Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Pipistrello crudele
C'è già un incantesimo del genere, si chiama crescita animale.
-
Chierico (6)
La testa è un slot affine per il potenziamento mentale, quindi una fascia, una maschera o un diadema della saggezza sarebbero equivalenti.
-
Oggetti Magici e slot corporei
Sì, se è un oggetto che ti aumenta costantemente il punteggio.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Teoricamente sì, ma l'ultima parola spetta sempre al master. Io non lo permetterei altrimenti le bacchette avrebbero poco senso.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Ma qual è il vantaggio nell'usare un incantesimo di 1° e uno di 4° invece che uno di 3° e basta?
-
Chierico (6)
Artigianato (Armi) e (Armature) possono essere utili per un chierico che costruire armi e armature e poi le incanta con il talento. Altrimenti non vale la pena spenderci i pochi punti abilità.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Beh ma poco importa che non ti interessa la componente olfattiva, un immagine che parla è perlomeno un'immagine maggiore. Continuando a pensarci sono più per il discroso di farlo pagare 1/10, dopotutto non ha grandi utilità se non proprio lo scopo che si è prefissato. Quindi il suo valore non dovrebbe superare 2.700, magari potrebbe anche costare meno, ma è tutta una questione di "all'incirca"
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Chierico (6)
Bah, la critica all'ammaliamento è la solita che tutti fanno. Però da me non è così, ti avevo appena fatto l'esempio di un'avventura con un chierico agli alti livelli dove quelli immuni all'ammaliamento era molto pochi (il 95% dei quali solo perché non morti). Certo, se poi c'è gente che sostiene che tutti i maghi del mondo abbiano vuoto mentale, posso essere d'accordo con te, ma allora stiamo parlando di due modi di giocare diversi. Ma sì, infatti intendevo che sarebbe utile ad un chierico da mischia. Comunque anche veste magica, barriera di lame e arma spirituale fanno comodo a un chierico incantatore. Non è retribution?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Io direi che dovresti usare immagine maggiore. Quindi verrebbe qualcosa tipo 1.800x3x5=27.000. Tenendo però conto che sarà una roba di dimensioni ridotte e che mostra sempre la stessa immagine, potresti dividere il costo per 5 o addirittura per 10. A me viene però un dubbio, cosa garantisce a quelli che la vedono che non sia una cosa taroccata? Voglio dire, chiunque potrebbe costruire un tale oggetto.
-
Chierico (6)
Sì beh ma per me poco importa che alcuni li abbia già. Sono tutti incantesimi che prepareresti comunque, meglio così che avere incantesimi da mago che poi non userai mai. Insomma, meglio da chierico e utili, che da mago e inutili. E poi secondo me il potere di dominio e gli incantesimi degli ultimi livelli valgono già la pena. Mah, quello della leggere ha come unica cosa interessante blocca mostri, quello del castigo ha scudo di fuoco e rifletti incantesimi che sono molto utili. Se proprio non vuoi prendere quello del castigo, piuttosto che quello della leggere quello del bene.
-
Spezzare è giusto darlo ai mostri?
Concordo con Maldazar, a meno che tu non dia i talenti in questione a tutti i nemici che incontrano, non hanno nulla da lamentarsi. Allora se mai si troveranno contro una mandria di Remorhaz che sciogliere le armi se fallisci il TS cosa faranno, ti diranno di toglier loro quella capacità? A me è capitato di perdere sia l'arma secondaria che l'armatura. Me ne sono fatto una ragione, anche se poi sono state sostituite da due oggetti che non reggevano il confronto.
-
Pipistrello crudele
Infatti è così, il compagno animale non aumenta mai di taglia.
-
Azioni preparate
Dubbio: si può preparare un'azione veloce? Esempio, sono un mago che ha preparato dissolvi magie rapido. Posso fare quello che mi pare nel mio round (es lanciare un altro incantesimo e muovermi) e preparare l'azione che quando un altro incantatore lancia un incantesimo io gli lancio il dissolvi magie rapido?
-
Chierico (6)
Potresti prendere metamagia divina con incantesimi rapidi insieme ad un paio di scacciare extra. Dal 9° in poi non farebbe male incantesimi inarrestabili. Potrebbe farti comodo incantesimi lontani, per potenziare a distanza gli alleati. O magari qualche altro talento di metamagia come incantesimi estesi, oppure potere magico divino. Infine, incantesimi focalizzati su qualche scuola se pensi di usare molti incantesimi di una certa scuola sui nemici.
