Tutti i contenuti pubblicati da Arhiman
- La notte in cui il sole morì
-
Sviluppare un guerriero.
ottimo ^^ mi sa che sarà cosi
-
Punti deboli dei personaggi
Quoto In pieno DB, sono proprio d'accordo, i personaggi dei giocatori inevitabilmente sono il centro della storia ma non dovrebbero essere mai il centro del mondo (salvo livelli epici). mi spiego meglio: da DM spesso si fa riferimento a apocalissi o tragedie ma neppure una volta, io ho lasciato l'intera responsabilità al gruppo, una parte si, un compito particolarmente importante certo, ma nulla che nel caso fallisca condannerebbe tutto il mondo creato in anni e anni di sessioni. Il punto è quello, i giocatori sono protagonisti ma non solo, sono la trama, la morale della storia. faccio due brevi esempi: il mio miglior giocatore in termini tattici e ruolistici è un mago, un vice capo gilda, alievo di un mago epico e amico del re della loro città di origine, con il susseguirsi dei livelli, delle riconpense per l'interpretazione e i riconoscimenti, il suo ego ha ricoperto l'intero gruppo, ora come ora è il capo effettivo del gruppo e questo nuoce al resto degli eroi. da buon Master ho pensato di ucciderlo e di farla finita li... ma lui tiene al pg e non mi va che lo perda per un mio errore (in fondo è cosi), quindi l'ho umiliato. davanti ad una scelta difficile; un bambino posseduto, potevano farlo arrendere e esorcizzarlo al tempio o ucciderlo e farla finita, il maghetto dopo averne decretato la morte (e anche negato di averlo fatto) ha portato il corpo del bambino al tempio e tentato di resuscitarlo (soluzione un po per tutto), al che non solo il ress fallisce ma ottiene la scomunica dal vescovo di pelor, sui metodi brutali e spietati, il titolo di infanticida tra la gente (con la conseguente diminuzione della reputazione) ma anche un rimprovero reale pubblico. Ora l'ego è stato sostituito dalla rabbia verso i vertici del potere e la voglia di tornare a essere "popolare", e lascia molto piu spazio agli altri il secondo esempio è un mio personaggio, un guerriero multiclassato chierico fervente zelota di bahamut, è fanatico sui dogmi del suo dio e li segue letteralmente, ma per esempio non tollera i seguaci di kord che li ritiene dei selvaggi e solo guerrafondai pallide ombre dei veri credenti nel onore e nella gloria che seguono bahamut. Poi con i deboli o gli oppressi è molto pietoso e altruista ma esagera in scatti d'ira molto violenti al minimo accenno di insulto (non a lui, quelli li tollera molto bene) ma al suo dio. sono esempi che possono aiutare spero
-
La notte in cui il sole morì
CAPITOLO 3 Braccati In fuga, tra i magazzini distrutti e botteghe restaurate, le mura bianche paiono essere ovunque. Alte quasi tre metri e spesse almeno la metà, sono un ostacolo tanto per entrare tanto per uscire dal villaggio; Cyan non apprezza il fatto di essere seguito da quel crudele tessi-magie e dalla armeria ambulante, uno fa troppo rumore, l'altro troppo poco... Blain con un forte calcio sfonda il legno marcio e umido di un magazzino fatiscente, Morkai ride forte e allude alla stupidità del giovane spiegandogli che le guardie noterebbero subito un magazzino dal uscio violato... Blain non regge lo scherno, un pò per l'alcool, un po per l'adrenalina schizza avanti velocemente, o almeno cosi crede, col pugno serrato diretto alla mascella del suo antagonista. Gli occhi completamente neri scintillarono, Morkai non aspettava altro, una pallida e opaca ombra avvolge le sue mani. Neri guanti di Tessuto vivo avviluppano dapprima le mani, poi l'intera figura del elfo; se materia viva mai sfiorasse l'oscuro rivestimento, marcirebbe velocemente trasformando la carne in putredine e riempendo di cancri gli organi e le parti interne del corpo della vittima... Fu un enorme scritta a salvare la vita del giovane spavaldo, un immensa scritta agli occhi del poveretto, che impatto forte contro il suo viso schiantandolo su una botte vetusa, infrangendo il debole legno con un rumore schiccante. La sillaba ga del iscrizione doomgate sullo scudo della montagna di ferro che accompagna i fuggischi rimase impressa per tutta la notte sulla fronte del frastornato Blain, come monito all' avventatezza e alla pericolosità della serpe nel loro seno... Dopo una manciata di minuti di attesa il vecchio lupo finalemente trova un uscita, una piccola porta di servizio scavata nel osso di qualche immensa bestia marina, conduce ad una piccola sala collegata al esterno, facilmente usata per il trasporto dei rifiuti cittadini a giudicare dal fetore di verdure marce e di escrementi, il piccolo corridoio lordo come le vesti di un mendicante, popolato da ratti e insetti vomitevoli sbuca su una unta scogliera imbrattata di colate di liquami e macchiata di sostanze poco piacevoli, a picco su una piccola baietta, circa cinque metri piu in basso, dove le onde possiedono un tinta ocra e un insana schiuma giallastra troneggia sulle creste delle onde... work in progress finirò domani ora vado a cenare u_u
-
Orribile dubbio sulle reazioni immediate
ok grazie mille del chiarimento ad entrambi ^^ a buon rendere...
