Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Zephyr85

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zephyr85

  1. Ciao ragazzi, dovrei creare a partire dal primo livello un Guerriero che massimizza i danni. Allineamento: buono Caratteristiche: si parte da tutti i valori a 10 e si hanno 25 punti da mettere, quindi si segue ciò che è scritto nel manuale. Razza: Tra le razze sono indeciso tra umano (bello il talento in più), nano (ottimi la mobilità invariata con armature pesanti e i bonus) o mezz'orco (valido con bonus scuro-visione e si stabilizza e caratteristico) Talenti: quali talenti prendete e quali catene seguire? Può essere utile lo sbilanciare? Inoltre lo spezzare è una manovra valida? Colpo vitale? Arma: quale arma a 2 mani conviene usare? Spadone? Falchion? O altro? Multiclasse: ha senso multi-classare barbaro 2 livelli? parliamo di una build da qui fino all' 8° livello. Grazie mille
  2. Grazie a tutti per i consigli di cui farò tesoro. Allora come dicevo in teoria i nostri PG insieme ad un'armata dovrebbero affrontare ed assediare una sorta di castello con degli uomini a difesa e alcuni PNG. Dopo questo tipo di scontro e quindi essere abbastanza debilitati, dovrebbero attravsare una grotta al di sotto del castello e questa dovrebbe sfociare su un molo sul lago. Ora in questa caverna avevo pensato a mettere dei non morti a protezione visto che i 3 PNG sopra citati dovrebbero tornare verso il castello passando dalla grotta e quindi lì si avrebbe questo scontro che si presta alla presenza di non morti. Quindi qualche non morto a protezione e poi i 3 png, di cui la necromante che ne tira su altri (che saranno già lì nascosti). Idee su quali schierare?
  3. Zephyr85 ha pubblicato una discussione in Pathfinder 1e regole
    Salve nella edizione 3.5 c'era chi affermava che la catena chiodata fosse l'arma migliore. Portata o adiacente, sbilanciare, perforante, 2d4, a 2 mani. In Pathfinder c'è un'arma migliore o più versatile o più forte? Grazie
  4. Ho capito cosa vuoi dire. Mmm sbilanciare diciamo che lo reputo più forte di lottare e mi da una maggiore versatilità e posso arrivare al superiore con gli ado. Lo userei contro chi ha na buona DMC perchè avrei dei valori alti. Per i colpi e il pugno che talenti suggerisci? Inoltre posso fare solo un colpo con pugno stordente anche se ne ho 2 a disposizione o posso usare anche la raffica. Non mi piace molto il maestro delle manovre che perde la capacità di raffica. Inoltre dove trovo il qinggong monk? in quale manuale?
  5. Ti ringrazio molto per la spiegazione e le idee. Quello che avevo pensato era un monaco versatile. Contro bipedi, umanoidi può usare qualche manovra, come lottare contro incantatori e sbilanciare contro altri combattenti. Utili anche per proteggere compagni deboli o prendere tempo. Contro mostri, bestie o cose contro cui non posso fare manovre, forse è meglio avere un dado alto per la raffica, se no sarei inutile, mi sbaglio?? Quindi avevo pensato all'archetipo dei quattro venti per avere un dado in più ai danni qua e la (dato che non valuto molto utile il pugno stordente) e avere qualche talento di manovra. Quelli che mi interessavano di più erano lottare migliorato e i sbilanciare con superiore. Maestria in combattimento potrebbe non essere troppo utile vero? Quindi che talenti mi suggerisci per questo tipo di costruzione?
  6. Quindi per un monaco che talenti consiglieresti? Dato che ho fatto il post appostito? http://www.dragonslair.it/forum/threads/68167-Monaco Grazie mille
  7. Cmq a questo punto pensavo di farlo così. Archetipo monaco dei quattro venti, umano: liv 1 - monaco - colpo senz'armi migliorato liv 1 - monaco - pugno elementale (al posto di pugno stordente) liv 1 - monaco - lottare migliorato liv 1 - umano - iniziativa migliorata liv 1 - sbilanciare migliorato liv 2 - monaco - riflessi in combattimento liv 3 - manovre agili (se ho dex alta) oppure robustezza se ho pochi pf oppure maestria in combattimento oppure liv 5 - talento libero liv 6 - monaco - sbilanciare superiore?? si potrà prendere?? oppure mobilità liv 7 - attacco naturale migliorato che ne pensate?
