Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hobbes

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da Hobbes

  1. Azz! Manco a dire che potremmo risolverlo con un piccolo edit. Credevo non avessi avuto tempo di postare, mi spiace dell'inconveniente
  2. Mentre Cameron si prepara, Gregor richiama un altra creatura di fuoco. La pianta carnivora è chiaramente spaventata dalle fiamme ma la sua reazione è delle più violente. Wyatt e l'elementale capitolano sotto i suoi colpi. Oskar quasi allo stremo incassa un'altra scudisciata rimandando a più tardi il conteggio delle ancora rimaste sane, rispondendo assieme a Denitor con potenti colpi che quasi spezzano a metà il gigantesco vegetale. Gambe in spalla, il minuscolo folletto di sterpi corre il più lontano possibile cercando un qualsiasi ciuffo di foglie spinate o rovo in cui poter effettuare il cosiddetto "balzo".
  3. A fatica Cameron riesce a trasmettere l'incantesimo di guarigione al ramoscello che (pur essendo stato avvertito) nutre grande sospetto in tutti voi. In risposta alle arcane parole di Gregor guizza dal nulla una fiamma animata che tenta di dare un aiuto. Ogni suo pugno provoca un esplosione di innocue scintille che scacciano per pochissimi istanti l'oscurità della foresta senza però provocare seri danni. Gorum benedice il suo prediletto incendiando la spada di Wyatt il quale è subito pronto ad abbatterla contro la maledetta scudisciatrice. Colpiti da questo duplice spettacolo pirotecnico Denitor e Oskar calcolano male le distanze fendendo solo l'aria. Cosciente e spaventata dal fuoco, la pianta estende le sue già lunghe liane spazzando in direzione di chierico e elementale. Il secondo non regge il colpo estinguendosi come la fiamma di una candela mentre Wyatt sente distintamente gran parte delle sue costole spezzarsi. Considerato tutto, il ramoscello opta per la fuga, ma viene immediatamente dissuaso dal vortice di rami che avviene sopra le teste di tutti. Quatto quatto tenta comunque di allontanarsi, stando ben attento a dove mettere i piedi.
  4. Capsar Mi domando che se ne facesse un troll di tutta questa roba... anche i folletti non mi sembrano creature attaccate alle ricchezze convenzionali. Mi gratto la testa visibilmente turbato. Mi sa tanto che stavano raccogliendo della roba per qualche strega... Un occhiata a Eluf e Yegor che a differenza di Gobnait sono stati entrambi coinvolti in questa faccenda spinti proprio dal fatto che abbiano dei conti in sospeso con simili esseri. Ora cerchiamo di riprendere fiato. Mangiare qualcosa tutt'al più e più tardi esplorare ciò che rimane. Nella speranza che questa infida bufera scemi.
  5. Gregor, avverti il folletto che intendo prestargli soccorso! Grida Cameron appena finisce di formulare un incantesimo di guarigione trattenendone l'energia curativa. La risposta dell'arcanista è immediata, tanto che la sua voce quasi si confonde con lo scoccare del meccanismo della balestra e le urla di guerra degli altri compagni. Riuscite ad assestare i primi colpi permettendo al ramoscello di guadagnare tempo che impiega in un tentativo di sgattaiolare. La pianta si concentra su Oskar e Wyatt, trovando particolarmente tenero il primo che sferza senza un attimo di tregua. A differenza dell'altro vegetale con cui vi siete scontrarti nel giardino di Bahvann Shee, questo presenta fondamentali diversità. In primo luogo le sue liane sono un insieme di viticci tremendamente sottili e duri che all'impatto risultano affilate come rasoi. In oltre ha la capacità di contrarre e distendere così tanto ogni sua fibra che è difficile stimare sin dove possa prolungare le appendici. La cosa più spaventosa è che la creatura è munita di carnosi bulbi oculari e anche seppur ben mimetizzati come frutti che pendono irregolari, quando individuati non si riesce a fare a meno di sentirsi oppressi dal suo sguardo alieno e stralunato.
