Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. *il Dweomerkeeper implicherà casini* Per definizione... Avrebbero proprio dovuto scriverlo all'inizio: questa classe non è fatta per essere giocata, guardatela e piangete, perché qualcuno ha perso del tempo per scrivere una cosa che è talmente fuori scala da essere ingiocabile. Ad esempio, immagina di basarti su DMM sui persistenti. Qual'è quasi l'unico modo per fermare un pg del genere? Tipicamente, o il CAM oppure Dissolvi Magie. Bene, con il Dweomerkeeper, senza fare nessuna fatica, sei immune al secondo dei due. Manca inserirci anche Iron Heart Surge e sei immune pure all'altro! Per quanto riguarda CdP per il chierico puro, ce ne sono un bel po', fra cui alcune molto belle. Per esempio, c'è il contemplativo, che tu pure usi oppure l'oracolo divino. In ogni caso non ho capito... A parte il casting, hai messo apposto i requisiti di abilità?
  2. Capita... Io l'inglese l'ho imparato con D&D Le manovre sono delle specie di "mosse" speciali che il combattente marziale può fare. Le stance invece sono delle "posizioni", ad esempio un modo per tenere la guardia.... Le differenze meccaniche, di base, sono che le stance vengono mantenute per "sempre": tu decidi di assumere la posizione (per esempio al mattino) e utilizzi una azione veloce per entrarci. Da quel momento, fino a che non deciderai altrimenti (oppure ti addormenti, oppure svieni... cose del genere) manterrai i privilegi della stance. Le manovre, invece, sono appunto delle mosse, che puoi utilizzare ogni incontro. Ciascuna ha un tipo di attivazione diverso, e una volta utilizzate in un combattimento sono spese. Questo significa che non le puoi più utilizzare per il resto dell'incontro a meno di non impiegare una tecnica apposita per recuperarle. L'idea è che l'utilizzo di tali tecniche sia molto dispendioso in termini sia fisici che mentali, perciò il tuo personaggio dovrà in qualche modo recuperare le energie. Nel caso del crusader, che poi è quello che ci interessa, la tecnica per recuperarle è la più semplice: basta aspettare! Come puoi leggere alla voce Maneuvers Readied (al link che ti ha suggerito NJC): Come puoi capire dalle parti selezionate, un crusader può preparare un certo numero di manovre fra quelle che conosce (tutti questi numeri, manovre conosciute, manovre preparate e manovre garantite sono indicati nella tabella alla fine). Quando inizierà un incontro, lo spirito divino che lo guida gli garantirà l'utilizzo di 2 (o più, a seconda del livello) di esse, a caso (o seguendo l'imperscrutabile disegno divino se preferisci). Per ogni round successivo, una nuova manovra sarà estratta a sorte fra quelle preparate ma non garantite (quelle definite withheld in inglese), affinché il Crusader possa utilizzarla. Quando non ci saranno più manovre che soddisfano questa condizione (ovvero tutte le manovre preparate saranno state garantite), il ciclo ricomincerà da capo, e di nuovo lo spirito fornirà l'energia per usarle. In generale ti consiglio comunque di guardare l'ottima guida (qui sul forum) al Tome of Battle, che permette di capire meglio di quanto non possa spiegare io come funzioni il tutto. In ogni caso, se tutto ciò ti sembra troppo complicato, è comprensibile. Soprattutto quando si è all'inizio, già le regole del manuale del giocatore sembrano complicate. In tal caso, potresti provare a guardare effettivamente la classe del Knight (si trova sul manuale del giocatore 2, purtroppo mai tradotto in italiano neppure questo). Fra le altre cose, possiede una decisamente carina capacità di Taunt (ovvero di attirare su di te gli attacchi avversari) e una di controllo, per ricoprire degnamente il ruolo di Tank. Per capire meglio, ti consiglio comunque di consultare le guide che ci sono qui sul forum (trovi qui l'indice). Fra le altre ti consiglio la guida al knight, la guida al tanking e la guida al combattere con lo scudo, tutte e tre molto valide. Per quanto riguarda l'ultima domanda, direi: Bab (Bonus di Attacco Base), Fort (Tiro Salvezza sulla Tempra [Fortitude in inglese]), Ref (Tiro Salvezza sui Riflessi [Reflex in inglese]), Will (Tiro Salvezza sulla Volontà [Will in inglese]), Special (le capacità speciali della classe), Maneuvers Known (quante manovre conosci per ogni livello), Maneuvers Readied (quante manovre puoi preparare per ogni livello, il numero fra parentesi indica quante di queste ti vengono garantite all'inizio dell'incontro), Stances Known (quante stances conosci per livello. Queste non hanno bisogno di preparazione, quelle che conosci le puoi sempre usare).
