
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Shining South - Allied Defense
ma anche solo un Maestria che da CA +10 (senza combattere personalmente) e 3 damage dealer davanti...
-
Shining South - Allied Defense
Ciaoa tutti, chi mi spiega cosa c'è che mi sfugge in questo talento che, soprattutto unito a Improved Combat Expertise, pare a dir poco sbilanciato? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Mostri e talenti
Allora c'è una regola! Talenti e PA come i PG purché abbiano Int>0 Attacchi secondari solo se con armi non naturali. Grazie.
-
Mostri e talenti
Ciao a tutti, qualcuno può spigarmi perché ci sono mostri (la maggior parte) che nella loro scheda hanno segnato i talenti (uno ogni tre livelli) e altri (il Cubo Gelatinoso per esempio) no? E se faccio 6 DV di avanzamento devo dare altri talenti, incrementare le caratteristiche, numero attacchi, ecc. oppure no? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Attacchi in acqua
Se la linea di tiro c'è, sei solo tu che non la vedi (ma con Visione del vero, comune luce o vedere l'invisibile la vedresti) ma c'è, è occultamento, non copertura. Puoi dirmi che 25% è troppo, magari meglio 20 o 40 o 10... Ma è occultamento, puro e semplice.
-
Attacchi in acqua
Stanno camminando in un ruscello (placido, ma pur sempre ruscello), alla luce di una torcia... Non puoi capire... Loro sono pazzi di me!
-
Attacchi in acqua
Il guerriero è ingannato dalla difrazione come il mago, così come il guerriero è ingannato dalla pantera distorcente come il mago, a qualsiasi livello.
-
Attacchi in acqua
Beh... Un bravo combattente del +4 CA del difensore se ne frega altamente, la sfiga invece rimanse sempre efficientissima sfiga.
-
Attacchi in acqua
Però ripensandoci, invece del +4 CA copertura sarebbe meglio un 25% Miss chance per effetto difrazione dell'acqua (una versione leggera del mantello delle pantere distorcenti). E il -2 ai danni come hai scritto. Che ne dici?
-
Attacchi in acqua
Esatto, sentiti in colpa: potevi essere giù con "i ragazzi" a dare una mano e rischiare anche la vita se necessario, e invece te ne stai sempre e solo appollaiato sugli sgabelli di quella bettola a guardare le cameriere e giocare a dadi con altri balordi, nella vana speranza arrivi qualche signorotto a darti un incarico facile che possa farti ricco... Comunque grazie per tutto il resto, bevitene pure una alla mia salute, se la cosa ti aggrada.
-
Attacchi in acqua
Quindi in mischia per un umanoide con arma da taglio proponi -8 al BA e -2 ai danni? Mentre il pescione nessun modificatore?
-
Attacchi in acqua
Su questo sono d'accordissimo. Allora ditemi voi come fare che io non so come regolarmi: il PG cammina in un cunicolo/ruscello con acqua alla vita. Arriva un "pescione" che lo attacca alle gambe. La sua CA è tale solo per chi lo attacca "interamente", ma il pescione mica può attaccare fuori dall'acqua. Quindi? E lui che carica l'attacco in aria e poi deve colpire sott'acqua? Dalle regole, appunto, non si capisce una fava e ci balla un +/-10 al BA, il GS di conseguenza...
-
Attacchi in acqua
Che è appunto quello di cui non ho capito una fava. Cosa c'entra libertà di movimento col fatto che il pelo dell'acqua mi impedisce di distinguere le sagome sotto? Un pesce attacca le gambe e io ho -8 per copertura e -2 tagliente, totale -10? E lui che può attaccare solo una parte del mio corpo (le gambe) non ha nessuna penalità?
-
Attacchi in acqua
Ciao a tutti, ho serie difficoltà a comprendere i combattimenti in acqua. Se io cammino con l'acqua ai fianchi, arriva un pesce che sta sempre interamente sommerso invece, quindi morde le gambe... Che modificatori CA per copertura o altro ha lui? E io? Ho capito solo che io ho -2 BA con armi taglienti. Ciao e grazie, MadLuke.
-
Il destino dei guerrieri
Parte IV, Avventura 2: Casa di Pietra E’ giunto l’autunno nella Grande Prateria e in un crescendo di tensione tra Gorako, Mokage, Oklami, Artiglio Giallo, Skanaka e altre tribù ancora, l’arban guidato da Saran ha attraversato la Foresta Settentrionale per introdursi segretamente nella cittadella che costituisce il quartier generale del sedicente Re Neoke. Qui li attende un compito doppiamente arduo: scoprire e magari catturare o uccidere l’assassino di Tenulan e riuscire a scoprire i piani dell’Huergar rinnegato, il tutto senza che gli agenti del nemico si accorgano della loro presenza, o sarebbe la fine. Su vie completamente diverse, è lecito supporre anche la Claragi Flasaaka stia muovendo in quella direzione, cercando di sfruttare a suo vantaggio il sequestro di cui è stata vittima e approfittandone per cercare di raggiungere le personalità più importanti del grande agglomerato, carpire i segreti che vi si annidano. Ma se la posizione conquistata le permette un grande vantaggio, è altresì indubbio la esporrà a rischi altrettanto grandi. Nel pieno del freddo autunno, il passato delle antiche rovine Hurugami si lega al destino dei giovani guerrieri.
-
DnDTool
Stavolta è proprio morto...
-
Incantesimi ad area
Sicuramente, il problema era che io non riuscivo a concepire un "a mia discrezione".
-
Incantesimi ad area
Soggettivo. E quale gioco fantasy lo è mai? (...RoleMaster forse..?) Io sono invece soddisfatto del risultato di realismo che le varianti ufficiali o personali che ho introdotto mi hanno consentito di raggiungere. E questa differente mera interpretazione dell'effetto visivo degli attacchi ad area, è un altro minuscolo ma utilissimo tassello del mosaico.
