Tutti i contenuti pubblicati da Silverleaf
-
Creazione spada magica senziente
Buonasera! Innanzitutto prego Aramil ( che fa parte del gruppo in cui gioco) di NON leggere questo topic. Nel caso spoilero per eviatrgli ogni tentazione. Nel corso della campagna che sto gestendo, ambientata nel 1373 CV, i pg hanno trovato una spada lunga magica, abbastanza antica e liberato da una maledizione l'eroe a cuiapparteneva . Tale eroe, prima di morire disse agli avventurieri (come ricompensa)che secoli prima l'arma era molto potente, ma che le malvagità da egli perpetrate la resero inservibile o assopirono in qualche modo tale potere. Ora: i pg hanno cercato e trovato un modo per risvegliare tali poteri (immergendola in particolari e sperdute fontane) e si apprestano a metterlo in atto. Dopo questa lunga premessa, la domanda è: che tipo di poteri e capacità magiche posso dare alla spada? Spoiler: La spada è legata alla luce (infatti quando impugnata emana luce come un torcia) e al bene/creature buone e pensavo di renderla intelligente, con empatia (saggezza e carisma 12, intelligenza 10) allineamento LB o NB. Inoltre mi paicerebbe regolare l'utilizzo di tali poteri, facendo pagre un piccolo scotto. Voi cosa suggerite? Sono graditi anche suggerimenti sul comportamento/carattere dell'oggetto Grazie
-
Dune Cat. Simpatica foto trovata per la rete
-
Mappe città Faerun
le mappe delle principali città dovrebbero essere sui manuali specific,come "le marche d'argento" o la città deglii splendori: Waterdeep"(dico dovrebbero perchè non ne ho certezza, non avendo potuto sfogliare i suddetti libri)
-
Flash games
mah..alcuni liveli è questione solo di pensarci su, altri di rapidità mentre altri richiedono molta fortuna (soprattutto gli ultimi livelli)
-
Project H.O.P.E.
Per personaggi veri, intendi supereroi "copiati"(o comunque ispirati) dai fumetti Marvel, racconti etc? Nel senso: sono presenti dei pg precostruiti da utilizzare ingame? Edit: ecco il sito http://www.projecthope.it/Home.html Sembra interessante, con un buon mix di narrazione, interpretazione e "combattimento"
-
Il Ladro (2)
beh i gusti son gusti!
-
Ma ci gioca ancora qualcuno???
beh sul come costruire un'avventura credo che tu possa procedere come hai fatto di solito con D&D: solo che invece di incantesimi hai la Forza, al posto di spade e archi hai i blaster e niente draghi, solo rancor! Tieni conto che le cure sono un po' più difficili che non in D&D, quindi non andarci pesanti con gli avversari. Condiglio di metterci ogni tanto un bello scontro su mezzi volanti/astronavi: è una delle caratteristiche peculiari di SW saga. Poi dpende tutto dall'era in cui giochie da cosa vogliono fare i tuoi giocatori: i ribelli all'epoca imperiale, na squadra scelta agli ordini della republbica(o dei separatisti), degli esploratori o dei mercanti, etc e parti da lì, in modo da lavorare sugli obiettivi dei pg( e sui gusti dei giocatori)
-
Aiuto Creazione e Sviluppo Draegloth
Ha armi naturali e stando alla descrizione del manuale, il draegloth preferisce usare proprio quelle. Per talenti, abilità e capcità mmagiche dovrestivedre ladescrizione data dal manuale dei mostri di Faerun, ma essendo 3.0 non so se le trovi. E' comunque un esterno, eventuaemetne puoi riferirti alle caratteristiche generali descritte nel MMI
-
Il Ladro (2)
e perchè no? anche con intelligenza 10, i suoi bei 8 punti abilità a livello se li prende.Il carisma ad un ladro serve se vuole utilizzare molto le abilità di interazione sociale. Dipende tutto da quello che ha in mente l'amico di Agram, ma occhio direi che punta più su un ladro "da mischia".
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
lo so, dovrebbe essere quello valido anche per il manuale dei mostri 3.0, ma non è molto specifico.
-
Ma ci gioca ancora qualcuno???
Allora: io ho provato a cercare delle avventure già pronte in rete, ma senza esito; evidentemente non è un gioco di rulo così diffuso o popolare. Come spunto potresti leggere il blog di Kursk, che altro non è che la cronistoria della sua campagna di SW saga http://www.dragonslair.it/forum/blog.php?u=447 Sul numero di mostri/avversari da far incontrare non esiste nessuna tabella suilesista sul manuale base ne sugli add-on. Credo che vada a istinto(o ti basi spannometricamente su quello che si faceva n D&D). Ti consiglio di simulare qualche combattimento, variando il livello degli avversari e il loro numero, in modo da farti un'idea più precisa.