-
Orribile dubbio sulle reazioni immediate
Grazie DB della risposta ma si xD mi servono chiarimenti, quindi tutti i poteri di Reazione Immediata che hanno come attivazione di essere colpiti da un nemico si attivano prima del inflizione del danno???
-
Sviluppare un guerriero.
Ottimi consigli zhoul ottime idee soprattutto le opzioni di ibridazione, molto interessante
-
Orribile dubbio sulle reazioni immediate
Mi è sorto un dubbio appunto sulle reazioni immediate, partendo dal inizio, prendiamo per esempio l'astuzia della volpe... reazione immediata con attivazione se si viene colpiti da un attacco, consente di scattare di uno e poi fare una attacco basilare. ora le opzioni sono due, la prima è che l'attacco viene schivato, se questa è l'opzione giusta ho una sottodomanda: 1a l'attacco mira il quadretto e quindi se scatto di fianco al mio nemico posso fare un attacco in mischia senza prendere l'attacco 2a L'attacco mira me e devo fare uno scatto in dietro e quindi l'attacco sarà fatto con un arma da tiro, e per un ragner corpo a corpo non serve... la seconda opzione mi piglio l'attacco e scatto e attacco dopo aver subito i danni (quella che credevo giusta fino a poco fa) il dubbio me lo ha scatenato il potere INVIOLABILE del guerriero: reazione immediata, attivazione se si viene colpiti da un nemico, riduce il danno subito di 5+cos il dubbio è che la reazione capita dopo l'attivazione che la scatena, e solitamente noi la risolvevamo dopo aver subito i danni, pero ora mi sorge il dubbio che la reazione si attiva dopo essere stati colpiti ma prima del inflizione del danno. pero tipo la descrizione del astuzia della volpe si capisce che i danni il personaggio li subisce.... aiuto ç_ç ho ragionato troppo e ora ho mal di testa
-
Sviluppare un guerriero.
è una buona idea pero anche lui ha un bonus di +2 al carisma che mi sembra sempre sprecato un po, è un potere a volontà che diventa un incontro giusto? quale potere potrebbe essere adatto a parer vostro? e ancora il nano, ovviamente oltre i privilegi raziali, ha altri vantaggi a farlo guerriero? che so talenti o classi leggendarie?
-
Sviluppare un guerriero.
si molto mi pare sia un personaggio ben equilibrato, forse avra un po carenze di difese e attacchi ad area? ero orientato sul nano di partenza ma anche il dragonide è una ottima razza, forse un po buttato via il +2 a carisma, forgiato o minotauro forse rendono meglio su questo concept?
-
Sviluppare un guerriero.
Grazie mille del consiglio
-
Sviluppare un guerriero.
