Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cronos89

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cronos89

  1. Si, sono due talenti. Uni si applica alle armi naturali in generle, l'altro solo agli artigli. In ogni caso c'è un talento che può far crescere gli artigli in modo permanente.
  2. Mi stavo chiedendo se un druido umano potesse prendere artigli laceranti e artigli prodigiosi e applicarli agli artigli che ha in forma selvatica o che si fa crescere se prendere uno degli archetipi.
  3. Build per forza di venti? Questa è la mia build per un guerriero DD. COme concept sarebbe un guerriero che si getta in mischia con lo spadone e secca tutti uno alla volta e colpisce chiunque tenti di spostarsi dalla sua posizione.
  4. Come detto sopra, sono provocazioni da parte dei "puristi" nulla più e il posto di Zandramas riassume tutto. Mi sento di aggiungere una cosa però, indipendentemente dalla fazione a cui si appartiene, mi sembra decisamente ridicolo attaccare quella opposta. Se qualcuno chiede consiglio per fare un pg PP, non vedo perchè i "puristi della Role" debbano attaccarlo, idem per l'opposto.
  5. @Demian. Non c'è l'avevo con te, era solo una considerazione alla tua domanda Secondo me ci sono troppe cdp che si possono mischiare. Non voglio fare il solito che dice "per cambiare classe devi stragiustificarmi ogni minima scelta del tuo personaggio" però ho notato che: 1) c'è il rischio di confondersi con la marea di manuali che sono usciti, la maggior parte delle cdp, dei talenti e delle varie cose sono impostate sul fare danno o sullo sfruttare al massimo la potenzialità di una certa classe. Secondo me si dovrebbe ridurre il numero di CDP, permettendo però di prendere più talenti in modo da avere personaggi diversificati senza dover cambiare ogni livello una classe. Non so se mi sono spiegato bene^^
  6. @Demian: a me sinceramente non piacerebbe seccare un nemico in due colpi. è successo che in una campagna(di pathfinder tra l'altro) seccassimo tutti i nemici nel giro di 3 round( 5 pg + 1 compagno animale contro 6-7 nemici) ed eravamo a livello 2, senza ombra di ottimizzazione. Sinceramente non è stato sto gran che, preferisco scervellarmi un po' a battere i mostri. Però ammetto che un minimo di ottimizzazione non fa mai male, ruolare un pg stracoerente, con un bel bg, ma che poi effettivamente non fa niente è altrettanto noioso. Comunque secondo me la questione è solo aria fritta, ogniuno fa quel che più gli piace, è questo il bello della versatilità di D&D, cosa che per esempio WOW non può fare.
  7. Da quel che so, WOW è combattimento puro, 0 bg del personaggio e simili, e da quanto sono riuscito a capire dalle discussioni varie, la gente si lamenta che chi fa pg con millemila livelli di classi diverse pensa che D&D sia un gioco anche cosi. Sinceramente non vedo dove sia il problema. C'è chi gioca per sfondare porte e uccidere mostri, chi per narrare una storia e chi per fare metà e metà. Personalmente le classi le vedo come concept, non come un insieme di abilità-talenti ecc., e anche se non amo multiclassare troppo non vedo perchè se uno vuole farsi un certo tipo di personaggio non debba poter scegliere diverse cdp(o farsene una apposta) Per tornare alla tua domanda: in nessun modo. Giocare a WOW vuol dire stare dietro uno schermo e sinceramente preferisco una bella partita a D&D con gli amici: Senza contare che a WOW vince chi sta più tempo online, mentre a D&D non "vince" nessuno, ci si diverte e basta.
  8. Secondo me il vero fulcro della questione è la sovrabbondanza di CDP venutasi a creare nel tempo. Quante sono le cdp che danno accesso al furtivo?(Esempio eh) Ci sono centinaia di razze, varianti ecc ecc e quasi nessuna esclude un'altra(salvo restrizioni sull'allineamento o simili). Con queste condizioni è ovvio che chi vuole giocare sul combattimento riuscirà a farsi un pg PP, però secondo me non è il sistema che è sbagliato, ma quello che ci si è costruito sopra che è sovrabbondante.
  9. Il punto è che la campagna che sto giocando scarseggia di oggetti magici, quindi per arrivare ad avere 30 punti di base ci metterò un po'
  10. Si, ho letto. però era per avere l'alternativa. Voi cosa consigliate?
  11. Se il master mi accetta il talento e la cosa della Acrobazia si! Spero anche di poter prendere il talento improved skirmish.
  12. @_@ perfetto, devo convincere il master ad usare quella variante dell'abilità di Acrobazia.
  13. @_@ Ma sul serio il danno da schermaglia si applica su tutte e tre le frecce?
  14. Fatemi capire bene se ho capito la cosa della acrobazia. Se io supero una prova con CD 40 mi muovo di tre metri senza ADO, giusto? Quindi posso scaricare un attacco completo(poniamo un BAB di +11/+6/+1) che gode di schermaglia, quindi infiggerei 3 volte il danno? Se invece la fallisco mi muovo solo di 1,5 m e faccio i classici 3 attacchi, giusto?
  15. Le parole di potere forse le trovi in giro e ci sono anche li. Per la costruzione di incantesimi non so...
  16. guarda, senza andare a richiamare cose dalla 3.5. Per pathfinder è uscito l'ultimate magic(in inglese) che ti da delle linee guida per creare nuove spell. O in alternativa puoi usare le parole di potere(Stesso manuale) in pratica anzichè delle magie usi una serie di parole che combinate danno l'effetto di una magia. In questo modo non vai a prendere magie da altri manuali di altre versioni, ma ti crei tu le magie che più ti sembrano adatte al tuo pg.
  17. Uff...quindi per fare danni con arco senza usare la schermaglia come si fa?
  18. A sto punto l'iniziato non è per niente una buona classe-.-
  19. Grazie della delucidazione^^ Infatti mi sembrava una cosa un po' troppo potente.
  20. A me piaceva come concept. Non mi andava di fare il classico swit hunter. EDIT:Dov'è tiro multiplo migliorato?
  21. Ok, quindi il danno da precisione solo con un singolo attacco. Tutto il resto con attacco completo, giusto?
  22. Ho un dubbio sulla precisione a distanza dell'iniziato dell'ordine dell'arco. La capacità dice che si puà infliggere del danno aggiuntivo con un singolo attacco(azione standard) contro un bersaglio che sia entro 9m. La mia domanda è: Se uso tiro rapido il bonus va solo ad una dei due attacchi o solo al primo? Se uso tiro multiplo applico il bonus a tutte le frecce? Se ho più attacchi posso farli tutti applicando il bonus solo al primo?
  23. Le linee guida quali sarebbero?
  24. Cronos89 ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti(spero di aver postato nella sessione giusta) Ho trovato questa classe nei signori delle terre selvagge(manuale della 3.0) e non ho trovato grosse modifiche nella conversione alla 3.5. però mi sembra un bel po' forte, qualcuno sa se è uscita qualche errata che la modifica/corregge?
  25. Ma a questo punto il Gerofante arcano non conviene. Ci va per forza un druido.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.