Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Il Ranger
Mettiamola così, è come l'incantesimo armatura magica Se si sommasse all'armatura sarebbe un incantesimo fortissimo per il primo livello e tutti i guerrieri avrebbero i bracciali o un mago che casta loro l'incantesimo E se fai il conto di un guerriero di 1° livello con armatura completa e scudo arriva a CA 24...e il mio precedente PG era di 11° arrivava a CA 24 con des 22, giaco di maglia in mithrill +3 e anello di protezione Fai un po' i tuoi conti, tenenndo conto che dura un ora per livello...
-
Buckler
Dunque mettiamo le cose in chiaro Nel caso di armi da mischia il bucler si indossa sulla mano secondaria e fornisce senza problemi il bonus alla CA Nel caso di armi da mischia, il bucler comporta -1 al tpc nel caso si usi quel braccio per attaccare +1 alla CA se NON si usa quel braccio per attaccare Quindi metterlo sul braccio prinicipale è una gran cavolata, perché servirebbe solo quando non si attacca
-
Uccisore dell'occulto e armi magiche
Guarda da questo punto di vista Cosa c'è di meglio di usare l'arma dei propri nemici(cioé la magia), contro loro stessi?
-
Classi Orientali
io scambierei senza dubbio car e cos poi visto che sei un ninja sfrutta le armi esotiche, io userei due kama e prenderei i relativi talenti Poi il ninja va bene così com'è, puoi farlo anche puro
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Per la prima direi un mago rosso del thay con incantesimi inarrestabili e superiore Sinceramente però il mago IMHO perde la sua versatilità Per la controparte divina invece non saprei.. Per quanto riguarda il GdR, direi che dipende solo dal giocatore, anche se forse meno si PP e più si è spronati
-
Il Mago
Se con "non meravigliosa" intendi qualcosa che non sia un oggetto meraviglioso direi un bel niente Le armatura in pelle di drago, oltre che essere di pelle e quindi indossaibili dai druidi, sono semplicemente perfette. L'unico materiale che mi viene in mente che riduca il fallimento è il mithrill, ma è usabile solo sulle armature di metallo, e la più leggera è il mithrill, di cui però porta il fallimento al 10% Senza contare che come dici bene il mago non ha la competenza con gli svantaggi che ne conseguono E una veste con qualche tipo di beneficio diventa già di suo un oggetto meraviglioso, quindi...
-
Stregone
Uno stregone non può specializzarsi, questo è noto ai più Per quanto riguardà l'incantatrix, non è che puoi specializzarti, DEVI farlo quando prendi la CdP, e c'è scritto anche se non sei specializzato Per la metamagia, uno stregone impiega sempre un round completo, a meno che non si usi la variante del PHII
-
[Manga] Saint Seiya
Vorrei far notare che c'è chi ha già fatto il cavaliere dello zodiaco come CdP in questa sede http://www.25edition.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14841&FORUM_ID=28&CAT_ID=4&Topic_Title=Cavaliere+dello+Zodiaco+come+classe%2Caggiornamento%21&Forum_Title=Domande+Tecniche+%5BD%26D+Razze+%26+Classi%5D
-
Armi di taglia enorme
Basta anche guardare l'incremento di danno sul manuale del giocatore all'inizio del capitolo delle armi
-
Il Paladino
potere divino e scudo divino sono talenti molto forti per un paladino, soprattutto se ha anche scacciare extra, ma perdono molto di efficacia con un carisma diciamo inferiore a 18 Se potessi io scambierei forza e carisma Inoltre ti ricordo che una volta iniziata la carriera da paladino se fai un livello di qualsiasi altra classe poi non puoi più avanzare come paladino...il paladino è già forte di suo, però perlomeno a diverse limitazioni
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Certo che è possibile, basta prendere oltre a combattere con 2 armi, anche presa della scimmia il malus sarebbe -4 perché l'arma secondaria non è leggera e -2 per presa della scimmia per un totale di -6 ad entrambi i tiri per colpire(o -2 attaccando con una sola arma)
-
Evocare il master
Ok, ho letto il topic pomeriggio ed ero scandalizzato come gli altri, ora a mente lucida credo che i problemi di questa regola siano almeno due: 1)Far comparire il master e interrompere il gioco è una cosa sicuramente anti-gdr che sbriciola anche il poco realismo di D&D 2)Va bene essere generosi, ma almeno concedere le cose in altro modo, non per pura fortuna coi dadi...e parla uno con un master che al 12° livello non concede neanche un arma o un armatura +3
-
Gish
E un "Rgr3/Grr4/Str1/IOA2/DS3/AA9" sarebbe un PG? A me sembra solo un accozzaglia di classi e CdP che nessun Master sano di mente dovrebbe approvare. E poi vorrei tanto sapere come giustifica da background un ranger, che poi accantona la natura per percorrere la via del guerriero, per poi improvvisamente diventare uno stregone...ma! Improvvisamente abbraccia la via dell'ordine dell'arco, di cui però si stufa subito ovviamente per tornare nei boschi a cacciare gli orchi...Poi con un non ben specificato motivo viene accolto in una cerchia ristretta di arcieri che usa incantesimi arcani, di cui lui ha un vago ricordo di 5 livelli prima. Ma per favore...