- Incantesimi ad area
-
Incantesimi ad area
Un salto in alto di 3 m. che normalmente richiederebbe CD 32 (e allora perché non lo fa sempre, senza aspettare che gli tirino contro una Palla di fuoco?) oppure Bip-Bip che in una frazione di secondo si sposta di 3 m. e ritorna senza causare AdO o nessun altro fenomeno (sempre ammesso che il corridoio/stanza/soffitto fosse abbastanza largo e alto). Non mi sembra il massimo. Quelli che dagli incidenti mortali escono indenni, è appunto perché in un labirinto di lamiere accortocciate, tutti gli oggetti gli sono miracolosamente solo passati a 1 cm. dalla faccia. Non perché si è preso una lamiera in faccia "ma a lui non gli ha fatto nulla". Anche quella del compare ci sta... Ma le "bolle d'aria" sono un salvacondotto di realismo per ogni situazione.
-
Incantesimi ad area
Ciao a tutti, premetto che questo è un post a titolo puramente informativo, assolutamente inutile, . Ad ogni modo: durante uno degli ultimi post i PG sono stati colpiti da un attacco ad area. E' successo poi che il personaggio che era proprio nel centro dell'area, grazie al solito TS Riflessi ed Evasione non si è beccato neanche un PF, mentre quelli che erano sul bordo dell'area hanno scippato legnate. E sappiamo inoltre che pure riuscendo in un TS Riflessi, non è che il personaggio si sposta di anche solo un quadretto. Ma per niente proprio: non si capisce come, eppure lui rimanendo immobile "ha schivato l'attacco". Va be'... Capite che per uno come me che ha la smania del realismo, questa situazione era logorante, non ci dormivo la notte. Ebbene dopo aver trascorso notti insonni, dopo aver trascurato il lavoro, la moglie, e ho pure picchiato alcuni anziani e bambini per strada (così, tanto per distrarmi un poco) ho trovato la soluzione che salva capra e cavoli: avete presente ad esempio Palla di fuoco che da manuale scoppia in una sfera di 6 m. di diametro? Ebbene io ho capito che non è vero! Cioè la sfera è si 6 m., ma non è di "fuoco pieno", piuttosto sono tante fiamme che si estendono fino a 6m. dal punto di origine, ma dentro rimangono delle più o meno grandi bolle d'aria, dentro le quali i personaggi trovano la salvezza, spostandosi magari di anche solo mezzo metro. Ecco, da quando sono giunto a questa intuizione, ho ripreso a dormire il sonno dei giusti (ho tolto pure una coperta dal letto), la vita sessuale è ripresa pienamente e sono anche più gentile con gli infanti. Ciao, MadLuke.
-
Incantesimi ad area
Ciao a tutti, premetto che questo è un post a titolo puramente informativo, assolutamente inutile, . Ad ogni modo: durante uno degli ultimi post i PG sono stati colpiti da un attacco ad area. E' successo poi che il personaggio che era proprio nel centro dell'area, grazie al solito TS Riflessi ed Evasione non si è beccato neanche un PF, mentre quelli che erano sul bordo dell'area hanno scippato legnate. E sappiamo inoltre che pure riuscendo in un TS Riflessi, non è che il personaggio si sposta di anche solo un quadretto. Ma per niente proprio: non si capisce come, eppure lui rimanendo immobile "ha schivato l'attacco". Va be'... Capite che per uno come me che ha la smania del realismo, questa situazione era logorante, non ci dormivo la notte. Ebbene dopo aver trascorso notti insonni, dopo aver trascurato il lavoro, la moglie, e ho pure picchiato alcuni anziani e bambini per strada (così, tanto per distrarmi un poco) ho trovato la soluzione che salva capra e cavoli: avete presente ad esempio Palla di fuoco che da manuale scoppia in una sfera di 6 m. di diametro? Ebbene io ho capito che non è vero! Cioè la sfera è si 6 m., ma non è di "fuoco pieno", piuttosto sono tante fiamme che si estendono fino a 6m. dal punto di origine, ma dentro rimangono delle più o meno grandi bolle d'aria, dentro le quali i personaggi trovano la salvezza, spostandosi magari di anche solo mezzo metro. Ecco, da quando sono giunto a questa intuizione, ho ripreso a dormire il sonno dei giusti (ho tolto pure una coperta dal letto), la vita sessuale è ripresa pienamente e sono anche più gentile con gli infanti. Ciao, MadLuke
-
3.5 - Ricerca giocatori
Sei riuscito a puntare ben 2 classi che non sono tra quelle consentite (swordsage e monaco). Swordsage perché troppo "magico" e monaco perché i personaggi appartengono a una cultura barbara, per cui il monaco c'azzecca come i cavoli a merenda. Se il tuo concept era quello, la cosa che più si avvicina forse è combinare 1 o 2 delle seguenti classi: - Barbaro, totem orso o serpente; - Guerriero variante Pugilist; - Ranger, variante Bear wrestling (Dragon #326)
-
3.5 - Ricerca giocatori
Si. Sarebbe assolutamente sufficiente. No swordsage perché ha troppo appeal magico per l'ambientazione, ok senza armi. Qualunque pubblicazione ufficiale 3.x (compresi Dragon magazine).
-
Romanzo di mare
Di Richard Lee Bayers mi sembra non abbiano tradotto nulla per Kindle. Di Robin Hobb mi sembra che per ora abbiano tradotto solo la prima trilogia per Kindle (e io sono solo a metà del primo volume, che peraltro non mi sta entusiasmando per via della sua lentezza). Ciao e grazie comunque, MadLuke.