Tutti i contenuti pubblicati da Shoras
-
PX bonus ai PG
Io utilizzo questo medesimo metodo per dare px extra combattimento. Devo dire che funziona bene, le prime volte magari ti trovi un po' disorientato ma poi vedi che è comodissimo e soprattutto imparziale, io poi uso un metodo leggermente modificato in modo da non dovermi segnare troppe cose durante la sessione.
-
Domini e Chierici 3.5
Beh è vero che il numero e la potenza degli incantesimi è data dalla saggezza, ma appunto gli incantesimi, non i domini. I domini restano 2 (a meno che non prendi classi di prestigio particolari) e li scegli all'inizio e non cambiano (sempre se non succedono robe del tipo che vieni ripudiato dalla divinità e diventi sacerdote di un'altra divinità ma credo che è meglio evitare questo cose). Quella frase si riferisce al fatto che si possono memorizzare incantesimi bonus in funzione di quanta saggezza si ha e il +3 di saggezza non ha nulla a che vedere con esso. C'è una tabella nel manuale del giocatore che a seconda del punteggio di caratteristica che gli permette di lanciare incantesimi (nel caso del chierico la saggezza) corrispondono incantesimi bonus per livello incantatore.
- Sognare ad occhi aperti...(idea per un avventura)
-
Scrivere pergamene
Si esatto freppi mi riferivo proprio a quel paragrafetto, l'avevo letto proprio ieri quindi ero sicuro di non sbagliarmi Per quanto riguarda la metamagia...ripeto qui qualche dubbio sorge pure a me, a rigor di regola dovrebbe essere possibile, però...c'è qualche faq che può aiutarci? ^^
-
Scrivere pergamene
Allora, ultima cosa e poi basta che a quanto pare siamo finiti off topic e non mi sembra giusto. Ti dico che proprio ieri sul manuale del giocatore 3.5 nella sezione magia portava un esempio e diceva il contrario di ciò che dici tu lo slot ce l'hai comunque, non puoi lanciare magie di livello alto ma lo slot ce l'hai e lo puoi usare per le magie di livello piu basso che puoi lanciare. Che ora un incantesimo metamagizzato (è brutto davvero cavolo ) richiede un intelligenza superiore rispetto all'incantesimo base è un'altra storia e purtroppo non ho prove a mio favore e probabilmente mi sbaglio, ma sul primo punto sono certo al 100%
-
Il Druido
Detto così...beh dipende. Non so cosa sia sto archibuger ma il paladino può essere un ottimo tanker se è costruito con una certa linea di talenti e c'ha una buona costituzione ed è ben corazzato. Il tanker è chi si becca le botte e tiene dopotutto, per picchiare alla fine possono pensarci gli altri...che poi un unico tanker in un gruppo di 8 risulta pochino è un'altra storia.
-
Scrivere pergamene
Veramente proprio ieri sul manuale ho letto proprio il contrario e fa pure un esempio. In effetti non è specificato se esso viene aumentato di slot dal talento di metamagia, ma se non erro il talento di metamagia non aumenta il livello di incantesimo della magia a meno che non è specificato diversamente
-
Scrivere pergamene
Sbagli perché un mago di intelligenza 13 accederebbe comunque agli slot di livello 5° solo che non può lanciare magie di 5°, ma può usare questi slot per memorizzare incantesimi di livello inferiore quindi appunto l'incantesimo metamagizzato (si dice così?).
- Dubbi su incantesimi da assassino.
- Dubbi su incantesimi da assassino.
-
Scrivere pergamene
Si d'accordo ma se bazzico su un forum italiano è anche perché preferisco avere risposta nella mia lingua madre visto che a volte traducendo in inglese posso fare madornali errori Quelle in italiano che ho trovato io sono aggiornati solo alla 3.0 e visto che uso la 3.5.... Comunque guardando il link che mi hai passato ho guardato per gli altri oggetti magici, ma il discorso di arcano e divino pare che lo faccia solo per le pergamene, è automaticamente esteso anche per gli altri tipi di oggetti o per gli altri la cosa è diversa?