-
Veleno da morso e altro
1) Sì, nel senso che ogni volta che vengono morso, deve fare il TS. 2) Potresti usare la serie standard 15 13 12 11 10 8 Devi usare la tabella della ricchezza dei PNG, che è alla fine della sezione PNG (pag 127). Nel caso specifico, avrà 2500 mo, ma dato che è un esperto, quindi probabilmente un artigiano e non un avventuriero, dimezzerei tranquillamente tale valore.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Chierico (6)
Perché fa schifo come incantesimi? Gli incantesimi dei primi 6 livelli sono incantesimi da chierico sempre utili e che un chierico combattente di solito si prepara. E le varie parole del potere ti assicuro che fanno la loro porca figura. Io ho giocato un chierico/inquisitore col dominio della guerra e ti assicuro che li ho usati tutti (a parte arma magica va beh) e le parole del potere mi sono state utili in più di occasione. Esempio? Drago rosso enorme abbastanza ferito, mi mangia, io lancio parola del potere stordire e pam, primo mi lascia, secondo è stordito per alcuni round e schiatta. Idem contro un Kraken: il kraken ferito mi grabba, lo stordisco ed è bello che andato. Ad ogni modo, se non vai in mischia puoi anche evitarlo perché alcuni incantesimi non li userai e della competenza non te ne fai nulla. Castigo e conoscenza vanno benssimo.
- Razze, sottorazze e prerequisiti
-
Master vs Player: Tabellone
Assolutamente sì. Magari è bello tirare in pubblico alcuni dati, dicendo anche che numero deve fare per passare un certo TS, oppure per far vedere alcuni TPC per un PNG medio, però di solito meglio lanciarli di nascosto. Come giocatore, io ho un meccanismo automatico di metagaming che in base ai tiri posso capire cosa sia il PNG. In base ai danni che fai puoi calcolare la forza, di conseguenza il TPC e il livello, almeno all'incirca. E sapere quanto un nemico abbia ai TPC, fa metagaming su quanto ad esempio bisogna usare maestria o meno.
-
Chierico (6)
Se sei un incantatore l'arma è un optional. Tantopiù che non avendo il dominio della guerra non sei nemmeno competente nello spadone. Prenditi lo scudo e una morningstar giusto per avere qualcosa. Ti dico solo che il chierico che gioca nella mia campagna l'ha usata 3 volte in 2 anni e mezzo di gioco e 6 livelli.
-
Chierico (6)
Non ho ancora capito se è un combattente o no...comunque: Amuleto della Sag +4 Armatura completa +1 fortificazione leggera Mantello della Resistenza +2 Collana del rosario standard Scudo +1 se sei un incantatore. Altrimenti elimina scudo e collana del rosario e prendi Arma +1/danno da energia a scelta Cintura della For +4
-
Avanzamento conjurer creato un po' di fretta
Con i talenti che hai non puoi accedere a molto CdP (come ad esempio l'arcimago), quindi in mancanza di meglio secondo me potresti continuare col mago selvaggio che ha qualche capacità carina e non ti fa perdere livelli da incantatore.
-
maledizione accettabile o troppo squilibrata/strana ?
Mi piace l'idea di Kazao, direi che non poter usare guanti è una bella seccatura. Comunque sul fatto che si rompano è da vedere...se sono guanti d'arme la vedo dura, idem se sono magici è difficile...si rompono se sono guanti di stoffa e pelle non magici e stop... Cambia che uno stregone o un bardo con sta maledizione è rovinato perché lancia gli incantesimi sul carisma. Il fatto che abbia penalità sulle abilità è una seccatura ma non lo svantaggia rispetto ad esempio ad un mago. E poi ricordati che brutto=carisma basso è un'uguaglianza falsa. E' pieno di mostri orribili con carisma altissimo. Quindi avrebbe senso dire "fa impressione a vederlo, penalità alle interazioni", non che siccome è brutto lancia meno incantesimi. Possibile, ma col tempo ci si abitua, quindi sarebbe una penalità che tipo dopo una settimana non c'è più Vedi sopra, piuttosto malus alle interazioni, magari un contadino pensa sia un demonio e fugge appena lo vede, ma è ridicolo che un PG/PNG medio sia spaventato da una coda. Allora ti sei espresso male. Bastava dire "il PG non può correre, ma può fare solo due azioni di movimento" Mah, ti complichi un po' troppo le cose secondo me. Io metterei che non può usare stivali e stop che è già una bella seccatura. Vedi sopra per il discorso "spavento". Allora tutti i mostri un po' strani come le aberrazioni dovrebbero terrorizzare i PG...
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)