Vai al contenuto

Eridas

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Eridas

  1. Eridas ha risposto a artemis b. marthem a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Hai proprio ragione, l' "odio" è pur sempre un sentimento umano che implica un "interesse", generalmente negativo, in chi lo prova, ma è proprio questo il punto, che è un interesse. Come conseguenza lo spettatore sarà a conoscenza dell'esistenza di quel particolare prodotto e magari, in un attimo di distrazione acquisterà proprio quello oppure sarà propenso ad acquistarlo perchè il suo sentimento negativo nei confronti di quel prodotto farà sì che pensando a quella categoria di prodotti gli verrà in mente proprio solo quel particolare prodotto. Lo scopo del volume alto è dunque quello di catturare, positivamente o negativamente, la vostra attenzione, non importa in quale dei due modi: essi difatti non sono opposti, o per lo meno sono entrambi tra gli obiettivi delle pubblicità, dato che l'opposto sarebbe l'indifferenza allo spot e quindi al prodotto. Alzando il volume vi fanno sobbalzare sulle vostre poltrone, sulle sedie a tavola o mentre fate i mestieri in casa: lo scopo è attirare l'attenzione, dire che quel prodotto esiste e farvelo sentire. Sarete poi voi a pensare ad acquistarlo (o a non pensarlo). Per quanto riguarda la fastidiosità del fenomeno, in relazione a quanto detto, ciò non può che essere un metodo in più per attirare l'attenzione. Sempre riguardo la fastidiosità, per lo stesso motivo vengono piazzati spot proprio nei momenti cruciali del film, quando un personaggio è tra la vita o la morte, in mezzo alla soluzione dell'enigma da parte del detective, prima degli ultimi 30 secondi di film/fiction.
  2. Eridas ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Situazione: un PG (tra le varie cose, anche mago=M) malvagio si ferma in un villaggio drow a fare sterminio degli abitanti e a dar fuoco a tutto. Gli altri due PG proseguono arrivando in una grotta già superata. Il primo dei due si nasconde (Guerriero=G). Rimane l'arciere (A) in mezzo alla grotta, originariamente buia come tutto il dungeon. DM: cosa fai, ti nascondi? A:a che servirebbe, ho uno spadone che funziona come un lampione! DM: d'accordo, allora dopo un po' arrivano un mago, un drow un po' pallido e una guardia drow. (il drow pallido è palesemente un vampiro, i PG ne erano informati) DM: il vampiro ti vede, alza una mano e gli altri drow si avvicinano. Iniziativa. roll...roll... A: urlo all'impazzata, mi volto e fuggo Dm: ti seguono in tre. continuando a fuggire arrivi al villaggio M: Io ho inchiodato i cadaveri per ottenere la scritta HELL. risate generali A, scherzando per nascondersi: mi dispongo ad O.
  3. Eridas ha risposto a Renis a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dunque, non posso non citare la frase che precedeva ogni scontro. All'epoca eravamo ancora due giovani PG che lottavano contro orde di nemici in rapporto di forze 10:1 per loro, ovviamente ci proponevano una resa dignitosa (morte rapida) quindi ci consultavamo: -Che dici, Enyalos, gli diamo la possibilità di arrendersi? Non potrò mai dimenticare il nostro vecchio chierico di Pelor, prima che quel giocatore si convertisse al lato malvagio. Il villaggio era sfruttato da un vecchio mago che si spacciava per saggio ed era consigliere del capo del villaggio, ma in realtà era in combutta con il potente drago bianco della zona e divideva i proventi con lui: soprattutto faceva uccidere abitanti per ricavarne golem di carne. I PG avevano teatralmente minacciato di morte il mago in questione per attirare l'attenzione, il villaggio si riunisce armato intorno al gruppo e incomincia a gridare e inveire contro il gruppo: il chierico sta per spiegare la situazione ma non riesce a farsi udire -Fate silenzio! State zitti! Non temete... CHIUNQUE PARLI VERRA' UCCISO!!!!