-
Gish
Io sono abbastanza d'accordo con Dark Megres... Un bardo puro va benissimo per l'Arciere Arcano e raggiunge i requisiti all'8° coi talenti giusti, non mi sembra un livello alto Se lo si vuole un PG più combattivo c'è il già citato ranger con cui si possno fare diverse combinazioni... Ranger 3°/Bardo 4° o viceversa se si è elfo quelle di sopra o Ranger 6°/Bardo 2° se si è mezz'elfo E sui punti a favore del ranger già citati da Dark Megres aggiungo che ha anche il TS sui riflessi alto e i nemici prescelti E poi nessuno pensa al fatto che il bardo è mille volte meglio di un mago/stregone per un multiclasse combattente...come minimo per -BaB maggiore -DV maggiore -più punti abilità -TS alto anche su rilfessi -Incantesimi utili(vedi cura ferite,silenzio,invisibilità) che anche se solo di 4° livello sono efficaci oppure qualcuno vuol farmi crede che al 7°-8° livello un arciere è sensato che rinunci ai suoi 3 attacchi per lanciare un dardo incatato da 2d4+2? E anche se raggiunge il 5° e si lanciano fulmini da 5d6 non mi sembra questo gran ché Le pergamene da infondere sulle freccie si comprano e si usa utilizzare oggetti magici E infine, d'accordo che gli arcieri non hanno armature pesanti, ma hanno sempre il fallimento delle armature leggere con incantesimi da maghi/stregoni cosa che guardacaso il bardo non ha Ci sarebbe anche la lama iettatrice che soddisfa i requisiti al 6°, ma non mi sembra tanto un PG da distanza
-
Gish
Se non ti piace l'incantaspade c'è anche il cavaliere mistico sul Manuale del Master...male non è...
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Non so se è quello che intendi, ma sul manuale del master ci sono gli amuleti dei pugni potenti, che rendono armi da +1 a +5 i colpi senz'armi
-
Il Chierico
Secondo me il chierico va benissimo così com'è puro Visto che sei un chierico di odino, non mi sembra poi ci sia lo stesso spirito combattivo di Thor, quindi IMHO non avrebbe neanche senso biclassare in guerriero
-
Il Guerriero
Allora se vuoi curare e combattere le scelte sono 3 1) Fai un paladino arciere, molto insolito ma fattibile con magari il talento che ti fa fare puntire il male a distanza 2) Fai un ranger, i talenti per gli arciere li avrai contati ma tutti, e potrai curare un pochettino 3) Fai un aricere/chierico elfo e prendi la CdP del cercatore dell'isola brumosa che si trova sul perfetto sacerdote
-
Il Barbaro
Per quanto riguarda lo scudo torre da +4 quando lo si usa come qualsiasi altro scudo Se lo si usa come compertura in una difesa completa è come se ci si mettesse davanti a un muro con annessi e connessi Per il tuo problema delle ferite, oltre ai già citati infusi, ricordati che hai guarigione rapida, ergo ben 30pf che ti curi da te in non più di 15 round...poi non puoi aver tutto dalla vita, l'apostata è forte ma ha anche i suoi difetti
-
Aiuto creazione PG combattente
Io farei un ladro/swashbucler La CA alta lo fa stare tanto in combattimento, le abilità del ladro per tutto il resto
-
Il Guerriero
Il guerriero arciere per me è il tipico arciere dell'esercito Quindi direi che ci sta benissimo un umano iniziato dell'ordine dell'arco l'arco va benissimo lungo, e per i talenti prendi tiro ravvicinato,rapido,lontano,preciso,multiplo,preciso migliorato e poi arma focalizzata e specializzata superiore e non
-
L'Assassino
Intendevo proprio quelli è comunque è questione di scelte, io preferirei des 18 che da +1 al tpc e alla CA, però anche l'int serve
-
L'Assassino
il +1 mettilo in carisma e se puoi scambia int e des...per il resto vedi tu che hai in mente se vai in mischia arma accurata è d'obbligo se no magari ci sta tiro ravvicinato e tiro rapido oppure ci sono un infinità di talenti per la musica bardica, e se vuoi una cdp devi anche soddisfare i requisiti
-
Il Guerriero
Io direi che sarebbe bello un bel cavaliere, diciamo tipo un generale o un colonnello dell'esercito del tal luogo visto l'alto livello Potresti farlo o guerriero puro o con la CdP del cavaliere, ovviamente umano i talenti a spanne potrebbero essere arma focalizzata(lancia) arma specializzata(lancia) arma focalizzata superiore(lancia) critico migliorato(alabarda o lancia) attacco poderoso incalzare combattere in sella attacco in sella carica devastante travolgere arma focalizzata (spada) critico migliorato (spada)
-
Il Ranger
Io invece sono del parere di prendere la CdP all'11°, sinceramente non trovo così determinante come talento tiro preciso migliorato