
Tutti i contenuti pubblicati da diego mangani
- Nublar, nuova ambientazione D&D 3.5
-
Nublar, nuova ambientazione D&D 3.5
Grazie... adesso posterò la prima parte della "Storia Antica"... vorrei sapere se c'è qualche incorrettezza o cose che non si capiscono in modo da poterle correggere... grazie... La Discesa Degli Yalde Nel Nublar (Drasawe) Gli Yalde della Luce a quel punto scesero sulla terra per ammirare la loro creazione e quella di Lhomika il quale , però, non discese insieme a loro. Insegnarono alle razze a scrivere in diversi modi: elfico, nanico, gnomico (successivamente un umano di nome Fetres creò un linguaggio comune che in onore suo venne chiamato Fetron, ma viene anche detto Linguaggio Comune). Impararono diverse arti, alcune che nemmeno gli Yalde avevano immaginato, costruirono le prime città, si divisero equamente i territori e tutto sembrava avvolto nell'aura di pace e tranquillità come nel Giardino Astrale, poi giunsero persino sulle coste del mare chiedendosi cosa ci fosse al di là di quella costa e di quelle onde, crearono le barche, ma non si allontanavano troppo da riva. Gli Yalde Della Luce non rivelarono mai loro che un nemico poteva aggirarsi senza problemi per le loro terre, lo fecero solo per non diffondere il panico e per non insegnare a usare le armi, perchè sapevano che, presto o tardi, le avrebbero usate per combattere tra di loro. Ma, anche se ancora non ne erano a conoscenza, un nemico li guardava dalla sua reggia, Zenthee insieme a tutti gli altri Yalde Oscuri avevano creato uno specchio simile a quello nel Giardino Astrale da cui potevano guardare i movimenti dei loro nemici. Vivevano tutti quanti nel Hodér-Dinistro, una distesa di gas, cenere, lava, uno scenario post-apocalittico, montagne di fuoco che sgorgavano continuamente lava e magma. In questo luogo vennero creati diavoli e demoni: anche se di idee diverse vivevano confinanti e, ancora oggi, si danno spesso battaglia. In una reggia di pietra nera molto alta e spaziosa alloggiavano tutte le divinità, la reggia si chiamava Caer-Khur (infernale= Fortezza nera). Dall'alto della Fortezza nera, Zenthee osservava nemici, ma anche le sue creature predilette: gli orchi e i goblin che popolavano quella lontana terra del Nublar chiamata Nublar Oscuro, una terra terribile, simile al Hodér-Dinistro. Gli orchi erano selvaggi mentre i goblin erano sadici. Crearono le armi dopo che Marowaleth glielo disse su ordine di Zenthee. Avevano un esercito già pronto per una guerra, avevano pure trovato una nuova creazione, gli Ogri, mostruosità umanoidi molto grosse, brutte e forti, ma Zenthee esitò aspettandosi qualcosa dagli Yalde della Luce. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- La Guerra dei Rigìl Passarono altri anni celestiali (circa 20) quando gli Yalde della Luce si resero conto che ormai le loro creazioni avevano già imparato tutto da loro, prima di andarsene insegnarono come fabbricare e usare le armi, nonostante il parere contrario di alcuni di loro. Ma crearono cinque pietre chiamate Rigìl-Sectrash (pietre miracolose), quelle pietre, spiegarono, servivano per richiamare gli Yalde nel caso succedesse qualcosa. E lì Zenthee colse un opportunità! Allettato da un idea subdola creò una pietra, la Rigìl-Dominatrix (pietra dominante) in cui lasciò parte del suo potere e di quello di tutti gli Yalde. Quella pietra faceva parte di un piano subdolo: Lui avrebbe ordinato di attaccare al suo esercito di orchi, ma visto le capacità degli avversari essi avrebbero certamente vinto, ma li avrebbero messi in difficoltà, tanto da richiamare gli Yalde della Luce, in quel modo, le pietre avrebbero invece convogliato le energie verso Zenthee che, incastonandosela nel petto, avrebbe potuto contrastare il potere dei cinque sei Yalde della Luce con quello della sua pietra (che effettivamente conteneva un po' di energia divina dei suddetti Yalde) e entrare nel Nublar. Non lasciò correre nemmeno un anno celestiale che le truppe di Zenthee (orchi, goblin e ogri) erano gia in viaggio per il Nublar. Ci furono molte battaglie una volta sbarcati gli orchi, nessuno mai prima d'ora aveva combattuto contro qualcosa di cosi degenerato e malvagio. Il piano di Zenthee ebbe successo e ,una volta attivate le pietre, Zenthee si sentì rinvigorito da una forza nuova e speciale mentre i sei Yalde sentirono che qualcosa non andava, videro allo specchio la terribile battaglia alla città di Suddast in cui gl Yalde