Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nashira

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nashira

  1. ho deciso che gli appoggio come aiuto un chierico che si era nascosto tra il mucchio di cadaveri, con cure varie, resistere all'energia e scagliare maledizione (sperando di colpirlo), magari lo sparo dopo essermi buffato con potere divino!
  2. ehh io quando sento parlare gente come voi di tattiche e combattimenti a d&d mi sembra di ascoltare un direttore d'orchestra a grandi livelli, dobbiamo calcolare però che dall'altra parte spesso i giocatori si scordano anche gli oggetti che hanno addosso perchè tra una sessione e l'altra passano anche 2 settimane e difficilmente un giocatore è così invaghito del gioco tanto da studiare cosi approfonditamente strategie e sinergie tra le classi e le magie... Io ci provo, avevo pensato a mettere un npg che possa venire in loro soccorso se le cose dovessero andare male, salvandoli, stando attento a non far sembrare la cosa come un palese correttivo, magari ci metto un chierico in più per curarli cosi il druido può fare danni.... Vi farò sapere l'esito del combattimento
  3. mmmmh intendi che ogni round il drago viene colto alla sprovvista? nella descrizione non è specificata questa cosa, voglio dire, una volta che il drago riceve il primo attacco, diventa a conoscenza della presenza del ladro, non sa dove sia ma sa della sua esistenza... o forse c'è qualche passaggio che mi sono perso? in caso questa è una combo devastante alla quale non avevo pensato e che consigliero al mio gruppo sicuramente Tornando al drago, non ha la possibilità di volare dato che lo faro incontrare dentro la sua classica caverna dove nasconde i suoi bottini, non alta abbastanza da permettergli manovre aeree. Calcolate anche che loro non sanno minimamente cosa stanno andando ad affronare quindi si troveranno a livello di spell molto probabilmente impreparati e magari non al massimo della vita Hanno gia incontrato Bebilith e diversi demoni e diavoli a fine avventura, quindi vorrei evitare di toccare temi simili per qualche mese altrimenti si stufano, pero un gigante che ha perso la ragione non è una cattiva idea... ora gli do un occhiata grazie
  4. Guarda loro sono ben messi, a livello di equipaggiamento girano con armi +2 e +3, ed oggetti abbastanza potenti di vario genere che ho fatto trovare tra cui artefatti ed una spada intelligente. anche a statistiche stanno mooolto bene hanno tutti il 18 alla primaria come minimo, il barbaro ha 21 a forza per dire il party è cosi composto: Barbaro/Guerriero Ladro/Guerriero Druido Mago Non credo sia possibile esploderlo in pochi round, l'ultima missione hanno combatutto contro uno scheletro con 160 pf (molti meno rispetto a quelli del drago in questione), e ci hanno impiegato 5 round a buttarlo giu (anche se la rd/contundente non ha aiutato). Ho paura di fare un macello sono sincero EDIT: pensavo ma se volessi per dire cambiare la stazza con la portata di un drago enorme, lasciando i danni, il soffio e tutto il resto di un drago "grande" come andrebbe a finire il GS in quel caso? altro che smussare un po le regole in questo caso ahuauhuhahua EDIT2: SIMULAZIONE DRAGO ROSSO ADOLESCENTE GS 10, in sequenza (morso, artiglio, artiglio, ala, ala, coda) Totale 62 danni, se notate rollati anche malissimo, con un po di fortuna si arriva anche ad 80. Scusate ho mandato un po a troie l'impaginazione ma non riesco a fare di meglio Morso 2d8+9 3 + 4 ) +9 = 16 Artiglio 2d6+4 ( 1 + 2 ) +4 = 7 : Artiglio 2d6+4 ( 2 + 2 ) +4 = 8 Ala 1d8+4 ( 5 ) +4 = 9 Ala 1d8+4 ( 2 ) +4 = 6 Coda 2d6+13 ( 3 + 3 ) +13 = 19