Ciao a tutti, avevo in mente di fare un guerriero come prossimo pg. data l'enorme varietà di questa classe bisogna subito specializzare un po. Avevo pensato ad un goliath combattente furioso ma non mi piace piu troppo quest'idea. l'obbiettivo è quello di avere un personaggio piu o meno poliedrico, la base è quella del difensore che pero non credo di poter usare la base classica perche manchiamo totalmente di guide... voi come lo fareste? intendo proprio a partire dalla razza e dalla build. non vi chiedo di farmi un pg con tanto di poteri e statistiche ma di consigliarmi un buon compromesso XD, teniamo conto che entro al liv 15 dopo la morte di un barbaro leggendario . quindi mi servirebbero consigli su: razza, build , classe leggendaria, qualche bel talento. grazie a tutti in anticipo per ogni consiglio ragazzi ^^
-
[Consiglio] Manuale dei Mostri 3 o Guida del DM 2 ?!?!
ti rispondo caldamente il manuale dei mostri 3, magari i mostri non sono i mostri classici ma sono secondo me i piu complessi e tattici tra i manuali. noi il manuale del dm usiamo a stento il primo mentre del manuale dei mostri 3 abbiamo ucciso un buon 70% dei mostri presentati. (a mio parere è il piu bello tra i 3 manuali dei mostri).
- [Points of Light] Nuova Campagna - "Una luce nell'oscurità"
-
La notte in cui il sole morì
CAPITOLO 2 il porto pallido una linea scoscesa di scogli e rupi saluta il nostro sguardo, fiordi brulli incoronati dalla bruma. Lucide rocce bagnate dai flutti impediscono l'attracco del galeone, una solo ansa abbraccia con la pietra una piccola baia spiaggiosa; troppo piccola per la nave, sufficiente per le scialuppe, il passo sopra la baia è sorvegliato da un piccolo villaggio, appena visibile oltre le mura.... Mura bianche, ossa di immense creature marine, balene, capodogli e altre cose più oscure.... bianche difese venute dal mare proteggono coloro che dal mare traggono la loro vita. Porto pallido si chiama, quello sperduto avamposto, tra due frontiere l'oceano e le steppe... Quaranta case circondate da possenti difese, sorprendentemente la popolazione non è rurale come ci si potrebbe aspettare, mercenari, militari, miliziani controllano le mura, le case e l'ordine del villaggio. Questo luogo caratteristico, facilmente un tempo abitato da pescatori, ora è il primo e più facile approdo ad Arator... primo passo della grande chiamata alle armi... Metà degli edifici, vecchie baracche fatte con relitti e sartiame, sono stati restaurati con calce e pietre, ospitano fucine, empori, armerie, tutto quello che le spade al soldo possano desiderare... Questo clima militare cosi familiare aiuta a dimenticare l'orrore della notte ai passeggeri del "flagello dei flutti", il sapore del metallo, la tensione nel aria sono come l'odore e l'accoglienza di una casa per questi tagliagole... Ma l'orrore non si dimentica, la paura si.... l'orrore mai. Una massa di nuovo sangue e carne inonda le vie strette del villaggio, molti dormiranno al addiaccio nei vicoli, solo i pochi con un po di conio si potranno permettere un pagliericcio in una sala comune del unica taverna. Il "Drakkar Affondato" recita la targa... un enorme polena di una nave nordica spunta appena sotto gli architravi che reggono il tetto della taverna, coperto di conchiglie e altre creaturine marine, la sagoma di un drago stilizzato è appena intuibile, facilmente le tavole hanno riposato a lungo nei fondali del oceano... Morkai sorrise nel varcare la soglia del locale, le sue scorte di danari erano inarrivabili anche per il più ricco tra quei barbari. Prese una stanza singola e si allontanò dalla chiassosa sala comune. I ricordi di storie narrate da marinai ubriachi si risvegliarono nella mente di Cyan... il drakkar... i teschi, era tutto troppo confuso, forse un po di idromele avrebbe sciolto le sue memorie su questo luogo, con l'inganno trascino Blain con lui promettendo abbondanti cameriere e bevute da re. Teschi, si certo ora ricordava, li alla taverna si brindava coi teschi, antichi resti umani, ripuliti e svuotati; rivestiti di ghisa al