Vai al contenuto

nani

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da nani

  1. nani ha risposto a Vanquish a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Anche questo è vero. Ma se a questo punto per il DM il rischio è vedere i PG "incastrati" a gestire una città (che poi può offrire anche quello spunti di gioco niente male, a dirla tutta) meglio inventarsi altri PNG/situazioni che entrino in campo prima a "distrarli", piuttosto che togliergliela con le brutte maniere ("Il grande re ha detto che preferiva il drago, quindi ciccia. Niente premio per voi." è tremendo a un livello simile di gioco).
  2. nani ha risposto a Vanquish a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Beh visto che già gliene hai fatte passare di tutti i colori, forse non sarebbe il massimo lasciargli vincere il torneo e poi togliergli la cittadina con un banale "il sovrano ha detto di no". Insomma, cattivi sì ma c'è un limite Forse il gioco delle divinità potrebbe essere andato avanti, nel frattempo quindi qualcosa potrebbe interrompere proprio il torneo (qualche divinità/araldo/accolito potente che vuole uccidere il drago-sovrano? ) e distrarre così anche i PG obbligandoli a riprendere la quest per scoprire di più sul fato del pantheon dicendo di nuovo "addio" alla loro amata città? Così eviteresti il brutto sentimento post "avete rischiato la vita, avete finalmente vinto, ma non potete ritirare il premio".
  3. nani ha risposto a Rickyilmejo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Lasciar cadere un oggetto qualsiasi è un'azione gratuita, ma lasciar cadere uno scudo è segnalata come azione di movimento (essendo imbracciato, non impugnato semplicemente, è più lunga!). Da manuale, un personaggio con bab +1 può compiere comunque un'azione di movimento standard dopo quest'azione. 1. Non provoca AdO. 2. Non so se ci sono talenti che possano influenzare direttamente la questione scudi in generale, lo scudo va estratto (azione gratuita con Estrazione Rapida o di movimento) e imbracciato (imbracciarlo è comunque azione di movimento), non semplicemente estratto come un'arma... e anche toglierlo quindi è vagamente lunga come cosa... ma rientrando nella tabella delle armi (usati anche per portare attacchi se chiodati, ad esempio) con Estrazione Rapida credo potresti risolvere la cosa e buttarlo via.
  4. Sinceramente come DM trovo che la costruzione di un pg PP rovini il gioco a tutti. Lui compreso. >Se lo gioca al meglio sarà un susseguirsi di "mazzate e massacri" facili e veloci, noia di tutto il gruppo e lui dopo un po' non prova il brivido di "dovercela fare con impegno" e finisce per annoiarsi altrettanto. Calibrare scontri ad hoc su di lui per dargli qualche bella mazzata/lezione servirà solo a fargli sentire la necessità di continuare così, e frustrerà il gruppo che è rimasto "indietro". E comunque D&D non è bello con un giocatore solo. >Se si limita apposta è frustrante per tutti quanti. Lui ha costruito un mega-PG per niente (tanto valeva...) e gli altri, me compresa, si sentono "graziati". Per me se un PG diventa troppo più forte degli altri, tanto da squilibrare i combattimenti etc, la vera soluzione è parlarne con i giocatori. O lui sistema il pg in linea con il party, perché siano tutti più o meno allo stesso livello, o tutto il party ottimizza i propri PG per stare al passo con lui, e io ottimizzo i nemici di conseguenza aggiungendo GS come se non ci fosse un dopodomani.