  5. Ho appena fatto una simulazione di attacco completo di un drago rosso, adulto giovane, GS13. Calcolando il +27 al tiro per colpire e quindi immaginando che colpisca praticamente sempre, è possibile che questo bestione mi abbia fatto 87 danni? come si può sopravvivere ad una cosa del genere calcolando che il tank del mio party al livello 9 gira con 92 pf? Mi è allora sorto un dubbio, nella tabella in cui vengono elencati i danni in base alla stazza hanno scritto nella colonna (1 morso,2 artigli, 2 ali, 1 coda), ho dedotto che per quanto riguarda sia gli artigli che le ali l'attacco debba essere rollato due volte o sbaglio? so che sembra una domanda scontata ma cribbio sono 6 attacchi.... Anche se volessi creare un drago rosso adolescente gs10 (loro sono tutti livello 9), avrebbe ancora 6 attacchi, un po meno forza invece che 31 avrebbe 29... diciamo invece che fare 87 danni avrebbe fatto 75 su per giu ma rimane sempre una cosa abnorme... senza calcolare i critici od il soffio. Voi mi direte "beh cambia mostro", ok cosa mi consigliate? il mio scopo era far combattere loro il primo mostro di stazza "enorme" per farli un po cagare sotto ma al tempo stesso evitare il wipe al secondo round per intenderci, e creare un incontro che sarebbe rimasto nella storia del party in maniera molto forte... Sono nelle vostre mani
  6. mi piace molto questa idea di farli diventare dei ricercati penso che optero per questa soluzione che potrebbe dare degli sbocchi narrativi anche molto divertenti
  7. beh giochiamo da 1 anno grosso modo, sono di livello 8, due di loro sono anche morti due volte e hanno ricreato il personaggio quindi non è la prima volta che si troverebbero in difficoltà. Solamente che con il susseguirsi delle avventure hanno scoperto che si divertono maggiormente a fare i malvagi (spesso è anche colpa mia che ho lasciato andare tanti atteggiamenti esagerati), ma non è questo il problema, mi diverto anche io di più quando fanno i bastardi, il problema è che ultimamente hanno esagerato ed hanno sterminato tutte le guardie di un villaggio per semplici capricci, ogni azione ha delle conseguenze, e se dobbiamo terminare l'avventura per colpa dell'ennesima scelta fuori luogo è anche giusto che sia cosi ovviamente do loro una via di fuga, arrendersi di fronte ad un nemico apparentemente imbattibile e perdere tutti i loro averi ed essere imprigionati per tot anni... o finire l'avventura. non avrebbe senso che un party di ottavo livello riuscisse a farla franca dopo una cosa del genere
  8. sono stato poco chiaro, il mago è controllato da me, che sono il master stavo creando un evento per dar loro una possibilità di sopravvivenza visto che si sono messi in una situazione terribile, è ovvio che se dovessero cercare la via apparentemente piu semplice del combattimento la scopo è di annientarli ed amen... (il mago in questione ha diversi livelli piu di loro)
  9. Ho cercato in rete ma sembra tutto poco chiaro, non tanto l'incantesimo in se, ma per quanto riguarda quello che accade alla fine dello stesso. gioco la 3.5 immaginatevi questo scenario: l'iniziativa è la seguente 1) guerriero nemico 2) mago che lancera "fermare il tempo" 3) ladro nemico 4) chierico nemico inizia il guerriero e vabbene, mettiamo che carichi il mago e gli dia una randellata. ora tocca al mago: fa un passo indietro 1,5 metri per non dare attacco opportunita e lancia fermare il tempo, rolla un 2, quindi ha 3 round nei quali: primo round: lancia palla di fuoco ritardata (ritardata di 3 round) nei pressi del ladro e del chierico ( la palla di fuoco si crea nella zona ma non esplode) secondo round: (la palla di fuoco esploderà tra 2 round) il mago lancia gabbia di forza sul ladro e chierico imprigionandoli, esegue un movimento per allonanarsi ulteriormente dal guerriero terzo round: (la palla di fuoco esplode tra 1 round) il mago lancia nebbia acida sul ladro e chierico imprigionati finisce fermare il tempo, ci troviamo pero ancora nel round del mago( o no ? ), essendo finito fermare il tempo come da descrizione dell'incantesimo, tutte le magie ad area hanno effetto, quindi il chierico ed il ladro si prendono il danno acido della nebbia, inoltre sono passati 3 round ed esplode anche la palla di fuoco. seguono round ladro e round chierico qualcuno può illuminarmi nel caso in cui stia facendo confusione?