interno... macabre coppe ricavate dalle teste degli sconfitti, predoni che tentano ancora oggi di appropriarsi della civilta insita in quelle bianche pareti, Blain schifato dal idea di bere dentro le teste di chissachì perde subito di vista Cyan mirando una cameriera. La donna, Blain non ne era certo, non era affascinante ma era quantomeno somigliante ad una femmina... la segui, la provoco e si fece cacciare a calci dalla taverna in breve tempo. Solo sborsando altro oro Cyan riusci a far tornare il suo protetto nelle sale fumose e sovrappopolate della locanda, noto appena l'immensa sagoma corazzata di Doomgate; come tutti sulla nave erano soliti chiamare il taciturno colosso, in un angolo buio in attesa di qualcuno o qualcosa... Morkai era furente, aveva pagato molto per la sua solitudine e tuttavia non ne poteva godere. Il baccano risaliva le scale e rombava nelle sue sensibili orecchie... Ora basta si infuriò, scese le scale e una scia di ombre danzanti si attardo dietro di lui... Una debole ma roboante voce zitti tutti i commensali nel locale, gli ubriachi, i sobrii... tutti. Nessuno comprese la spigolosa frase uscita dalle labbra della piccola ed esile figura ammantata di vesti purpuree, ma neppure uno dubito della sua pericolosità... tutti tranne Glosh. Immaginate un burbero energumeno con l'intelligenza pari a quella di una porta, la stazza come quella di un bue, con almeno due secchiate di alcool nel corpo e con braccia piu grosse delle cosce di una persona normale, ecco lui è Glosh... Il Bestione caracolla quasi addosso al piccolo e fragile incantatore, gli strattona il mantello, gli urla in faccia frasi sconnesse piene di insulti e schizzi di bava... Morkai non apprezza i rozzi esseri umani, e non apprezza soprattutto quando i suddetti esseri lo strattonano, lo insultano e lo coprono di saliva, fissa negli occhi la povera bestia da soma che lo ha infastidito... scorge il dubbio, il cavernicolo sà, sà di aver sbagliato, percepisce la paura... percepisce il panico... Morkai si gusta secondo per secondo mentre gli arti del bruto ardono fino al osso striando il bianco con scure linee di dolore... Urla, Grida di dolore... il Grosso bue in ginocchio vede le falangi scurite sparse intorno a lui, piange vedendo i monconi carbonizzati al posto delle sue forti mani... Nessuno Sfiora Morkai mentre con passo leggero esce allegro dalla taverna... nessuno respira, l'apnea continua fino a che il terribile elfo esce dal locale. Una risata spavalda copre il brusio spaventato, Blain ride di gusto, ubriaco quanto basta per deridere un mutilato, ride della stupidita del bruto, si gode la sua ignoranza, si gode gli ultimi secondi prima che mezza clientela gli salti addosso... Teschi volanti si infrangono sulle pareti, la paura e la tensione trovano sfogo in un rissa di rara violenza, catalizzata dallo scherno del giovane offensivo... Ogni singolo avventore partecipa alla grande mischia, ventri infranti, teschi, sgabelli, tutto vola come per magia al interno del "drakkar affondato" sangue schizzato macchi le pareti, denti spaccati scricchiolano sotto gli stivali, avventori ridotti a brandelli adornano il bancone, troppo ubriachi per sentire il dolore, ridacchiano per poi risaltare nel torrente di corpi sudati e malconci... Blain dal volto rigato di sangue per i colpi ricevuti si ripara sotto la protezione esperta di Cyan, che a suon di gomitate calci bassi e colpi al inguine guadagna quasi l'uscita di quella bolgia infernale. Blain vede la lama, un coltello lucido si alza dietro il suo padrino, scende lentamente, in un arco preciso... Una mano guantata, foderata con del metallo brunito. Una mano enorme seguita da un insensata massa metallica si infrange sul volto del vile accoltellatore, il cranio non regge l'impatto, si sfonda e il suo contenuto si riversa dalle falle della testa del avventore sul pavimento... L'armato brunito spinge rudemente Cyan ancora ignaro e lo stupito Blain fuori dalla taverna molto rudemente, la rissa raggiunge livelli ancora più insensati di violenza... Fuori a godersi lo spettacolo davanti ad una vetrata, l'incantatore ghignante se la gode, il caos da lui creato lo diverte molto... nota i tre al uscita, nota più che altro l'immenso guerriero, e nota anche di più sotto gli strati di metallo.... Cyan sa che una rissa tale richiamerà li più milizia di quanta il porto pallido dispone, quindi scappa molto schiettamente, corre via per i vicoli, seguito dal frastornato Blain, dal Poderoso soldato e anche dal elfo crudele incuriosito più che mai... Ri-invito chi segue la mia pagina a commentare la storia ^^
