Vai al contenuto

Eridas

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Eridas

  1. Eridas ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ok ecco altre due situazioni. La prima è della serie che tutto dipende dal punto di vista: Il gruppo aveva appena sterminato un gruppo di guardie cittadine corrotte e un nobile che gestiva un traffico di prostitute: N: Ninja legale malvagio, S: sindaco della città N: dunque, ha presente lord Zewin? Gestiva la prostituzione in città e faceva rapire ragazze dai paesi vicini. S: Zewin? Ma è un benefatore, ha aiutato a ricostruire mezza città, è uno dei nobili più importanti della città... Gruppo: era S: Cosa? N: sì, lo avevamo portato in caserma ma le guardie erano corrotte e, insomma, "abbiamo ripulito la città"! S: Le avete uccise? E' omicidio!! N: Aspetti, non la sta prendendo nel modo giusto... Altra situazione, della serie la perfidia del ninja non ha mai fine... Il giocatore del guerriero sì è allontanato un attimo. N: cerco trappole Dm: ci sono due dardi che proteggono il forziere (il giocatore torna) N: Enyalos, c'è un forziere, aprilo! E: ok, lo apro Dm: due dardi ti colpiscono, sono due danni e due tiri salvezza E: 9 non basta vero? Dm: sei paralizzato per diciassette minuti; fai anche i secondari... togliti pure due di saggezza. E' permanente. Ah, il ninja aveva trovato la trappola. E: :cry: (rivolto al ninja), ti salto addosso e ti strangolo Dm: sei paralizzato Così il guerriero rimase paralizzato per il resto dell'avventura, saltando tutti i combattimenti della sessione
  2. Eridas ha risposto a Sbabbaro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me un barbaro è incredibilmente forte, ma un buon guerriero potrebbe sfruttare i propri talenti, ad esempio facendo il cavaliere o specializzandosi sul disarmare e lo spaccare le armi, e allora il barbaro può essere reso poco utile.
  3. Eridas ha risposto a ol3ilcielo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io consiglio l'arciere arcano, anche se si deve "perdere" un livello per fare il mago o lo stregone o il bardo.
  4. Eridas ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il nostro gruppo contava un paladino, un mago, un guerriero e un bardo: qual era il più forte di tutti in combattimento?? Il bardo. Sì avete letto bene, il bardo halfling era il più forte (decimo livello), con forza 22, CA 25, combattere con due armi ecc... inoltre approfittando di un certo numero di incantesimi quali immagine speculare, distorsione ed invisibilità riesce a circondare da solo un esercito. Aggiungendo poi i bonus del canto superava il guerriero (forza 23) nei danni. Quindi non dite che il bardo è in svantaggio nelle sfide o nei corpo a corpo.
  5. Eridas ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Questa è fresca fresca di ieri: Mezz'ogre barbaro: B Halfling bardo: H Elfo mezzo vampiro guerriero:G Mezzo celestiale paladino: P Master: M il gruppo, dopo aver quasi vinto un combattimento contro dieci lemuri (GS1), 4 diavoli barbuti e un diavolo delle catene, si appresta a distruggere l'ultimo lemure. G: è il mio turno, gli salto addosso e lo mordo. M:(dopo i relativi dadi) ok ci riesci. B: ora è il mio turno: passo di 1,5m e attacco M: ma è una lotta! Hai il cinquanta per cento di colpire il tuo amico! B: Fa niente, sono un barbaro con intelligenza 7, dunque...preso M: fai il test sulla percentuale B: ops, quanti PF hai? G: novanta, non riuscirai ad uccidermi B: trenta danni. M: ok dovrebbe sopravvivere anche al prossimo tuyrno se continui così, ma non dimenticare che di solito ci scappa il critico in questi casi; tocca al bardo H dunque... B: alt, secondo attacco, ho fatto il passo... 20 naturale e critico confermato. G sudando freddo: dai che forse sopravvivo... B: sono 66 danni G: sì, sono a meno sei, sono ancora vivo!!! M: aspetta, hai considerato il canto del bardo? B: aggiungi sei danni, e altri tre per prima G: :cry: H: ok, mi avvicino e attacco.. B: no, ho incalzare... colpito e ucciso.
  6. Eridas ha risposto a Luca a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Da noi gli oggetti vengono dati a chi oggettivamente servono di più, anche se ciò non implica sempre una spartizione equa. Esempio: le spade ai guerrieri, i bastoni al mago, le pozioni ai combattenti, gli archi al sottoscritto...
  7. Eridas ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ciao a tutti, apro questa discussione per semplice curiosità Dopo varie discussioni all'interno del nostro gruppo ho pensato di censire le persone di questo sito che giocano a D&D, in particolare per scoprire quante ragazze giocano. Ciao a tutti.
  8. Eridas ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Quello che intendevo io è che chiedi di fare un "ranger" che però non sia il ranger.
  9. Non dimenticare gli stagni vicino al mare:-p Comunque ti assicuro che il massimo dei pf ai mostri è sufficiente
  10. Eridas ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Fare il ranger e basta???
  11. Dunque, noi siamo d'accordo di non tirare i dadi ma di prendere direttamente il massimo possibile, cosa che vale anche per i mostri purtroppo. Noi utilizziamo questo metodo da 4 anni e nessuno si è mai lamentato (a quale guerriero non piacerebbe avere 104 pf all'ottavo livello??)
  12. Eridas ha risposto a Druid a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per il tiro per colpire è esatto, contrapposto alla CA di contatto (10+taglia+des+deviazione) La minaccia del critico è con il 20 naturale e se confermato raddoppia i danni (come un'arma 20/x2)
