Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Il Guerriero (2)
Per qualsiasi dubbio sugli arcieri, intanto ti invito a leggere l'articolo apposito qui Le CdP effettivamente per arcieri non sono molte, ma il fatto che non ci sia "arco" o "arciere" nel nome non vuol dire che non siano adatte... Mai pensato a un uccisore dell'occulto arciere? E a un Kensai?
-
Rodomonte
Allora cominciamo con le classi, io farei ladro4°/rodomonte 3° Poi la CdP che dici è anche sul perfetto avventuriero se ti interessa, ma non mi piace particolarmente, io farei il ladro acrobata sempre sullo stesso manuale Poi per le caratteristiche invertirei Des e Int, e anche Sag e For talenti: furtivo e dita sottili togliteli dalla testa, sono talenti buttati via al loro posto prendi piuttosto maestria e arma focalizzata anatema dei giganti non è male, ma io prenderei CC2A migliorato... Quanto a equipaggiamento, giaco di maglia in mithril +2, mantello di resistenza +1 e 2 armi perfette
-
Il Ladro
Io ripeto che il ladro magico o lo fai puro, o non ha senso farlo... E poi come pensi di spiegare il fatto che fai l'assassino e poi d'improvviso cambi CdP, per una che fa la stessa cosa in modo diverso... Io sono del parere che a parte per decisamente buoni motivi una CdP o la fai tutta o non la fai...
-
Mappe
Ma dov'è il problema? Tanto non devi farle vedere ai PG...disegni un abbozzo per te per sapere come regolarti, poi quando le descrivi i PG vedranno se è il caso di disegnaserle per loro...
-
Il Paladino
Se effettivamente è LN, direi punire il caos, altrimenti potresti dargli punire e basta, come per il dominio della punizione...certo però che essendo effettuabile su tutti magari toglierei qualcosina..
-
Il Paladino
Si potrebbe far scegliere, ma secondo me non avrebbe molto senso... perlomeno dal punto di vista del GdR....non me lo vedo proprio un paladino della neutralita che punisce il male o il bene... Secondo me andrebbe completamente rifatto...
-
Gestione delle Evocazioni e dubbi
Parlando in italiano, se è un incantesimi della sottoscuola della [convocazione], come per evoca mostri, allora no Se invece l'incantesimi è della sottoscuola di [richiamo], come portale, sì
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Un bardo dominatore mentale non mi sembra troppo buono, comunque se vuoi un necromante dovrebbe essere messo a breve (anzi a dire il vero sarebbe già dovuto esserci) l'articolo del necromante inteso come signore dei non morti. P.S. Guarda nel pannello utente i tuoi messaggi privati
-
Capacità magiche e soprannaturali
No, ma sono soggette ai campi antimagia mi pare...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Manipolatore? Un bardo di 5° prossimo a fare il dominatore mentale?
-
Il Ladro
Giaco di maglia in mithril +3 Arma +1 infuocata Scudo in mithil +2 Cintura resistenza +3 Guanti della destrezza +4 Mantello del carisma +2 o Braccialetto della costituzione +2 Anello di deviazione +2 Se ci dici di preciso com'è il PG si può essere più specifici...
-
Il Chierico (2)
Ma nessuno ha letto che dice di ignorare scacciare (e quindi metamagia divina)? E' inutile proporre queste combo...
-
Il Ladro
Il ladro magico è una di quelle classi da fare pure, ci sono troppi fattori che dipendono dal tuo livello, a partire dagli incantesimi che puoi rubare
-
Il Chierico (2)
Come ho detto nell'altro topic, potrebbero farti comodo talenti di metamagia, anche immediata, oppure iniziativa migliorata. Se ci avessi pensato prima, e se avessi avuto abbastanza carisma, anche la combinazione di metamagi a divinare sarebbe potuta essere un'idea, ma a questo punto meglio lasciar perdere E al 12° o al 15° prenderei incatesimi inarrestabili
-
Il Ladro
Io farei il ladro magico pure, a quel livello hai molte cose interessanti e anche incantesimi di 3°, ti casti intermittenza e fai furtivi a ogni round agli incantatori, gli rubi gli incantesimi e poi li casti tu...Così le disintegrazioni le lanci tu, visto che puoi rubare incantesimi fino al 7° livello
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Per le capacità soprannaturali direi proprio di no, sul manuale del master dovrebbero essercene per le capacità magiche per massimizzarle, renderle rapide o simili.
-
Il Chierico (2)
Direi che dovresti buttarti sui talenti che prenderebbe anche un mago come i talenti di metamagia, inziativa migliorata, incantesimi focalizzati e dopo il 10° incantesimi inarrestabili
-
Il Chierico (2)
Che era per per il +3 a concentrazione c'ero arrivato Ma per me è un talento buttato, c'è di meglio Un altro ad esempio potrebbe essere incantesimi inarrestabile, ma forse potresti aspettare il 12°
-
Il Barbaro (2)
Comunque lo dicevo solo perché magari non lo sapevi, certamente il master può decidere di adattare il manuale
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Un bel barbaro2°/grr4°/bersker furioso 4° farebbe la sua porca figura Altrimenti un mago3°/chierico3°/teurgo 4° , o un mago di 10° se vuoi fare l'incantatore O se sarete proprio senza equipaggiamento, perché non un monaco con voto di povertà?
-
Il Chierico (2)
Incalzare non sarebbe male E fossi in te eviterei di prendere abilità focalizzata Piuttosto perché non prendere robustezza migliorata?
-
Il Barbaro (2)
Altri manuali per quello che cerchi non ce ne sono, a parte forse qualche talento sparso, ti ricordo solo che signori delle terre selvagge è 3.0, quindi occhio che alcune cose appaiono revisionate sul perfetto combattente
-
Il Chierico (2)
Io prenderei l'armatura completa in mithril che ha Des max +3 e ti da +3 alla CA E poi come arma secondo me non è così utile l'accumula incantesimi...almeno a un chierico. Io prenderei un classico incantamento che fa danni elementali
- Prerequisiti e Requisiti
-
Presa della scimmia
Perché? E poi ha aggiunto una cosa in più rispetto alla 3.0, perché "diventato"?