  10. Grazie per la delucidazione, avevo iniziato in effetti a pensare agli interessanti scenari che potrebbe comportare un disarmare.... Puo pero un personaggio prendere l'arma che è caduta a terra nel momento in cui si trova sopra un avversario? ho paura che potrebbe scaturire alcuni malcontenti visto che risulterebbe essere tutto molto caotico... penso che optero per la soluzione dei 1.5 metri ogni 5 punti di distacco del vincitore... sembra una regola chiara, logica ed anche piuttosto reale...
  11. Durante la creazione della mia prossima avventura mi è sorto questo dubbio: ma se decidessi di far disarmare il mio bel barbaro e ci riuscissi, il suo bello spadone casca sempre in una delle caselle adiacenti? in quel caso si prenderebbe solamente il classico attacco di opportunità, pero tornerebbe subito a menare nello stesso round... Non trovo descrizioni in merito, ma è lecito far volare l'arma che ne so... 3-4 caselle distanti? magari nel caso in cui i tiri per colpire fossero a favore del disarmante di parecchio, sarebbe anche più reale magari facendola finire sotto qualche libreria, costringendo il tank a lasciare scoperti i caster che solitamente rimangono arretrati... Voi come ve la gestite con questa faccenda?
  12. Vi ringrazio prima di tutto per gli ottimo consigli che mi avete dato Volevo pero mettere in chiaro un punto: Non c'è alcun problema tra noi fuori dal gioco, nel senso siamo prima di tutto ottimi amici, tutti tra i 30-35 anni che si conoscono da piu di 15 anni anni, quindi vi assicuro che quello che succede nel game rimane la dentro, e una volta finito ci ridiamo sopra e nessuno si offende o si incazza per fortuna, la punizione che intendo io non è sulla persona ma soltanto sui personaggi che a volte se ne approfittano e fanno chiaramente metagaming Tenendo a mente i vostri consigli ho capito che la verità sta nel mezzo, ovvero che probabilmente le mie avventure sono un po troppo intrigate, queste probabilmente andrebbero bene per un certo tipo di giocatori magari piu giovani, come quando facevo il DM a 16 anni e giocavamo pomeriggi interi... Dico questo perchè mi rendo conto che andrebbero giocate 4-5 ore di fila per avere un decente progress, noi lavoriamo tutti e abbiamo tutti famiglia, quindi il nostro orario è molto limitati, un paio d'ore a sessione, 2-3 volte al mese... Questo secondo me comporta la frenesia da parte loro di andare avanti e quindi comportarsi in maniera fuori dal roleplay, ed ad agire in maniera compulsiva. Nell'ultima sessione abbiamo giocato 2 ore e fatto un solo combat per farvi capire il tipo di avventura, io mi diverto molto a creare i vari lore, puzzle, scrivere testi con dentro suggerimenti celati e cose di questo tipo. Molto probabilmente non sono i tipi di avventure adatte a noi. Quello che farò nella prossima sessione sarà di spiegargli prima di iniziare che questo è solamente un gioco, che va giocato insieme, pero va giocato seriamente, che se da oggi in poi mi dicono che pisciano nella zuppa dentro una taverna non mi metterò a ridere ed a fare finta che non abbiano detto niente, ma lo farò accadere, e porterà delle conseguenze, perchè pur essendo un gioco va giocato seriamente, senno ce ne andiamo tutti a fare un altra cosa! Finita questa missione, se saranno vivi perche avranno giocato seriamente, allora dalle prossime senza dir loro nulla, proverò a fare missioni lineari del tipo " vai li e uccidi tutti", 2 ore di massacro e combattimenti, sono sicuro che il mio party le gradirà maggiormente. Vi faro sapere !