  13. Eridas ha risposto a darteo_silver a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dovendo scegliere, ho votato chierico: se riesce a potenziarsi è molto forte, però se finisce gli incantesimi sono dolori (soprattutto per il gruppo)
  14. Eridas ha risposto a Last a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sottolineo l'arciere arcano, quella che faccio io
  15. Eridas ha risposto a Last a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Che talento, come funziona??
  16. Eridas ha risposto a darteo_silver a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Da parte di PG devo dire che è stata una delle prime domande al mio dm; la risposta è stata molto semplice, ma anche la più giusta: sono tutte forti, scegli quella che preferisci (come background etc)
  17. Eridas ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sottolineo che quella è stata l'unica volta che hai messo a segno tutti i tre attacchi, che è stata l'unica volta che non hai usato attacco poderoso e che se lo avessi usato lo mancavi sempre. Dimenticavo che è stato anche il tuo record danni... Povero paladino:rolleyes:
  18. Eridas ha risposto a lucailario a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Solo cinque anni, dannazione; e stiamo giocando sempre di meno. Speriamo sempre in un "camping D&D", ma mi sa tanto che è un po' impossibile
  19. Eridas ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non credo, non ama usare punti esperienza...
  20. Eridas ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Situazioni di combattimento tipo al sedicesimo livello: 1 round: frecce da parte dell'arciere sui nemici, scambio di palle di fuoco e simili tra gli incantatori; i nemici si avvicinano; il chierico si potenzia 2 round:frecce da parte dell'arciere sui nemici, scambio di palle di fuoco e simili tra gli incantatori; i nemici si avvicinano e caricano; il chierico si potenzia 3round: frecce da parte dell'arciere sui nemici, scambio di palle di fuoco e simili tra gli incantatori, il guerriero rischia di perdere la vita, l'arciere si allontana dal combattimento causa paura; l'incantatore cerca di tenersi fuori dal corpo a corpo;il chierico si potenzia 4 round:l'arciere fugge, il guerriero rischia di morire, l'incantatore si tiene lontano dai nemici che lo braccano; il chierico si potenzia 5 round: i nemici iniziano a subire perdite; il guerriero perde anche la cifra delle decine dai punti ferita; l'incantatore ha ancora quasi tutte le palle di fuoco e si cimenta nell'incantesimo immmagine di morte (o qualcosa di simile); il chierico si potenzia, ma viene bloccato da un muro di un qualsiasi tipo 6 round: il muro viene dissolto dall'incantatore, l'arciere riprende a tirare, il guerriero abbatte in extremis il suo avversario; alcuni nemici cadono, il chierico in un solo colpo smantella l'unico mostro ancora vivo ed illeso Situazione finale: lo stregone ha ancora un sacco di incantesimi, pressochè indenne, ha ucciso uno slaad della morte con un incantesimo di morte l'arciere ha finito la faretra ed è quasi indenne (la paura ha il suo aspetto positivo) a 150 metri di distanza il guerriero ha quasi distrutto una gomma per tenere il conto dei punti ferita e l'apposita sezione della tabella il chierico ha un eccesso di 200pf, è diventato di ferro, ha potenziato l'arma, vola, ecc ecc... Morale Guerriero: mi curi? Chierico: No, gli incantesimi mi servono!... Aspetta, ti può servire un cura ferite moderate?
  21. Eridas ha risposto a Ocram a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Io sono d'accordo sul fatto che sia un gioco fantasy e che quindi tutto sia possibile, però volevo sottolineare il fatto che per uccidere un avversario di un certo livello non serve a molto buttarlo giù da un grattacielo o da una scogliera.
  22. Eridas ha risposto a Ocram a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Spiegalo al dm, ha detto che all'undicesimo (siamo in quattro pg) ci fossimo messi contro cento goblin ci avrebbe ucciso senza farci nemmeno tirare i dadi
  23. Eridas ha risposto a Eridas a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mah, secondo me l'averlo +5 di base serve appunto per evitare di dover dare questi incantamenti di potenziamento per poterne mettere altri. Poi inserire un fulmine in una freccia non è una bellissima idea: o si fa il mago o l'arciere. Mi spiego, al quinto livello di mago si fa 5d6 danni, che al sedicesimo livello complessivo sono una miseria, quindi è meglio scagliare tutte e cinque le frecce (ciascuna fa 12 danni + 1d8 + 1/2/3d6 a seconda che sia sacra o simili e/o esplosione) piuttosto che una freccia con 5d6 danni in più. In alternativa sarebbe meglio il mago puro che, credo, dovrebbe fare circa 16d6 danni con un inca. Poi ognuno la vede come la vuole.
  24. Eridas ha risposto a Eridas a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Assolutamente d'accordo, però mentre per infuocata e gelida può essere sensato evitare di metterle assieme, non capisco come ciò influisca sull'elettrico. Altro problema, oltre al bonus di potenziamento il dm non mi permette di avere più di due incantamenti:cry: Non squilibra niente, alla fine farei sempre meno danni di un guerriero, perchè è questa la sua preoccupazione. E comunque ho "buttato via" nove livelli per farlo. E' il dm che squilibra a mio sfavore semmai
  25. Eridas ha risposto a Eridas a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non più di una "energia elementale" per arma. Però così mi ruba metà dell'utilità dell'arciere arcan