  4. Eridas ha risposto a Baronts a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se proprio vuoi concederglielo evita che investa nella gilda dei cacciatori o dei taglialegna. Se magari utilizzasse parte dei proventi in favore della natura o imponesse ai suoi sottoposti regole rispettose della natura forse si potrebbe fare. E' comunque molto strano per un druido.
  5. Eridas ha risposto a Eridas a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    I nani sono quelli un poco più bassi, gli elfi sarebbero Spoiler: i tre cavalieri delle prime scene, inclusa arya. Poi compariranno meglio nel secondo film, forse, dato che si trovano nel secondo libro
  6. Eridas ha risposto a Borgil Bohr a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Guarda che è costato ben 100 milioni di dollari, e hanno speso un anno e mezzo per scegliere l'attore protagonista: per questo mi aspettavo di meglio. Certo che se li si spende tutti in effetti speciali ne resta ben poco per costruire una solida trama. Qui nessuno dimentica che è normale perdere, diciamo, un dieci per cento della trama del libro da cui è tratto il film, nè che il film ha meno fascino. Qui ci si chiede che fine ha fatto l' 80% della trama, più o meno. Ora puoi leggerti il libro e pensare che si tratti di un'altra storia: o meglio, troverai alcuni punti in comune con il film (nomi, presenza del drago...), però il resto sarà dissimile. Basti pensare che sono sparite due città e mesi di viaggio.
  7. Eridas ha risposto a Borgil Bohr a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    C'erano i nani alti!!! Altra cosa pessima, non so se giocate a D&D, però figuratevi l'incontro tra un nuovo PG e il gruppo: tale e quale. -Perchè dovremmo fidarci di te? -Ho le abilità che vi servono. -Benvenuto a bordo!
  8. Eridas ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ciao Cold, ammetti che lo prendi in italiano perchè non hai capito nulla della versione originale in inglese!! Se sei un teenager niente di male, quindi.
  9. Eridas ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Ok, per i commenti c'è già l'altro topic, però così possiamo avere una valutazione numerica immediata. Ovviamente tenete conto di tutto: coerenza col libro, recitazione, effetti speciali, coerenza delle varie parti del film. Vaslutatelo come film fantasy, non come parodia del genere.
  10. Eridas ha risposto a artemis b. marthem a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Calma ragazzi, a me piace ridere della sua stupidità quindi ha un lato positivo. E' un'ennesima stereotipizzazione della società statunitense che qui in Italia ha poco senso.
  11. Eridas ha risposto a Borgil Bohr a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    La cosa più incisiva, veritiera e terribile da dirsi sul film è che col libro centra pochissimo: a parte le linee generali della trama e dei personaggi (molto generali) difatti non c'è nulla in comune. Gli spazi ridotti a francobolli, una battaglia ridotta ad una scaramuccia risolta con un grande falò e draghi che volano a velocità supersonica, nel trailer vi è già tutta la battaglia finale. Devo ricredermi sulla faccia da imbranato del protagonista, quello che fa cascare le braccia è la "voce" del drago. Nel complesso non è troppo male, considerando però che è troppo dissimile dal libro per tentare un paragone, si può quasi dire che vi era la suspence (es: chissà come lo fanno morire questo): dire che il film è liberamente ispirato al libro è un eufemismo!! Come regista e come effetti speciali niente male, come comparse direi che se sono stati impiegati duecento uomini nelle riprese (come attori) si dovrebbe chiedere dove ne hanno nascosta la metà, forse erano nani troppo bassi per essere inquadrati. L'aspetto peggiore è che sono state trascurate assolutamente le relazioni tra i personaggi e l'evoluzione degli stessi dato che l'ambito temporale del film sembra essere di una settimana o poco più. D'accordo che dopo il Signore degli Anelli è difficile trovare qualcosa di così epico, però i 100 milioni di $ potevano spenderli meglio e fare un film che durasse un'oretta di più. Metà libro? Hanno letto una pagina e ne hanno saltate dieci, poi si sono accorti che qualcosa non quadrava e hanno inserito ciò che ovviamente non capivano secondo loro fantasia: dobbiamo ringraziare che abbiano letto tutte le prime venti pagine, anche se ci è costato le successive duecento. Per lo meno sono rimasti il drago e il suo cavaliere. Nadrim sei un genio!, non avrei saputo dire di meglio. Per lo meno il film mi è piaciuto per la tua recensione. A proposito del drago pomposo, in alcune scene non avrebbe stonato la famosissima foto dell'esercito americano che issa la bandiera. Altra cosa, non sapevo che nascessero furetti e crescessero piccioni!