  5. nani ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Al momento non tante... credo. 1_ Aka Manuali. Non ci sono manuali bannati ma abbiamo iniziato con solo quelli base per facilitare la maggioranza neofita del gruppo (avevano già abbastanza da leggere): ogni cosa proveniente da un manuale diverso viene semplicemente discussa con me prima. Se non sbilancia troppo, è ok. Se è davvero "strana" va semplicemente pensato un modo di inserirla nella trama (meccanica tipo: "come fa il tuo guerriero vissuto sempre tra elfetti e boschetti a conoscere qualcosa di così oscuro e terribile? >quest. > prego puoi prendere quel talento quando sali di livello"). Se tirano in mezzo cose che al momento non ci sono di discreta potenza ma senza sbilanciare il gruppo (psion? Chi ha detto psion?) accetto ma ovviamente iniziano ad apparire tra i PNG. Il Draconomicon invece è a mio personale e privato appannaggio: la quest implica che i draghi si siano come "ritirati" e tutto ciò che è legato a loro (incantesimi, talenti etc) è rimasto come esclusiva di sette e fedi draconiche. I giocatori non hanno diritto a prendere chiedere o guardare nulla da lì. I PG avranno la possibilità, in momenti particolari della trama, di imparare qualcosa da coloro che li circondano o di migliorarsi in seguito a eventi particolari. 2) Non esiste pesare ogni singolo oggettino trovato qua e là. Un po' di buon senso basta (il monaco non si trascinerà dietro forzieri e roba pesantissima, per esempio, e ogni occasione vende tutto ciò che non usa). 3) I componenti per incantesimi ci sono ma, eccetto quelli espressamente indicati come "rari", ogni 2-3 giorni va "ricaricata" ad un costo minimo o raccogliendo funghetti e robette in giro (perdendoci tempo, insomma). 4) Non esistono le classi preferite. Non so se conta come HR ma se i giocatori passano troppo tempo blaterando tecniche, tattiche e finendo per fare baccano e perdersi a parlare per ore discutendo di "come attacchiamo i goblin al di là della porta", i goblin al di là della porta dopo un po' li sentono.
  6. Giocando con tanti piccoli e teneri neofiti escono sempre delle scenette al limite del delirante. Ranger: "Tiro per colpire con le due spade... *roll* 9 - *roll* 5. Non dirmelo, non lo colpisco." Passano i turni. Tiri ben sotto la media da parte di tutti, ma si va avanti. Ranger: "Tiro per colpire, di nuovo e come sempre. *roll* 10 - *roll* 6." Paladino: "Scusate, mi ero distratto. Cosa fa il ranger?" Barbaro: "Schifo." Poi è riuscito a mettere a segno un colpo, facendo un bel 9 tirando un d8 (sì, la differenza tra d8 e d12 pare non la noti nessuno). Ha cercato di farsi amica una vipera evocata dal nemico in combattimento mentre il chierico (sigh) si chiedeva se bisognava colpire gli zombi alla testa e poi dar fuoco ai cadaveri, per ucciderli "vah che se no si rialzano continuamente!" decidendo poi di usare il suo scacciare proprio contro i due non morti che dovevano assolutamente uccidere (segue inseguimento con Benny Hill in sottofondo). Il barbaro non volendo più sfondare le porte chiuse a chiave che trovano solo per principio (niente ladro nel gruppo) ha deciso che bussa ad ognuna di esse. In una catacomba piena di scheletri e non morti vari è risultata la decisione più inutile mai presa. "Non sarò il più intelligente, ma sono il più educato!"
  7. nani ha risposto a Marduck a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E sugli ultimi 2 post si chiude il "se non funziona diplomazia così il bardo è inutile". Che il bardo non sia l'ultratankmegacaster superplayer ok, ma hey lo ha scelto lui il PG, no? Diplomazia serve e non è "railroading" dire che il bruttone che sta per ammazzare i pg si ferma perché gli hai detto "ma no dai bello, combatti per noi!". È railroading dire che non funziona un bel discorso ragionato corredato da ottimi tiri di dado su un'abilità massimizzata per convincere tipo dei paesani a non denunciare la presenza dei pg subito, oppure delle guardie a non pestarli a sangue durante la loro permanenza in prigione e ottenere una razione di cibo decente o la concessione di una visita particolare... magari il valletto del re potrebbe avere qualche dubbio sul suo sovrano, ma inizierebbe solo a porsi domande, non accuserebbe né nuocerebbe al suo re, ecco. Le HR infilate in corso di gioco non piacciono a nessuno, credo, ma se sono necessarie per il buon gioco va bene tutto. Il bardo probabilmente si è lamentato di essere "inutile" perché fa i capricci (eddai, ha voluto il drago....) non è detto che sia una vera colpa del DM. Poi è facile che il giocatore abbia deciso di giocare in un certo preciso modo e se la giocata va diversamente da come previsto (tipo diplomazia non funziona) si sente mortificato. Nel caso invece sia proprio un problema di "bardo come ombra di inutilità che segue il party" allora basta aggiungere qualche dettaglio per dargli più peso nella campagna, non è una tragedia.