  3. Aspetta, forse hai frainteso... L'incantatrix è una delle classi più forti in assoluto del gioco, abbinata al mago. Il problema è che, come quasi tutto ciò che riguarda il mago, richiede una enorme esperienza e conoscenza del sistema e degli incantesimi. A maggior ragione, se si eliminano così tante scuole. Questo perché, bisogna essere in grado di utilizzare gli incantesimi che si hanno a disposizione nel modo più furbo possibile per riuscire a risolvere anche le situazioni che, magari, con un altro incantesimo (che magari era di una scuola proibita) sarebbe stato facile risolvere. In ogni caso, hai provato a guardare la guida al mago? Naturalmente contiene tonnellate di materiale, di cui moltissimo non potrete usare, però dal momento che quasi tutti i ragionamenti vengono fatti suddivisi per manuale, dovresti trovare abbastanza facilmente quello che ti serve. Per di più, in fondo alla guida (qui) si trovano anche alcuni consigli per delle build, di cui una utilizzando solo il materiale core (te la riporto qui per comodità): I talenti in evidenza sono quelli obbligatori (in quanto prerequisiti), fra gli altri consiglio senza dubbio iniziativa migliorata, incantesimi estesi e poi gli altri da scegliere in base a ciò che si vuole fare: in caso si voglia controllare il campo di battaglia, aumentare evocazione può essere un idea, per evocare tante belle bestioline abbracciatutti. Se si preferiscono i danni, incantesimi potenziati è meglio. Per la scelta degli incantesimi, chiaramente il buon @Nathaniel Joseph Claw ha detto tutto ciò che potevo dire io (o chiunque altro), solo che meglio.... Come al solito. Aggiungo però che ci sono una serie di guide agli incantesimi da mago (di nuovo, coprono tutti i manuali, ma quasi tutte hanno indicata la fonte o addirittura quelli del manuale del giocatore segnati a parte), ti consiglio di cercarle sull'indice delle guide, alla voce incantesimi e metamagia!
  4. Inoltre, se vuoi fare il blaster che non ha bisogno del secondo round, la belt of battle può essere molto utile. Attivarla mangia l'azione swift, perciò non puoi usarla insieme a incantesimi rapidi, però se utilizzi raddoppiati poterne lanciare due (quindi 4) in un round non è male. Inoltre ti consiglio anch'io di focalizzarti su un incantesimo per fare danni (orb of fire con sostituzione energetica è il migliore) e utilizzare gli altri per coprire ogni altra eventualità.
  5. nope, intendo il link, credo sia una mappa di dubai da quello che mi appare... Non so se sia io a non vederlo, al massimo mettimi qui il link diretto...
  6. Riesci a rimettere l'allegato?
  7. Durduk Quando Shpok si allontana urlando, mi volto verso gli altri borbottando: "Non sono tutti così i Dworek. Anzi... In genere sono molto meno isterici!" Poi mi appoggio qualche secondo alla murata e aggiungo: "In ogni caso, se avete bisogno di riposare, io posso fare la guardia per un po' e fra un oretta ci rimettiamo in marcia"
  8. ottimo! Purtroppo l'esperienza nei giochi ultra-meccanici (Tipo 3E o pathfinder) mi fa rimanere sempre perplesso quando le regole non spiegano tutto tutto!
  9. Scusate, guardando la scheda di @Pippomaster92 per vedere se ho sbagliato qualcosa, mi è venuto un dubbio: Supponiamo di avere un attacco fatto così [Ranged Damage 10 Accurate 4] (che è il Telekinetic Bolt di Duskmage). Ora, il "TxC" è d20 + DEX + (Rank di Accurate x2) Oppure d20 + DEX + Rank di Accurate? La CD di thougness è 15 + (Rank di Damage) + (qualcos'altro?) Se non si supera la CD, le conseguenze sono queste indipendentemente dal potere di danno usato, fintantoché si chiama Damage X? Io posso tirare semplicemente un pugno, senza usare nessuno dei miei poteri? In quel caso, come faccio i calcoli? Ai poteri di danno, si può sommare la forza? Tipo, il mio potere di danno l'ho immaginato come se mi teleportassi rapidamente N volte intorno all'avversario e lo colpissi con dei pugni. Ora è ovvio che, se fossi più forte, i miei pugni avrebbero più efficacia! Come si conta (se lo si fa) questo fatto?