  8. Ciao ragazzi, con un monaco, prendendo i talenti lottare e sbilanciare migliorato si può tenere bene sotto controllo il campo di battaglia. Volevo chiedere: 1- una breve spiegazione dei talenti e dei danni che si possono fare con questi. 2- situazioni utili in cui usarli. 3- quando meglio usare uno o l'altro. Grazie Inoltre mi è venuto pensato anche. Quali vantaggi si hanno nell'usare in combinazione a questi talenti, riflessi in combattimento? CHe vantaggio si ha ad usare il talento di spingere migliorato? qual è l'utilità della manovra di spinta?
  9. ok, grazie. Come uso lottare e sbilanciare? in quali casi e in quali combinazioni? Inoltre ho visto l'archetipo suggerito, ma preferirei non perdere la capacità della raffica di colpi, dato che dovrebbe essere versatile e se serve picchiare, deve poterlo fare. Quindi per essere più preciso, dovrebbe avere padronanza del campo di battaglia in parte e in parte fare danni col colpo senz'armi. Quindi a parte il talento attacco naturale migliorato, ci sono dei modi per aumentare quel tipo di danno? Pensavo all'archetipo monaco dei quattro venti. ha pugno elementale al posto dello stordente. Non vedo molta forza nello stordente o sbaglio io?
  10. Salve, dovrei cominciare a breve una nuova campagna pathfinder e vorrei avere alcune info per un nuovo PG monaco che potevo giocare. Vorrei che fosse un dominatore del campo con le manovre (in particolare sbilanciare) e che facesse anche qualche bel danno (anche per sfruttare gli ado di sbilanciare). Come lo posso ottimizzare? Che talenti prendere? Pensavo umano per avere un talento in più. Come uso per dire sia lottare migliorato che sbilanciare migliorato? non è meglio focalizzarsi su una sola manovra? Attacco naturale migliorato e attacco poderoso sono utili? Diciamo una build dal primo al decimo livello. Grazie mille
  11. ok, allora sono 3 png. Un paladino malvagio di liv 11, uno stregone di liv 9 e il necromante di liv 9. Contro 4 pg (grr- mag- chr- arciere) di 8 e 1 png di 11 o 10. Come lo uso il necromante? in quale sequenza incantesimi per avere non morti?
  12. Ciao ragazzi, ho un png da dover usare contro i miei giocatori. Volevo dei consigli su come usare in combattimento un png necromante del terrore di 9° livello. Grazie mille. In teoria crea non morti per usarli contro i nemici.
  13. Zephyr85 ha risposto a Alaspada a un discussione Guide
    Ciao scusate la domanda ma volevo chiedere come funziona esattamente il sintetista. Ovvero lui compare intorno a me e va bene, e come si svolge il round? 2 azioni separate o ne posso fare solo 1? Posso picchiare e lanciare incantesimi? Inoltre se venissi bandito che succede?
  14. Zephyr85 ha risposto a Lollinus a un discussione D&D 3e regole
    Scusate io non ho capito come funzionano le trappole nel manuale. Ovvero, che significa il GS di una trappola? Come posso determinare il TS di una trappola sui riflessi? E inoltre quelle meccaniche non devono per forza averne uno giusto o no? Grazie
  15. Ok grazie per il chiarimento, un altra domanda, è possibile combinare insieme sia maestria in combattimento che combattere sulla difensiva?
  16. Ma essendo grr ed essendo competente negli scudi torre, non ho il -2 al tpc, come descritto nel relativo talento nel manuale di gioco. Mi sbaglio? Poi cos'è shield bash?