  6. Ti ringrazio, non so perché dia questo errore ma appena finisco di postare provo a cambiare il link in firma.
  7. Caspar Scrollo via dalle spalle neve e brina provando sommo sollievo nel trovare questo riparo. Il baule è sospetto e Yeluf esprime le perplessità di tutti. Tengo l'accetta bassa, aspettando che il nano sblocchi il lucchetto, sperando per il meglio.
  8. Nella barra degli strumenti è sparito il tasto per l'inserimento dell'immagine. Sino a qualche giorno fa riuscivo comunque ad usare i tag [*img] (senza asterisco) immettendo un url di Tiny pic, ma adesso non funziona più nemmeno quello. E' cambiata ancora la white list dei siti per l'hosting delle immagini? Nel caso dove è possibile trovarla?
  9. Sfruttate il tempo per prepararvi e approcciare il nemico con estrema cautela, ma ciò costa la vita di un altro ramoscello che muore colpito da micidiali sferzate. Ancora una volta la pianta si ciba delle sue vittime assorbendo ogni goccia di linfa contraendo la vescica in ributtanti biascichi. Solamente Gregor tenta di distrarre quella mostruosità scagliando un quadrello che purtroppo vola inutilmente nell'oscurità adagiandosi nel terreno a una decina di metri lontano dal bersaglio. Non è chiaro se l'unico sopravvissuto dei folletti sia cosciente del vostro arrivo, ma tenta di proteggersi rimandando anche se di poco ciò che purtroppo sembra inevitabile. Chiunque tu sia, stai commettendo un grosso errore! Sfoggia un invidiabile coraggio anche di fronte alla morte. Potrai anche schiacciarmi come hai fatto per i miei fratelli, ma ricresceremo e ti verremmo a cercare, non una ma cento o mille volte se necessario! Minaccia in lingua silvana scuotendo animatamente la lancia, sicuro di essere capito. Nessuna risposta dalla pianta carnivora che lo sovrasta pronta a schiantare contro di lui tutta la sua brutalità.
  10. Armati e tosti guadagnate terreno. Gregor rimane qualche passo indietro, preso dalla sua balestra, ma rassicura tutti con un chiaro cenno di proseguire. La mostruosa pianta flagella a colpi di liane i ramoscelli tramutando ogni loro tentativo di fuga in una fulminea e dolorosa morte. In una strenue difesa, solo in tre sono ancora in vita. Contrattaccano con piccole lance punzecchiando le lunghe appendici del vegetale che ne ignora ogni dolore o ferita, insignificante per una simile creatura priva di intelletto umano. Il più malmesso si frappone. Dalla sua bocca cola un rigolo d'ambra così rossa da ricordare il sangue arterioso. E' evidente che non ha più un solo osso integro in corpo. Fuggite! Date l'allarme! Avvertire la driade! Il suo ultimo grido prima di rilasciare una nube di affilate schegge catturando la totale attenzione del gigantesco nemico che inizia a percuotere ripetutamente il punto in cui si trova. Di lui non rimane altro che un umido cumulo di rametti frantumanti.
  11. Solo Denitor mi ha comunicato che l'ha applicata sul suo falchion. Se mi dici che durante la precedente sosta anche tu hai usato la tua dose di polvere di ferro freddo sulla spada aldori non c'è problema Confermo che ne avete una dose a testa, monouso.