  13. Gia, hai tutte le ragioni del mondo, avevo notato anche io che da un paio di livelli vivono questo gioco come se fossi io il cattivo e devono sconfiggermi. Probabilmente me la sono cercata anche io, li ho spesso raggirati con npg traditori ed una trama forse troppo intrecciata, essendo la prima campagna che attraversiamo insieme forse avrei dovuto tirare giu qualcosa di piu lineare e semplice. Mi sono reso conto che ogni volta che incontrano qualcuno sono sospettosi e finiscono o per ricattarlo o per farlo a pezzi, colpa della mia ambientazione un po troppo hard ( negli avvenimenti non nei combattimenti) che forse li ha spinti ad agire cosi e ad abbandonare il loro allineamento. La prossima sessione farò loro un piccolo discorso con i consigli che mi avete dato, e se continuano a comportarsi come stanno facendo almeno non avrò sensi di colpa a seguire la giusta logica delle loro azioni EDIT: Volevo aggiungere, quando si instaura questo processo in cui non pensano alle loro azioni, come vi comportate? nel senso sono entrati dentro questo villaggio per svolgere questa missione, le guardie li hanno avvisati che potranno rimanere nel villaggio solo per quella nottata e in mattinata dovranno lasciare il villaggio. Si sono recati nel presunto posto del dungeon (davanti una libreria), l'hanno trovata chiusa, senza neanche provare a scassinarla e senza cercare il retro (entrata secondaria aperta), hanno deciso di andare a dormire ed aspettare l'alba per vedere se la libreria aprisse (pur sapendo che la mattina avrei dovuto cacciarli dal villaggio). Ora come interpretate questo loro modo di agire? 1) non hanno voglia di giocare e non gli va di riflettere su come affrontare i problemi (cosa abbastanza grave ) 2) si sentono immortali 3) pensano che io sia troppo buono e faro del tutto per non fargli andare storta la situazione
  14. Vi faccio un paio di esempi. C'è il ladro Caotico Buono che qualche sessione fa ha sorpassato la linea del buon senso, per ingordigia di danaro ha spogliato completamente il cadavere di una bambina che era stata mummificata... non sono bastate le occhiatacce, ha voluto farlo, e per me va bene cosi. Poi l'ho preso da parte quando nessuno ci sentiva e gli ho detto che sospendo il suo allineamento e nelle prossime sessioni a seconda di come si comporterà decidero cosa attribuirgli. Si è rimesso in riga con il suo personaggio, per un paio di sessioni, poi è tornato a comportarsi da cane... il punto è questo un DM per quanto possa e debba essere sempre preparato alle scelte del party, pero l'avventura se la prepara in base a quel party, se ho 4 pg buoni e li mando a combattere dei non morti, e loro decidono di allearsi con loro... che fai a quel punto? Non è cattiveria, ma dopo 3-4 volte... li uccidi perchè è cosi che deve andare l'avventura è giusto che muoiano perche probabilmente gente cosi non sopravviverebbe nel mondo che ho creato! ieri il chierico (Legale Malvagio), mi ha addirittura detto " te master sottovaluti il party, noi se vogliamo questo villaggio te lo distruggiamo" Penso di essere stato troppo buono ed è colpa mia, forse dovevano morire 3-4 livelli fa, ed a farli morire in combattimento non imparerebbero la lezione, vorrei soltanto mutilarli in qualche modo in fin dei conti..
