Tutti i contenuti pubblicati da Augoeides
-
Nuovo colore per magic?!
In delle partite all'insegna delal goliardia assoluta inserimmo il leggendario "mana marrone" non vi sto a dire quale tipo di terra lo produceva... E una volta mi inventai il fantamana per lanciare delle magie anche se non avevo il mana nero sufficiente. Comunque riguardo al viola... mai dire mai. Un settimo colore (anzi ottavo se consideriamo le multicolore) potrebbe non essere una cosa tanto assurda
-
Naruto versione D&D... E' possibile?
Guarda ho elaborato un sistema di D&D basata sui punti personaggio che elimina il concetto di livello e permette di ottenere personaggio molto versatili e molto personalizzati ma che non sono dei mostri ultrapotenti (perlomeno è molto dura diventarlo). Forse potrebbe risultare più adatto per rappresentare il mondo di naruto in cui i ninja hanno specializzazioni piuttosto diverse ma condividono molte abilità in comune. Ti rispamierebbe la fatica di creare 300 classi di prestigio e classi base. In linea di massima è perfettamente compatibile con abilità / talenti / oggetti magici del gioco. In orgine lo avevo sviluppato per One Piece Se ti interessa mandami un pm oppure lo allego in una risposta Ecco qui il files. le regole dovrebbero essere compatibili con tutti i talenti, abilità e incantesimi di D&D. Gli unici talenti non compatibili sono quelli che aumentano le abilità il perchè lo capirai D&D punti personaggio.pdf
-
Oggetti che danno talenti... è fattibile?
Per il secondo punto vediamo di chiarire una questione, se il talento in questione con ferisce dei bonus dei calcolarne il costo a partendo dal calcolo di quei bonus, ovviamente il prezzo andrebbe minimo raddoppiato perchè i bonus dei talenti in genere sono tutti cumulativi (alcuni esempi sono arma focalizzata e volontà di ferro). Per talenti più generici bisogna ricorrere allo spannometro tenendo presente che un talento è una capacità magica POTENTE. Basati sul livello minimo necessario a prendere quel talento per calcolarne il costo (è un po cervellotico ma in genere funziona). in bocca al lupo, mi aspetta una sessione di D&D
-
[3.5] Oggetti intelligenti - poteri e peculiaritÃ
Guarda credo che (basandomi semplicemente sul buonsenso) il potere venga conferito al portatore dell'oggetto più o meno come accadrebbe se l'oggetto non fosse intelligente. Ovviamente è tutto suscettibile di interpretazione (ora non ho i manuali sottomano) comunque se l'oggetto non fosse intelligente il potere sarebbe conferito al proprietario (per forza di cose, una spada inanimata non ha percezioni quindi di "scurovisione" non potrebbe farsene nulla). Ora se al precedente oggetto inanimato aggiungiamo intelligenza allora credo che non dovrebbe cambiare molto... Il punto potrebbe essere se anche la spada può usufruire del suo stesso potere (individuazione del magico per esempio). Ora consideriamo che nel caso di una magia che si lanci, magari con usi illimitati. Se la spada è un bersaglio legale può usufruire della sua magia, non può sfruttare il lancio sul prorietario per ottenere gli stessi benefici (ne viceversa del resto). Nel caso di poteri concessi in via permanente con in possesso il caso può essere + spinoso. Considerando il potere di una spada normale (per forza di cose) è concesso al solo portatore, come già detto. Il portatore poco ma sicuro lo ha sempre anche nel caso fosse la spada intelligente perchè la qualità "intelligente" aggiunge proprietà alla spada, non le riduce. La spada intelligente credo che non debba avere i poteri che concede (potrebbe concedere un bonus di forza al portatore ma non a se stessa ad esempio) ma in questo caso il master, visto che si tratta di una percezione sensoriale potrebbe, se vuole, fare uno strappo alla regola. citandoti dico "Tutto quello che ho scritto sopra è da considerarsi IMHO". Ecco...come al solito ho scritto troppo... vabbè buonanotte
-
Morte per danno massiccio
A livelli epici la situazione è ancora + critica. Ad un certo punto i guerrieri e i babari possono fare talmente tanti danni che in genere ogni colpo che portano può causare morte per danno massiccio, a quel punto ad ogni colpo subito l'altro dovrebbe tirare un d20 su tempra cd 15 per evitare di morire per la botta. Ovviamente a livelli epici in genere basta non fare 1 ma... la possibilità è del 5% insomma non è poi così remota... Immaginate uno scontro tra due guerrieri o peggio tra due barbari... In pratica prima di finire i pf morirebbero per un fallimento critico visto che l'altro infliggerebbe quasi sempre più di 50 punti ferita. Assurdo? No, sacrosanto secondo me... Rende il "corpo a corpo" moooolto più pericoloso e dunque divertente.
