-
AMMO 2° edizione
Si sa altro?
-
Addio Claudio
Ho saputo stamane, sono ancora sbigottito, ma voglio unirmi a voi nel salutarlo. Buon viaggio Gid.
-
L'Esploratore
Ok, nessun problema. Ora mi è tutto chiaro. Ti ringrazio molto Gadwin.
-
L'Esploratore
Bhè se riesco a risparmiare anche tiro ravvicinato, ci stà iniziativa migliorata. Pensavo che acquistando da ranger tiro rapido non acquistassi anche ravvicinato; quindi dovessi comunque soddisfare il prerequisito "tiro ravvicinato" per i talenti che prenderei in seguito. Forse, più che iniz. migl. è d'obbligo "tiro preciso", per poter agire nella mischia degli altri.
-
L'Esploratore
Grazie Gadwin, tiro multiplo devi avere: tiro rapido, schivare, mobilità tiro rapido devi avere: des 13, tiro ravvicinato volevo fare 1 solo livello da rng per non perdere troppo skirmish. Seguire tracce lo vorrei proprio mettere, è da lì che parte l'idea. Ma con skirmish ti devi muovere 3 m ed attaccare, usando l'arco la sequenza è muovi-carichi-tiri,ho sbaglio?
-
L'Esploratore
Ciao a tutti, al solito con i nuovi personaggi, ti fai tutto un piano di progressione per ottimizzare ciò che per ora risiede solo nella tua testa. Ed è questo il mio caso. Vorrei giocare uno scuot, clsse del perfetto avventuriero, che lanciasse molte frecce in movimento, ma dopo lunghi affinamenti noto che il risultato lo avrei al nono. Vi chiedo se secondo voi, considerando lo skirmish, sarebbe meglio rinunciassi alle armi da lancio per quelle da mischia. Il pg per ora è uno scout umano 1° Progressione ipotizzata 1° Scout (tiro ravvicinato, Rapido) 2° Ranger (seguire tracce) 3°-9° Scout
-
Recensioni: Cyberpunk 2020
Ho giocato anni a Cyb, alla fine, dopo cervellotiche guerre politiche tra corporazioni, la cosa più gratificante è stata scaricare il mio H&K sull'avvocato divorzista di mia moglie. Cyb non è politically correct.
- Un'avventura un po' particolare (opinioni)
-
Il Mago
Alone ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSono abbastanza d'accordo con Merrin, abbastanza poichè è il caso di usare un po' di indulgenza essendo un gruppo, master incluso, alle prime armi. Ti consiglierei niente famiglio, lo potrai avere nei prossimi livelli se ti "manca" affettivamente. I talenti del 1° Inc in combattimento ed incantesimi focalizzati si addicono perfettamente, quelli ai successivi livelli li sceglierai a seconda della piega delle avventure. Es: se ad ogni angolo trovate un oggetto magico, i talenti di creazione non servono. Creare oggetti meravigliosi è uno splendido talento che ti dovrebbe stimolare ad usare l'immaginazione per creare i tuoi personali. Ultimo noioso consiglio, iniziate con manuale giocatore, master e mostri, e divertitevi, i personaggi non sono i giocatori, si cambiano.
-
Nomi Fantasy
Fatto salvo che tutti i precedenti suggerimenti erano decisamente utili, io ho spesso usato i nomi delle medicine, a volte storpiandoli.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
è in Races of the Wild. In italiano non so'. è un bel manuale. bye
-
Classi Elleniche
Quando abbiamo giocato una "nostra" ambientazione greca il bardo ci era indispensabile. Se qualcuno non cantava le nostre gesta, nessuno ci prestava attenzione.
-
Bene o male?
Noi giochiamo l'allineamento solo quando si deve prendere una scelta. L'ultima avventura in cui c'erano allineamenti buoni o cattivi, il paladino non si fidava più di nessuno, e nel mezzo dell'avventura, con il supporto della guardia cittadina, ha organizzato una trappola agli altri PG poichè li credeva complici della cospirazione. Altre volte PG NB hanno hucciso PG NM poichè hanno deturpato gravemente PG CB. E da master si poteva solo regolare le vicende ambientali non i PG, poichè hanno interpretato tutte le fasi.
-
Conoscenze (Dungeon): ma a che serve?
Siamo sempre lì: gdr, regolisti e PP! (ho anche fatto la rima) Comunque credo che l'importanza delle conoscenze dipenda dallo stile dei giocatori e del master.
-
Arcani Rivelati... Lo usate?
A mio avviso Arcani rivelati introduce un sacco di cose nuove per preparare ambientazioni e PNG, non è detto che i PG debbano usarlo tutti nel gruppo, ad esempio per i guerrieri puri e duri, non hanno molto senso. Sono gli antagonisti che vengono bene, incrociando le cose con altri manuali. Riprendendo la domanda iniziale: lo uso per caratterizzare i nemici e poco per i PG (troppi aggiustamenti trasformano i PG in una collezione di francobolli)