Oscuri distrussero quasi tutto. Non si limitarono alle città: montagne, foreste e tutto quanto c'era di bello in quella terra venne distrutto. Gli yalde della Luce non potendo, per ordine di Lohmika, tornare nel Nublar assistetterò alla distruzione del loro creato. Lohmika non suscitava espressioni di dolore o paura: “Come fai ad essere cosi tranquillo quando tutto ciò per cui abbiamo fatto tanta fatica sta andando distrutto?” chiese Ghad. “Distrutto !? Oh no Ghad mio caro, vedi Zenthee crede di poter distruggere il creato, ma non sa che ogni distruzione comporta una nuova rinascita... e poi so, in cuor mio che tutte le razze non hanno ancora perso la speranza e finché sentirò anche il minimo segno di speranza in questo mondo, non interverrò” Furono queste le parole di Lohmika. Venne la fine della Guerra, tutto il Nublar era un campo di battaglia, i morti erano incalcolabili, gli ultimi rappresentanti delle sei razze si unirono e supplicarono gli Yalde di intervenire per salvare il mondo. E quello fu il momento per intervenire secondo Lohmika. Lhomika ridiscese sulla terra insieme agli Yalde della Luce, insieme anche agli spiriti dei benevoli morti durante la guerra... condussero un ultima battaglia contro Zenthee dove la pietra nel suo petto fu trafitta dalla lama di Lohmika. Fù ricacciato nella sua terra insieme agli altri Yalde Oscuri e il suo potere fu dimezzato (anche se non per sempre) e la Guerra ebbe finalmente fine. Nessuno capì mai perché Lohmika aveva aspettato quel momento per intervenire e rimane tuttora uno dei misteri più strani di tutti i tempi. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- Nublar, nuova ambientazione D&D 3.5
-
Nublar, nuova ambientazione D&D 3.5
Eccoci qua... una nuova ambientazione anocra in lavorazione di D&D 3.5, per ora ho finito le divinità e la creazione del mondo... e vorrei dei commenti e anche dei consigli, oppure se volete inserire anche qualcosa di vostro che magari possa essere adeguato e che non ci sia di gia fate pure... L'ambientazione del Nublar (che sto strasrivendo al computer avendocela solo cartacea ) è nata in seguito alla vista degli orribili nomi delle divinità di D&D 3.5 (Obad-Hai ma che nome eh ???) ma soprattutto dinanzi alla vista che le divinità non avevano nenahce un po' di storia dietro, le elencava e basta, neanche un mito ne una leggenda... allora ho deciso di creare questa ambientazione dove le divinità sono molto importanti e soprattutto hanno una storia ben definita... (per carità ci sarà anche cose che non iguardano le divinità... ma in questa ambientazione la fede verso una divinità è molto importante) Per ora ho scritto solo La creazione dle mondo con la descrizoone di tutte le divinità... ditemi cosa ne pensate [ATTACH=CONFIG]8659[/ATTACH] la vista dell'universo "laterale" Creazione (Gerendìl) In Principio non c'era nulla, solo pace e armonia, questa pace e armonia è chiamata Hodér-Naasha (in lingua elfica vuol dire Giardino Astrale, Hodér= Giardino Naasha= Astrale), in questo luogo dimoravano Lohmika (elfico= creatore), esso è rappresentato nella credenza popolare in diversi modi, ma il più comune è la forma di un uomo dalla lunga barba bianca con striature di più colori, occhi verdi abbaglianti, una corona d'oro con diversi rubini molto piccoli e uno scettro. La corona è molto grande e ogni rubino rappresenta una razza creata da Lohmika, è chiamata Oajush (elfico= controllore); mentre lo scettro serve per plasmare di nuove razze, è chiamato anche Paghusha (elfico= plasmatore). Viveva in una grande struttura, un castello fatto di argento e di cristallo per molti anni stette bene, esplorò il Giardino Astrale in lungo e in largo, un giorno stanco di essere solo decise di creare dei figli, canalizzò un po' di energia e creò gli Yalde (elfico= divinità). Erano molti, ma quelli detti “Della Luce”, cioè che non presero le vie del male furono 13: Ghad (NB): dio degli uomini, rappresentato come un umano dai capelli argentei e un armatura di platino con decorazioni d'oro, accompagnato sempre da un aquila di fuoco e una di acqua che si muovono con lui. Creò gli uomini sotto la luce di Rewertho il Grande sole, donò loro una vita corta ma una grande capacità di adattamento, cosa che molte razze avrebbero presto invidiato loro. La sua arma preferita è la spada lunga. Domini: Bene, Acqua, Sole, Fuoco Etèè (CB): dea degli elfi, è raffigurata come un' elfa molto bella e attraente vestita di un abito blu