Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ryosh

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ryosh

  1. Non che io sappia, solo dalla Paizo le trovi, ma credo che sia possibilissimo crearla. Butta un occhio qua per farti un idea EDIT: Magic Item Compendium -.-' pagina 165
  2. Premetto che sono un intruso, in quanto conosco pochissimi di Pathfinder e gioco alla 3.5 Nelle FAQ della 3.5 è espresso chiaramente che il tipo animale non cambia a causa di un aumento di intelligenza riporto qua la FAQ in questione Spero che questo possa esservi d'aiuto nel determinare cosa succede in Pathfinder
  3. Tieni conto che ci sono protezioni anche più stringenti di quelle adottate da google chrome, quindi il problema è un po' più vasto. Limitare l'uso di alcuni caratteri nella creazione dell'username per ovviare a questo inconveniente è una prassi diffusissima e comunemente accettata, ed è davvero una facile soluzione IMHO. Ovviamente il mio era solo un avviso, non impongo certo il mio punto di vista. Se gli amministratori vorranno prenderlo in considerazione, buon per loro
  4. Non importa che browser uso io, a me non da fastidio, pensa un attimo a quanti come me possono usare google chrome. Quanti di essi sanno a cosa è dovuto il messaggio e quanti di questi continuano la navigazione comunque? Mettere un annuncio che dice: "Attenzione, potete navigare liberamente a patto che usiate firefox" mi sembrerebbe una ca**ta Pensa a quanti utenti puoi potenzialmente perdere per una sciocchezza del genere
  5. Ryosh ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    Quindi la variante spontaneus divination non permette di castare incantesimi di divinazione che non sono stati trascritti nel libro. Ottimo, era quello che mi interessava sapere
  6. Non sapevo dove postarlo, lo metto qua ma penso che ne siate già al corrente. Sarebbe da limitare in qualche modo la fantasia degli utenti per la creazione del nickname, visto che alcuni caratteri vengono interpretati dai browser come codice malevolo. A me personalmente non crea problemi, ma un utente poco esperto che si vede l'avviso: "Attenzione malware rivelato" sarà poco propenso a proseguire la navigazione. In pochi giorni mi è successo 2 volte, una volta navigando in thread vecchissimi (non mi ricordo quale scusate) e l'altra proprio adesso, quando sono andato a visualizzare questo thread. EDIT: ed in questo.
  7. Ryosh ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    Spontaneous divination A parte le lamerata di castare qualsiasi incantesimo di divnazione (anche quelli non da mago/stregone) è normale pensare che il mago possa castare incantesimi non presenti nel suo libro? Es. pratico, colpo accurato. Se io per risparmiare non lo trascrivo nel libro, posso comunque lanciarlo? RAW ovviamente sì, ma è naturale e comunemente accettato secondo standard di gioco non ottimizzato?
  8. Premesse: i miei riferimenti erano tutti riferiti a d&d (per la precisione la 3.5). E' stato l'unico RPG citato e mi sono introdotto nella discussione con le premesse lette. Nel manuale delle fosche tenebre (ahimè sempre nei peggiori) viene asserito che l'uso dei veleni è spesso illegale e nel manuale cityscape vengono citati i veleni al mercato nero. Infatti io nel messaggio ho scritto: il generalmente non è messo lì a caso. Se lo avessi omesso avrei imposto come regola una regola che tale non è, ma -secondo i manuali- è la situazione più diffusa. Parlando per astrazioni in un forum pubblico, mi sembra logico pensare a ciò che DOVREBBE essere più diffuso. Poi ognuno sta a vedere nella propria campagna come sono visti i veleni, quando giochiamo tra amici sul cartaceo sono legali ad esempio: rari forse, ma legali. Mi sembrava logico pensare che si parlasse di veleni NON usati a scopo curativo visto che l'intero discorso verteva sui veleni presentati nelle varie tabelle per infliggere penalità o mettere fuori gioco un avversario. In d&d comunque, non mi sembra di aver mai visto la cocaina in giro, altrimenti me ne sarei servito più che volentieri Manuale del giocatore alla voce allineamenti, particolare: "Legale Malvagio, il "Dominatore" OVVIO che può infrangere la legge, ma è restio a farlo. Anche io. BY RAW usare veleni che infliggono danni alle caratteristiche è una azione malvagia. IMHO ho già espresso il mio parere in merito, ma lo riassumo: Bisogna vedere il contesto e l'utilizzo che si è fatto del veleno per giudicare se l'azione era malvagia o meno. Ribadire un concetto (RAI perché - e sulla sua