-
[Suggerimento] Ottimizzare mago convocatore
Ti rispondo in modo un pò generalizzato perche non conosco bene la build del convocatore, le linee guida per fare un buon controllore sono principalmente 3 1 non specializzarsi sul danno 2 scegliere poteri che mettano status ad AREA e non su singoli nemici 3 ascoltare e cordinarsi con la mischia, perche immobilizzare anche gli alleati non ha prezzo XD gia la esplosione rovente la toglierei per la classica onda tonante, gli incontro premetto che non conosco la detonazione ma prenderei terreno ghiacciato e spruzzo prismatico non conosco abbastanza la classe del mago per consigliarti come portarlo avanti ma se vuoi controllare ti consiglio di mirare a poteri come blocco mesmerico o simili. un pg abbastanza forte.. bhe qui bisogna vedere come la intendi, il mago è un controllore, un pg è forte proporzionalmente a quanto è utile al gruppo, un assalitore forte fa tanto mal, una guida forte aiuta e cura molto e con tempismo, un difensore protegge gli alleati e trattiene su di se l'attenzione, un controllore forte controlla tutto e tutti, e non puoi (garantito) cavartela con poteri che bersagliano solo una creatura. e inoltre garantisco che il mago è il migliore controllore del gioco con i giusti poteri, i danni sono secondari ^^ spero di esserti stato un poco di aiuto
-
Consigli per neofiti 4ed
Allora sanguinante vuol dire che sei a metà vita (es 50 su 100) e quindi gravemente ferito ed in pericolo, molti poteri rigurdano questa parola chiave, rigenerazioni resistenze e poteri raziali... si per morire devi aver subito danni pari al tuo valore di sanguinante in negativo (es -5o su 100 punti vita) oppure fallendo i 3 tiri salvezza contro la morte, ogni turno in cui sei morente fai un ts, da 1 a 10 lo fallisci da 11 in su lo superi. quando raggiungi quota 3 fallimenti muori, anche se sei a -2 punti vita. la tabella con l'avanzamento di livello e pe la trovi nel manuale del giocatore nel primo capitolo prima delle razze, per la seconda non saprei aiutarti ciauz ^^
-
La notte in cui il sole morì
ATTO 1 "I lupi del crepuscolo" CAPITOLO 1 Il flagello dei flutti Dopo piu di un mese in mare Blain ne aveva davvero troppo.... l'ambiente sotto coperta puzzava di sudore e vomito, al aria aperta si pativa l'umidità e il freddo... Dannazione avrebbe fatto meglio a restare a Mareblu, una città costiera del sud, tra le braccia di Theresa a ridere e scherzare con un buon idromele stretto in pungo, ma invece no... Aveva seguito Cyan, il suo padrino, in questa guerra; Ti Farai un nome, dice lui. Cyan, quel vecchio ormai dovrebbe stare con lui in taverna a raccontar storie di guerra e di gloria invece di trascinarlo a forza su questa zattera nel mezzo di una tempesta, anche i bimbi sanno che solo una nave su due attraversa l'oceano di Borea... Dannazione... Dopo piu di un mese i reumatismi torturavano le ossa del povero Cyan, l'umidita era terribile e gli odori del galeone lo erano di più. Ma se tutto questo è per Blain allora può sopportarlo, la prima grande guerra, il battesimo di fuoco di quel debole debosciato del suo alievo, sperava tanto di averlo portato sulla sua strada e non sulla strada del mattatoio. Lui, il vecchio lupo ormai avrebbe dovuto lasciare quel genere di esperienze ai piu giovani, ma la sete di violenza brucia sempre nelle viscere di chi se ne è fatto macchia, anche se facilmente non tornerà piu a casa; il cuore del veterano brama di morire in nome della sua brutale storia. Dopo piu di un mese di