-
Scrivere pergamene
Ho controllato un po' con la funzione cerca e pare che non ci sia nulla al riguardo, se mi sbaglio chiedo venia ma di solito dopo un po' che inizio a leggere il mio cervello si impantana e non ragiona più ^^ Tornando alla domanda...mi chiedevo se una pergamena viene considerata divina o arcana a seconda di chi la scrive e quindi se per esempio io trovo una pergamena di muro di fuoco (che se non erro è sia divino che arcano come incantesimo) devo definirne anche il tipo di appartenenza e quindi se sono mago non posso usare un muro di fuoco divino? E questo discorso vale anche per altri oggetti? Tipo bastoni, bacchette ecc ecc? Nel caso delle pergamene per un mago se cosi fosse sarebbe un problema in più perchè se dopo tanto penare trova una pergamena di muro di fuoco e quella pergamena è divina come minimo si spara a colpi di dardi incantati potenziati e massimizzati...
-
Creare un'ambientazione
Beh scusa....hai idea di che tipo di campagna fare oppure no? Cioè vuoi fare un'ambientazione che esuli dal tipo di campagna da sviluppare? Oppure vuoi fare una campagna e la vuoi mettere su una tua ambientazione? Spero che sia la seconda senno rischi di fare tante cose che poi non vai ad utilizzare (= del tempo perso) A meno che tu voglia fare un'ambientazione perché ti piace di avere un ambientazione tutta tua, al di la della campagna. In questo secondo caso...beh c'hai molto da lavorare garantito ^^
-
Creare un'ambientazione
è lo stesso metodo che sto usando io, per ora pare andare piuttosto bene. Ho preparato le idee generali del mondo (mappa generale, piccole idee sulla nascita, 1 o 2 leggende piu importanti, pantheon e nomi delle principali regioni), della mappa mi sono riservato alcuni territori in cui non ho specificato nulla ma che userò per quando mi vengono le idee. Infine ho preso una piccola parte di regione e da li ho messo le prime cose, poi man mano creerò il resto. Se la campagna si svolgerà tra un anno o due significa che hai piu tempo per pensare ad ulteriori aggiunte a livello di png particolari e storie particolari. Secondo me, dovresti seguire i passi che ti ho elencato prima cioè: -Disegnare una mappa del mondo -Definire divinità e pantheon -Creare due o tre leggende che pensi di sfruttare nella campagna (magari qualcosa legato alla storia del mondo) -Fare qualche png importante (un 2 o 3 inizialmente possono bastare) -Segnare le regioni del mondo e metterci alcuni di questi png -Aggiungere qualcosa sulla storia del mondo (sempre a grandi linee, ti prendi un foglietto in cui segni le tappe principali e non per forza esaustive, la allarghi poi se ti serve) A questo punto direi che possa bastare, puoi allora prendere la mappa di una regione iniziale dove vuoi fare iniziare il tutto e cominciare a svilupparla creando eventuali trame e sottotrame. Dopo che fai questo io penso che per un anno di gioco starai tranquillo e a quel punto ti renderai conto di cos'altro ti serve e cosa no. Io penso sia na fatica inutile preparare un intera ambientazione fin dall'inizio, credo che tutte le ambientazioni piu famose sono nate chi più e chi meno in questo modo. modifica: ah dimenticavo...tutto quello che ho scritto è tutto opinabile visto che sono un dm alle prime armi, e quindi non è che conti molto il mio giudizio
-
Armature
Sì è proprio così, ma questo non significa che il barbaro perde il suo bonus alla velocità, il suo bonus resta comunque, solo che appunto se si indossa un'armatura media la velocità di un umano scende a 6 m. Ma per esempio se fosse un un barbaro nano, la sua velocità a carico leggero e a carico medio non cambierebbe.
-
Armature
Ehm hai fatto il mio stesso errore ^^ Un umano in armatura media ha una velocità di 6m, mentre il barbaro ha 9m quindi...ergo, il barbaro non perde il bonus alla velocità
-
Gravetouched Ghoul
Beh avrebbe solo il problema nel non poter più avanzare in quella classe, ma i privilegi ottenuti precedentemente non li perde. Infatti a differenza del paladino i suoi privilegi di classe non derivano dalla divinità che glieli concede ma dall'addestramento che ha seguito, quindi una cosa che hai imparato a farla non è che d'improvviso perchè ti comporti diversamente non la puoi fare più, ben diverso è il concetto per i livelli successivi che in quel caso non li puoi raggiungere perché non hai piu la predisposizione mentale per fare gli addestramenti del monaco.