-
Il Mago
Di molto carina c'è alchimista sul manuale della magia di Fareun che ti consente di creare pozioni fino al 9 livello di incantesimi e non perdi livelli di incantatore.
-
Mia Cosmologia
Utile forse no (ma neache i più saggi possono dirlo) ma secondo me è interessante. Art for Art sake. Art is totally useless
-
Combattimenti nella realtà
domanda per merin: La katana (anzi uchigatana e a parte il fatto di potersela permette) era davvero la migliore spada in assoluto? sempre per te che le hai provate, dal mio punto di vista (ossia per storia e tradizione) lo è.
- D&D + Magic?!
-
Come inserire nuovi personaggi?
Ok dico anch'io la mia... Il druido è unoi dei protettori della foresta e cerca di tenere le razze civilizzate lontane da quel luogo. I pg lo incontrano e gli spiegano i motivi che li spingono fin lì. Il druido accetta di aiutarli in modo che essi se ne vadano quanto prima dalla foresta. Questo druido aveva catturato un bardo troppo curioso che aveva sentito parlare di quest'oracolo e si era spinto in lì, e lo convince ad aiutarli in cambio della libertà. Che ne dici?
-
Il Mago
Assolutamente no! Il mago ai primi livelli stende qualsiasi altro personaggio! Ovviamente non devi pensare ad incantesimi che fanno danni, ma ad incantesimi come sonno charme e trama ipnotica... Il mago se ben giocato non ha particamente rivali a parte il chierico (che è sempre la classe + forte del gioco)
-
PG affarista
Le abilità utili probabilmente sarebbero quelle di conoscienze relative all'attività, valutare, abilità di diplomazia/inganno Più il fatto che faccia di soldi è + importante quello che ne faccia di questi soldi. Esempio se li usa per aquisire terreni e salvarli dal disposcamento allora sarebbe un'azione da druido, se li usa per comperare equipaggiamento con il solo scopo di diventare + forte... credo andrebbe penalizzato...
-
Frasi mitiche dei vostri PG!
Tratte da 100 frasi dette prima di morire "Lo abbiamo sconfitto!" "Che bello , finalmente potrò usare il mio nuovo spadone...fatti sotto Remoraz!" "Non sono d'accordo"
- [3.5] Emanazione permanente con cosa?
-
Da PP a GdR
Se sono appassionati di Power Play la vedo dura... Comunque, per stimolare l'interpretazione puoi gradualmente ridurre i tiri del dado... Quanto più i giocatori descrivono bene la loro azione tanto + l'effetto è maggiore e si segue la scheda come linea guida esempio: "Lancio palla de foco qui (e indica un punto dulla mappa)!!!!!! tiro 10d6 " - il master (perfido)" l'incantesimo di sfugge dalla mente" versione Gdr "Mi concentro sull'immagine dell goblin e ripasso mentalmente le parole dell'incantesimo, compio i miei gesti e recito la formula dunque scaglio il globo fiammeggiante al centro del gruppo di goblin" Il master (senza tirare) "il tuo incantesimo esplode al centro della stanza bruciando i corpi dei tuoi nemici", solo uno fa in tempo a schivarla ma rimane comunque gravemente ferito..
