Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Per il paladino, se vuoi ci sono le variani ti arcani rivelati, nel tuo caso il paladino della tirannia che è LM... Certo con quei tiri potresti veramente fare qualunque cosa... Io non escluderei comunque l'idea di fare il ranger... la For ti serve per i danni (e il TPC se usi due armi), la Des per la CA (e il TPC se stai a distanza), la Cos per i pf, l'Int ti permette di avere tutte le abilità che vuoi, la Sag così alta ti fa avere più presto gli incantesimi, e le abilità come sopravvivenza, ascoltare e osservare. L'unica è il carisma, ma del resto anche col monaco è lo stesso...
  2. E guardacaso, uno dei tanti soprannomi di Belzebù è il signore delle mosche... Potrebbe essere un suo servitore...Però guardando anche su abissi e inferi che sul libro delle fosche tenebre non l'ho trovato... Se un mio giocatore che fa un buon tiro di conoscenze piani vuole andare leggersi le caratteristiche del mostro glielo tiro in testa il manuale Mi sembra una cosa un po' troppo da metagaming...ovviamente IMHO
  3. Beh alla fine il pugno illuminato va in mischia esattamente come un monaco, doputto la CA è quella anche se i pf sono minori (a cui puoi sopperire con robustezza migliorata, sul perfetto combattente). Però hai in più gli incantesimi... e se cominci a lanciarti incantesimi come armatura magica, scudo, distorsione, immagine speculare, scudo di fuoco, pelle di pietra, contingenza ecc... vedrai che fanno la differenza Ad ogni modo, se vuoi qualcosa più da mischia, oltre al citato pugno sacro (farei un monaco 6°/chierico 1°/pugno sacro), potresti pensare a fare biclassare in paladino facendo uno atipico, così da migliorare certamente le doti combattive(ed arrivare ad avere TS altissimi) Il discorso è che mi sembra brutto non sfruttare quelle caratteristiche (che non so come il master ti abbia concesso)
  4. Con queste caratteristiche, potresti pensare a qualcosa che non sia un monaco puro... Vista la scarsezza di magia arcana, potresti pensare a un monaco 2°/mago5°/ pugno illuminato e poi continuare come monaco o mago, oppure entrambi A maggior ragione per il fatto che non vuoi un PG da danno massiccio... Al 17° arriveresti a castare come un mago 13°, e avere le capacità di un monaco di 12°(e con la cintura del monaco arrivia al 17°) Per i talenti, oltre ai requisiti (che poi è solo incantere in combattimento), potresti prendere sia talenti generici come iniziativa migliorata, oppure talenti da mago o monacheschi (dai un'occhiata sul perfetto combattente). Vista la CdP non mancherei stordire extra..
  5. Mostri con tale nome non ne conosco, ma non è che è una scrittura diversa del nome Belzebù, il signore del 7° dei 9 inferi di baator? Potrebbe anche essere semplicemente un oggetto che viene chiamato così, ma che non siano proprio le sue lacrime... Dopotutto se non sbaglio Belzebù era un potente angelo, poi corrotto (penso da Asmodeus) e ora signore infernale. Potrebbe essere qualcosa legato a questo. In ogni caso, non è molto sportivo andarsi a guardare i mostri
  6. KlunK ha risposto a Morwen a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non vedo quale sia il problema nel fare altri 5 livelli da mago... Due CdP non ti bastano? E poi almeno ti regalano un talento bonus, che non fa mai male...
  7. Aggiungo per dovere della cronaca che una progressione classica per un abominio del genere prevede il dominio della pianicazione se possibile (se giochi in forgotten), e almeno un paio di talenti spesi in scacciare extra, insieme a una valanga di oggetti come le nightstick, che ti aumentano i tentavi di scaccciare Anche se già rendendoti permanente giusto potere e potere divino non ti serve molto altro...