viaggio Morkai prova solo due cose, odio per tutti questi luridi caproni suoi compagni e un profondo senso di vuoto, vuoto fisico, detro morkai non c'è piu ne cibo ne bevande... tutto in pasto ai pesci, rigurgitato fuori bordo... Dopo tutto come malignamente dicono quelle scimmie, gli elfi stanno bene nei boschi non nel oceano, Ma loro non sanno... Loro non capiscono che cosa muove il mondo, non sono le loro asce, le loro morti a modificare il futuro; Morkai sà... Morkai ha cambiato il suo stesso futuro e ora ne paga il caro prezzo... per sfuggire alla catene del fato si è imprigionato in ben piu scure catene... Morkai sà.... Dopo piu di un mese di viaggio... solo un passeggero resiste a gli stenti del viaggio, solo uno non si lamenta, solo uno non parla... solo uno nella sua brunita corazza non mangia, non vomita, non parla o non massacra i suoi colleghi durante le frequenti risse... enorme, possente ogni passaggiero ha timore di lui, ognuno ha la sua storia inventata da narrare su di lui, un solo passeggiero è una silente sentinella, immensa, inamovibile. Quella notte, tutti lo sepperò, quella notte ogni anima sulla nave fremette di orrore, quella dannatissima notte ogni oncia del coraggio dei conquistatori sul galeone cedette alla più cruda delle paure, quella notte il buio era re... un povero mozzo perse la vita in quella notte, e tuttavia molti lo invidiarono, lui si salvò. Lui fuggi in tempo.... Buio... infinito, eterno fiaccole lontane, torce nei sogni. nel buio torce e lanterne fluttuano, nel vuoto, sopra ad uno sporco selciato... una scena orrenda si rivela, ammantata di una luce unta e spenta... una tavolata, un macabro banchetto, molti ospiti immobili siedono al tavolo del loro signore, deformi.... mostruosi, divorano tranci di carne fetida traforata da vermi, immobili come statue.... alcuni divorano arti dei commensali a loro vicini, cannibali... mostri Un grande lord soprassiede questo sontuoso banchetto, adagiato su uno scranno sbreciato di solido granito, usurato dal tempo e dal' umidità, Il sommo padrone, ibrido tra uomo e bestia, un gracile corpo maschile sorregge una orrenda testa canina, Il muso di un lupo, allungato, zanne marce sporgono dalle fauci, eppure è cosi umano... gli occhi come quelli dei bambini, cosi lucidi e sinceri... una sola parola un solo verbo rieccheggia in quelle sale buie... Eclissi... Tutti sognarono il signore del branco cannibale e le sue sale, tutti sulla nave piansero e si disperarono, due uomini grandi e grossi morirono di inermi nelle loro cuccette, avvolti da coperte intrise di sudore e del puzzo di paura. tre si gettarono nel buio e freddo abbraccio del oceano... Tutti invidiarono il mozzo. Fortunato piccolo mozzo, scampato al orrore che ora macchia i sogni di ognuno di loro... La mattina il sole non si alza, un pallido disco di luce compare oltre miglia e miglia di nubi, quello fu il primo giorno senza piu luce, il primo giorno senza la vita del sole, La notte lo aveva ucciso... ognuno di loro sapeva... Nessuno fu lieto della parola sussurata dal equipaggio, nessuno era felice... Terra! terra... si, terra di chi?... un urlo di terrore squote le viscere della nave. un nuovo corpo, suicida... il sesto... morto con i polsi tranciati, o forse strappati a morsi da un lupo, panico, follia... un foglio intinto di sangue dice, meglio ora per mano mia, che dopo sulla terra del lupo... per inciso io posto tutto per avere dei commenti positivi/negativi non abbiate paura di dire la vostra, io lo faccio per quello
- Inferno di Luce
-
Ottimizzazione della carica
mi interessa tutto ciò che può darmi opzioni differenze, molto utile anche i paragoni di razza, forse tenderei piu per i mezzorco ma anche il minotauro sarebbe un valido caricatore XD
-
La notte in cui il sole morì
