Tutti i contenuti pubblicati da Eridas
-
Armi incantate
Il mio dm non mi fa fare più di un incantamento tra esplosioni e infuocata, gelida e elettrica:cry: . Un po' servirebbe...
-
Armi incantate
Scusate ma è possibile che la stessa arma abbia incantamenti infuocati, elettrici e di ghiaccio e le rispettive esplosioni in contemporanea? Ad esempio un arco potrebbe essere infuocato, elettrico ed esplosione di fuoco in contemporanea?
-
Dubbio su Arco e Frecce
Essere arciere arcano ti permette di risparmiare sull'incantamento delle armi, e anche parecchio
-
Quanto vale una MO?
Dunque, con una MR si può avere un alloggio scadente (panca) ad una locanda per una notte con un pasto. Un'artigiano medio deve guadagnare circa una MR al giorno, mentre una MA è lo stipendio medio di un lavoratore specializzato. Considerate poi che le armature dovrebbero essere piuttosto rare, come anche alcune armi, quindi fate voi...
-
Danni da impatto e cadute
E' normale che un personaggio (13° livello) cada nel vuoto, senza possibilità alcuna di aggrapparsi o rallentare la caduta, da 50 metri di quota e subisca solo 15d6 danni e -mirate!- 1d6 danni debilitanti? Non si dovrebbe morire sul colpo? Il bello è che dopo si è messo anche a fuggire correndo per 5 volte il suo movimento. Che ne pensate? Per dare un'idea toccherebbe il suolo a 112,75Km/h.
-
Tiri salvezza
Chi ha l'armatura non prende penalità ai ts. Dopotutto il tiro salvezza sui riflessi è usato in casi particolari e a volte estremi (non è normale vedersi arrivare un'esplosione di fuoco di raggio 6 metri in faccia), quindi si può pensare che l'istinto del pg sia così forte da vincere ogni ostacolo che l'armatura presenti. Nei casi delle trappole si può pensare che a volte basta spostare una mano, un braccio o alzare in tempo un'arma, uno scudo o cos'altro per proteggersi, senza che quindi l'armatura influisca poi tanto.
-
Quante volte siete morti?
Io gioco da 5 anni e devo essere morto4-5 volte, anche se in una il dm ha sbagliato le regole per i personaggi morenti
-
Che pg interpretate?
Alto elfo guerriero di 6°, mago 1° e arciere arcano di 9°
-
le frecce continuano a finire
Secondo me una faretra è molto diversa da un giavellotto e comunque, nel caso sia possibile, si estrae una faretra o le frecce in essa contenute?
-
le frecce continuano a finire
Adesso è molto più chiaro (e leggero). Come al solito le traduzioni sono un po' imprecise..
-
Arco doppio elfico..
Va bene, grazie
-
Arco doppio elfico..
Sinceramente non lo so, lo ho trovato citato su Arcani Rivelati ma lì non c'è, supponiamo che sia su Perfetto Combattente ma non siamo riusciti a trovare quel manuale. P.S.:E' utile Perfetto Combattente? Cosa contiene??
-
Il Ranger
Secondo voi è normale che il nostro dm non voglia farmi fare più di una classe di prestigio? (versione 3.5)
-
Arco doppio elfico..
Qualcuno mi sa dire come funziona?
-
le frecce continuano a finire
Il mio dm ritiene che il peso dipenda dal contenuto, cmq la frase è un po' ambigua: magari servirebbe la descrizione originale in inglese. Nelle borse conservanti è specificato che il peso non aumenta a seconda del contenuto
-
Il Ranger
Ti prego, dimmi quali! Premesso che sono contento del mio arciere arcano, sarei curioso di conoscerne altre, magari per qualche bella combinazione. Le uniche altre che conosco sono l'iniziato all'ordine dell'arco e l'arciere dei boschi, che il dm non mi fa fare perchè oltre ad essere 3.0 dice che "non si adatta al mio personaggio/background" oppure che non si fanno 2 classi di prestigio. Secondo voi è possibile fare più di una classe di prestigio? (non mi riferisco al continuare con una epica).
-
le frecce continuano a finire
A parte il fatto che non credo proprio che sia possibile, vorrei sottolineare che 660 frecce pesano 39,5kg, cui si aggiunga 1,5kg di arco (almeno si spera!) e 1kg di faretra di elhonna: non risulta un po' eccessivo?!?!
-
Sondaggio: Forza o Magia?