  8. nani ha risposto a Marduck a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Puoi sempre decidere di fare dei tiri contrapposti. Se un PG e un PNG stanno "trattando" per qualcosa, anche il PNG tirerà "diplomazia" per convincere il pg. Quindi il bardo deve superare quel tiro per convincerlo, oppure un "raggirare/percepire intezioni" (ma qui dipende cosa stanno facendo eh). In ogni caso sei tu master a decidere la CD, e ovviamente il boss di 40° livello determinato a uccidere i PG non si lascerà convincere facilmente (o non si lascerà convincere e basta eh!)
  9. nani ha risposto a nani a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Guarda, se proprio devo spendere un paio di centinaia di euro mi faccio un nuovo mazzo che si adatti di più a "tutti contro tutti" (che come dicevo mi capita spesso di giocarci). Questo me lo hanno regalato ( ) quindi volevo sistemarlo per renderlo giocabile come si deve ma senza investirci un patrimonio. Così com'è rende comunque benissimo in 1vs1, quindi mi accontento! Soprattutto visto che al momento non punto a fare tornei ma solo for fun.
  10. Alla fine, ponderando dove si trovano (tra foreste e montagne), ho pensato piuttosto ad una congrega di druidi molto particolare. Vivono tra foresta e cittadina e sfruttano il loro potere per tenere sotto controllo gli abitanti come un piccolo governo elitario, con qualche potente alleato tra i "nobili". Il rapitore è in realtà un druido malvagio che ha avuto problemi con i druidi locali e il nobile signorotto locale, la figlia di questo stava passeggiando/allenandosi/vagando facendosi i fatti propri nella foresta attorno alle mura e lui ha semplicemente colto l'occasione per vendicarsi di chi l'aveva cacciato. I druidi però non vogliono che si scateni il panico tra la popolazione né che si sappia di quest'uomo perché temo di scatenare una certa diffidenza nei propri confronti, in più accusare il gruppetto di ladri è un modo semplice per evitare che gilde di questo tipo trovino un posto stabile nel loro territorio. Le indagini possono partire dalle prigioni, quindi scopriranno di questa rivalità druidi/ladri e di un palese legame tra i druidi e il padre di Ana. Se invece chiederanno al padre di Ana lui offrirà una ricompensa in denaro per chiunque ritrovi la figlia, chiedendo però discrezione nei confronti dei druidi con cui non vuole rovinare il rapporto. Se si avvicineranno troppo ai druidi (fuori dalle mura, oppure parlando a nobili o alcuni mercanti in combutta con loro) verrà loro intimato di arrendersi e smettere di impicciarsi. In ogni caso scopriranno che Ana era solita interessarsi alla congrega (si chiamano così?) di druidi ma il padre avrebbe preferito per lei una vita più "cittadina". Solo alcuni suoi servitori e amici sanno delle sue scampagnate nei boschi di notte. Così seguendo le tracce di Ana scopriranno i luoghi dove lei era solita "nascondersi" e troveranno così indizi sul druido che, neanche a dirlo, l'ha portata sul fondo di una grotta non molto lontana per attendere il momento propizio (un qualche rito molto sentito per Silvanus sta per essere celebrato in città, lui lo celebrerà con un sacrificio di sangue). Per trovarlo potranno seguire le tracce, indagare su di lui scoprendo che aveva una predilezione per luoghi bui, umidi e solitari. I druidi ovviamente li terranno sotto controllo (grazie anche ai compagni animali che passano più inosservati nei boschi etc). Se salveranno Ana chiederanno ai PG di non rivelare niente in città, pagheranno il loro silenzio proponendo una loro versione ufficiale : Ana è stata ritrovata, i ladri hanno barattato la libertà con l'esilio. Tutti avranno le tasche piene e se ne andranno per sempre da lì. Starà a loro accettare, trattare per convincerli a rivelare almeno l'innocenza dei ladri, o inimicarsi i druidi per sempre. Il nemico sarà un druido di livello 5, con compagno animale annesso (pipistrello crudele, ha senso per uno che ama le grotte). Altri scontri eventuali saranno così proprio bestie e mostri che semplicemente incroceranno una volta usciti dalle mura, adattabili a seconda di come saranno messi i PG.