  17. Scusate, perbun guerriero se rocalizzato su spada e scudo, conviene prendere lo scudo torre per la CA più alta no? Inoltre non ha penalità giusto?
  18. Scusate, il secondo messaggio, ma volevo specificare meglio la mia situazione. Allora, in compagnia abbiamo un chierico, un mago, un arciere furtivo e un barbaro (al settimo con 60 pf). Io per anche cause di ambientazione sarei un paladino. Veniamo dala 3.5 e dovremmo convertire i nostri personaggi e chiaramente avremo la possibilità di rifarli. Quindi il mio ruolo dovrebbe essere quello del Tank e mi chiedevo quali talenti convenissero prendere per fare questo. Inizialmente il mio personaggio era grr2/pld4, ma nella pathfinder credo convenga fare il pld 6 puro. Detto questo sarei umano: FOr 16 Des 12 Cos 16 Int 13 Sag 14 Car 18 Manuali consentiti sono manuale del gioco, guida del giocatore, guida del master, ultimate combat, ultimate magic. 1- Dove metto il +2 della pathfinder da umano? 2- Conviene impostarlo come combattente a 2 mani (spadone o falchion?) o spada e scudo (difensivo o offensivo)? 3- combattere con 2 armi con lo scudo chiodato pesante ha senso? 4- potrebbe avere senso fare l'archetipo bastion of good (e rendo il mio scudo con attributo sfondamento)? 5- il mio vecchio personaggio nella 3.5 aveva shield specialization, shiled ward, sbilanciare migliorato, maestria in combattimento, carica con lo scudo, agile shield fighter (scudo pesante con penalità -2), scudo divino. E' impossibile riproporlo così tattico il paladino, ne sono consapevole, quindi che strada mi conviene intraprendere? Grazie
  19. Come può essere una build per un paladino umano di settimo livello, con spada e scudo? o mazzafrusto e scudo? Manuali consentiti sono manuale del gioco, guida del giocatore, guida del master, ultimate combat, ultimate magic.
  20. OK, grazie va bene l'idea di ricominciare da capo. Ma se nella 3.5 lo sbilanciare migliorato era una bella tattica (soprattutto con carica con lo scudo) per un combattente. Quale potrebbe essere una tattica da applicare ora in pathfinder?
  21. Come faccio a convertire questo tipo di combattente?
  22. Quindi scusa ancora la domanda, ma un mago che ha incantesimi massimizzati ed estesi immediati (talenti del perfetto acarnista nella 3.5) può, per decisione del master, continuare ad usarli? Oppure c'è una regola con cui entrano in contrasto?
  23. OK, grazie valuterò. Con la 3.5 avevo fatto un grr2/pld4 che era un combattente tattico e che con scudo divino aveva CA molto alta. Ho visto che nell'ultimate combat c'è un archetipo di paladino con lo scudo e non è male (il punire il male diventa tutto difensivo e non da bonus all'attacco), ma poi non so come mettere i talenti. Nella 3.5 avevo Shield specialization, Agile shiled combat (per fare attacco con lo scudo pesante con -2 di penalità), Shield ward, carica con lo scudo, maestria in combattimento, sbilanciare migliorato, scudo divino (usavo anche i difetti di arcani rivelati). Ci sono talenti simili? Soprattutto posso combattere con 2 armi con lo scudo pesante?
  24. Il fatto è che nella 3.5 avevo fattoun grr2/pld4 che era un combattente tattico e che con scudo divino aveva CA molto alta. Ho visto che nell'ultimate combat c'è un archetipo di paladino con lo scudo e non è male, ma poi non come mettere i talenti. Nella 3.5 avevo Shield specialization, Agile shiled combat (per fare attacco con lo scudo pesante con -2 di penalità), Shield ward, carica con lo scudo, maestria in combattimento, sbilanciare milgiorato, scudo divino (usavo anche i difetti di arcani rivelati). Ci sono talenti simili?
  25. Domanda esiste in pathfinder, qualcosa come il talento della 3.5 carica con lo scudo? E'possibile ricreare il combattente con lo scudo come nella 3.5?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.