-
Sognare ad occhi aperti...(idea per un avventura)
In effetti riguardo al non dirgli l'allineamento rientrava nei miei piani (l'avrebbero scoperto man mano). Sull'idea del malessere può essere una buona alternativa, ne terrò conto. Vengono trapassati tutti perché è un sogno controllato quindi è normale che avviene per mio ed unico volere. Il problema non è se gli altri mi dicono: oh ma come siamo morti con dei tipi cosi scarsi? Hai barato!!! Non vale. Non me ne frega minimamente di questo, il punto è che gli darei qualche sospetto che non voglio creare, per ora. E comunque penso che l'idea di avere pg di piu alto livello pagherà lo scotto di vedersi rubare il pg cosi brutalmente, almeno spero. Rientra nelle cose che voglio fare e che farò. Avete tutti centrato in pieno la mia idea, cioè quella di creare un qualcosa di strano e misterioso, con colpi di scena in cui i giocatori dovranno impazzire perché le cose cambiano proprio al momento meno atteso. In questo frangente dell'avventura, io sarò il signore dei sogni in qualsiasi momento, quando parleranno con un png sarà il signore dei sogni a dettare leggi. Ah...il fatto che si chiami signore dei sogni e non signore degli incubi è voluto e non casuale.
-
Sognare ad occhi aperti...(idea per un avventura)
Uhm scusa non ho capito il tuo ultimo post, potresti farmi qualche esempio? Il fatto che faranno gruppo è uno dei miei scopi, infatti la cosa è nata proprio perché ancora il gruppo non è molto unito e speravo che questa fosse una buona occasione per potersi unire di più ritrovandosi tutti in una brutta situazione. Il discorso gladiatori...i corpi in cui entreranno non sono esattamente gladiatori, ma in teoria saranno in corpi di persone che sono finiti nella loro stessa situazione (nel senso che sono stati catturati e buttati in arena per divertire il pubblico, il che vuol dire che non sono gladiatori ma sfigati come loro, o perlomeno è quello che devono intendere i giocatori). Ho fatto proprio bene a parlarne con voi potrei limare alcune cose che danno dubbi pure a me.
-
Sognare ad occhi aperti...(idea per un avventura)
In effetti il discorso diciamo dell'intervento "divino" era un qualcosa su cui avevo qualche dubbio ma l'avevo pensata per due importanti motivi, uno mio personale e uno tecnico: 1) Se faccio come dici te, cioè intervenire sulla gente che gira attorno a loro implicherebbe che devo fare un BG per ogni personaggio e io volevo evitare perché per me sarebbe un lavoro esoso (lo ammetto sono un po' pigro per certe cose ^^) 2) Se io ad uno do che c'ha da interpretare un paladino, come mi comporto se questo agisce da non paladino? In termini tecnici lui non potrebbe più usare i poteri da paladino e quindi si ritroverebbe punito. Direte embè? Non è quello che faresti con la tua idea? Si ma in quel modo faccio in un certo senso una regola generale che vale per tutti, mentre in quel modo sarebbe ristretto solo allo sfigato che gli è toccato di essere paladino (considerate che non l'hanno scelto loro e quindi per lui risulterebbe pesante) stesso discorso per altre classi limitate dall'allineamento. Se facessi che anche se agiscono in maniera non conforme all'allineamento non perdono i loro poteri i pg potrebbero dire: Ma se è paladino perchè non perde i poteri? Qua c'è qualcosa sotto. O peggio ancora mi potrebbero accusare di non diemmare bene
-
Sognare ad occhi aperti...(idea per un avventura)
Allora vedo di rispondere alle domande che mi sono state fatte... Dunque l'idea dei pg di alto livello era per dare una giustificazione del fatto di come mai sono stati battuti (in realtà forse per l'occasione truccherò i dadi in modo che avvenga comunque ma i giocatori non devono capirlo e se vengono battuti da pg di piu basso livello il sospetto potrebbe venirgli). I pg inoltre sono attualmente di terzo e quando farò questa cosa suppongo che al massimo saranno di quarto il che essendo di bassi livelli non so fino a che punto possa essere bello tornare a livello 1 di nuovo....