborn
Le shocklands le puoi giocare ancora per parecchio tempo! Ravnica uscirà dall'extended in cosa? 4 anni? fai tempo a stufarti di usarle! E poi nella 11 edition dovrebbero ristamparle. Le painlands son sempre state un brutto investimento eccetto per giocatori di standard competitivo, ma comunque le shocklands stesse non vale mai la pena comprarle in blocchi da 4, perchè in ogni mazzo ne usi si e no due per tipo, giocarne di più dà minimi vantaggi di manafixing, alti rischi di danni collaterali e soprattutto altissimi rischi di effetti luna o simili. Le uniche dual che vale (beh, valeva, se uno non gioca legacy) la pena di comprare son le fecthlands, quelle si che differenziano un mazzo competitivo da uno casual.
-
Rotazione EXT-Standard
Probabilmente si, però senza chiusure strane o rifugiarsi nel puro control. Credo che tarmogoyf e vendilion clique siano più che sufficienti per chiudere, il resto deve essere tutto counter, scartante mirato, removal (exlosives molto meglio di wrath) ecc. Meddling mage comunque fuori del legacy è abbastanza deboluccio, nel senso che in mazzi fish è fantastico, ma in extended e standard non esiston mazzi aggrocontrol veloci come quelli che sfruttano le mucche sottocosto del legacy, e non esistono force of will e daze soprattutto. In std il removal è troppo e troppo perfetto, in extended le carte proattive son troppe, e i mazzi aggro son troppo aggressivi, mentre i control son troppo controllosi (non a caso il tanto amato incantesimo che ti dà protezione da una carta, WW di lorwin, manco mi ricordo più il nome, non vede minimamente gioco in nessun mazzo. Perfino tidehollow sculler comincia ad essere odiato, perchè non dà vero card advantage). Comunque per ora mi piace alara reborn, gli artefatti accelleratori che si posson giocare quasi gratis son belli belli, il nuovo vindicate, utilizzabile contro sciami di token, è favoloso, e qualche carta gruul è molto bella.
-
Rotazione EXT-Standard
Alleluja! Finalmente un semivindicate! addio planeswalkers decks! Tiè! http://forums.mtgsalvation.com/attachment.php?attachmentid=88061&d=1239835764
-
Il Judge risponde... ancora!
Le scarti insieme e insieme van nel cimitero, la madness si attiva, rimuove call e ti chiede se vuoi giocarla, giochi call sulla creatura appena scartata che è già nel cimitero. Grimoire thief: Tutte le carte con quel nome che sono sulla pila. Quindi ad esempio con grimoire thief puoi counterare 20 copie di tendrils of agony se sacrificandola hai rimosso almeno una tendrils of agony.
-
Rotazione EXT-Standard
Summer Edition = la fanno al posto dell'11° edition, metà son ristampe (tra cui PWs) metà carte nuove. Tra queste stampan questa: Silence W Istant target player cannot play spells this turn. No stick era il mazzo basato sulla combo spettro+chant.
-
Mazzo Burn - Sparo
In teoria ti dò ragione su browbeat, in pratica però bisogna tenere in conto che scende dopo aver fatto un certo numero di danni all'oppo, e quindi la scelta dell'oppo è sempre negativa per lui perchè o prende 5 o ti fa pescare robe tipo lava spike/sharpnel blast/mogg fanatic. Quindi ci perde comunque. Certo, per lo slot da 3cc c'è già vortex, ma browbeat è semplicemente una carta sottovalutata e soprattutto sottoutilizzata (se qualcuno si accorgesse che esiste...). Sugli smash dipende, ora come ora tidehollow sculler non è più quella gran stella che era prima, però jitte le usan quasi tutti, e se non son jitte son chromemoxen o terre artefatto, quindi dipende dal meta. In un meta "normale" rimuovono un problemone e fan 3 danni. Fanatic non è una grande mossa con l'enormità di zoo del momento, almeno hellspark elemental mette molta pressione, e aiuta contro counter e mazzi con removal.
-
Rotazione EXT-Standard
E giustamente nella SUmmerEd ristampan i planeswalker, tanto perchè non ne avevamo abbastanza... Speriam almeno che stampino qualche vindicate o simile, perchè di quei mucconi in ogni mazzo non se ne può più. E dovrebbe esserci una rinascita del NoStick con la stampa del nuovo orim's chant.
-
Grimorio Rosso Verde Bianco
Ma li leggi i post? Ti abbiam già detto che la lista non è competitiva, non può esserlo e il mazzo dovrebbe essere totalmente diverso. Se volessi tenere questo mazzo dovresti decidere se tenere solo creature veloci e spari o al contrario accelleratori di mana, mass removal e mucconi. Leggi gli altri topic e usa il tasto cerca.
-
Saghe e trilogie!
Sempre se star wars lo intendiamo finito nel '79.... Bella la tabella trilogie, anche se certe sono bestemmie in mezzo alle altre (BLADE?? insieme a alien e rambo? ma perfavore...) Comunque Star Wars vince su LOTR, anche solo per il fatto che non è stata girata da peter jackson
-
Grimorio Rosso Verde Bianco
Benvenuto nel forum. Se ti serve per tornei, non comprarti quelle carte, non servono. Se vuoi un aggro per tornei allora devi giocare kithkin monowhite. Se vuoi un aggrocontrol devi giocare UW merfolk, se vuoi un aggroburn devi giocare DDW. Altri mazzi sono una perdita di soldi e di tempo. Se vuoi giocare un mazzo controllo, puoi giocare un mazzo planeswalkers, mentre se vuoi un naya ti conviene giocare un naya aggro (4 nacatl, 4 wilt lief liege, 4 thoctar ecc.). Se vuoi giocare aggro/burn/sciame ti conviene - o giocare molti generatori di token + molti pompanti di massa - o giocare generatori rossi di token + sarkhan + eventuali strategie basate su torrent of souls
-
Bianco verde
beh per farlo a budget basta sostituire le carte care con simili: wrath > hallowed burial > firespout garruk > qualche accelleratore in più, magari sakura tribe elder colosso > qualunque pestante decente, da knight of the reliquiary a simic sky swallower e compagni, o un generatore di token le altre son tutte carte che non costan nulla.