  10. Lo so, ma io non utilizzo OS Microsoft, aprendo la scheda con OpenOffice sballa tutta la formattazione. Potrei usare Office Online, ma è incredibilmente piantato ed è difficilissimo interagirci. Potrei aprire una macchina virtuale e installarmici Office, ma mi sembra uno sbatti un po' esagerato per editare una scheda una volta ogni tot, cambiando solo pf e poco altro! Se dite che è fondamentale, mi ci metto nel weekend, però mi trovo tanto bene con Mythweavers! PS: ora hai i diritti di Editing sulla scheda di Durduk!!! Yeee!!! [e mi mancano 30 PX per livellare... 30 su 6000! ] PPS: Si, quelli me li ricordavo... Ho avuto per un attimo il dubbio!
  11. Se avete già cominciato a giocare, è un po' complicato, ora. Se no potevi fare una build con Crusader + Chierico + Ruby Knight Vindicator, però adesso è un po' tardino (se sei già al decimo livello). Come suggerisce D@rK puoi provare a metterci dentro Song of the White Raven (se ti piace l'idea): con l'investimento di due talenti (song of the white raven e parole della creazione) e un livello da bardo, oltre a un po' di oggettini magici, potresti arrivare facile sui bonus di ~+10 a TxC e danni a tutti (compresi i caster che usano i raggi o i ladri TWF). Volendo spendere un altro talento, potresti trasformare quei bonus in altrettanti d6 di danni extra da fuoco (il talento è dragonfire inspiration). Più che altro, multiclassare al 10 livello è un po' inutile, perché in quanto PG di 10, che te ne fai di privilegi di classe che vengono forniti al 1? In quanto a CdP per il crusader, pensandola dall'inizio ci sarebbe stata l'Eternal Blade, oppure quella da difensore nanico (Deepwarden Sentinel?), però entrambe richiedono una preparazione accurata. Secondo me, la cosa migliore è andare avanti con il Crusader, al massimo inserire ispirare coraggio o qualche livello da Warblade per Iron Heart Surge e i counter Diamond Mind.
  12. Durduk Sono d'accordo. Inoltre, non per fare il guastafeste, ma qualcuno ha guardato cosa c'è nella cassa dei doni del re? Magari qualcosa di utile!
  13. @Dracomilan Se mi dici il tuo nome utente su Myth-Weavers ti do i diritti di Editing. Per adesso faccio io, però è meglio se puoi editarla anche tu, così evitiamo potenziali caxxate! Inoltre, dubbio sui punti ispirazione: se ne può avere soltanto uno alla volta giusto?
  14. Boh, l'idea mia era che la forza governativa dicesse: Bon, noi chiudiamo un occhio, fai quello che vuoi, basta che porti risultati! Non sarebbe la prima volta che enti per la sicurezza nazionale sconfinano leggermente al di là dei confini del lecito (coff coff NSA coff)... Comunque potrei anche variare un po' la mia complication e decidere che mi sento responsabile nei confronti del gruppo, che ho deciso di fondare perché la polizia (quel che è) non faceva abbastanza! Eheheh!!!
  15. Ok... Sentite la proposta: L'unità speciale in cui ho sempre lavorato/vissuto ha deciso che era il momento di rendermi davvero utile. Perciò, mi ha dato carta bianca per mettermi in proprio: libero dalle noie burocratiche di dover lavorare con un organizzazione governativa, potrei essere più efficiente, secondo loro. Mi hanno però anche suggerito di procurarmi degli alleati, fornendomi alcuni nomi di persone con poteri fuori dalla norma, fra cui il Crime Fighter. Con quest'ultimo abbiamo poi rintracciato tutti gli altri. In teoria, con le attrezzature che potrebbe avere nella base lui, unito al fatto di poter essere li (ovunque sia li) all'istante, non dovrebbe essere troppo improbabile rintracciarvi!
  16. L'avevo pensata come una imposizione dall'alto... Però effettivamente non mi è ben chiara la gestione dell'ordine nella città. In teoria, essendo tutti rookies (tranne il sottoscritto) non penso possiate avere anni di attività alle spalle... Magari il PG di @Darth Ronin (che tipo probabilmente è l'intelligence della situazione) vi ha rintracciati e io sono stato inviato li dalla mia unità?