  15. uuh ottimo! allora vediamo un attimo come si svolge il tutto! purtroppo ho un party che son troppo cazzoni, c'è uno di loro che ha deciso di essere un maniaco sessuale (ti lascio immaginare cosa mi tocca affrontare senza farlo arrestare perche altrimenti rovinerebbe tutta l'avventura e dovremmo andare a casa dopo 20 minuti...) un altro accetta di difendere i contadini in nome della giustizia, e poi vuole essere pagato altrimenti li gonfia di botte ahahah Ho provato a farglielo capire che stanno giocando in maniera assurda, pero quando il party inizia a sentirsi immortale e troppo egocentrico (e qua me ne prendo le colpe perchè li ho sempre graziati nel gioco), allora a quel punto l'epurazione forse è l'unica alternativa ahuhauahuAHU _Magari se si dimezza il party si rimettono in riga e ricreano qualche altro PG che iniziano ad utilizzare a livello di role play correttamente
  16. Nashira ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Attenzione - %2$s Qui il topic originale Stavo pensando poco fa ad un modo veramente geniale di poter punire il mio party perchè ultimamente troppo avido, al punto che alcuni del gruppo con allineamento buono ormai giocano perennemente come neutrali con tendenze malvage.... La situazione è questa: nel loro ultimo incontro in questo dungeon incontreranno un negromante di livello 7, che voglio divertirmi ad utilizzarlo con armatura pesante e spadone e farlo andare in melee ed usare incantesimi a contatto necromantici! Il punto è questo, secondo me dopo aver sentito i loro ragionamento ieri sera sono propensi a lasciarlo in vita e torturarlo, o comunque portarselo appresso tipo schiavo per umiliarlo (visto che questo npg gli ha creati dei bei grattacapi). Questa cosa complicherebbe molto l'avventura ovviamente per ovvi motivi sia di storia che avevo pensato, sia di logica all'interno del gioco (immaginatevi che vanno in giro per le città con questo legato e denudato, magari senza lingua e senza occhi ) Avendolo creato pronto per il combattimento corpo a corpo gli ho messo tra i talenti Incantesimi immobili. Allora il mio cruccio è questo, nel caso in cui lo ammazzassero allora non ho problemi, ma se decidessero seriamente di farlo sopravvivere come prima cosa sicuramente lo legherebbero come un capretto... ( è il loro modo di agire ). A quel punto avevo pensato a meta percorso magari dopo qualche minuto in cui pensano di aver gia vinto, di far iniziare a ridere il mio npg in maniera isterica. Appena loro gli chiedono cosa si ride, fargli pronunciare la formula magica e far esplodere una bella palla di fuoco la in mezzo, sacrificandosi, e magari portandosi appresso qualcuno del party probabilmente ferito dalla recente battaglia (cosi imparano perchè hanno iniziato a comportarsi come se fossero immortali e più scaltri di me:P ). [...]
  17. Attenzione - %2$s qui La situazione è questa: nel loro ultimo incontro in questo dungeon incontreranno un negromante di livello 7, che voglio divertirmi ad utilizzarlo con armatura pesante e spadone e farlo andare in melee ed usare incantesimi a contatto necromantici! Il punto è questo, secondo me dopo aver sentito i loro ragionamento ieri sera sono propensi a lasciarlo in vita e torturarlo, o comunque portarselo appresso tipo schiavo per umiliarlo (visto che questo npg gli ha creati dei bei grattacapi). Questa cosa complicherebbe molto l'avventura ovviamente per ovvi motivi sia di storia che avevo pensato, sia di logica all'interno del gioco (immaginatevi che vanno in giro per le città con questo legato e denudato, magari senza lingua e senza occhi ) Avendolo creato pronto per il combattimento corpo a corpo gli ho messo tra i talenti Incantesimi immobili. Allora il mio cruccio è questo, nel caso in cui lo ammazzassero allora non ho problemi, ma se decidessero seriamente di farlo sopravvivere come prima cosa sicuramente lo legherebbero come un capretto... ( è il loro modo di agire ). A quel punto avevo pensato a meta percorso magari dopo qualche minuto in cui pensano di aver gia vinto, di far iniziare a ridere il mio npg in maniera isterica. Appena loro gli chiedono cosa si ride, fargli pronunciare la formula magica e far esplodere una bella palla di fuoco la in mezzo, sacrificandosi, e magari portandosi appresso qualcuno del party probabilmente ferito dalla recente battaglia (cosi imparano perchè hanno iniziato a comportarsi come se fossero immortali e più scaltri di me:P ). Potrebbe davvero farlo? eliminando la componente somatica, si intende anche che puo lanciare magie da legato? per dire nella palla di fuoco la descrizione dice che il personaggio deve puntare il dito dove vuole lanciarlo, questo talento annullerebbe anche questa azione? Vorrei cercare di essere totalmente nel giusto se questa situazione dovesse verificarsi