  12. Le voci confabulano animatamente, generando un confusionario fruscio che si può riassume con due semplici scambi: Unragazzo? Cosa è unragazzo?! Un rametto degli umani, testa bacata! Ah già! Già! Mi sembrava strano infatti, ma adesso capisco. Ottenete un po di silenzio solo quando l'intero agrifoglio viene scosso da un vento inesistente. Tra le sue foglie acuminate e le rosse bacche si verificano dei piccoli scoppi che ricordano il rimbombo del terreno gelato sotto gli scarponi. Capite che alcuni feticci stanno svanendo magicamente, lasciando solo delle cordicelle vuote a memoria del loro passaggio. Non siete i benvenuti... Proseguite e passerete dei guai. Ultimo avvertimento! Così sparisce anche l'ultimo dei ramoscelli lasciandovi soli in compagnia di molte altre bamboline di sterpi che appesi giacciono inanimate. Piccoli diversivi per occultarsi in ciò che solitamente viene utilizzato come esoterico segnale di confine. Venite sollevati da ogni dubbio su cosa fare sentendo uno stridulo grido di morte seguito dal rumore di corde in tensione. Poco più avanti inizia a consumarsi una feroce battaglia tra un vegetale animato e gran parte dei ramoscelli. La sproporzione tra loro è spaventosa e quell'essere fatto di un tronco infestato di funghi e lunghi tentacoli fogliati non lascia sperare per i più minuti ramoscelli. Impazienti, questi sciamano ovunque nel tentativo di raggiungere un qualsiasi altro cespuglio o albero spinato, particolare fondamentale per la loro traslazione arborea. Per quanto riuscite a vedere, al mostro bastano pochi battiti di ciglia per spezzare in due alcuni di quei piccoli folletti, lasciando che i cadaveri scivolino dentro la sua bocca simile ad una grossa e pulsante vescica. Per gli altri le speranze si assottigliano. I tentacoli si allungano a dismisura raggiungendo anche i più lontani. la pianta carnivora Con Natura (solo con addestramento)
  13. 20 di Gozran (primavera) [048] Le strade si separano. Viaggiate in compagnia di voi stessi per mezza giornata prima di subentrare in una parte più inospitale della foresta. L'intricata vegetazione della volta arborea impedisce al sole di raggiungere il sottobosco lasciando tutta la zona in un eterna notte senza stelle. Obbligati a illuminare il sentiero, procedete a passo d'uomo con i cavalli che stranamente sono immuni all'inquietante atmosfera. Incontrate molti gufi che incuriositi dalla presenza di estranei al popolo fatato, svolazzano sopra le vostre teste bubolando un canto di benvenuto. Ogni albero o pianta la cui forma è più contorta di altre, diventa motivo di allarme. La consapevolezza di poter essere attaccati in qualsiasi momento da Teorlian tira brutti scherzi intaccando la qualità dell'umore generale. La situazione si fa più critica quando il vostro cammino è interrotto da un agrifoglio addobbato di piccoli feticci appesi tra le foglie verde scuro lucente, suggerendo agli intrusi di girare i tacchi. Queste figurine fatte di legnetti e fasci d'erba possiedono uno sgraziato sorriso ottenuto da una fessura di rami spezzati che divide in due l'abbozzo di faccia. Andatevene... Tonate sul sentiero... Ultimo avvertimento... Percezione Qualcuno di nascosto sussurra in silvano, con voce così flebile da esser colta solamente dalle orecchie più fini, ma sembra che nessuno di voi sia in grado di capire da dove.