-
Aiuto Creazione e Sviluppo Draegloth
Se parti da paladino LB e poi diventi malvagio, perdi tutti i poteri concessi dalla classe, ivi compresa la grazia divina. Poi come fai a usufruire di bonus sacri e sarileghi contemporaneamente?
-
Aiuto Creazione e Sviluppo Draegloth
Mi sa tanto che non funziona proprio così:salvo che non sia espressamente scritto sulla descrizione della capacità, i bonus dello stesso tipo non si sommano. Anima prescelta: perfetto sacerdote protettore devoto: perfetto combattente(?)(complete warrior) Che NON sono sull'SRD. Paladino del massacro (CM) o paladino della tirannia (LM) li trovi su aracani rivelati o qui http://www.d20srd.org/srd/variant/classes/variantCharacterClasses.htm#paladinVariantsFreedomSlaughterAndTyranny
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Esiste una conversione in 3.5 per il "manuale dei mostri di Faerun"?
-
Aiuto Creazione e Sviluppo Draegloth
dal manuale dei mostri di faerun, vine indicata come classe preferita il chierico. Quindi l'idea di un caster che si pompa solo con incatesimi ci sta, sia esso chierico o anima prescelta.
-
Aiuto Creazione e Sviluppo Draegloth
In effetti un caster con un lep così alto è penalizzato. Io punterei a guerriero/protettpore devoto, così puoi fare la gauardia del corpo a qualche sacerdotessa drow. Se non te ne frega niente della potenza, ci starebbe bene un'anima prescelta di Lolth: i dreagloth sono infatti consodedati una sorta di dono e un segno di buon auspicio dalle chiese di Lolth(o almeno così mi sembra di ricordare)
-
News generiche II
Google latitude http://www.google.com/latitude/intro.html ahem...che dire: orwelliano? Ma funziona con tutti i cellualri co solo con gli umts? non ho mica capito
-
Accolito dei Draghi
a me garba molto di più la prima combinazione di classi: più lineare e ti permette di raggiungere un livello più alto come incantatore(se non ho sbagliato i conti) Con la seconda combianzione io metterei tutti i livelli da paldino (Ma non so se ci stai con i requisiti per l'accolito). Poi tutto dipende da che pg hai in mente
-
L'inizio
Salvati!Salvati!! Sei ancora in tempo per salvarti dall'aberrante mondo di Magic!!e per salvare il tuo conto corrente! :lol::lol:
-
Il Barbaro (2)
ehm..difatti il suo pg è un orco, quindi non ci sono problemi in termini di razza: Resta la questione divinità: non so se Gruumsh sia parte del pantheon di Eberron Se giocate una tribù di orchi, anche il protettore tribale non è male, sebbene sia rimasto come classe 3.0
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
una piccola fortezza, per te e i tuoi seguaci
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Per livelli dal 21 al 40 (che sono epici) nonpotete accedere al manuale deilivelli epici?
-
Ed ecco a voi il film di Sampei!!!
In effetti alcuni episodi, tra cui ricordo la pesca del matsugoro(e soprattutto l'allenamento a tale pesca) era abbastanza cruento. Ma alla fine il povero Sampei riusciva a trovare i suoi genitori?(che credo fosse il fine ultimo del suo viaggio in giro per il mondo)
-
Accolito dei Draghi
per il cavalca draghi eisite proprio la cdp apposta:cavaliere dei draghi. A parte il i vari bonus a cavalcare che prendi in sella ad un drago, ti da' anche bonus a castare in sella (se non erro) Edit: si da come abilità speciale "mounted casting" ovvero +56 alle prove di concetrazione quando sei in sella ad un drago. come cdp sembra più rivolta a paldini o a chierici/guerrieri, visto l'alto grado di cavalcare richiesto e i valori in addestrare animali. Diciamo che è molto orietnata al combattimento in sella e non ti fa aumentare il livello di incantatore. Forse con un'anima prescelta potresti riuscire a entrare senza biclassare(non ricordo quali siano le abilità di classe).
-
Flash games
beh fai conto che lo scopo è salvare i vichinghi usando il minor numero di "tagli" (e ne hai al massimo 30). Se non si calcola bene dove e come tagliare, si rischia di finire tutte le possibilità concesse