Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
missione stile "ultimo dei templari"
Credo che tu debba darci qualche (molte) informazioni in più sull'ambientazione in cui si sta giocando per avere un parere adeguato. Ad esempio: Quali sono le differenze principali col mondo reale? Come sono visti i maghi/stregoni? I chierici e paladini sono fanno parte di un unica chiesa? Gli stati come sono? Di che anni stiamo parlando? Eccetera...
-
Forma Selvatica e Cambiare Forma
E nel caso ci fossero dubbi, basta leggere il manuale o l'SRD alla voce sulla forma selvatica:
-
Dubbi del Neofita (3)
La prima risposta è che può essere anche solo un problema di bilanciamento. Se la vuoi giustificare, l'attacco con le zanne è da solo perché il tempo che ci mette ha farlo (caricare e colpire) è molto più lento di dare un colpo di proboscide camminando sopra l'avversario. Tra l'altro secondo me è fatto male l'elefante, il suo calpestio dovrebbe essere assimilato al travolgere, non è pensabile che tiri dei calci a delle creature grandi...
-
Danno armi a distanza
Sì ma l'energia cinetica è data da 1/2 m V^2, quindi si ha "maggiore danno" con velocità maggiore, posto che la massa resta la stessa. Anche se l'accelerazione è massima al punto di partenza, la velocità, e quindi l'energia cinetica, non sarà tanta quanto ad una velocità maggiore...
-
Danno armi a distanza
Più che altro, si dovrebbe ridurre il danno anche nel caso di scocca ravvicinata, perché la freccia non ha abbastanza tempo per accelerare... Insomma, un gran complicazione senza alcun vantaggio IMHO
-
Dubbi del Neofita (3)
Sì, anche perché come è scritto sono solo i "tipici incantesimi conosciuti".
-
Dubbi del Neofita (3)
Non ho capito, in che senso fare attacchi di contatto? Gli attacchi della raffica e in generale del monaco sono attacchi normali...
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Dubbi del Neofita (3)
Il kelvezu non è giocabile, nell'appendice di conversione 3.5 del manuale italiano è segnato che non ha mdl. Comunque sarebbe molto più alto di 6, tieni conto che 6 è quello del palrethee che ha GS 8 e 8 DV. Direi che sarebbe ALMENO 12, quindi LEP 24 MINIMO.
-
Ricchezza di un regno elfico
Questo regno è popolossissimo! Altro che strage! Per darti l'idea il regno elfico più grande di Mystara, a Wendar, ha circa 700.000 abitanti (la cui metà tra l'altro sono umani), superficie 278 kmq e una densità di 2,5 ab/kmq. E uno degli imperi più grandi e popolosi, quello di Thyatis, ha 3.000.000 di abitanti e una densità di circa 20 ab/kmq. Comunque sia puoi calcolare circa 3 mo al mese di reddito per famiglia (è poco). Se prendi una media di 5 persone per famiglia, hai un reddito complessivo di 21.000.000 mo al mese. Considera una tassa bassa come il 10%, hai circa 2 milioni al mese di introiti.
- BIRRA GRATIS! -- Un esempio di quella che si chiama "trappola". (miei PG fuori)
-
Dubbi del Neofita (3)
Concordo con quanto detto. Io trovo che 12-13 sessioni sia un buon numero di sessioni per passare di livello. partendo dal 6° e arrivando idealmente al 20°, servono 175 sessioni. Con una media di 30 sessioni l'anno sono 6 anni di campagna, mi sembra una campagna abbastanza lunga per 14 livelli. Però dipende anche da quanto vuoi far salire i PG e come dai i PE. Io non li do più e passano direttamente. Se vuoi premiare l'interpretazione o il combattimento, probabilmente passeranno di livello più o meno facilmente a seconda di quello che fanno. Naturalmente se preferisci far durare una campagna soprattutto ai livelli bassi e non arrivare oltre quelli medio-alti, magari passeranno più lentamente nello stesso tempo. Intendi con alleato draconico? Direi che la soluzione migliore, dato anche quello che fa l'incantesimo, è che i talenti dipendono dal drago che convochi. Es. usi l'incantesimo e richiami un drago. Il drago "Cicciobombo" viene richiamato (non evocato) e svolge il servizio. Questo drago avrà determinati talenti scelti alla sua creazione (idealmente dal master con tuoi suggerimenti, se vuoi un drago che sia capace nel volo, quello richiamato avrà talenti come fluttuare, virare ecc...) Se in un secondo momento, evochi di nuovo il drago in questione, ovviamente avrà gli stessi talenti, se invece evochi un altro drago, perché ad esempio ti fa più comodo un drago metallico che possa anche lanciare incantesimi da chierico, sarà un drago diverso con talenti diversi.
- BIRRA GRATIS! -- Un esempio di quella che si chiama "trappola". (miei PG fuori)
-
Dubbi del Neofita (3)
Tenendo conto che i miei PG salgono all'incirca di 2 livelli ogni 25 sessioni, direi 8° livello non di più.