  11. nani ha risposto a Shagrat21 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Tu controlla il pg e sistemalo secondo le regole... Comunque (per come la vedo eh) il gioco è per divertirsi tutti quanti (master compreso) e non per il divertimento di un singolo giocatore, quindi se lui insiste nel voler rovinare il divertimento di tutti è un problema con il giocatore (dici che ha cambiato diversi PG quindi non è un problema dello psionico IG) che va risolto quindi off-game come ritieni più giusto.
  12. Non ti paiono esagerati per un 24 ore rapido a livello 3? così ad occhio me li massacrano... Comunque l'idea dei "vizi" che lasciano tracce ci sta, grazie mille!
  13. nani ha risposto a Fareth a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Il manuale dell'ambientazione di Faerun ti descrive sufficientemente le meccaniche sociali delle regioni e città principali, a cui ispirati o da copiare direttamente. Altrimenti io per cittadine poco importanti in cui devono solo passare qualche ora ("vado in taverna, dormo e poi compro delle frecce e del cibo e me ne vado" come giocata massima) prendo ispirazione da città di videogames a sfondo fantasy o anche da città medievali realmente esistenti stabilendo random e in rapidità "qui mercato, qui casa di Nobile tizio e lì Gilda Caia". Stop. Salvo tutto su pc che se ci tornano posso approfondire quanto abbozzato ma rimango coerente.
  14. nani ha risposto a nani a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Così a memoria il 90% sono carte che vengono giocate con i goblin di cui parlavo sopra, per sfornare pedine...
  15. nani ha risposto a Shagrat21 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ti dico la mia, anche se di Psionici a livelli alti non ho assolutamente la conoscenza necessaria per dirti se è normale o no quello che fa... La prima domanda è: perché lui sì e gli altri no? Se è super pompato ottimizzato al 200% allora anche gli altri PG teoricamente dovrebbero arrivarci molto, ma molto vicini. Una soluzione sarebbe quindi ottimizzare tutto il party e tirar giù i mostri più potenti tra i potenti. Finiti quelli si passa al Pantheon però ocio che è complicata da gestire. Seconda domanda: se non fosse un merito il suo? Forse ha esagerato qualcosa o mal compreso i suoi limiti e le sue possibilità. Forse bisogna ricontrollare il PG com'è stato messo su, per limare gli eccessi e ri-avvicinarlo alle sue reali possibilità. A quel punto no problem, una campagna calibrata sul loro livello sarà perfetta. Terza domanda: cosa ne pensa il giocatore? Escluso un ego ai livelli epici nessuno troverebbe così divertente, a parte la prima sessione, oneshottare nemici da solo e vagheggiare a caso massacrando mostri immensi senza difficoltà, ignorando il proprio party e quant'altro. Quindi potresti parlarne con lui e sistemare la faccenda. Piccola Nota: se nulla di tutto ciò funziona, se lo psionico ottimizzato surclassa effettivamente tutti i pg ottimizzati e il giocatore non ne vuole sapere di abbassare la cresta, allora è semplice, tu sei il master, tu li fai pinzare da una divinità (chi uccide il Tarrasquino attira l'attenzione, è plausibile) che li schiaffa nel Unpsionicland, dove tutti i poteri psionici sono attutiti del 50% o più, a tua discrezione. Ed è pure maledetto, magari, da una magia divina che non è curabile con rimuovi maledizione. Che ne so. Lo limiti.* L'alternativa è ovviamente cacciare il giocatore a calci dicendogli che se vuole giocare da solo non ha bisogno di voi.* *Le ultime due soluzioni portano un *sarc-marc* gigantesco.