domani pomeriggio ho la prima sessione cosi conoscerò i protagonisti del racconto ( mi hanno tenuto completamente fuori dalla loro organizzazione xD). Allora prima sessione finita, descrivo tecnicamente i personaggi e altre due cosette qui al di fuori della narrazione della storia. Blain Lacros ladro umano multiclasse ranger (8 abilita con addestramento piu factotum) giovane 21enne arrogante, spavaldo, solare e poco rispettoso. neutrale e non adora nessun dio Cyan Oldwolf condottiero umano (ritualista marziale) saggio, fatalista, responsabile, un veterano di molte campagne di ventura oramai 55enne padrino di Blain. neutrale adora kord con superficialità piu per superstizione che per fede Morkai Eboneyes warlock razza albo (elfo dagli occhi completamente neri nessuna variazione) patto sconosciuto, cupo, silenzioso e molto irritabile, non mi è stato specificato il patto, lo dedurrò dai poteri. neutrale adora ioun anche se è tentato dal culto di vecna "doomgate" forgiato guerriero enorme, raggiunge i 2.20 metri, in armatura completa in piastre elmo pieno compreso, muto, il suo nome è solo un soprannome preso dalla decorazione del suo scudo. legale buono adora la tecnologia come se fosse una divinità la prossima settimana arriva un nuovo giocatore ^^. allora il party mi piace molto, molto equilibrato anche se manca un controllore, dovrebbero comunque cavarsela bene inizio a scrivere il primo capitolo ^^
-
La notte in cui il sole morì
PROLOGO Benvenuti nel racconto delle nuova campagna che masterizzo, le sessioni sono divise in brevi capitoli, cercherò di narrarla in modo che ricordi un romanzo fantasy più che una sera di hobby tra amici. AMBIENTAZIONE Ci troviamo nel continente di Arator molto a nord del mondo civilizzato, una landa barbara di ghiacci, deserti freddi e alti picchi, circondato dall' oceano di Borea su tre lati. Questa penisola (della grandezza della germania) è stata colonizzata dal impero caduto di Bael thurat molti secoli fa, tuttavia qui l'antico impero resistette molto più che nel resto del mondo, marchiando la terra su cui ancora dominava. Secoli piu tardi la civiltà si ritirò da questa terra inospitale, citta stato sorsero su suo territorio data l'assenza di un potere sufficiente a unificarle in un regno. Ora il grande capoguerra Markus Victus, condottiero della città stato di Crownwing sulle coste ad est della penisola, ha lanciato una chiamata alle armi di ogni avventuriero, soldato ,maschio che potesse reggere l'ascia; per muovere guerra alla sua eterna rivale, Cittadel Ark unico grande castello dei tempi di Bael Thurat ancora in piedi, restaurato e fortificato da un antico ordine, Legio Mortis un manipolo di devoti alla regina corvo, odiati per i loro trascorsi da inquisitori nelle terre limitrofe. La Legio Mortis oramai è solo una pallida ombra del ordine che in passato aveva turbato le notti di molti popolani, meno di un centinaio di accoliti militano sotto il comando di Alek detto anche L'Arkam o dententore della cittadella, un possente paladino ormai invecchiato male e probabilmente privo del potere e della lucidità della sua gioventù. LUOGO DI PARTENZA Un folto gruppo di mercenari, avventurieri e spade al soldo si sta dirigendo verso la città di Crownwing, si trovano a bordo della "flagello dei flutti", un vetuso galeone militare per il trasporto delle truppe, ormai provato dagli anni; Il mare in tempesta sballota ogni cosa sul ponte, e la vita nelle stive è molto dura, il ventre della nave è popolato da quasi un centinaio di parassiti che vivono togliendo vite a pagamento, ogni notte il sangue bagna i ponti gia luridi della nave. Questa notte tuttavia è diversa, l'aria è elettrica, il vento strappa il sartiame e lo fa danzare nel aria come macabre vesti attorcigliate al corpo degli alberi, persino i peggiori tagliagole si rannicchiano nelle loro fetide cuccette in attesa che questa buia e cupa notte passi. Nel silenzio della notte, interrotto solo dai tuoni che rotolano giu dal cielo, un povero mozzo penzola impicato dalle cime impazzite avvolto come in un sudario dalle bianche e lacere vele del galeone... Questa è una notte di orrore, questa è una notte di incubi; stanotte anche chi si vanta di aver ucciso, stuprato e mutilato, si sente perso, condannato a rimanere solo, al buio con la sua follia.... nel prossimo post scriverò gli sviluppi della sessione come primo capitolo ^^ commentate per favore, ditemi la vostra perchè la storia è aperta magari la scriveremo insieme ^^
