Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Il Derviscio ha dei requisiti che ti fanno passare la voglia. E il Thousand cut lo puoi usare solo una volta al giorno.
  2. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Hai detto niente..! E ciliegina sulla torta: l'attacco turbinante al 10°... Dopo esserci entrato praticamente senza requisiti! Quelli che fanno i Dervisci sono i più fessi allora?
  3. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Veramente io ho letto solo la descrizione del Mietitore Oscuro, e già mi è parsa sbilanciata.
  4. MadLuke ha risposto a Oracolix a un discussione D&D 3e regole
    Se a te piace pensarla così, fai pure. Che ti poni come profeta a rivelare tue verità, spacciate come assolute invece... Per quanto mi riguarda tutti partono dallo stesso livello, e poi si continua ognuno col livello che riesce a raggiungere.
  5. MadLuke ha risposto a Oracolix a un discussione D&D 3e regole
    E neanche il ToB è DnD, o il ToM. In effetti sono anni che coi miei compagni gioco a... Il gioco dell'oca. :-S Che poi tutto è partito in realtà da una tua affermazione ancora più assurda: che se non uso il sistema attribuzione PE del MDM, allora non è D&D. Se addirittura giocassi un'avventura one-shot senza progressione, oppure con progressione programmata fissa, comunque senza neanche 1 PE, allora per te non sto proprio giocando allora. Io non sono offeso. E se mi dici che la mia HR di attribuzione PE ti fa schifo, dal canto mio nulla da dire. Se invece mi dici che non è D&D, allora molto tranquillamente non mi esimo dal farti notare che stai dicendo fesserie.
  6. MadLuke ha risposto a Oracolix a un discussione D&D 3e regole
    Se è per questo ci sono più differenze tra UA e PH che tra D&D e PF. Eppure UA è D&D. La tua argomentazione direi quindi non è pertinente.
  7. MadLuke ha risposto a Oracolix a un discussione D&D 3e regole
    Dissento. 1) questo sistema attribuzione PE ti ripeto non l'ho inventato di sana pianta bensì era in qualche manuale ufficiale AD&D 2) i PE, comunque la metti, saranno sempre una cosa campata in aria, perché umanamente nessuno può valutare quanta esperienza un personaggio acquisisce facendo una certa attività (come fai a paragonare il combattimento con cubo gelatinoso con uno gnoll? sia che venga affrontato da un guerriero che da un ladro che da un mago, oppure affrontare una trappola che spara frecce... eppure conta solo il GS del manuale. Un sistema di attribuzione PE davvero equanime non esiste. Si sta solo cercando di renderlo meno aleatorio possibile. 3) io miro a premiare l'iniziativa personale del giocatore e lo sfruttamento delle peculiarità dei personaggi. 4) nel mio gruppo ci sono fino a 3 livelli di differenza tra PG, ma questo non è un problema, sia perché un ladro di 7° nel suo campo rimane comunque più in gamba di un guerriero di 10°, sia perché il calcolo dei PE per GS tende a dare + PE a chi ha meno livelli, e - PE a chi ha più livelli. Sia perché anche i premi PE che do ai giocatori sono pesati sul livello medio del gruppo, per cui il giocatore col personaggio più avanti in proporzione a quanti PE gli mancano per passare di livello, ne prende meno.
  8. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao, ai fini di ammissibilità manuale, il Nephandum può essere considerato un manuale ufficiale D&D 3.5? Dal punto di vista "della sostanza" invece, lo trovate un manuale equilibrato su talenti e CdP, ovvero sbilancia il gioco? Ciao e grazie, MadLuke.
  9. MadLuke ha risposto a Oracolix a un discussione D&D 3e regole
    Seguendo la falsa riga di una regola opzionale di AD&D, io do 5 PE per ogni punto CD di ogni prova di abilità (e solo a lui), a ogni personaggio per qualunque abilità. Es. Trappola che per essere disattivata richiede Disattivare Congegni CD 25, il ladro tira un 28, sono 25x5=125 PE (solo a lui). La cosa che una trappola garantisca PE come fosse un mostro, pure a me pare una boiata. Ciao, MadLuke.
  10. Nell'ambientazione non ci sono proprio i demoni. Solo spiriti/non-morti incorporei. Non ho capito la domanda sugli incontri. http://www.dungeonpbem.net/Guest/AbilityArrange.aspx Per altre domande scrivimi in privato.
  11. Ciao a tutti, io sono sempre alla ricerca di 4 giocatori (che si aggiungano agli attuali 6) per rimpolpare la mia campagna "Il destino dei guerrieri" http://www.dungeonpbem.net/Guest/Campaign.aspx?CampaignID=55. Ciao, MadLuke.
  12. Su forumlibri.it ha voti solo 5/5. E pure George Martin ha scritto di lei " si sentiva la mancanza di un fantasy come questo"... Mi sentivo un alieno. Grazie per la solidarietà.