  17. Ma perché probabilmente è 1. Nella tabella dei vantaggi dello psichico, al risultato 13-16 c'è: Choose either: Inspire, Leadership, Teamwork or Inspire 2, Teamwork Da cui, si deduce che avendo 3 punti da spendere, nella prima versione è Inspire 1
  18. Ci sarebbero scritti se ci fossero. Ad esempio guarda i Vantaggi di Thought Leader, quello che esce con risultato 13-16. Fra gli altri c'è Inspire 2. Che vuol dire che hanno rango 1, deduco
  19. Da quanto ho capito la componente meccanica è solo dal lato narratore: se riesce ad usare una complicazione "contro" il PG, questo ottiene un punto Vittoria (credo).
  20. Ok, farò dei cambiamenti alle descrizioni, soprattutto al Vertigo Attack. Sto pensando al BG ora... Visto che è veterano, ma non è il tipo da aver combattuto da solo, (anche visti i suoi vantaggi) potrebbe essere membro dell'esercito? Come funziona la cosa delle Complications? Ne devo scegliere uno?
  21. Durduk Lamafantasma Guardo con un sogghigno la temibile creatura marina che si inabissa, per poi cambiare quasi comicamente espressione guardando lo scafo della Porta Fortuna, il sorriso che si spegne mentre dico: "Non è che non so nuotare... Però non mi piace troppo farlo..." Con sguardo critico, cerco di sporgermi per capire l'entità dei danni allo scafo, per poi dire "Bellamin, se vuoi io sono discretamente capace di lavorare il legno, ma mi sa che qui bisogna tirare fino al porto più vicino e darsi da fare, altro che!" Durante tutta la conversazione, e anche nei minuti seguenti, rimango comunque con lo sguardo fisso sulle acque turbinanti, cercando segni della presenza della bestia marina.
  22. Ok, ho qualche idea... Data la mia limitata conoscenza del mondo Marvel, non sono del tutto sicuro che non ci sia qualcuno fatto così, però l'idea base è che la consistenza del mio tizio (di cui devo ancora pensare a un nome) è instabile a causa di un esperimento. Perciò la materia che lo compone "esiste" a scatti: di tanto in tanto semplicemente non c'è. Concentrandosi, riesce a mantenere stabili alcune parti del corpo sufficientemente a lungo da poter maneggiare le cose (es: riesce ad aprire una porta perché si concentra sul mantenere stabile la mano). Questo ha varie conseguenze in combattimento: Difensivamente, è parecchio difficile danneggiarlo, dato che, ad esempio, gli organi interni non sempre sono al loro posto [Protection] e potrebbe non esserci nemmeno lui [Ehnanched Defense]. Offensivamente, ha due capacità per danneggiare gli avversari: può, in qualche modo e non sempre efficace, interagire direttamente con gli organi interni invece che con il resto del corpo (ad esempio, schiacciando con una mano che compare direttamente all'interno lo stomaco oppure i polmoni) [Questo copre l'attacco delle condizioni: schiacciando lo stomaco potrei provocare il vomito e quindi la condizione Stunned, toccare le arterie cerebrali potrebbe causare ictus e quindi la condizione incapacitated]. La seconda capacità, è soltanto leggermente più standard: esistendo a scatti, è capace di far giungere i suoi colpi in modo del tutto inaspettato, anche su più avversari [E questo sarebbe l'altro attacco] Infine, concentrandosi opportunamente, può decidere di essere in un altro luogo, spostandosi istantaneamente dall'altra parte. Ora le domande: Hanno senso le descrizioni che do? Non mi è chiaro quanto siano personalizzabili, per esempio la capacità difensiva si chiama bullet. Ora, che diavolo vorrebbe dire visivamente? Il potere offensivo Rapid Attack cosa vuol dire che è Alternate?
  23. Mi associo alla domanda di Darth, pronto anche a rilanciare con un altra: Qual è il senso di ? Enhanced Defens capisco che è un aumento dei valori di Parry e Dodge, ma Protection? Cosa vuol dire Damage 6? e Affliction 9?
  24. Non molto funzionale il metodo di generazione casuale: Skill alte solo basate sulle Ability più basse! Ogni concept che mi viene in mente e descrive un lato del personaggio, si scontra con un altro! Ci sto lavorando...
  25. Ora cerco di capire cosa fanno le varie cose!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.