insesatezza siamo d'accordo - RAW non ci lascia scampo) su cui eravamo già d'accordo ha davvero poco senso. Ecco questa è una ca**ata. Mi rimangio la frase e la riformulo: può usarli, ma viste le premesse di cui sopra SE i veleni non sono legali, un personaggio di allineamento legale sarà restio ad usarli. Generalmente (secondo i manuali che vanno contro il mio stesso pensiero) i veleni non sono legali, quindi generalmente un personaggio di allineamento legale sarà restio ad usarli. Questo invece è il mio pensiero riguardo alla malvagità dei veleni Ora chiedo a tutti, stiamo parlando RAW o RAI? Ma soprattutto, stiamo parlando di d&d? E' l'unico RPG citato (da me compreso) ma siamo nella sezione di discussioni generiche
  9. Allora, appurato che se si parla di d&d BY RAW si discute per niente, basta leggere il libro delle fosche tenebre e viene chiarito in maniera cristallina il discorso di quali azioni reputare malvagie e quali no, tutto il resto che dirò è da intendere IMHO Secondo me avrebbero dovuto concentrarsi più sull'altro asse dell'allineamento: Legge-Caos Generalmente (poi bisogna vedere caso per caso nelle ambientazioni) usare veleni è vietato dalla legge, quindi chi li usa non può essere legale, anzi: anche se di allineamento neutrale farne un uso consistente tenderà a spostare l'allineamento del pg verso il caotico. Questo presupposto cade se - ad esempio - il personaggio ottiene una specie di licenza per usare veleni (c'è addirittura un talento in merito mi sembra nel manuale Cityscape) Se l'uso del veleno non è vietato (anarchia! ) allora non esiste neanche questo problema. Come ogni buon master dovrebbe fare (sempre imho eh), giudicare se l'uso del veleno è un azione malvagia o meno dipenderà direttamente dallo scopo per cui è stato usato.
  10. Non avevamo prese le pergamene di cura moderate? Quelle dove Cliff ha anticipato i soldi. Se reggi ancora un round magari il bardo ti cura
  11. "Però, forte questo cucciolo.." Rimango perplessa a vedere la facilità con cui il drago riesce a divincolarsi e realizzo che i miei sforzi non hanno sortito l'effetto sperato. Irata, attingo nuovamente al potere che scorre innato dentro di me, e grazie ad alcuni precisi movimenti concentro l'energia in un raggio color rosso fuoco, lambito da veloci guizzi giallastri. Successivamente mi sposto lateralmente per evitare che un altro unico soffio del drago possa investire tutti i presenti @DM Spoiler: Lancio raggio rovente, poi mi sposto
  12. Grazie a te dell'esp che mi darai dunque partendo da 16 (+3) con 5 incrementi dai livelli arriviamo a 21 (+5) il Tomo del Chiaro Pensiero (manuale del master) concede un bonus di +5 intrinseco e siamo a 26 (+8) aggiungiamo la fascia dell'intelletto e arriviamo a 32 (+11). Bracer of Murder (Drow of the Underdark) Pugnale dell'assassino (Manuale del Master) Darkstalker (Lords of Madness)
  13. -Aumentare la INT -Capacità focalizzata (attacco mortale) -Pugnale dell'assassino -Bracers of Murder -Attacco mortale migliorato (talento epico) -Maestro delle ombre di Teflamm Prova questa build (che trovi nella mia guida) Spoiler: Guerriero 2/Ladro 3/Assassino 9/Maestro delle Ombre di Teflamm 6 Oltre ai talenti indispensabili per qualificarci nella CdP del Mestro delle Ombre, prendiamo Capacità Focalizzata (Attacco Mortale), Craven e Darkstalker. Ci muniamo del Pugnale dell'Assassino e dei Bracer of Murder, fascia dell' intelletto +6 e Tomo +5 e 5 incrementi dovuto ai livelli.. Partendo da un punteggio in intelligenza pari a 16 la CD dell' attacco mortale risulterà 41 (10 + 9 Assassino + 6 Maestro delle Ombre di Teflamm + 11 Bonus Int + 2 Capacità Focalizzata + 2 Bracers of Murder + 1 Pugnale dell' Assassino) EDIT Qua una lista quasi completa di tutto quello che dovrebbe assomigliare ad un atacco mortale -Assasin 1, ecl 6 -Black Flame Zealot 1, ecl 6, Complete Divine -Dark Hunter 5, ecl 10, Complete Warrior -Darkwood Stalker 10, ecl 15, Complete Warrior -Stonedeath Assasin 5, ecl 10, Races of Stone - stonedeath strike, not quite death attack -Cultist of the Shattered Peak 5, ecl ??, Forgotten Realms: Lost Empires of Faerun -Monk of the Long Death ??? -Telflammar Shadowlord 6, ecl ??, FR: Unapproachable East -Thayan Slaver 1, ecl 8, FR: Unapproachable East - ennervating attack, can paralyze -Slayer of Domiel 1 -Justice of Weald and Woe 10, ecl 16, Champions of Ruin -Strifeleader ??, ecl ??, FR: Faiths & Pantheons -Imaskari Vengeance Seeker 10, ecl ?? , FR: Underdark Da prendere "con le pinze" non la ho controllata tutta.