  12. Eridas ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    La saga è fantastica, attualmente sto leggendo il prequel (mi raccomando, leggetelo dopo cinque libri almeno),. La cosa più bella è senz'altro lo stile: il mondo ricreato sembra vero, è pieno, reale. Le popolazioni hanno costumi, usanze, di certo non si tratta di stereotipi. Se cercate quel fantasy dove il protagonista uccide cento giganti prima di andare a dormire o solo per dimostrare che è bravo non è il vostro genere. La trama è molto avvincente, magari non fin da subito (per carità, bisogna prima entrare nell'ottica giusta e il primo libro è necessario, un'introduzione indispensabile), e molto ben costruita.
  13. Eridas ha risposto a akan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A me è sembrato la brutta copia del libro 1984, di Orwell. Come trama sostanzialmente non dissimile (nella struttura, non nello svolgimento o nel finale), regge nel primo tempo e crolla miseramente nel secondo divenendo impossibile e insensata (che cavolo significa l'episodio delle torture? A che scopo il protagonista dovrebbe torturare la sua alleata e co-protagonista?). Come scene d'azione ovviamente solo nel finale, anche lì insensate (come fa un uomo a sopravvivere a centinaia di priettili? non dite che un centimetro di metallo sia gran che a quella distanza. Sparare un colpo alla testa, anche per errore no? Se volete qualcosa di bello leggetevi 1984, se non altro per l'atmosfera che crea, poi quel film sembrerà una parodia del genere.
  14. Eridas ha risposto a artemis b. marthem a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Secondo me è più che altro un cartone imbottito di politica e cultura statunitense, forse è per questo che ci risulta insignificante. E' palese che poi riprenda i Griffin come struttura, anche come tipologia di disegni, che quindi sembrano senz'altro meglio in quanto originali: Brian era forse il pezzo migliore, insieme al neonato assassino, e per ovvie ragioni non potevano riportarli nel nuovo cartone. Forse avevano finito le idee. Non parliamo poi dei soliti luoghi comuni dell'uomo macho, della donna casalinga bella e stupida, che è apparsa perfettamente piatta.
  15. Eridas ha risposto a Borgil Bohr a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io spero più che altro che il film sia interessante dal punto di vista della trama più che dal punto di vista del cast. Certo non si può trascurare che il drago sia sostanzialmente un grosso piccione, però tutti sanno che i libri perdono fascino una volta trasposti su grande schermo. Speriamo bene
  16. Eridas ha risposto a Borgil Bohr a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Premesso che un libro è sempre meglio della sua trasposizione, dal trailer il film sembra un'altra delusione. Ciò nonostante andrò comunque a vederlo. A parte alcune discordanze con la trama (nel trailer non si vedono nani, durza ha una strana cavalcatura) direi che la cosa peggiore è che il drago sembra avere il muso di un cane sul corpo di una specie di piccione gigante, forse ciò è dovuto al colore. Altra grande delusione sono gli Urgali, ridotti a semplici uomini travestiti da barbari. Non che voglia essere offensivo ma il protagonista ha un'espressione da babbeo in non poche scene del trailer. Vabbè, speriamo che il film non sia così male.
  17. Eridas ha risposto a lothar a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Una volta che ho fatto il dm penso che i miei pg mi avrebbero ammazzato per la quantità impressionante di mostri invisibili... ci hanno perso un mare di tempo. Il nemico che non sopporto? Il compagno berserker furioso con furia immortale: se lo voglio uccidere mi tocca morire, bella scelta no? (prima o poi però mi ucciderà quasi e a furia finita...