  16. nani ha risposto a nani a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Direi di no, con quei soldi punto a farmi un mazzo nuovo più prestante
  17. nani ha risposto a Silferion a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Una quest introduttiva può anzi dovrebbe essere banale. Gli elementi che hanno arcistufato i giocatori più appassionati sono proprio le basi del gioco, sono quelle cose immancabili... insomma, anche se sono "banali" per chi conosce il genere, non vuol dire che non possano stupire ed essere apprezzate da chi è alle primissime armi. So bene che l'esempio è decisamente oltre il topic: per quanto i draghi possano essere banali, per chi non ha mai giocato un qualsiasi gioco fantasy buttar giù un dragone rosso è una cosa che dà infinita soddisfazione. Tutto questo per dire : sì, cadi nel banale. Fruga tra i cliché. Qualcuno li contatta in taverna (se sono 8 PG in taverna potrebbero trovarsi da soli con 3-4 PNG che vien fuori appartengono tutti alla stessa gilda) perché ci sono dei problemi in città e degli "esterni" potrebbero aiutarli a risolverli. Un classico potrebbe essere il signore/nobile locale che ha qualcosa di strano: si è chiuso nel castello, ha buttato fuori la sua guardia personale, e da allora sembra degenerare ogni giorno. Caccia i suoi cari parenti, minaccia di far distruggere il tempio di DioAcaso... loro erano tra i servitori cacciati, loro hanno dei sospetti su qualcuno che è molto vicino al "trono" e potrebbe aver interesse a compromettere il regnante. Potrebbe esserci tutta un'organizzazione dietro. Parlando con le persone giuste scoprono di doversi introdurre nel castello (dalle segrete se ci sono ladri etc o sfondando la porta se ci sono più barbari etc) per allontanare il regnante dal suo nuovo "consigliere" ('na roba tipo jafar di aladdin, già ). Parlando con le persone sbagliate riceveranno minacce e il perentorio ordine di farsi i fatti propri. Parlando più volte con le persone sbagliate potrebbero avere qualche spiacevole scontro in un vicolo. Sta a te personalizzare la cosa anche a seconda dei PG (mettere buoni/malvagi a seconda dell'allineamento medio del gruppo etc)
  18. Senza dubbio lo scontro va ben calibrato, contando che comunque hanno un healer che potrebbe avere a disposizione il set completo di incantesimi di guarigione (calibrerò sul momento il nemico anche a seconda di cos'avranno disponibile al momento, ovvio). Il mio unico cruccio è non rischiare di rendere impossibile ai PG trovare il rapitore... sicuro non si sarà allontanato troppo perché vuole che la morte di Ana sia "spettacolare" e vista da più persone possibili, però si nasconderà al meglio sapendo che gli inquisitori lo cercheranno e il padre di lei non baderà a spese per ritrovarla... Insomma, scoperto lo scopribile su Ana, sul padre di lei e sul rapitore, cosa permetterebbe ai pg di trovarlo prima che compia il fattaccio?
  19. nani ha risposto a nani a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Di base punto a chiudere senza dover difendere. O meglio metto in campo a costo 1 o 2 una creatura ogni turno che può difendere finché non attacca. Il turno che una attacca, semplicemente, uccide (vola, travolge e ha potenziamenti per almeno 10 segnalini veleno, altrimenti rimango in difesa e aspetto il turno dopo per potenziare l'attacco). Mettere il blu vuol dire comunque rischiare di ritrovarmi con l'agente maligno e niente mana blu o troppo mana blu in mano per il resto (che è tutto verde quello che mi serve per chiudere!). Aggiungere il blu bilanciando il tutto vuol dire cambiarlo profondamente, temo (?).