Hai dimenticato il tiratore!! (cmq mi sono messo come picchiatore)
-
le frecce continuano a finire
Io uso una faretra di elhonna (60 frecce più varie), poi uso anche una borsa conservante con 2000 frecce (100 mo e 150 kg) per ripristinare la faretra dopo i combattimenti. Penso che possa essere sufficiente anche per me che tiro fino a 5 frecce a round (fra poco sei). (il dm si è incavolato e dice che non esistono più frecce )
-
Monaco e accesso a talenti
Ciao a tutti, il mio monaco vuole usare un certo talento, per cui chiedo a tutti i presenti se per favore mi indicano dove trovare le FAQ di cui si parla nel seguente link: http://dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4793&highlight=monaco Grazie a tutti per la collaborazione
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Dopo aver fatto il pg per molti anni, passo dall'altra parte dello schermo del dm. Il gruppo (bardo(, guerriero(G), mago(Ma), monaco(Ma)) è aggregato ad una piccola carovana che sta attraversando il bosco. Scesa la notte il guerriero (ex-ranger) si apposta in armatura sopra un albero per sorvegliare dall'alto la situazione. Dm: dopo un'ora che tutti si sono addormentati senti dei fruscii ad una trentina di metri da te. Gruppo, dormiente: svegliaci, svegliaci!!!, è un agguato di sicuro. ...minuti di discussioni... G: va bene, mi volgo e scaglio una freccia nel focolare dell'accampamento Dm: così facendo attiri l'attenzione di un uomo che sorvegliava da vicino il focolare, il quale impreca nella tua direzione. G:sveglia tutti, è un agguato!!! Uomo: cosa!?- e sveglia tutti che fanno semicerchio attorno al fuoco. G: scendo dall'albero e mi riavvicino con circospezione all'accampamento B: getto della sabbia sul fuoco e lo spengo Ma,Mo: ma così non ci vediamo più!! B:neanch'io, ma eravamo bersagli troppo perfetti! G:adesso ci ammazza, è la sua prima sessione da dm, avrà sbagliato qualcosa!! Cosa sarà mai? Dm:Passano alcuni in cui i fruscii si spostano leggermente, poi ritornano nella posizione di partenza, poi si avvicinano un po'. B: dunque, lancia luce dove ci sono i fruscii Ma: no, è di contatto B:allora lancio una freccia su cui hai lanciato luce Ma:bene G:intanto io e il monaco ci avviciniamo lentamente B:quando arrivano a pochi metri lancio la freccia Dm:.... scagli la freccia: fammi ascoltare e tiro per colpire.... va bene- B: si chiama bengala, è una geniata!! Dm, in lacrime: -la freccia cade in mezzo alla fonte dei fruscii e subito sentite il grugnire spaventato di 5 cinghiali-una cucciolata- che fuggono in ogni direzione, anzi uno, la madre ti carica e poi scappa oltre. G:vabbè, la lascio andare Il gruppo piegato in due dalle risate: abbiamo perso mezz'ora per cinque cinghiali!!!
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Ieri il nostro dmdm ci ha obbligato per l'ennesima volta a reiniziare dal primo... Ovviamente non è mancata l'ilarità: A:arciere guerriero M:mago Mo:monaco R:ranger dm:vedete nella stanza solo una libreria con un unico libro (Gruppo:sicuramente una trappola) M:mi avvicino e lo sollevo finchè non incontro resistenza... Dm:ok, la incontri quasi subito M:infilo il pugnale nell'interstizio come per trovare un meccanismo Dm: non ci riesci, è troppo basso M: FANC***, tiro con tutte le mie forze Dm, sghignazzando alla follia: sotto di te si apre una botola e cadi per alcuni metri...
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Non resta che riportare l'ultima performance del nostro chierico: A:arciere arcano R:ranger C:chierico S:stregone 1) Situazione: il gruppo (legale buono-neutrale) si ritrova sul piano elementale del fuoco e deve richiedere l'aiuto di un signore di una cittadina popolata di geni malvagi. Arrivati nel palazzo del signorotto dopo aver speso parecchio di pedaggio si ritrovano davanti ad una guardia che potrebbe risolvere il loro problema, ma non abbiamo abbastanza soldi; ... S:il guaio è che i nostri averi sono bloccati sul piano materiale, non potreste farci un credito? Vi promettiamo di tornare a saldare i nostri debiti Genio: solitamente non facciamo crdito ma... C:non preoccupatevi, manterrò la promessa quant'è vero che sono chierico di Heyreneus!! Gruppo: :banghead: Dm: C: Genio: siete pregati di andarvene!! C:Ops, 2) Risolto il problema di cui sopra il gruppo si ritrova davanti i futuri boss finali, ma a separarli vi è una particolare barriera magica: niente paura, siccome è un territorio noto al gruppo la soluzione è a portata di mano: le miniere locali si collegano all'interno di tale barriera magica. Boss:...siete dunque gentilmente invitati ad andarvene Gruppo: ahahahahahahahahah!!! Fatti sotto. Boss: venite pure Gruppo: facci passare e.. Boss: quindi andatevene o ucciderò alcuni prigionieri Gruppo: va bene!!! C: fa niente tanto conosciamo un passaggio segreto!! Boss: ah, grazie dell'informazione Gruppo: C: A:Dm, posso ucciderlo???
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
No, ha voluto divertirsi e gli ha risparmiato la vita facendolo combattere contro un gargoyle. L'ha poi prestato ad un mago per farne un golem e si è ritrovato con gambe, mani e busto di metallo. E' poi stato salvato dal gruppo che ha affrontato, mentre lui era sotto i ferri, 3 gargoyle e il mago: il nostro chierico è stato circondato da un muro di forza che ha provato a disperdere con una perga di dissolvi magie e ha fallito (ovviamente). Il mago nemico è quasi morto ma si è salvato (è stato in seguito reincontrato e ucciso nel round stesso in cui si è materializzato). Il ranger è stato salvato colpendolo con una palla di fuoco che ha distrutto i macchinari. Il drago ha poi fatto la fine di un puntaspilli.
-
Piccola scommessa
OT Scusa, Zakenafein, ma il tuo dm (o te se sei il dm) viene chiamato dmdmdmdmdmdmdmdmdmdmdmdmdm..... ecc ecc??