Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dracomilan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan

  1. @Ghal Maraz hai ragione, ma quando avevo scritto l'articolo mi ero rifatto a fonti dove cotavano un rapporto di dipendenza. Dovrei decidermi a correggerlo....
  2. Il primo libro game che lessi fu, nel lontano 1987, proprio i Signori delle Tenebre di Dever, Lupo solitario 1. Ce l'ho ancora in cantina, insieme a tanti altri. Anche se subito dopo venni conquistato da Steve Jackson (quello di Sorcery!, Advanced Fighting Fantasy e Warhammer, di cui parlo approfonditamente in questo articolo), Dever e il suo Lupo Solitario in quegli anni divennero strafamosi, nomi noti anche a genitori e zii (vinse il premio Bancarellino, un premio mainstream della letteratura per ragazzi), e contribuì ad avvicinare migliaia di lettori al fantastico mondo dei giochi di ruolo. Grazie.
  3. tutti Fino a domenica sarò assente dal forum. Abbiate pazienza. A lunedì.
  4. Grazie davvero dei complimenti, sono il principale 'motore' di chi scrive GDR per passione! In merito alle illustrazioni nella prossima uscita, la versione aggiornata alla 5e della campagna L'Ultima Crociata, cercheremo di fare ancora meglio. Non voglio sbilanciarmi, ma ne vedrete delle belle! In merito alla mappa, bè, abbiamo questa: ...ovvero un bel PDF in alta per la stampa della mappa su carta fotografica 70x100 (cosa che non costa molto, fa una scena pazzesca, e non vale la pena farsi spedire). Colgo l'occasione per offrire un ulteriore 'bonus': la mappa verrà messa in vendita su DrivethruRPG prima di Natale, e tutti coloro che avranno acquistato Alfeimur Quinta Edizione prima di quella data riceveranno un link per scaricarla gratuitamente! Disclaimer: la mappa dell'Alfeimur non è accurata. Le strade potrebbero non essere percorribili e/o essere preda di briganti o aberrazioni erranti; i paesi indicati potrebbero essere stati abbandonati, decimati da pestilenze o spostati in una differente realtà da una Tempesta di Magia; i nomi dei luoghi potrebbero essere cambiati nel corso degli anni o a causa di conquiste militari. Per tutte queste ragioni, a meno che non siate accompagnati da un Esploratore ben informato, chiedete indicazioni.
  5. Siamo arrivati al fatidico cyber monday, il lunedì che segue il black friday e dedicato agli sconti del commercio elettronico. Certo, in quest’epoca di black friday che durano una settimana è ironico, ma si sa, sono tradizionalista. L’offerta del cyber monday riguarda Alfeimur Quinta Edizione. Per le 24 ore (ora italiana) di lunedì 28 novembre Alfeimur Quinta Edizione in PDF costerà 11,90 € invece che 14,90 €. Per le 24 ore (ora italiana) di lunedì 28 novembre Alfeimur Quinta Edizione in edizione cartonata, stampata a colori, costerà 23,90 € invece che 26,90 €… con la versione in PDF – che normalmente richiede 2 € di sovrapprezzo – in omaggio! Infine per le 24 ore (ora italiana) di lunedì 28 novembre Alfeimur Dentro il Sarcofago in PDF costerà 0,90 € invece che 1,49 €. Inoltre sempre fino alla mezzanotte di lunedì sono disponibili le offerte del black friday per Alfeimur d20 System.
  6. Una piccola autopromo: Siamo arrivati al fatidico cyber monday, il lunedì che segue il black friday e dedicato agli sconti del commercio elettronico. Certo, in quest’epoca di black friday che durano una settimana è ironico, ma si sa, sono tradizionalista. L’offerta del cyber monday riguarda Alfeimur Quinta Edizione. Per le 24 ore (ora italiana) di lunedì 28 novembre Alfeimur Quinta Edizione in PDFcosterà 11,90 € invece che 14,90 €. Per le 24 ore (ora italiana) di lunedì 28 novembre Alfeimur Quinta Edizione in edizione cartonata, stampata a colori, costerà 23,90 € invece che 26,90 €… con la versione in PDF – che normalmente richiede 2 € di sovrapprezzo – in omaggio! Infine per le 24 ore (ora italiana) di lunedì 28 novembre Alfeimur Dentro il Sarcofago in PDF costerà 0,90 € invece che 1,49 €. Inoltre sempre fino alla mezzanotte di lunedì sono disponibili le offerte del black friday per Alfeimur d20 System.