-
Il Mago
soluzione definitiva.... permanenza + vedere invisibilitÃ
-
Osservazioni sui prezzi delle carte (alcune)
Io giocavo a magic tempo fa quindi un po' comprendo le logiche che ci sono dietro ai prezzi delle carte... rimane il fatto che il valore intrinsiche delle carte ( ossia materiale + valore della lavorazione) non sia paragonabile... Un giorno un mio amico mi disse: "C'è chi i soldi li spende in alcolici e divertimenti di vario tipo... a me diverte giocare a magic e piuttosto che spendere i miei soldi da un'altra parte li spendo in queste" Il discorso fila e dobbiamo ammettere che le magic non perdono affatto di valore considerato che battono le piste da anni e anni... Comunque i listini non le fa la wizard of the coast ma i giocatori e i negozi che le vendono al dettaglio, la speculazione sta lì... Inoltre ci sono i tornei di magic, alcuni dei quali fruttano soldi quindi se si ha la certezza di vincere le carte + potenti aquisirebbero un valore d'utilità. Altra facciata della medaglia: i ragazzini non hanno idea del valore reale del denaro e spendono dei soldi (e nel complesso tanti soldi) per delle cose che sono poco + di carta colorata e questo non li aiuta certo a diventare persone adulte e responsabili... Comunque... avendo giocato qualche anno posso testimoniare che per vincere i tornei basta un mazzo da 4 euro, le carte costose sono fumo negli occhi... edit: maledetto itagliano....
-
L'Assassino
Barbaro 3/ Ranger 2 (combattere con 2 armi) ed usi un'arma doppia
-
Guerriero delle tre lame- Classe Base
non male
-
Guerriero delle tre lame- Classe Base
Bhe in effetti l'idea base è quella di Zoro, anche se per imitarlo bisognerebbe metterre un png sgravatissimo con una classe ancora + sgravata, e creare delle classi solo per fare pupazzi + forti non mi è mai piaciuto molto. Ma perchè scopiazziatura? Mi pare che a parte il nome della classe e il nome di un'abilità (che comunque è diversa) non c'entri niente per il resto...
-
CdP costruttore di armi
direi un o troppo forte no?
-
Guerriero delle tre lame- Classe Base
Quella classe su Bluedragon la vidi qualche anno fa e non mi piacque per diversi fattori, in primo luogo era troppo forte e per niente bilanciata, era agli effetti un superguerriero e poi aveva delle richieste davvero impressionanti per poterla fare, senza contare che dava ance un lep di +1... Volevo fare qualcosa di più equilibrato e giocabile...
-
Guerriero delle tre lame- Classe Base
Avevo pensato alla CdP però ci sono tornato sopra per diversi motivi... 1) Sarebbe troppo simile alla CdP tempesta 2) Sarebbe troppo facile raggiungere il massimo grado di potenza essendo solo 10 livelli di CdP, mentre vorrei rendere il concetto che il guerriero delle tre lame conosce solo un modo di vivere...chi vi si discosta non può essere chiamato maestro di quest'arte.
-
Guerriero delle tre lame- Classe Base
Salve a tutti, oggi pomeriggio mi sono messo a creare una classe che concettualmente mi piaceva molto, ma le riproposizioni per D&D non mi sono mai piaciute molto, così ho creato questa mia versione del guerriero delle tre lame (Gd3L) e volevo proporvela spero che vi piaccia. La classe è lungi dall'essere perfetta, sarei grato se mi deste dei consigli su come migliorarla. Grazie a tutti guerriero delle tre lame.pdf
-
Aiuto per un tatuaggio
Per il fuoco e l'acqua puoi utilizzare il simbolo del mana blu e rosso di magic per l'aria puoi fare un tuono alla Herry Potter Per la terra puoi fare l'effige di un diamante Se vuoi creare qualcosa di originale però dovrai combinare questi elementi in una composizione unica