notte con un cerchio bianco all'interno, questo perchè gli elfi sono stati creati alla luce della luna Ulmot. Donò loro una vita molto lunga e la capacità di muoversi agilmente e silenziosamente. La sua arma preferita è l'arco lungo. Domini: Caos, Bene, Vegetale, Guarigione Thoran (LB): dio dei nani, rappresentato come un nano dalla lunga barba castana e portante un martello di pietra con incise le Rune di Davek (il loro alfabeto). Si ispirò per creare i nani alla sua stessa immagine e li fece patroni delle montagne, le quali lui amava molto, ma i nani si resero conto delle ricchezze sotto le montagne e divennero avari e cupidi, cosa che non piacque a Thoran. La sua arma preferita è il martello da guerra. Domini: Legge, Bene, Forza, Terra Theralune (NB): dea degli halfling, è rappresentata come una halfling vestita di una vestaglia rossa, poiché creò la razza dei Mezz'uomini quando in cielo brillava Lil, il Piccolo Sole e per questo gli halfling sono la metà di un uomo. La sua arma preferita è l'arco corto. Domini: Bene, Fortuna, Guarigione, Sole Maliit (N): dio degli gnomi, è rappresentato come uno gnomo molto scherzoso e simpatico, vestito sempre con una veste verde a striature marroni. Creò gli gnomi per far si che potessero essere furtivi e imprendibili, ma soprattutto li donò un forte senso dell'umorismo. La sua arma preferita è il martello-picca gnomesco. Domini: Fortuna, Inganno, Viaggio Bahamut (NB): creatore dei draghi metallici. Rappresentato come un drago di platino che si può trasformare in un umano dai capelli argentei. La sua arma preferita è la spada bastarda. Domini: Bene, Conoscenza, Forza, Magia, Protezione Queste divinità sono conosciuti anche come Yalde creatori (poiché crearono le cinque razze principali che non sono malvagie). Le altre razze furono una creazione di altri Yalderìn (elfico= divinità minori). Un esempio sono i Coboldi, creati dalla Yalderìn Oscura conosciuta come Kehralek. Altre razze furono l'unione, magica o no, di più razze; per esempio i mezzorchi. Gli Altri Yalde della Luce sono: Olmos (LB): dio del mare e delle acque marittime, rappresentato come un tritone molto anziano che impugna un tridente d'oro e porta una coroncina d'oro. E' sposato con Nièmma, dea delle acque dolci, entrambi non abitano in un palazzo sotto un lago, sempre nel Giardino Astrale. Egli fù anche creatore dei tritoni e delle sirene che però furono una distorsione degli umani. Per questo non hanno attribuito lui il titolo di Creatore. La sua arma preferita è il tridente. Domini: Legge, Bene, Acqua, Forza Nièmma (CB): una bella donna rappresentata come una ninfa, la più bella tra le ninfe. E' sposata con Olmos e nonostante i loro pensieri diversi si amano molto. Creò le ninfe storpiando le elfe dei fiumi. La sua arma preferita è la balestra leggera. Domini: Caos, Bene, Acqua, Vegetale Narrot (CN): dio della forza e del valore, è venerato soprattutto dai barbari e difatti è rappresentato come un biondo molto muscoloso ricoperto solo di pelle animale che impugna saldamente il suo spadone. La sua arma preferita è lo spadone. Domini: Caos, Distruzione, Forza Elhonna (N): dea delle foreste e della natura. Rappresentata come un elfa dalla pelle verde e ricoperta di foglie e rami. Ama molto le foreste e non ama quelli che le distruggono, siano essi buoni o cattivi. La sua arma preferita è l'arco lungo. Domini: Animale, Vegetale, Guarigione, Protezione. Mefisto (N): dio di tutti gli elementi. Rappresentato come un uomo che possiede un corpo di pietra, un braccio fatto di acqua e uno di fuoco mentre al posto delle gambe si muove come un turbine, la sua testa è quella di un umano senza capelli. E' il protettore di tutti gli elementi e deve fare in modo che nel mondo niente superi il normale standard. La sua arma preferita è la catena chiodata. Domini: Acqua, Aria, Fuoco, Terra. Kahima (N): dea della magia. Rappresentata come una donna dai capelli corvini che impugna un bastone di semplice faggio sul quale svetta l' Himala, un cristallo leggendario che trovò in una passeggiata e dal quale ha origine la magia. E' patrona dei maghi e delle magie studiate e apprese sui libri. La sua arma preferita è il bastone ferrato. Domini: Conoscenza, Magia, Protezione. Kamatayan (LN): dio della morte intesa come fine naturale della vita. Odia i non-morti più di qualunque altra divinità [Nonostante sia neutrale i suoi chierici possono solo Scacciare non morti] e li considera una aberrazione