  7. Il pirolitiko osserva Utpol per un attimo, squadrandolo da testa a piedi, poi sembra prendere una decisione: si avvicina al Golb e allarga le ali. Il ladruncolo sale coi suoi 20 chili sulla schiena del draghetto, che pigola e trasmette.... inquietitudine, incertezza, euforia. Il pirolitiko si lascia cadere nel pozzo. Due battiti d'ala rivelano sia a lui che a Utpol che non ha le forze per tenersi in volo con questa zavorra.... ma di planare sì. Il pirolitiko inizia a scendere in vite, cercando di tenerla il più possibile piatta per non prendere troppa velocità. Ma quando di fronte a voi appare il foro del tunnel in cui vi aspettano i compagni vi rendete conto che comunque rischiate un capitombolo spettacolare. È la decisione di un secondo. Un pensiero del draghetto si forma nella testa di Utpol: Proviamo a entrare? Il pirolitiko trasmette un'immagine di ali, braccia, gambe, barbe e monete che si attorcigliano nel tunnel dopo che siete entrati in velocità. L'alternativa è planare fino al fondo del pozzo.
  8. Per uso personale o diffusione commerciale? Sono due ambiti ben diversi: in entrambi i casi ti suggerisco però di dare un'occhiata alle linee guida editoriali che i principali player del settore usavano quando ancora accettavano proposte da terzi http://paizo.com/writersguidelines/dungeon_writer_guidelines.pdf http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd%2Fsubmissions
  9. Utpol Tutti La voce di Utpol rimbomba nell'enorme pozzo dell'ascensore: Fatemi scendere! Non c'è nulla di interessante quassù, siamo in una torre abbandonata!
  10. L'illuminato autore di Dark Dungeon, il libello da cui venne anche tratto un video (chiamarlo film è eccessivo) era Jack Chick, recentemente passato ad altra vita. Qui c'è una breve sintesi della sua storia e di quanti guai abbia provocato (non solo a D&D).
  11. Utpol si posiziona sulla cornice metallica, che è grande a sufficienza perchè stia in piedi bello comodo, mentre il pirolitiko vola fino ad appollaiarsi sul raggio più vicino. L'espressione del pirolitiko è perplessa ma tranquilla. Durduk e Shpok rimettono in moto il meccanismo, mentre Bellamin e Nalu fanno la guardia trepidanti. La piattaforma sale, sale, sale... finchè non sparisce nel buio sopra di voi. Utpol
  12. Bè considera che i gruppi di giocatori attraversano varie fasi: la fase EUMATE (entra-uccidi mostro-arraffa tesoro-esperienza), la fase interpretativa, la fase teatrale, la fase 'viviamo l'angoscia del personaggio'... dipende anche dalla vita reale. Le passeranno tutte, vedrai
  13. Ciao, mi sembra che tu stia già procedendo bene, preparandoti in maniera adeguata. L'approccio varia da Master a Master, non esiste una regola (non siamo un ordine cavalleresco ), e il tuo approccio 'a braccio' è quello che ho sempre adottato anche io. Posso darti alcuni consigli dati dall'esperienza (e da autore di una campagna di discreto successo): - tieni traccia scritta di tutto quello che i PG faranno, di chi incontreranno e di ciò che acquisiranno: col passare del tempo le tue note di campagna saranno fondamentali per ricostruire gli eventi - leggi la campagna per quanto puoi, ma più che altro per capirne il senso, non per memorizzarla: il tuo obiettivo è renderla tua in modo da poter improvvisare quando i PG faranno qualcosa di inaspettato - non aver paura di deviare da quanto scritto: sei tu il Master, non l'autore della storia! Quindi modifica incontri, trappole, dialoghi... una volta che avrai capito il senso dell'avventura saprai cosa potrai modificare senza stravolgerla (o mandarla gambe all'aria) - fornisci ai giocatori poco materiale introduttivo, idealmente durante la prima sessione, poi buttali nella mischia e fagli vivere il mondo, invece che spiegarglielo In bocca al lupo!
