Tutti i contenuti pubblicati da Minokin
-
Librerie / Bookshop Online
Ai due che hai già citato inserisco anche: Unilibro.
-
Dragon Age 2
Mai sentito parlare di sottomissione verso i colossi del gaming? Vi ricordo che non è più Bioware, ma EA. Non è un bel gioco, proprio perché è stato prodotto di fretta. DA:O è uscito un anno fa. Un buon rpg non si produce in un anno. Ti metto qua qualche recensione obiettiva e/o siti che prendono in considerazione anche i commenti dei giocatori: http://rpgcodex.net/content.php?id=224 http://www.metacritic.com/game/pc/dragon-age-ii http://www.rockpapershotgun.com/2011/03/14/wit-the-opening-hours-of-dragon-age-ii/ Tra l'altro mi elenchi le richieste dei videogiocatori che sono state ascoltate? 1) Eliminare tutta la componente tattica negli scontri? 2) Rendere la trama banale? 3) Eliminare quasi del tutto la parte di esplorazione e relegare il tutto in un solo luogo? 4) Eliminare la gestione dell'inventario dei compagni? 5) Rendere completamente sbilanciate le varie modalità di difficoltà? L'ho già ribadito sopra, DA2 ha fatto solo due cose buone: rivisto il sistema di tree e di skill rendendole molto più varie e dinamiche, tentato di inserire un sistema di dialoghi più vario. Tutto il resto è un passo indietro e dire che bastava limassero qualcosa e potevano uscire con un gioco perfettamente apprezzato da tutti e superiore al primo capitolo.
-
Dragon Age 2
Secondo me no. Spenderesti 30 euro per un gioco appena sufficiente? Diciamo che se non ti fanno questa gran differenza, spendili e prendilo, altrimenti io aspetterei offerte di qualche tipo sotto i 30 euro.
-
Dragon Age 2
Non sprecare i tuoi soldi. Se il primo era un gioco da 9, questo è appena sufficiente. Dialoghi e trama banale, zone completamente uguali una con l'altra (e parlo proprio di copia e incolla). Grafica, a parte un minimo di artwork decenti sui personaggi principali, deludente. Bilanciamento dei livelli di difficoltà ridicolo, con in aggiunta una scelta di gestione dei combattimenti ridicola: wave di creature che continuano ad arrivare, ma che spawnano senza senso davanti ai pg. A livello Nightmare non è una sfida, è solo una frustrazione. Le uniche cose un minimo curate solo i rami delle skill e la gestione dei dialoghi che come idea non è malvagia, ma realizzata ancora male. E' un gioco fatto in fretta e furia che non vale il prezzo a cui attualmente viene venduto.
-
Sucker Punch
Da vedere. Punto.
-
iPad
Io l'ho chiesto al mio capo, il ladro voleva farmelo pagare 370!
-
iPad
Diciamo che a 379 euro non esiste nulla di paragonabile e sebbene non popolare lo ritengo un prezzo abbastanza affrontabile.
-
iPad
Non mi danno molta fiducia i due siti in oggetto, dato che parlano di "offer". Comunque, con il calo dei prezzi dell'ipad1 mi sa che cederò dopo 30 anni alla mela. Non esiste un dispositivo qualitativamente e tecnologicamente equivalente all'ipad a quel costo.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Spartacus è VM18? Sarà uguale comunque
-
La stella degli elfi
Armenia è la casa editrice? Se la risposta è affermativa, l'ipotesi traduzione fatta da un tipo sotto acidi è la più veritiera.
-
Il Cigno Nero - Black Swan
Visto ieri sera. Mi ha deliziato, emozionato e toccato come pochi film abbiano fatto. Già dalla prima scena: Spoiler: il balletto per come è girata sapevo di trovarmi davanti a un'ottima opera. Ho trovato le interpretazioni della Kunis e della Portman veramente buone. Il film in se non è "pesante" nel senso di lento o faticoso, è "pesante" a livello di emozioni, in quanto rispecchia alcune debolezze dell'essere umano in maniera estremamente forte. Spoiler: Per la cronaca, già solo la scena iniziale più la scena della metamorfosi valgono il prezzo del biglietto. Ah, odio le unghie! Lo consiglio a tutti, veramente.