(stiamo cercando di toccare i livelli sopra il 5 che in tanti anni non siamo mai riusciti a toccarli e siamo stanchi dei bassi livelli ^^). Per razze differenti se ne potrebbe parlare (in effetti devo ancora decidere che razze e classi appioppargli) ma essendo tutti pg caotici è difficile trovare razze particolari legali (che è la mia intenzione principale in un certo senso). Il tempo per quanto resteranno in questa forma dipende molto da loro e dalle loro intuizioni, se dura una sessione, bene per loro, altrimenti...boh... Ho comunque intenzione di mettere dei disturbi che possano appunto fargli arrivare la notizia che comunque hanno la possibilità di tornare nei loro corpi proprio per dare un impulso a continuare. Passiamo al post di Fear, dunque l'idea di mettere dei particolari che facevano notare il fatto di trovarsi in un mondo si reale ma che c'erano dei particolari che suonavano strani rientrava pienamente nelle mie intenzioni. Ad esempio un'arma che da che era una mazza diventava na spada (o magari qualcosa di meno evidente) nei che prima sono in un posto e poi sono nell'altro, case che si trovano prima alla fine del villaggio e poi al centro e cose cosi, tutti indizi dilatati nel tempo e molto come dire lasciati li, devono essere loro a capirlo non io a dirglielo ^^ L'idea di dargli "punizioni" se agivano in maniera differente rispetto ai loro nuovi corpi rientrava nelle cose strane, inoltre era per dare un equilibrio sia al fatto di avere pg di livello più alto sia per far capire che il signore dei sogni è lui a controllare il tutto. I disturbi di cui sopra (nei che appaiono e spariscono, armi modificate ecc ecc) in realtà non sono dovuti al signore dei sogni ma a degli alleati che dalla realtà intervengono nel sogno per cercare di fare svegliare i nostri sfortunati avventurieri e visto che il signore dei sogni non permette questi interventi facilmente non possono agire direttamente e dirgli: "aho raga svegliatevi che state dormendo in un sonno profondo e questo è tutto un sogno", ma solo fare azioni di questo genere. Grazie dei consigli, se ne avete altri sono ben graditi in modo che la cosa diventi soprattutto divertente e indolore per i giocatori (come dice qualcuno qui in forum il compito dei DM è far sognare, tanto io di mio mi diverto facendo impazzire i miei giocatori ).
-
Il Druido
Se è come in NWN dovrebbe avere a disposizione 30 punti....poi bisogna vedere se intendesse solo il metodo o anche i punti.
-
Sognare ad occhi aperti...(idea per un avventura)
Salve a tutti, sono un vecchio utente che ha ripreso a leggere questo forum e che adesso ha deciso anche di riprendere a scrivere ^^ Dunque, non so se è la sezione giusta quindi se ho sbagliato spostate pure e scusatemi, comunque scrivo per chiedervi un piccolo consiglio. Sono un DM niubbo (non so ancora come è che i miei giocatori non mi abbiano ancora linciato ma vabbe) e sto portando avanti una campagna strampalata con dei pg più strampalati di me. A breve volevo proporre ai miei giocatori un'avventura ma ho paura che essa possa provocare qualche problema e volevo chiedere a voi più esperti di me se la cosa è fattibile o no, vado quindi con la descrizione. I nostri eroi si troveranno in viaggio verso una città non identificata (non è importante ai fini dell'avventura) avranno intenzione di riposarsi dopo la loro ultima avventura nella loro tanto cara città. Durante il viaggio vengono però attratti da degli strani fenomeni che alla fine li porta all'interno di una specie di cerchio, su di esso non capiranno granché e dopo un po' si dimenticheranno anche di averlo passato ma... da qui sarà l'inizio di una serie di eventi forzati (ed è da qui che ho i maggiori dubbi). Il gruppo poco più avanti durante un accampamento verrà preso da un gruppo di briganti che soverchiandoli in numero infine li prenderà prigionieri (probabilmente conoscendo i giocatori non si arrenderanno finché non li stendo a terra ma non è importante). Dopo averli presi prigionieri verranno portati in una città a cui li venderanno. Questa città organizza praticamente dei tornei di gladiatori in cui il premio sarà la loro vita, cioè se sopravvivono allo scontro restano in vita se non sopravvivono....beh è evidente. Ovviamente i nostri fortunatissimi eroi si troveranno davanti ognuno un avversario che sarà più forte di loro e che li uccideranno uno