  18. quindi diciamo l'unico vero malus che si ottiene è il non bonus alla destrezza per l'intero round di combattimento, come se si fosse preso alla sprovvista giusto? in questo caso rimane comunque una valida alternativa se si vuole coprire una vasta porzione di spazio in un combattimento
  19. Nashira ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    ciao a tutti i master e giocatori! allora premetto che giochiamo molto poco e sono solamente al livello 5, ed inoltre è la mia prima esperienza con la 3.5 e per alcuni di loro la prima esperienza con d&d in generale. Giochiamo 3.5 Durane l'ultima sessione sono stato spiazzato da un membro del mio party, la situazione è la seguente. Avevo creato un combattimento con distanze tali che pur utilizzando entrambe le azioni di movimenti i miei personaggi non sarebbero riusciti a raggiungere i nemici, i quali armati di arco e frecce li avrebbero quanto meno danneggiati prima di andare corpo a corpo. Ad un certo punto il barbaro non potendo caricare per via della distanza se ne esce con " io corro verso di loro, tanto posso al quadruplo del mio spostamento vero?" effettivamente non sapevo come rispondere visto che avevo sempre pensato che la corsa fosse proibita nel combattimento, ma leggendo poi la regola non ne accenna, dice soltanto che un personaggio puo correre fino allo sfinimento per quattro volte la sua distanza in un round... fatto sta che glielo ho concesso, quindi potete immaginare l'esito del combattimento Ora come devo comportarmi se si dovesse ripresentare questa situazione? (e si ripresentera perche non sono mica stupidi). che senso ha che si parli di doppio spostamento utilizzando entrambe le azioni se poi uno puo correre? che mi sono perso? Vi prego salvatemi da questa cosa che giovedì rigiochiamo :lol:
  20. Scusa per l' ignoranza. MDL sta per ?
  21. Ah ecco stavo infartando, più che altro per la figura di m.. che avrei fatto col party Cosi ad occhio e croce, non avendo le tabelle davanti, mi vien da pensare che multiclassare sia abbastanza sgravato per quanto riguarda i tiri salvezza o sbaglio? Voglio dire un barbaro 2/ Guerriero 2 arriva a +6 Tempra dopo quattro livelli, mentre ce ne vorrebbero 8 per arrivarci con una singola classe... Mi pare un po fuori controllo che ne dite?
  22. Aspettate fatemi capire una cosa, allora penso di aver fatto sempre male il calcolo dei tiri salvezza. Quando nella tabella leggo ad esempio nel barbaro: Livello 1: Tempra 2, Riflessi 0, Volonta 0 Livello 2: Tempra 3, Riflessi 0, Volonta 0 Io semplicemente al secondo livello facevo diventa la tempra a 3, sostituendo, invece mi dite che devo sommare e diventa 5? madonna santa allora ho sbagliato di brutto nelle avventure. vi prego ditemi che non è cosi anche per il tiro a colpire... io semplicemente vado a sostituire non so se sono chiaro O semplicemente è un procedimento che viene applicato nel multiclasse? e questo rientra in questa casistica?
  23. ok penso di aver capito! Avevo pensato di dare dei livelli da combattente, ma volevo farlo più forte, praticamente vorrei che i personaggi pensassero a questo nemico più come un pg che come un mostro, infatti conoscerà anche la lingua comune e darà loro una sorta di mini missione e non sarà aggressivo al 100% appena lo incontreranno. A questo punto ditemi se può andare bene, scrivo sotto la sua scheda in breve: Nome : Gnark Razza: Gnoll Classe: Barbaro 3 livello Dadi vita: 2D8 + 3D12 (42 pf ) Iniziativa:+5 (+1 destrezza, +4 iniziativa migliorata) Velocità: 12 m (9m + 3m (barbaro)) Classe armatura: 15 : 10 + 1 (naturale) + 4 (Giaco di maglia) Attacco: + 8 (+1 attacco base gnoll +3 attacco base barbaro terzo livello +3 forza +1 arma magica) Danni: 1D12 +5 -Attacco con ascia bipenne magica + 1 - (+4 forza arma a due mani, +1 arma magica) Forza:17 (+3) Destrezza:11 (0) Costituzione:15 (+2) Intelligenza:8 (-1) Saggezza:9 (-1) Carisma:12 (+1) Spazio/Portata: 1,5 / 1,5 Tiri Salvezza: Tempra 3 , Riflessi 1, Volontà 1 Talenti: Iniziativa migliorata, Attacco Poderoso Allineamento: Caotico Malvagio Grado Sfida : 4 Va bene creato in questo modo? L'unico vero dubbio che mi viene in questo momento riguarda i tiri salvezza, ma quale controllo? metto quelli del barbaro che ha più livelli?
