Tutti i contenuti pubblicati da Silverleaf
-
Enigmi in D&D e aiuti "esterni"
Non posso che quotare Dusdan. Sul fatto che la risoluzione di rompicapo si avvantaggiato un pg con intelligenza 18, proprio non ci sto: chiunque può avere un'intuizione "geniale", anche il contadinotto con intelligenza 7. Che poi il giocatore che gestisce il suddetto contadinotto decide di sparare risposte a caso perchè in linea con il suo personaggio, ben venga.
-
Enigmi in D&D e aiuti "esterni"
Credo che in questi casi la palla passi al master(non proporre indovinelli a tarda ora mi sembra il minimo): se vede i pg messi male, potrebbe cercare di dar loro un aiuto, magari facendogli fare un riassunto di quanto detto e affrontato sin lì. Ma sarebbe comunque un aiuto verso la soluzione e non la soluzione stessa. E sarebbe comunque qualcosa di accettato e accettabile da tutto il gruppo , proprio perchè proposto all'interno del gruppo stesso. Un aiuto esterno mi sembra un'intrusione, una delegittimazione del master dal suo ruolo
-
Enigmi in D&D e aiuti "esterni"
Vero, ma è proprio per questo, le ore spese a calibrare la sfida, a fare in modo che la soluzione sia univoca e raggiungibile anche per persone diverse(e che quindi non ragionano affatto nel tuo stesso modo), la soddisfazione personale di vedere i giocatori che giungono alla soluzione con le sole forze(o dovrei dire teste?) che cercare soluzioni altrove diventa "offensivo". Ho provato a fare un paio di sessioni in cui c'erano solo enigmi, mi ricordo che ci ho speso una settimana di lavoro per imbastirle e svilupparle e sinceramente se i miei giocatoria vessero chiesto aiuto ad altri, mi sarei sentito a)preso per i fondelli incapace (di inventare e proporre enigmi/indovinelli) e avrei pensato: ma chi me lo fa fare? la prossima volta 4 ogre barbari e siamo tutti più contenti
-
Enigmi in D&D e aiuti "esterni"
Partendo da quanto detto in un post nell'area "ambientazioni e avventure",cosa ne pensate dei giocatori che chiedono aiuti esterni per risovere enigmi e indovinelli proposti dal master? Io credo che sia sbagliato: il master ha speso tempo ed energie nel creare qualcosa che stimolasse la fantasia e l'ingegno dei giocatori (oltre che il proprio) e il cercare un aiuto esterno svilisce non solo quanto di buona ha fatto il DM, ma i giocatori stessi. Inoltre intere sessioni di gioco, in cui si scoprono dei piccoli dettagli o altri avvenimenti chiave, non possono essere riportate fedelmente in uno o due post e comprese da chiunque allo stesso livello. Magari una frase apparentemente senza imprtanza pronunciata dall'oste, potrebbe essere un indizio per cominciare a tirare le fila di tutto quanto e solo dopo una analisi successiva, svolta ovviamente ingame, potrà rivelarla come tale. A voi la palla.
-
[aiuto]Risolvere un enigma
Ma io ho risposto, seppur in maniera "asciutta": trovare la 4a tavoletta. Non credo che cercare di risolvere un enigma avendo 3 parti su 4 sia facile/fattibile e dia risultati attendibili. Inoltre mancano delle informazioni su come sono state recuperate le tre tavolette che potrebbero aiutare a trovare la soluzione. Le hanno ottenute dal png citato nel primo post? O casualmente? O seguendo degli indizi/altri enigmi? La scoperta di un tavoletta e quanto scritto in essa porta alla scoperta dell'ubicazione della tavoletta successiva? Sul seguito della mi risposta (acida e scobutica, se vogliamo anche parecchio aggressiva) ho espresso le mie sensazioni "a pelle", ma siccome è OT, non è il caso di continuare ad argomentarle qui Edit: nel caso se ne volesse discutere in maniera più ampia, ho aperto una discussione http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=24142
-
[aiuto]Risolvere un enigma
Recuperate la 4a tavoletta e perdeteci la nottata (o anche due o tre)a cercare di risolvere DA SOLI l'enigma. Credo che non sia corretto nei confronti del master farsi aiutare da altri, visto che per creare l'avventura il vostro amico ci avrà speso parecchio tempo e impegno.E lo ha fatto per voi, per farvi divertire. Credo che sia una questione di rispetto per il lavoro degli altri.
-
Blood Bowl, il videogioco! Sarà vero?
un breve filmato del videogioco http://files.filefront.com/Blood+Bowl+Goblins+Trailer/;13109655;/fileinfo.html
-
Il Chierico (3)
Prova anche a dare un'occhiata ai livelli sotitutivi per il chierico nano su "Razze di Faerun". A memoria dovrebbero darti un dado vita maggiore e la competenza in in tutti i tipi di martelli, più altre caratteristiche che al momento non ricordo
-
La sessione più lunga
No, cioè parliamone: ci rendiamo conto di che razza lavoro ci sia dietro a 12 ore di D&D??per preparare una sessione del genere dovrei prendermi 4 o 5 giorni di ferie...poi sai che ho problemi con la voce e verso fine serata mi cala parecchio (tant'è che il mattino dopo ho sempre mal di gola). Poi prima bisognerebbe riunire tutti i pg
-
Combattente non letale
uhm..sei stao un po' vago: migliorarlo sotto quale aspetto? Per i danni non letali ti suggerisco ti equipaggaire il pg con un'arma "misericordiosa. che di base fa danni non letali
-
Il Barbaro (2)
Concordo con te, ma io consideravo la peggiore degli ipotesi(ovvero nessun modifcatore al punteggio di autorità), che non si sa mai.