  14. E' un periodo pieno per tutti, non c'è problema se rallentiamo, l'importante è che ci siete
  15. Diplomazia Teorlian viene infastidito dal tentativo di convincerlo a separarsi da più frutti di quanti ne abbia deliberatamente offerto. Per quanto mi riguarda, solo uno di voi deve riuscire a raggiungere l'albero madre ed abbatterlo: il boscaiolo. Tre frutti sono più che sufficienti. Tempo... Tks! Ripete in tono sprezzane di chi la sa lunga. Questa varietà di anice sono gli unici figli e ugualmente eredi di Anis. Per voi niente più che una vecchia pianta secca e morta... per me una creatura dolce ma non di meno forte nello spirito, come il sapore della menta. Mi intrattenni con lei per intere stagioni assistendola nei suoi ultimi momenti di vita. L'acqua di cui si nutriva divenne inquinata dai liquami purulenti del vostro popolo. Il racconto si riferisce ad altri tentativi di colonizzazione, forse proprio ai taldani o forse ancora prima, eppure siete costretti a notare delle inquietanti somiglianze con la colonia di Stagrave circondata da fattorie e inserita nei boschi delle Marche del Narl solo per sfruttare la rigogliosa foresta... Non è il tempo con cui crescono a renderli preziosi, ma è la loro rarità. Rarità che gli avete donato voi umani grazie alle vostre innumerevoli case, ai vostri campi sconfinati e alle vostre mandrie sovraffollate. Valutate le piante solo in base allo scopo per cui possono tornavi utile: la qualità del legno, la bellezza dei fiori o... la bontà dei frutti. Ma non vi siete mai soffermati sulle conseguenze di queste vostre azioni. Un discorso estremista che, considerato tutto, può dare importanti spunti di riflessione. Si certamente. Coloro con uno scopo saranno più motivati di altri a ribellarsi. Volendo potreste anche utilizzare i frutti per tentare di liberare dall'incanto qualcun'altro e ottenere così dei possibili alleati ma consiglio di capire prima chi è più predisposto. Ah e non sprecateli con i ramoscelli, è ovvio che stanno provando di tutto pur di entrare nelle grazie di Tiressia.
  16. la polvere di ferro freddo puoi applicarla quando vuoi, al successivo combattimento avrà effetto, a prescindere da quando avverrà. A parte Dedelord, @GammaRayBurst @ynnan8008 @New One @RexCronos voi come siete messi? A seguito del rollback di Mythweaver c'è stato un drastico calo delle attività dei pbf ma sono cosciente anche che questo tratto dell'avventura potrebbe risultare un po sottotono. Ho bisogno di avere un feedback da parte di tutti
  17. Io ho "risolto" pubblicando il commento e editandolo per ogni tag che devo inserire.
  18. Quando ho acquistato in blocco alcuni ap grazie ad un offerta, ho trovato anche il primo capitolo di ToN, ma a questo punto non so se valga la pena effettivamente giocarlo. Come avventura a se stante potrebbe reggere ma ha un finale, che per quanto spettacolare sia rimane troppo aperto. Avrebbe bisogno di alcune modifiche sulla storia in particolare per l'incipit iniziale. Un vero peccato...
  19. Satiro e centauro potete tranquillamente guardare le loro schede di mostro per farvi un idea generale, ma di Falchos fate conto che abbia almeno qualche livello di classe. Dei pixie è doveroso che vi ricordi del loro capo che ha dei poteri alternativi rispetto ai normali folletti della sua specie. I ramoscelli chi ha superato la prova di conoscenza sa per certo che non usano armi manufatte, tutt'al più delle lance primitive fatte sempre di legno. Sono grandi quanto un gatto
  20. Caspar Nessuna presenza ostile. Affermo con tono di voce che tenta di sovrastare il rombo della bufera. Prima di entrare definitivamente in uno degli igloo faccio assieme a tutti un rapido sopralluogo. Con questo tempaccio le nostre capacità sono messe a dura prova e non intendo ritrovarmi un'altra volta in una situazione di grande svantaggio.