per uno. Vi direte? Ma perché? Beh perché come ho detto prima sono degli eventi forzati, dopo però vi spiegherò il perché di tutto questo. In realtà penseranno di essere tutti morti, ma in realtà la cosa continua, poiché si ritroveranno in vita, e questa non sarà la loro più grande sorpresa, ma la sorpresa maggiore sarà il fatto che si ritroveranno nei corpi di chi sono stati uccisi. A questo punto io da DM faccio na bella cosa, mi faccio dare le loro schede e gli do le schede dei loro nuovi personaggi. A questo punto apprenderanno da un misterioso tizio che in realtà la loro sofferenza è solo all'inizio poiché adesso si trovano all'interno di corpi che non sono più i loro e che se non agiranno in sintonia con i loro nuovi corpi rischieranno di subire delle gravi conseguenze (a livello tecnico faccio un esempio: Shadir, stregone umano caotico buono, si ritrova all'interno del corpo di Bellyr mago gnomo legale neutrale. Lui sarà sempre shadir ma se non vuole avere brutte conseguenze (che consisterà nel fatto che a mia discrezione potrei fargli capitare qualche cosa di strano, tipo fallire un colpo anche se ha fatto un buon tiro, una magia che non funziona proprio nel momento meno opportuno e cose del genere) deve agire come se fosse Bellyr). Ogni giocatore praticamente si ritroverà con un personaggio nuovo ma con la testa del vecchio, i nuovi personaggi che gli assegnerò praticamente saranno in un certo senso l'antitesi del precedente ma cosa più importante un allineamento che il giocatore ha diverse volte dichiarato di non trovarsi a suo agio, tanto per tornare nell'esempio precedente, il giocatore che gioca Shadir è un tizio che preferisce personaggi caotici e l'idea di dover memorizzare gli incantesimi non lo attira molto. Detto questo il tizio li lascerà liberi di andare, non menzionando loro ne il come sono finiti li dentro, ne il perché e soprattutto non gli verrà detto che avranno la possibilità di ritornare nei loro corpi. A questo punto saranno di nuovo padroni delle loro azioni e agiranno come meglio credono. Ora...il perché di tutto questo? Cosa è realmente accaduto? In realtà dal momento in cui sono passati dal cerchio detto in precedenza, sono caduti vittima di un incantesimo fatto da un mio png, il cosiddetto signore dei sogni. Questo qui li ha fatti cadere in una specie di sonno profondo da cui non si possono svegliare e adesso vivono in un sogno e l'unico modo che hanno per liberarsi è prima di tutto capire che vivono in un sogno, e poi trovare il modo per uscirne (una specie di nightmare per chi ha visto i films). La mia preoccupazione è che tutto ciò potrebbe risultare pesante per i giocatori perché si ritroveranno un pg che non è il loro, o meglio di un mezzo pg nuovo e mezzo vecchio che non possono gestire al completo perché devono tenere conto anche della vecchia personalità. Allo stesso tempo però penso che sia comunque una cosa stimolante interpretare qualcosa di diverso, ma il fatto di non sapere che possono ritornare con i loro vecchi personaggi forse potrebbe un po' turbarli. Che ne pensate voi? E scusate per il mio pessimo italiano ma ho il vizio di non rileggere ciò che ho scritto e quindi ci saranno diversi orrori di scrittura
-
Classi Psioniche
Il dominatore mentale se non erro è nel perfetto arcanista (complete arcane).
-
Utilizzare oggetti magici
Si ma se la sbagli a leggere l'incantesimo non lo lanci ^^. A parte gli scherzi. Per quanto riguarda la tua domanda...si se è un incantesimo che appartiene alla tua lista di incantesimi puoi usare la pergamena senza fare alcun tiro ne su utilizzare oggetti magici ne altro. A questo c'è un eccezione, se la pergamena è di un incantesimo di livello che ancora non sei in grado di lanciare o non hai la caratteristica chiave per poterlo lanciare allora potresti essere soggetto ad un malfunzionamento in quel caso allora devi tirare su un qualcosa che in questo momento non ricordo (forse è una prova di saggezza ma non ne sono sicuro) E se fallisci la pergamena funziona in maniera errata e quindi viene comunque attivata ma con degli effetti negativi dati da una tabella presente nel manuale del DM. Spero di averti risposto correttamente....