-
Il Cigno Nero - Black Swan
Dovevo andarlo a vedere ieri, ma poi è saltato tutto. Sicuramente lo andrò a vedere in settimana, dato che ho letto veramente ottime cose sul film in se che pare un piccolo capolavoro in un momento abbastanza drammatico per la cinematografia.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Autunno? Sì dell'anno dopo e con la prima parte del libro se va bene
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Ah ecco. Beh, diciamo che ormai non ci ha abituato bene. Di sicuro io mi rileggerò tutti i libri, A Feast of Crows l'avevo preso in lingua originale, ma sinceramente avevo fatto fatica a leggerlo, quindi dubito che per ora ripeterò l'esperienza.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
C'è già la data di pubblicazione Aerys E' proprio nel post del blog: TUESDAY, JULY 12, 2011
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
http://grrm.livejournal.com/198122.html annunciato finalmente! Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
iPad
La cosa ottima è il fatto che l'Ipad scende di prezzo arrivando a una cifra decisamente interessante per un dispositivo con quella qualità, anzi credo proprio che in giro non ci sia nulla di paragonabile a quel prezzo.
-
the witcher o dragon age?
Premetto che ritengo DA1 un eccellente prodotto. Ad esempio per queste dichiarazioni Bioware: Hanno semplificato tutto, rendendo il gioco molto più tendente all'action, abbassando le difficoltà che nell'uno andavano benissimo. La grafica non è migliorata, anzi alcune cose sono veramente fatte male. L'interfaccia di dialogo non è più veloce, è più semplificata. Il PG principale avrà anche una voce, peccato che non rispecchi quello che scegli nel dialogo. Per carità sarà comunque un buon titolo, ma da un seguito mi aspetto miglioramenti, non peggioramenti. Se vuoi vedere della grafica migliorata, prendi qualche screen di The Witcher 2.
-
Wheel of time
A dire il vero i primi due volumi sono molto lenti e trattano tematiche "infantili", dal terzo la narrazione diventa molto più frenetica e Jordan mette talmente tanta carne al fuoco che rischi di venirne inondato. Io sto leggendo il sesto e tratta talmente tante vicende che faccio fatica a seguirle quasi
-
the witcher o dragon age?
Sono due titoli molto diversi, dal gameplay, al fatto che uno è giocato a singolo pg, mentre l'altro in party. Nel complesso darei un 8.5 a TheWitcher e un 9 a Dragon Age, anche perché il sistema di combattimento del primo era molto acerbo, anche se con innovazioni interessanti. Difficile esprimere un giudizio completamente oggettivo, ma come complessità e profondità del gioco a tutto tondo voto Dragon Age. Il secondo capitolo di The Witcher invece sarà qualcosa di fenomenale, mentre DA2 sarà molto peggio del primo. I ruoli sicuramente si invertiranno.
-
Wheel of time
Prosegui, prosegui almeno fino al terzo. Poi se continuerà a non piacerti, potrai accantonarlo
- Consiglio Libri Fantasy
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Buon divertimento: http://www.themaesterspath.com
-
Dragon Age: Origins
Usate magari la funzione cerca per trovare il thread con maggiori informazioni su quello che state cercando. http://www.dragonslair.it/forum/threads/31722-Dragon-Age-Origins Le mie impressioni sul gioco le ho già scritte a suo tempo.
-
Rift mmo
Rift implementa due tipologie di meccaniche interessanti e che danno parecchio valore al prodotto: il sistema delle soul, ovvero la possibilità di scegliere e scambiare tre soul e selezionare i punti che si vogliono per combinare skill e sinergie. Dall'investimento di punti in una singola soul dipendono anche le skill possedute. E' un sistema molto dinamico che apre potenzialmente un sacco di varianti. Il fatto che tra l'altro un personaggio possa cambiare tra 4 set di soul definite al volo è un ulteriore vantaggio. Il sistema dei RIFT, è un sistema già visto con Warhammer Online ai tempi, ma qui sembra sviluppato meglio e soprattutto il netcode, quantomeno in beta regge un numero di PG molto molto elevato. Per il resto il gioco unisce un sacco di elementi già visti in altri giochi tutti in uno, ma soprattutto la software house non ha fatto alcun proclama, ha continuato a svilupparlo ed è uscita con un prodotto effettivamente pronto per la release a dispetto di moltissimi altri che erano solo un'alpha e sono conseguentemente colati a picco. EvE è sicuramente un altro tipo di gioco, ma ci vuole anche un altro tipo di dedizione e di tempo. Vi consiglio comunque di tenere d'occhio RIFT