  18. Eridas ha risposto a Artemis Entreri a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il nostro record è stato dalle tre del pomeriggio a quasi le quattro del mattino con in mezzo un paio d'ore di pausa cena. Direi che abbiamo smesso quando non contavamo più i pallini dei d6 o non distinguevamo un sei da un nove.
  19. Eridas ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ecco una cosa di qualche tempo fa: il gruppo si trova davanti ad un portone, il bardo si avvicina e... B: faccio scassinare serrature Dm: ma è aperto! B (come da copione): allora lo chiudo e lo scassino...roll...roll... dunque quindici +... Dm: sì-sì ce la fai l'hai chiuso B: roll.. roll.. ho fatto ventise... Dm: ce l'hai fatta, ora sei soddisfatto? B: sì. (poi, al gruppo) Al tre sfondiamo tutti insieme. Uno-due-TRE!! Dm: sfondate la porta e sbattete contro le picche di 5 diavoli barbuti. B: ma com'è possibile? e l'iniziativa. Dm: considerando che hanno sentito CLAM....CLAM... e un conto alla rovescia, direi che vi hanno teso un agguato. B:banghead:
  20. Eridas ha risposto a Yukimura Sanada a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A me piacevano molto le riduzioni che del tipo x/+2, x/+3 ecc. Ora basta un più un, tutt'alpiù un argento e sei a posto per quasi ogni evenienza. Tuttavia devo riconoscere che riduzioni anche di 15 o 30 erano esagerate.
  21. Eridas ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il bardo è potentissimo, pensate solo alla possibilità di lanciare incantesimi che lo rendono quasi invulnerabile (invisibilità, distorsione-sfocatura, immagine speculare) magari tutti assieme: è l'unico, oltre a Chuck Norris, che può circondare un nemico da solo!! Pensate poi agli incantesimi tattici, luci danzanti, silenzio ecc. E poi può potenziare coi canti sè e i propri avversari. Il bardo è un PP.
  22. Eridas ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il nostro DM li fa sempre al riparo del schermo del DM, cmq a volte gli chiadiamo di mostrarci alcuni tiri (specie quando i pg richiedono il TS agli avversari. Comunque non c'è nulla di male se il DM non bara, ma in questo caso non ci sarebbe molto da nascondere ai pg, salvo l'effettiva potenza dell'avversario (capite che se un mostro ottiene un venti con un 2 naturale è una cosa, se lo ottiene con un quindici è un'altra). La cosa ridicola è che nel nostro gruppo anche un pg fa i tiri al coperto (assicuro che non bara perchè appena il dado si ferma alza la protezione): ritiene che sia per via dei flussi malefici del DM.
  23. Eridas ha risposto a Faber a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Forse il combattimento è un po' difficile da comprendere all'inizio, quindi non partire subito con termini quali azione standard, di movimento, gratuita, attacco di opportunità. Cerca di spiegare loro partendo da un livello terra a terra. Es: hai sei secondi per round all'interno dei quali puoi fare alcune cose, come menare un fendente ecc... Se dici "hai un'azione standard e una di movimento" li mandi in confusione. Magari provate a fare un combattimento a vuoto per sbrogliare la situazione.
  24. Eridas ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Fuori sezione. PG1:dm, esiste un qualche personaggio che trasforma qualcosa in oro, tipo alchimista? dm:no, però vediamo.... potremmo fare qualcosa del genere a partire dal platino però PG2: sai che bello, classe di prestigio Re Mida!! PG3: bellissimo, ad esempio: Ops, il tarrasque....
  25. Eridas ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Naturalmente dopo si voleva far vendicare la vampira sul padre, ma i due erano divisi da una specie di fiume, e lei si trovava in una stanza chiusa. chierico: e come fate a farla venire qui? io: infatti, lei non può venire, ma tu puoi andare da lei! ch: noooooooooooo!!! Frattempo il mago, rimasto assieme alla vampira: bene, abbiamo catturato tuo padre, ma è dall'altra parte del fiume io (entrando col padre legato sulle spalle): direttamente dall'altra parte del fiume, tuo padre E' QUI!!!!! Ovviamente il chierico in questione era in lacrime