  8. Concordo, dato che sei l'unico arcanista eviterei una CdP che ti intacca il livello dell'incantatore...però è anche vero che dovresti fare qualcosa che ti piace...potresti però fare stregone 13°/domiantore di 7°, così da castare 8° almeno...se non 15 e 5 per castare di 9° Come già detto ci sono diversi talenti più adatti di mescere pozioni per uno stregone, ad esempio iniziativa migliorata. Se vuoi specializzarti nei raggi non sarebbero male dividere raggio, arma focalizzata (raggio) o tiro ravvicinato Inoltre dopo il 10° livello fanno comodo incantesimi inarrestabili e inarrestabili superiori, perché molti nemici hanno RI
  9. Tutto dipende dall'ambientazione. Se giochi in forgotten dove la magia è ovunque, certamente la gente sarà più accorta in queste cose. Se l'ambientazione è invece low magic, la gente comune non saprà neanche cos'è...
  10. Ecco, credo sia questo il problema della CdP Diventa una cosa di tutta, mentre secondo me dovrebbe essere una cosa per elite, come del resto il 90% delle CdP.
  11. Di sicuro non lasciando andare i topi per la fortezza...e se qualcuna di loro si intende un po' di magia, o pensa qualcuno potrebbe intrufolarsi, potrebbe capire che non è un topo qualunque... Insomma, non tutte le guardie sono combattenti di 1° con Int 10...in quella megafortezza con piani super segreti non ci sono abiuratori atti a difenderla?
  12. Adesso sinceramente non ricordo... Però puoi guardare qui dove ho cercato io Facendo scorrere la colonna dei modificatore non dovrebbe essere difficile trovarne
  13. Per non essere "moderno" non lo è... in fondo non sono mica gli umani che hanno inventato la vista a percezione del calore...mi pare che i serpenti funzionino così... Comunque sia, io lo semplificherei, così com'è è troppo complesso nel funzionamento Semplicemente, vedi ciò che emette calore, quindi tutto ciò che emette calore. Non morti e costrutti non possono essere visti, poiché sono animati magicamente e non hanno al loro interno calore dato da reazioni metaboliche. Anche creature d'aria probabilmente non potranno essere viste, o d'acqua che non sia calda... Il problema resta discerne per ogni creatura se essa emetta calore, che rende il suo utilizzo problematico..Insomma, è bello a vedersi, ma non so se il gioco vale la candela... Dimenticavo, io metterei la durata di 1min/liv
  14. Non hai pensato che le guardie che vedano un maledetto sorcio girare per il castello possano giocare al tiro al bersaglio con lui? Inoltre è sensato che i piani di battaglia siano in un posto piuttosto sorvegliato, dove magari c'è un sacerdote con visione del vero, o semplicemente la stanza è protetta magicamente da trappole, interdizioni ecc..
  15. Premetto che degli psionici per mia decisione personale non mi intendo per niente... ma perché un PG combattente psion e non combattente psionico? Comunque la risposta è dipende. La catena chiodata prendila se pensi di impostare il PG su AdO, sbilanciare e cose così.