-
Il Barbaro (2)
Vero ma alla stessa stregua si potrebbe assoldare un manipolo di cherici e maghi per farsi pompare. Poi bisogna tenere conto anche della parte ruolistica: come vuole impostare il personaggio in questi termini?ha senso per il personaggio creto da Ghine avere un gregario?(tra l'altro autorità è un talento che necessita del beneplacito del master per essere preso, va considerato anche questo).
-
Il Barbaro (2)
ehm..io non ce lo vedo proprio un berserk furioso accompagnato da seguaci..che rischiano di morire ad ogni minima minaccia si paventi dinnanzi al loro capo. Poi per avere un gregario di 8o livello ci vuole un punteggio di autorità di 12: non credo che il suo barbaro avrà carisma elevato (soprattutto se privilegia il combattimento in mischia e di conseguenza punterà ad altre caratteristiche, come forza e costituzione). A che livello se lo potrebbe prendere tale gregario?dodicesimo(ipotizzando carisma 10 o 11)? io dico che gli dura poco in uno scontro calibrato per pg di 12 livello
-
Help Desk II
e io che stavo già smadonnando contro i pc catorci e la rete lumaca! Beh buono a sapersi.
-
Queen
Io mi chiedo soprattuto il perchè riprendere in mano i Queen a 20 anni o giù di lì dalla morte di Freddy. Poi sono pure dimezzati: che fine ha fatto Deacon? Per rispondere a Kursk: a me non piace troppo l'ultimo album(ammetto di averlo ascoltato "di sfuggita")e sopratutto la voce e los tile del nuovo cantante.
-
Il Druido (2)
sì, ma mi sembra che il pg non possa più indossare aramture e impugnare armi. Non mi ricordo bene i prerequisiti, ma credo che monaco 4/chierico(o druido) 3 sia il minimo per poter entrare nella CdP.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Che poi sono 2 e non 3. Ma in che senso?un mago copia letteralemente gli icant4esimi da altre fonti, siano esse pergamene, libri di incatesimi o "ricerca bibliografica". Dire che altri modi sono l'intervento divino e nei FR un arcehtipom mi sembra "il portatore del fuoco magico"(ma non ne sono sicuro)
-
Il Druido (2)
Forse ha confuso con il pugno sacro (complete divine), che prevede come requisito, la capacità di alncaire incatesimi divini (in genere un biclasse monaco/chierico). Il pugno illuminato è oresentato sul "complete Arcane"(se non sbaglio)
-
Il Mago (3)
Unseen Seer su che manuale si trova?che caratteristiche ha questa classe?
-
Il Mago (3)
A occhio dire che il mistificatore arcano fa a l caso tuo: 5 mago/3 ladro/mistificatore arcano q.b. avanzi sia come incantatore che come ladro. Inoltre sul "complete arcane" dovrebbero essere presentati dei talenti o delle regole aggiuntive da applicare ai raggi, come critico milgiorato, arma focalizzata etc.
-
Il Chierico (3)
bah io come incatesimo utile per eliminare i potenziali nemici ho sempre usato l'accoppiata Devastazione+Blocca persone intensificato, o in alternativa un bel suono dirompente per sotrdire gli avversari. Suggerirei come talenti: scrivere pergamene (per avere sempre a disposizione l'incantesimo giusto al momento giusto), al 3o non so(scacciare extra per poi poter usare la emtamagia divina), incantesimi prolungati al 6o(in modo da avere potenziamenti un po' più duraturi) e appena sali di livello buttai sulla metamagia divina
-
Il Chierico (3)
Co quelle caretteristiche direi più che si butta sugli incatesimi e sul controllo di non morti/metamagia divina. Io suggerirei anche qualche perla del potere (e recuperare così qualche incatesimi utile, verso la fine della giornata)e una collana del rosario. Sinceramente non ce la vedo una drow in armatura completa...troppo poco agile, meglio una cotta di maglia.
-
Help Desk II
Stavo pensando di installare l'add-on Foxmark, in modo da sincronizzare i miei pic(lavoro-casa) e non impazzire a ritrovare indirizzi utili. Avete esperienza in merito?funziona in maniera efficiente ed efficace?
-
Blood Bowl, il videogioco! Sarà vero?
Del videogioco sen en paral dalameno un anno e mezzo, comunque qui forse trovi le info che cerchi.(parlano di una data di release generica di 2009) http://www.focus-home.com/index_game.php?lang=en&produit=173&games=jeux
-
Arma spirituale
Srd http://www.d20srd.org/srd/spells/spiritualWeapon.htm In pratica è un incatesimo, quindi puoi dirigerlo dove vuoi, purchè si trovi nel raggio dia zione dell'incatesimo stesso. Per cambiare bersaglio il chierico dovrà usare un'azione di movimento. Non ci vedo niente di fumoso o contorto o poco chiaro