  24. Ciao a tutti, sono nel bel mezzo della creazione di una missione, il party è di terzo livello e sono 4 giocatori. Alla fine di un dungeon incentrato dentro delle fognature vorrei far trovare loro un incontro composto da una banda di fuorilegge gnoll che appunto hanno la loro base in questo sotterraneo. Avevo pensato di creare il loro capo, direi uno gnoll di quarto livello con l'aggiunta di 2-3 add sempre gnoll con GS1 per creare un bello scontro. Essendo ancora un po newbie con le regole non ho capito bene come creare questo gnoll, faccio presente che utilizziamo soltanto il manuale dei mostri e del giocatore. Alcuni tipi di mostri hanno la loro sezione nel libro dei mostri per la creazione, pero ad esempio per gli Gnoll è un po diverso ed ho trovato scritto quanto segue: I personaggi gnoll possiedono i seguenti tratti razziali . —+4 alla Forza, +2 alla Costituzione, -2 all'Intelligenza, -2 al Ca-7 risma . — Taglia Media. s —La velocità base sul terreno di uno gnoll è di 9 metri. —Scurovisione fino a 18 metri. — Dadi Vita razziali : Uno gnoll comincia con due livelli di uma - noide, che gli conferiscono 2d8 Dadi Vita, un bonus di attacco base di +1 e un bonus ai tiri salvezza base di Temp +3, Rifl +0 e Vol +0. —Abilità razziali : I livelli di umanoide dello gnoll gli conferiscono punti abilità pari a 5 x (2 + modificatore di Int) . Le sue abilità di classe sono Ascoltare e Osservare . —Talenti razziali: I livelli di umanoide dello gnoll gli conferiscono un talento Ora da quello che ho capito io creo questo personaggio con le statistiche che piu mi piacciono, poi gli applico i modificatori +4 forza, +2 cost ecc ecc. Ciò che non mi è molto chiaro è quando parla di dadi razziali, cioe in pratica se io volessi creare questo NPG di 4 livello, devo dargli 2 livelli generici e poi 2 di classe? Ad esempio sarà 2 livelli umanoide + 2 ranger ? (nel caso volessi dargli 2 livelli ranger), ed a quel punto gli applico i bonus di un ranger di secondo livello? Stesso discorso per i talenti? Ne prende uno al primo e poi uno al terzo? Poi che GS Sarà? 4 presumo o sbaglio? Scusate ma ho un pò le idee confuse, spero possiate aiutarmi!
  25. Ciao ragazzi, grazie a tutti per le delucidazioni, sono contento di essere comunque sulla buona strada:) essendo nuovo con la 3.5 ed avendo utilizzato solo advanced almeno 15 anni fa sono veramente arrugginito! Il discorso è che vorrei come ho detto pompare un po sia l'exp che gli oggetti magici perche non riusciamo a giocare piu di 2 volte al mese ed ho paura che il mio party si stanchi alla lunga... di conseguenza farò incontri più potenti. Mi è piaciuta molto l'idea del mettere le cariche all'arma o comunque creare un malus di qualche tipo. Sto prendendo in considerazione di farla ugualmente infinita (senza cariche), ma che il danno si applichi sia all'utilizzatore che non essendo non morto subisce il danno da freddo, che ai suoi amici se si trovano nel suo raggio d'azione. Magari potrei anche renderla maledetta, del tipo che si gela nella mano del giocatore e non riesce più a liberarsene una volta presa in pugno in fin dei conti è la spada di un antico guerriero che combatteva per una divinità malvagia.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.