-
Ottimizzazione della carica
in realta addirittura fov vs ca+1 carica di 10q (usando i guanti e il potere colpo ululante del barbaro, e quello del mezzorco) 5d12+1d6+2+forza+mod vari, senza for vs ca+1 carica 10q 2d12+3d6+2+forza+mod vari usando: razza mezzorco (2q in piu al movimento della carica e il potere raziale 1[W] in piu come ag) classe barbaro (at will colpo ululante usabile in carica +2d6) talento carica possente (mdg1 +2 danni) egida del berserker cripta 1 (non dai ado col movimento della carica) elmo delle corna mdg1 (1D6 Danno in piu sulla carica) artigli della tigre (p inc 2 attacchi basilari) martello delle slavine (1[w] in piu con la carica)
-
dividere un gruppo
credo che alla fine si farà come dicevi tu, una stanza con sei porte ognuna differita da una runa diversa, simboli di antichi eroi morti da tempo, su un leggio un vecchio diario sepolto dalla polvere svetta al centro della stanza, le pagine di antica pergamena si disintegrano al solo tocco, narrano gesta di grandi figure del passato, creature che hanno lasciato una traccia nella storia del paese, eminenti generali, incantatori di singolare possanza, guerrieri spietati e molti altri. Nelle circa 40 pagine finali del libro, le uniche leggibili, sei individui attraggono la vostra attenzione. I loro simboli, le loro araldiche sono le stesse impresse col fuoco su ognuna delle porte della stanza. Una risata spettrale rimbomba nei vostri diaframmi, una voce sepolcrale come ossa che fregano tra loro eccheggia nelle vostre menti "patetici.... chi vi da il diritto di presentarvi alla Fortezza del calice, siete solo carne, mossa da desideri terreni, nulla se divisa dal gregge che vi protegge..... volete avvicinarvi anche solo un po al potere di un dio?.... benissimo allora i vostri destini si separano qui, ognuno di voi sfiderà un araldo dei tempi antichi.... chi vivrà allora vedrà la disperazione degli arroganti.... chi si ritirerà conoscerà solo la delusione dei vigliacchi..... Intontiti da questa strana ma graffiante entità, sentite l'immenso calo di temperatura della stanza, le ragnatele congelate in cima alla volta, paiono arazzi di ghiaccio e l'unica fonte di luce nella stanza, prima illuminata di soffusa luce azzurra, sono i marchi, gli stemmi dei rettori di antichi fasti, a voi la scelta.... credo che la scena sarà cosi ^^ ora non mi resta che scegliere 6 nemici adatti ai miei giocatori e farne un breve bg (i mostri saranno modificati solo esteticamente per ricordare il bg del antica gloria della nazione) ora se qualche buon anima mi da una mano con gli accostamenti sarebbe magnifico, mostro e magari stanza speciale o enigma per evitare l'avversario il gruppo comprende: 1 invocatore (non so build) deva controllore liv 16 1 vendicatore elfo assalitore liv 15 1 mago da battaglia umano controllore liv 14 1 monaco stirpe del drago ghitzerai assalitore liv 14 1 druido sciamante elfo controllore liv 13 1 ranger ascia squartatrice mezzorco assalitore liv 13 ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato in precedenza, grazie mille era un bel casino per me organizzare tutto da solo, senza di voi avrei lasciato perdere l'idea
-
Ottimizzazione della carica
stavo pensando a ire piu o meno difensive e che diano rigenerazioni o resistenze, poteri di utilita da pft o da scatto e magari implementando i poteri di utilità dalle abilita con addestramento (che adoro, ogni mio pg ne ha almeno uno, il war tank ha tutti quelli della tenacia xD). in modo da essere piu che altro un esca, difficile da prendere date le difese alte, (specializzazione con le armature in pelle) buona mobilità magari aiutandomi con il multiclasse ranger, e poteri di utilita e se messo alla strette difficile da uccidere grazie alle ire e ai buoni hp, l'idea generale mi piace ma mi entusiasta il fatto di avere un at will da carica 10q 2w+ 3d6 +2 con la possibilita di fare diversi attacchi.