  14. Sì Allora i bonus con lo stesso nome non si sommano ma si prende il migliore (a meno che non siano bonus di schivare o non sia altrimenti specificato), in questo caso sommi: -Modificatore di DES -Modificatore di SAG -Bonus di +7 CA (Eroico) del voto di povertà -Bonus di +2 CA (armatura naturale) voto di pace -Bonus di +2 CA (deviazione) voto di pace -Bonus di +2 CA (senza nome) del monaco di 10° livello TOT (salvo mie sviste): 10 (base) +13 (bonus vari) + x (modificatori di sag+des)= 23+x EDIT: come al solito non leggo tutto ma mi fermo dopo poche righe -.-' Il talento voto di pace aumenta di +2 i bonus derivanti dal voto di povertà, quindi rifacendo i calcoli verrebbe -Modificatore di DES -Modificatore di SAG -Bonus di +9 CA (Eroico) -Bonus di +3 CA (armatura naturale) -Bonus di +3 CA (deviazione) -Bonus di +2 CA (senza nome) del monaco di 10° livello -Bonus di +1 CA (resistenza) TOT (salvo mie ulteriori sviste): 10 (base) +18 (bonus vari) + x (modificatori di sag+des)= 28+x
  15. Diventa psionico e fai un retrain
  16. Aptitude weapon nel Tome of Battle dovrebbe fare al tuo caso. Costo: Bonus +1
  17. Mezzo drow, esteticamente simile al drow, caratteristicamente una ciofeca come il mezzelfo LA+0 Magari usi la modifica del mezzelfo presente su arcani rivelati per renderlo più appetibile
  18. La fonte di ogni male: "Manuale completo delle arti psioniche"
  19. Peccato. Speriamo di aver avuto più successo con il tiro questo giro almeno
  20. Eccoti l'errata
  21. Qua la guida al chierico. Per giocare in mischia buttati sugli incantesimi persistenti e sfrutta al massimo la metamagia divina. Nella guida trovi tutto quello che ti serve. Non c'è ottimizzazione migliore che gli incantesimi persistenti abusati con DMM per quanto riguarda un chierico da mischia.
  22. Con questo puoi disegnarti le mappe esagonali come ti pare. Altrimenti una veloce googlata e ti scarichi l'immagine che più ti aggrada. Qua un esempio
  23. Ricordo che secondo il libro delle fosche tenebre il male nel mondo di d&d è oggettivo! Un azione è considerata malvagia o meno a prescindere dal contesto (e dal buonsenso mi verrebbe da aggiungere) IMHO questo modo di vederla è triste, ma non sarebbe la prima ciofeca che ci tocca subire parlando strettamente BY RAW Negli altri gdr, non saprei proprio dirti come è visto l'uso dei veleni
  24. Eccezione dell'eccezione: "Tiro Multiplo Superiore" che permette di fare danni da precisione con tutte le frecce scagliate simultaneamente
  25. Ryosh ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    Mago di 5° livello poraccio con solo 3000mo, che mi prendo? Se rendo impermeabile il libro mi sono già giocato 1k

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.