  14. Era anche l'ora. Mi sembra che il potere di primo livello del dominio della Forgia sia troppo potente. @8SnAkE6 Il dominio del sepolcro è ideale per chi vuole creare chierici della Morte nell'Alfeimur (il tema è il medesimo dei Paladini col Giuramento della Morte lì descritti). Il dominio della Protezione è un pò meh
  15. Durduk si avvicina alla cornice metallica della piattaforma, e appoggia prima un sacchetto di monete, poi l'elmo. Entrambi vengono retti dalla struttura. Durduk
  16. I due dworek si impossessano della "loro" leva e iniziano a pompare coi muscoli tesi. Una nuvola di ruggine si alza dall'ingranaggio, ma il tutto sembra reggere. Dalle profondità della terra si alza un cigolio fortissimo, unito a un suono come di rottami slegati che vengano tirati in aria... un pò il rumore di un gigantesco sonaglio. La piattaforma emerge dalle profondità e appare alla luce, e capite così quale è la causa del rumore: col passaggio dei millenni il legno che univa le traverse di acciaio ha ceduto ed è svanito. Come risultato di questo la vecchia piattaforma è ridotta a solo un cerchio esterno di acciaio, collegato al perno centrale da tre raggi dall'aria pericolante. Altri nove raggi che una volta la rendevano stabile si sono sganciati da una parte o dall'altra, e sbattono o contro le pareti esterne del pozzo o contro la vite centrale. Ovviamente il raggio più vicino all'imboccatura del tunnel è a 7 metri da voi...
  17. Ti rimando da qua in poi dove si parlava di classi di prestigio, affiliazioni e fazioni. Due problemini: uno di bilanciamento delle abilità, che in alcuni casi, come Convocazione, proprio non funzionano. Se lancio convoco elementale ne ottengo due? Idem Linfa Arcana, che mi conferisce un enorme vantaggio senza costare nulla ai miei alleati (almeno dovrebbe costargli uno slot incantesimo). Può essere risolto scrivendo le capacità in maniera differente, ma le abilità più potenti restano potenti quanto - se non più - di alcuni Talenti, quindi io le legherei alla 'spesa' di un incremento di caratteristica. L'altro problemino è di bilanciamento del party: mettiamo un gruppo con due Selesnya, un Boros e un senzagilda. Per come è scritta ora la regola idue personaggi Selesnya nello stesso gruppo si troveranno a essere molto più forti degli altri due, e senza nessun apparente motivo. La DMG presenta le regole sulla fama che includono bonus interessanti ma non sbilancianti e adeguabili a tutti, hai provato a prendere qualche esempio? È tutto risolvibile da un bel playtest, ma non vorrei che tutto questo lavoro facesse la fine delle mie Affiliazioni (bocciate dal playtest senza appello). Ciao
  18. Ringalluzziti dalla scoperta avanzate spediti, coprendo le miglia successive rapidamente. I marcatori si susseguono, 2, 1... finchè percepite, più che vedere, che di fronte a voi il tunnel dworek si allarga. Zero. L'aria sembra nello stesso tempo più pulita e più fredda mentre avanzate sino al termine del tunnel dworek, un arco di pietra che sfocia in un grande pozzo, con un diametro di quasi trenta metri. Il pozzo scende nelle profondità sotto di voi e sale verso la superficie sopra di voi. Una grande vite infinita di acciaio rugginoso, del diametro di un paio di metri, si erge al centro del pozzo., maestosa e impossibile da costruire con la tecnologia di oggi. La vostra impressione è che si erga dalla base del pozzo sino alla superficie. A fianco dell'arco in cui termina il tunnel dworek vi sono le ormai usuali rune marcatrici - 20 e 0 - e una leva arrugginita quanto la vite infinita. Non sembra in buono stato, e dovrete muoverla con cautela. Attualmemte è tutta verso il basso. La memoria vi sovviene: tutto questo - pozzo, vite, leva - è identico al meccanismo che avete trovato nelle profondktà di Haddu, quello che sollevava una piattaforma tra vari livelli...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.