  16. KlunK ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Oppure multiclassi per 3 livelli in rodomonte con il talento daring outlaw e poi continui come ladro
  17. Un chierico puro va benissimo per fare quello che chiedi, magari di una divinità con il dominio della guarigione e/o della guerra. Il resto è tutto incantesimi... Per la razza, l'umano secondo me resta sempre un'ottima scelta, lascerei perdere razze con modificatore di livello perché perderesti preziosi livelli di incantesimi
  18. Mi son spulciato praticamente tutte la razze ma non ho trovato niente come chiedi... Ci sono poche razze con bonus a Cos e Int, ma hanno modificatore maggiori o uguali a +2
  19. KlunK ha risposto a Morwen a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì ma il fatto che ti affascini l'abiurazione, non vuol dire che tu debba prendere per forza una CdP... Potresti fare semplicemente un mago specializzato nell'abiurazione e partire direttamente con l'arcimago o con il mago da guerra Ad esempio potresti sostituire con il talento del perfetto arcanista incantesimi modellati il maestro delle forme, che fa più o meno la stessa cosa, ma usi un solo talento invece di tre diversi (uno proprio gettato via in sapienza magica)
  20. KlunK ha risposto a Morwen a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E qui siamo perfettamente d'accordo. Questa affermazione è ambigua. Quindi un mago 13°/arcimago 1° è più esperto di un mago puro di 20°? L'arcimago è un arcanista che studia a fondo l'essenza della magia al punto di riuscire a farla sua più del resto dei maghi. Questo mi pare più corretto Diciamo che, tra queste è l'unica CdP che obbliga (che poi anche questo può essere eliminato) a uno straccio di interpretazione per intraprenderla. Ma questo non significa che gli iniziati dell'ordine dei 7 veli (che poi già dal nome...) non possa essere anch'essa un'organizzazione. Idem per gli arcimago, anche se resta più generica. Diciamo però pane al pane, fa comodo prendersi le CdP come e quando si vuole, senza altri obblighi se non i requisiti. Naturalmente da regole non esiste nulla da ciò. Ma prova a vederla così. Sarebbe come uno studente che inizia un liceo sociologico (l'iniziato), dopo un paio danni cambia e va allo scientifico (l'arcimago) perché c'è qualcosa che gli interessa. L'anno dopo però cambia ancora, e va alla scuola alberghiera. Morale: dopo 5 anni non ha uno straccio di diploma, ma solo un'accozzaglia di nozioni. La differenza è che con le CdP non perdi quello guadagnato con CdP precedenti...ma ti pare un percorso di vita sensato?
  21. KlunK ha risposto a Morwen a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E come giustifichi da BG le altre due CdP? Se come immagino fai l'iniziato (che IMHO merita di essere fatto tutto) e l'arcimago solo perché hanno cose che ti interessano, mi sembra veramente triste... La via dell'iniziato è uno stile di vita, come fai a interromperla dopo poco per concentrarti sull'essenza della magia sviluppata dall'arciamago, ma subito dopo concentrati su qualcosa di ancora diverso, che c'entra col BG? Io lascerei perdere l'iniziato, farei il mago del cormyr e quando l'hai finita se vuoi intraprendere l'arcimago
  22. Il discorso è che i famigli base sono tutti animali, mentre i ragni del manuale sono parassiti... Ignorando questo, e tenuto conto del fatto che i famigli hanno GS tra 1/10 e 1/3, direi che il master potrebbe concederti un ragno mostruoso minuscolo (grande quanto un gatto) che ha GS 1/4
  23. Per il ranger mi pare proprio di no. Però lo scout del perfetto avventuriero lo prende all'8° mimetismo
  24. Sul manuale del master (sicuramente in 3.5, non so in 3.0) c'è il talento famiglio migliorato che ti fa acquisire un famiglio più potente del normale come un quasit, un imp, un elementale piccolo o cose così Quindi non vedo perché non potresti chiedere al master di farti avere un ragno con questo talento
  25. Non c'è scritto da nessuna parte che il paladino deve essere povero in canna, non chiedere ricompense o cose così... Se prendiamo ad esempio un paladino di Bahamut, dio dei draghi cromatici, direi che accumulare tesori fa quasi parte dei suoi Dogmi Tenendo poi conto il fatto che li usa per combattere il male, non vedo quale sia il problema in un paladino LB che chieda più soldi. Certo dipende anche dalla situazione. Se il nobile e sull'orlo del fallimento e paga i PG coi suoi ultimi soldi per liberarlo dalla bestie che devastano le sue terre, allora il paladino potrebbe addirittura non chiedere ricompense. Se invece si tratta di un grasso nobilotto che nuota nell'oro, e lo userebbe solo per soddisfare i suoi piaceri carnali e di gola, non sarebbe male chiederne di più, magari distribuendone poi una parte ai poveri. Infine, per un paladino LB atipico, dai un'occhiata al complete scoundrel ( o alla grey guard sempre sullo stesso manuale)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.