  20. nani ha risposto a nani a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Nel frattempo mi era venuta l'idea di un mazzo Jund, ma non so bene quanto possa funzionare, senza bianco quindi eventuali Prison andrebbero, se esistono, cercate di altri colori. Vi lascio la lista delle carte "papabili" così se qualcuno ha voglia mi dice cosa ne pensa (quantità in mazzo da definire) Spoiler: Deathrite Shaman Dark Confidant Tarmogoyf Bloodbraid Elf Kitchen Finks Geralf Messenger Thundermaw Hellkite Lotus Cobra Liliana of te Veil Vampiro falco notturno Sowing Salt Slaughter Games Thoughtseize Inquisition of Kozilek Blightning Jund Charm Dismember Abrupt Decay Maelstrom Pulse Vindicate Lighting Bolt Terminate Overgrown Tomb Blood Crypt Stomping Ground Blackcleave Cliffs Treetop Village + terre base nero/verde Si potrebbe anche modificare per togliere tutto ciò che è verde e tenere l'idea di creature b/r, e le magie/instant rompiscatole per fare un aggro nero/rosso con un po' di control sugli avversari (scarta carte etc).
  21. La tua idea mi piace, ma proprio assai. Quello che mi chiedo è proprio il come. Un ragazzino fuggito dalla gilda appena in tempo e non ricercato (un novizio magari) spiegherà che il suo gruppo è stato ingiustamente accusato del rapimento di Ana e da lì inizierebbe l'indagine. 1. Intrufolandosi nelle prigioni potrebbero interrogare meglio i ladri e scoprire di più sulla setta che tiene in realtà le redini della città e le sue meccaniche non molto legali. 2. Il padre di Ana una volta interrogato potrà ricordarsi del tipo a cui è stato negato l'ingresso nella setta e forse potrebbe far capire ai PG in che direzione guardare, i PG in fondo sono esterni alle meccaniche della città quindi spera di poter contare su di loro per salvare sua figlia... 3. Facendo domande in giro potrebbero scoprire di aver visto Ana con un tizio andare da qualche parte? / Facendo troppe domande in giro potrebbero attirare l'attenzione della setta che cercherà di convincerli a smettere di piantar grane. Ma come lo trovano, il colpevole? Quali indizi incriminanti può essersi lasciato alle spalle su dove si trova Ana? Ovviamente potranno salvare Ana e liberare gli innocenti oppure arrivare tardi e trovare Ana morta, ma catturare comunque il colpevole. ps: la mezzelfa/drago avrà il classico carattere "se un indifeso ha bisogno di me, io ci sono!" quindi spronerà il gruppo ad aiutare sia il ladruncolo che Ana (tanto il Paladino con 'ste cose ci va a nozze già da solo eh) ed è capricciosa come solo un cucciolo di drago sa essere, quindi insisterà finché non le daranno corda a fare come dice lei. Ovviamente ha l'impedimento di non poter svelare i suoi poteri quindi non sarà davvero di immenso aiuto al party, voglio solo farli ruolare un po' tra un combattimento e un viaggio!
  22. nani ha risposto a nani a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Ma infatti, ve l'ho scritto solo per comunicarvi l'esito dei test, non mi aspettavo mica di usarlo davvero in tutti contro tutti L'unica cosa che valuterei è limitare il Corruttore viridiano che comunque ha costo 3, di cui 2 foreste, la distruzione di un artefatto in campo non mi è quasi mai necessaria, mentre almeno il lupo putrescente chiede 3 mana ma solo 1 verde, lasciandomi libere eventuali foreste... con il Nexus comunque ho fatto le giocate migliori (volare e travolgere in coppia sono perfetti).