  13. Ho letto recensioni molto positive per questo primo volume della saga. Ed effettivamente è innegabile che l’autrice sia tutt’altro che una dei tanti “scrittori fantasy” allo sbaraglio. Fin dal primo capitolo è invece evidente la paziente e meticolosa tessitura di un’opera di grande respiro, scevra da da facili colpi di scena o banali tentativi di entusiasmare il lettore con facili espedienti. Al contrario sia la psicologia individuale dei numerosi personaggi, sia la sottile rete di relazioni che intercorrono tra ognuno di loro, e in particolare con il protagonista, mi ha ricordato in parte lo stile narrativo dei grandi autori russi dell’Ottocento. Tuttavia non sono riuscito a farmi entusiasmare dalla trama, e neanche dalle descrizioni dei luoghi o delle scene, che non raramente ho trovato pure ripetitive nei termini. Gli episodi più avvincenti sono centellinati con grande pazienza in un crescendo che però per me solo nel finale riescono a dare realmente soddisfazione. Per questo motivo non mi sento incoraggiato a dare un voto positivo, e neanche a leggere i volumi successivi. Voto: 2/5
  14. Senza un biclasse bardo, quale guerriero prende 7 gradi (14 PA) in Intrattenere? Il tuo esempio non mi pare calzante. Intimidire infatti pone un interrogativo importante in merito alla durata dello shaken. Se invece fosse esistito "Mass Intimiditading strike" che colpisce uno per spaventare ad area con esplicito -10 alla prova di Intimidire, allora l'esempio sarebbe stato calzante e non avrei rilevato incoerenze di meccanica.
  15. Sul ritentare di IS devo essermelo sognato. I talenti invece sono entrambi sul #335, ma sono uno per ranger e l'altro per bardi.
  16. No. IS puoi tentare solo una volta, se non colpisci o se l'avversario riesce nella prova di Resistere a Intimidire, non puoi più ritentare. E se devo fare IS ogni round per mantenerli shaken, è certo che uno alla volta, prima o poi tutti riescono a non farsi colpire o a Resistere.
  17. Tanto per cominciare IS può essere usato al più una volta per ogni avversario in ogni combattimento. A fare come dici tu, hai qualche nemico shaken per 1 round, bene, e poi? Tornano a essere normali per tutto il resto del combattimento (sai che guadagno ho ottenuto...), oppure vuoi cambiare anche questo aspetto del talento IS, facendo che si può rifare a ogni round (e non ti dico che divertimento per il PG...).
  18. Non sarebbe male come Flaw...
  19. Piuttosto arzigogolato.
  20. Si, ma resta il fatto che lo shaken da Demoralize Opponent dura 1 round, quello da Intimidating strike dura tutto l'incontro. Anche per questo sono proprio incompatibili. Se invece vogliamo fare "prodotto cartesiano dei benefici", ma solo "intersezione dei costi di utilizzo"...
  21. Si, anche nel mezzo, certo, anche se non credo realisticamente succeda spesso (quando è il tuo turno ormai attacchi, non sprechi l'azione per cercare di dare -2 all'avversario per il round successivo). Comunque IS non parla di Demoralize Opponent. Questo è pacifico. La tua HR non mi piace per le ragioni di realismo che ho scritto sopra. Semmai pensavo di estendere il raggio da 3 a 9 m., perché se una creatura ostile mi può sentire, può spaventarsi anche se è un poco più distante, mica è necessario sia faccia a faccia.
  22. Assodato il RAW, anche sul RAI avrei da ridire: se c'è una rissa, il mio amico riceve un colpo intimidatorio e diventa scosso. Dovrei quindi esserlo anche io? Ma chi l'ha visto l'attacco che ha subito? Faccio già fatica a badare al mio nemico..! Proprio a essere di manica larga si dovrebbe fare che gli alleati devono fare la prova di Resistere Intimidire solo se attenti alla scena... Ma è tutt'altro cinema. Non a caso lo skill trick parlava specificatamente di Demoralize Opponent. "Ti spacco la faccia" diventa "Vi spacco la faccia", ma prima che inizi il combattimento, quando tutti stanno ascoltando.
  23. Non volevo influenzare le risposte perché è una richiesta di un PG, ma secondo me invece no. 1) Demoralize Opponent è una modalità specifica di Intimidire che richiede un'azione per essere eseguita (invece di 1 minuto) e i cui effetti durano 1 round (invece di un incontro), e lo skill trick parla specificatamente di Demoralize Opponent, non di Intimidire generico. 2) Intimidating Strike rende l'avversario shaken, non opera "Demoralize". Altrimenti è come dire che siccome Mobilità mi da +4 CA durante AdO per uscita da area minacciata, allora ho +4 Ca anche durante AdO per lancio incantesimi, sempre AdO sono... Ma de che?
  24. Ciao a tutti, talento e skill trick si possono usare insieme, ossia colpisco uno e faccio la prova contrapposta su tutti entro 3 m.? Ciao e grazie, MadLuke.
  25. Ma non importa! Anche solo un guerriero che non combatte ma si circonda di damage dealer, fa uno scempio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.