  21. Per chi avesse già letto l'ultimo mio post, ho fatto un edit molto importante. Lo riporto anche qui per comodità:
  22. Oh non preoccuparti umano. Nessuno vi sta chiedendo di fingere una sconfitta... Teorlian ghigna lasciando solo supporre cosa abbia in mente. Appena fuori dalle mure incontrare il gruppo di ranger. Nel vedere le vostre facce Holmer si rilassa e può tirare un sospiro di sollievo. Fortunatamente nessuno sembra esser gravemente ferito, ma tra loro e i piedelesto deve essere comunque avvenuto qualche scambio di vedute. Aggiornati sulle ultime novità, rimangono tutti pensierosi e a parte Holmer nessuno osa prender parola. Visto che siamo stati invitati a rimanere, vi aspetteremo. Sono sicuro che questo bel giardino sia una vera oasi di piace. Lancia eloquenti occhiate a Teorlian, infischiandosi di superstizioni, reverenza verso il popolo fatato e qualsiasi altra cosa con cui si è dovuto scornare in questi giorni. Intanto prendete questa. E' polvere di ferro forgiato a freddo, non il meglio sulla piazza ma potrà comunque tornarvi utile. E' tutta quella che abbiamo ma servirà più a voi che a noi sicuramente. Fa capolino anche Porick, consegnandovi le briglie dei cavalli lasciando intuire la sua preferenza a rimanere fuori dalla sortita che vi apprestate a compiere. Cavalcate nell'oscurità della notte, guidati dallo sgradevole elfo che a differenza vostra trasla il suo corpo di albero in albero, viaggiando a sorprendente velocità. Percepita la stanchezza generale, Teorlian lascia che possiate riposarvi. Le poche ore di sonno si rivelano agitate e già alle prime luci dell'alba nessuno si attarda, preferendo la spossatezza di una levataccia che sopportare questa condizione anche solo un minuto più del necessario. Per tutta la notte il folletto ha vegliato non avendo bisogno di dormire quanto un normale essere umano. Con se ha i frutti promessi. Sono piccoli e marroni, a forma di stella, non particolarmente invitanti ma il loro aspetto esotico incuriosisce. Gregor e Cameron riconoscono subito l'anice stellato, ma ignorano il potenziale di questa particolare specie preservata nel tempo dal coltivatore che conferma per l'ennesima volta l'incredibile esperienza che ha con le piante. Mangiatene uno prima o dopo aver subito l'influenza di Tiressia. Sa bene di cosa si tratta, quindi cercate di farlo lontano dai suoi occhi. Ha un breve effetto se utilizzato come misura preventiva... Cercate di ricordarvelo. Oskar e Wyatt Entro il tramonto ci avvicineremo abbastanza al bosco di agrifogli. Poi sarete soli. Vi seguirò e vi attaccherò senza preavviso. Cercate di rimanere in vita. Incantatori Tutti
  23. Non so nulla di ciò che parli, boscaiolo, ma dubitare di dama Bevhann non è saggio. E' arrivato il momento che tu ti concentra! Solo grazie alla tua ascia che adesso vi trovate qui. Denitor è quello che riscuote meno simpatie nel folletto. Il fatto che Teorlian abbia citato in questo modo l'arma del guerriero però, è la dimostrazione che lo considera come un portatore e non il diretto fautore di tutto ciò che è accaduto. Se è vero quanto dici, dovrete dimostrarlo solo a voi stessi. La risposta si trova in una piccola radura infossata del bosco proseguendo per due giorni di cammino verso Nord. Il tono è di sfida, curioso di vedere quanto le parole di Cameron corrispondono alla realtà. Se le vostre menti sono deboli, iniziereste a considerare Tiressia come una creatura da amare, forse più della vostra stessa vita. Incerto di quanto racconta, prova a giustificarsi goffamente: voi umani covate emozioni strane, a volte grige, a volte invece bruciate come il fuoco e senza alcun preavviso diventate placidi ruscelli di montagna... Guardatevi adesso, sembrate stupiti di correre dei rischi. Ho con me dei frutti che possono aiutarvi, ma ve li consegnerò solo quando in viaggio.
  24. Purtroppo questo mi è noto, ma spesso accade che qualche utente sia riuscito a comunicare direttamente con gli autori di un progetto in crowfounding e anche se si possono definire solo voci di corridoio, è sempre qualcosa in più su cui sperare (o illudersi a seconda dei casi ).
  25. Siete nella notte tra il 19 e il 20 di Gozran. Avete ancora 10 giorni utili per tornare a casa in tempo senza subire alcuna penalità nella gestione del regno.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.