  23. Eccoci qua, i PG non sanno ancora molto dei grandi eventi che iniziano a muoversi attorno a loro ed è stata loro affidata una missione "di scorta": hanno una ragazzina mezzelfa da riaccompagnare a casa, piuttosto lontano. La mezzelfa in questione è un drago d'argento giovanissimo sotto mentite spoglie, a "casa" li aspetta in realtà mamma-drago d'argento che deciderà se mettere a conoscenza i PG dei piani di Bahamut... Durante il viaggio avevo in mente di inserire qualche sub-quest che li obblighi ad interagire un po', magari fermandosi in una città. Serve quindi un gruppo di cattivoni... Basta che la mezzelfa riceva una richiesta di aiuto (vedendo qualcuno in difficoltà) perché si impunti capricciosamente a "non andiamo via finché non li aiutiamo" nel classico istinto di proteggere gli indifesi. Pensavo potrebbero esserci problemi con dei ladri più cattivi del solito. La richiesta di aiuto potrebbe arrivare da un nobile che si è visto uccidere la figlia durante un furto finito male, ma in realtà è la gilda in sé che vuole sbarazzarsi di questi ladri-assassini senza macchiarsi le mani? Non so bene come prepararla in modo che i pg possano però trovare i colpevoli, meglio se senza dover lavorare con i ladri della gilda... La mezzelfa qui non mostrerà sicuramente la sua forma reale, anche se potrebbe usare qualcuna delle sue "capacità speciali" per aiutare i PG. Solo più avanti potrà rivelare ai PG chi è veramente. Mi piacerebbe gestirla in modo che i PG debbano interagire un bel po', magari investigando oppure "trattando" con diverse persone (nobili, mercanti da mettere d'accordo...cose così) ma che possa anche concludersi con un piccolo scontro e, soprattutto, in breve tempo! Comunque la loro missione principale ha una certa urgenza quindi non possono fermarsi delle settimane in una città, al massimo qualche giorno. I PG sono 7, di livello 3-4, non c'è nessun ladro nel party e sono tutti tendenti al buono (chierico di Pelor, Paladino, Stregone, Ranger, Barbaro, Bardo e Monaco).
  24. nani ha pubblicato un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Eccomi qui, come ho già detto nell'altro topic mi ritrovo a giocare in modalità "tutti contro tutti" fino anche a 5-6 giocatori (for fun, senza star troppo a seguire regole di un formato, l'importante qui è che tutti giochino e si divertano). Per gli 1vs1 ho il mio mazzo green infettare che dà abbastanza soddisfazioni e mi piace molto come stile, ma non è assolutamente competitivo se ho più di 2 avversari. Cercavo un mazzo "facile" e abbastanza veloce ( non mi piacerebbe dover aspettare n turni con la mia sfortuna solita per poter pescare "quelle due carte lì che devo fare la combo infinita o non chiuderò mai" ). L'idea era un mazzo aggro che punti a metter giù bestie e bestioni e fare una marea di danni, oppure un mazzo che mi permetta di sfornare pedine in quantità, tenendo conto che i miei avversari tipici hanno spesso e volentieri "volare" (e sono un elfo che sforna una quantità abnorme di elfi in un paio di turni, un vampiro mono nero, un goblin rosso e un mazzo di creature-artefatti). Non mi dispiacciono Zombi, ma non ho idee in merito, Tramutanti che mi sembrano simpatici (ma se non arriva subito la Gemma mi pare che sia ingiocabile?) o qualcosa di estremamente simpatico come gli Scoiattoli (adoro!), che però mi pare deboluccio in fin dei conti. Non si tratta di vincere tornei ma qualche partita sarebbe interessante chiuderla. Totalmente incerta, chiedo consiglio su che tipo di mazzo scegliere escludendo di copiare i miei amici/avversari. Per il budget al momento si può far finta che sia milionaria, la costruzione è ipotetica e se l'idea mi piace la testo e se va bene le carte me le procuro un po' per volta, o cambio qualcosa se è davvero fuori da ogni budget. EDIT-ps: ovviamente non sto chiedendo di farmi una lista precisa, ma cerco gentili consigli su dove orientarmi...
  25. nani ha risposto a nani a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    In realtà il mazzo serviva... perché me lo hanno regalato così e tantovaleva farlo servire a qualcosa? No beh, l'ho giocato principalmente 1vs1 ed è stato divertente. In 2vs2 anche va bene, visto che il mio collega si occupa di fare danni a 1 e io di mettere segnalini a 1 altro. L'ho provato in tutti contro tutti semplicemente perché avevo in mano quello. Quindi direi che le carte aggiunte sono assolutamente approvate. Ora vedrò di pensare anche ad un mazzo per tutti contro tutti.