-
[Mazzo - EXT] Life!!!
Si, ma si sta parlando di extended...
-
Bianco verde
GW manaramp Per un GW aggro basta usare le carte più aggressive e dei trucchi decenti, quindi 4 figure of destiny, 3 gaddock tegg, 3 watchwolf, 4 kitchen finks, 4 loxodon hyerarch, 4 wilt liefe liege, 4 path to exile, 4 oblivion ring ecc.
-
Tramutanti: le abilità condivise
100 euri son troppo pochi per farti un mazzo legacy (l'unico tipo che "rimanga"). Da qualche parte se cerchi ci sono liste counterslivers, guarda quelle.
-
Il Mio Mazzo Tricolor
Non in questo mazzo. A parte il fatto che se giochi extended ci sono molti equipaggiamenti migliori (nell'ordine: Jitte, sword of fire/ice, mask of memory, sword of light/shadow, o naginata), poi ci perdi due turni perchè serva a qualcosa, e l'oppo con un semplice minisparo te li nullifica. 1) t'han già risposto, comunque basta cerchi sul gatherer o su magiccards.info le carte terra della decima edizione. In ogni caso se hai intenzione di giocare extended non val la pena comprarle perchè costan parecchio ma non hanno mercato, perchè in legacy ci sono le duallands, e in extended ci sono le shocklands (stomping ground, come esempio). 2) come detto, dipende. Devi testare il mazzo e vedere. Steward accellera il mana finche attacca; watchwolf è fin da subito più grosso; werebear se spari molto ti diventa un 4/4 in tempo zero. ma dipende... 3) kird ape muore con tutti gli spari (ok, pure nacatl, però nacatl è più grosso e può ammazzare più robe); slasher idem ma può ammazzare robe con thoughness 3 o comunque lasciare il segno grazie allo wither. Quindi in definitiva il primo sarebbe la carta migliore se avessi la certezza di averlo come 2/3 fin dal secondo turno, certezza che non hai dato che non usi duallands, mentre il secondo è migliore in tutti gli altri casi, e nel midgame puoi spenderci mana senza problemi. Comunque anche qui, bisogna testare. 4) si, ma se sei al 5 turno e non hai altro da fare, un'idra è un 4/4 che puoi pompare più avanti nel gioco. Meglio avere qualche possibile muro che altri kird ape. meglio ancora sarebbe avere tarmogoyf, ma non credo che tu li compri. 5) meglio istantanei per fortificare perchè chiudi prima e l'oppo non ha tempo per prepararsi. Sennò meglio jitte 6) ci sono molte creature migliori. Per avere un buon mazzo zoo in quei colori spendi credo sui 300 euro, tra 6/8 fetchlands, 8 shocklands, 4 sulfuric vortex, 4 tarmogoyf, 3 umezawa's jitte, 1 sword of fire/ice, più roba meno costosa.
-
Il Mio Mazzo Tricolor
ehm... avevo già scritto i miei consigli... Comunque restando sulla lista che ti ha dato ren: Usi quasi tutte creature piccole e veloci, quindi oversoul e meglonoth son troppo care e troppo lente per il tuo mazzo. Oltretutto non c'entran nulla con la curva del mana, così come non hai cose da giocare di secondo turno. Quindi rischi facilmente di trovarti di secondo a non avere creature decenti o a non sfruttare bene il mana e magari all'inizio della partita rischi di avere carte costose come oversoul che non riuscirai mai a giocare prima del 6, 7 turno, turni ai quali dovresti aver già vinto. In più quasali ambusher è una brutta carta, troppo condizionale, e non abbastanza aggressivo. Kird ape se non giochi dual lands non è niente di che, troppe volte rischi di fartelo uccidere al primo turno per una carta che comunque non riuscirà ad uccidere i nacatl avversari. Se vuoi restare sullo zoo (tante creature e piccole) e non hai soldi da spendere ti consiglio un semplice naya zoo come quelli che trovi anche qui nel forum. In ogni caso elimina oversoul e meglonoth, e gioca 4 nacatl 4 thoctar 4 steward of valeron/4 watchwolf/4 werebear 3 kird ape/3 twinblade slasher (sarebbero meglio ) 3 feral hydra 3 ranger of eos 3 path to exile 4 lightning helix 4 oblivion ring 3 benedizione (anche se visto che giochi in extended ci sono carte migliori: per pompare alla grande solo uno dei tuoi: 3 might of old krosa; per pompare tutti: 3 fortify) 4 shock/4 puncture blast (contro finks)/4 volcanic fallout (contro sciami, e fai due danni all'oppo, e elimini le creature bloccanti) 4 terramorphic expanse 4 jungle shrine 14 terre tra foreste/montagne/pianure calcolate sui colori delle carte del mazzo.
-
Mazzo Burn - Sparo
Più che altro non capisco il discorso dei counter...