-
Iniziativa, e numero attacchi
Non è che uno con BaB +5 fa un attacco a round e al livello dopo si accorge improvvisamente che potrebbe farne due. Il combattimento è da vedersi continuo, due che combattono stanno continuando a cercare di colpirsi, gli attacchi che si fanno a round sono quelli che potrebbe avere la possibilità di colpire. Per questo più uno diventa forte, più sono questi attacchi, non è che si rende conto di poter fare più attacchi. Per questo motivo non ha senso legare la destrezza al numero di attacchi. E comunque uno zombie è lento (infatti fa un'azione singola), ma non per questo poco destro. Un aquila gigante zombie avrebbe Des 15, così come un unicorno zombie.
-
Dubbi del Neofita (3)
Nessun altro effetto...è un danno come un altro. Questa mi giunge nuova, buona a sapersi...
-
BIRRA GRATIS! -- Un esempio di quella che si chiama "trappola". (miei PG fuori)
Grazie a tutti per le idee interessanti, alcune sono esattamente ciò che cercavo! Se avete altre idee continuate pure a proporle, intanto un'altra indicazione per aggiustare un po' il tiro. E' vero che non c'è problema ad usare la magia, ma vorrei evitare mega-incantatori che castano portali e inversione della gravità. Diciamo che come massimo dovrebbero essere effetti che corrispondono a incantesimi di massimo 5°-6° livello.
-
Migliorare Intrattenere canto e simili
Puoi usare il talento intrattenitore versatile per cantare e usare uno strumento insieme, così da avere +2 alla prova.
-
Autorità non morta/Autorità
Un vampiro chierico di 6° ha LEP 14, per il resto comunque è corretto quello che dici. Leggiti la descrizione di autorità sul manuale del master.
-
Dubbi del Neofita (3)
Sì, perché utilizzare maestria in combattimento è a tutti gli effetti combattere sulla difensiva in forma migliore. Un po' come disarmare o sbilanciare con disarmare/sbilanciare migliorato.
-
Dubbi del Neofita (3)
No e no. Avere Int 3 vuol dire essere un essere senziente, ma non per questo saper parlare. Ci sono un sacco di mostri con Int 3 o più che non sanno parlare (Allip, basilisco abissale, destrachan, grick, grifone, krenshar, manticora, mastino d'ombra ecc...). E linguaggi ti fa solo parlare e comprendere tutte le lingue, non ti fa comprendere i verso di un grifone.
-
Allineamento: valutazione comportamento gruppo
Allora confermo quanto ho detto prima. Il vostro comportamento non è assolutamente da LB, e nemmeno da NB. Direi che è un CB molto spinto, ma molto più adatto per un CN o un malvagio. Oppure un LN particolarmente ligio al dovere e che sta compiendo una missione di importanza vitale, nella quelle poche vittime sono il prezzo da pagare per salvarne migliaia. Loro facevano il loro lavoro e li avete uccisi. Non importa quanto stupido e deleterio fosse quello che stavano facendo per voi. Sarebbe come se Batman, Spiderman e compagnia bella cominciassero ad ammazzare i poliziotti che cercano di catturarli.
-
Allineamento: valutazione comportamento gruppo
Mmm...allora, dipende. Come è avvenuta questa ribellione? Perché se di punto in bianco vi siete ribellati e avete attaccato i vostri carcerieri, mi pare un comportamento più da CN o al massimo CB (senza tener conto dei malvagi). Se avete prima fatto domande, cercato di chiarire le cose sospette e avete avuto la certezza che stavano mentendo o comunque non erano chi dicevano di essere (magari proprio il contrario), allora non è molto diverso da aver ucciso un gruppo di orchi che vi ha attaccato di punto in bianco. Al massimo potevate evitare di ucciderli tutti ecco, potevate risparmiarli...
-
Eliminare le resurrezioni
Ho capito che intendevi dire e ti avevo già risposto. In breve: no. O meglio è una complicazione inutile e che darebbe luogo a lunghe discussioni sulla sua leicità. Per questo parlavo di valore unico, si presuppone che il valore del diamante, anche se cambia da stato a stato nella compravendita, abbia un valore "reale" fisso, influenzato solo dall'ambientazione. Se decido che nell'ambientazione piovono diamanti varranno un tot, se sono rari perché ce ne sono poche migliaia in tutto il mondo, uno solo basterà per una resurrezione.
-
Eliminare le resurrezioni
Per questo ho messo "intrinseco" tra parentesi. L'incantesimo infatti non parla di quantità di diamanti, ma di valore totale. Quindi in realtà sia che i diamanti siano rarissimi e valgano tantissimo, sia che siano comunissimi e valgono pochissimini, per arrivare ad un valore di 5.000 (o più), ce ne vorrà sempre una quantità tale che DOVREBBE essere sempre un'impresa ardua trovarne abbastanza, pur avendo i mezzi economici. Non dico che un piccolo stato non li possa avere, ma probabilmente faranno parte del tesoro del stato e questo tesoro sarà l'unico ad averne abbastanza in quel determinato stato. A meno naturalmente di non voler banalizzare la cosa cosa e renderla una pacchianata da macchinetta "inserisci 5k in diamanti, pronto sfornato l'amico vivo".