della morte. E' rappresentato come un uomo vestito di grigio e con capelli bianchi, un viso rugoso che impugna una falce nera. La sua arma preferita è la falce. Domini: Legge, Conoscenza, Morte Questi furono gli Yalde creati da Lhomika che non hanno preso le vie del male. Ma in principio lui creò altri Yalde che quando presero parte alla creazione del mondo vennero corrotti dall'avidità, dalla distruzione insensata e dal desiderio di dominare gli altri. Questi Yalde sono 7: Marowaleth (CM): quando venne creato il mondo immaginò la terribile razza degli orchi, malvagia e insensata. La usa creazione prese forma nel nuovo mondo e anche lui prese la stessa forma della sua creazione, difatti ora assomiglia a un grande orco dalla pelle verde scura che impugna un ascia bipenne con una mano. Odia a morte gli uomini cosi come li odiano gli orchi. La sua arma preferita è l'ascia bipenne. Domini: Caos, Male, Distruzione, Forza Angladd (LM): dio dei goblin, odia gli elfi più di ogni altra cosa al mondo. Rappresentato come un goblin dalla pelle giallastra che impugna fieramente una morning-star dalla testa di pietra. La sua arma preferita è la morning-star. Domini: Legge, Male, Guerra, Inganno Zenthee (NM): creatore del Nublar Oscuro [vedere più avanti]. Trovò una collocazione nel mondo per le razze malvagie, dopodichè si trasferì insieme agli altri Yalde Oscuri nel suo piano creato da lui il Hodér-Dinistro (elfico= Giardino Oscuro), da cui trama piani per l'annientamento del bene in tutte le sue forme. E' rappresentato come un umano che indossa un armatura nera con decorazioni in rosso, con capelli corvini e occhi rossi come il magma che impugna fieramente la sua spada d'ossidiana. La sua arma preferita è la spada lunga. Domini: Male, Conoscenza, Distruzione, Guerra, Magia, Morte Syntharrò (NM) dio dei non morti. Ama la sua concezione della vita eterna come forma di decadimento. E' rappresentato come un lich umano vestito di viola con una corona nera incastonata la Pietra della non-morte che consente agli incantatori malvagi di creare i non-morti. La sua arma preferita è il bastone da guerra. Domini: Male, Conoscenza, Distruzione, Morte Tiamat (NM): dea dei draghi cromatici. Rappresentata col corpo di un drago nero che possiede cinque teste di diversi colori, una per ogni tipo di drago cromatico (nero, rosso, blu, verde, bianco). E' la dea dell'avidità e della cupidigia. La sua arma preferita è la catena chiodata. Domini: Male, Conoscenza, Distruzione, Forza, Magia, Loki (CM): dio dei demoni. Rappresentato come un Balor molto alto con corna caprine molto grosse. La sua arma preferita è la frusta o la spada lunga. Domini: Caos, Male, Distruzione Lotherran (LM): dio dei diavoli. Rappresentato come un grande Diavolo della Fossa con quattro ali. La sua arma preferita è la spada corta. Domini: Legge, Male, Magia In totale quindi furono creati 20 Yalde (13 divenirono della luce; 7 divennero Oscuri). Quando vennero creati Lohmika, secondo le tradizioni religiose, disse: “Andate ed esplorate per voi questo immenso piano di bellezze” Cosi fecero e per 2000 anni celestiali *esplorarono in lungo e in largo il Hodér-Naasha, facendosi idee diverse su cosa fare al ritorno. Durante questo periodo Kahima trovò la pietra della magia, Himala. *1 anno celestiale = 100 anni Nubalriani (365 giorni) Quando tornarono dopo l'esplorazione (periodo chiamato anche chiamato anche Archwilio) decisero tutti assieme di creare un mondo e di riempirlo con le cose da loro immaginate. Cosi Lohmika decise di dare loro un mondo completamente nuovo, plasmò montagne, foreste, fiumi, laghi e mari e per far vedere questa cosa creò il Drych Wud (elfico= specchio magico) in cui gli Yalde potessero vedere l'andamento del loro mondo. Una volta creato il mondo Lohmika disse : “Io vi ho dato il mezzo, adesso voi usatelo come meglio credete” Tutti si unirono un giorno per creare contemporaneamente tutte le cose da loro immaginate: venti Yalde intorno allo specchio che sforzandosi crearono le loro cose. Inq uel momento si accese il male. I sette Yalde Oscuri presero la forma tenuta oggi e una volta finita la creazione si diedero battaglia con gli Yalde della Luce, Lhomika riuscì insieme agli Yalde della Luce a cacciare per sempre dal Giardino astrale i malvagi, che si ritirarono nel Hodér-Dinistro per sempre. Questo turbò molto tutti che si chiesero quali effetti perversi avessero creato questi Malvagi nel loro mondo perfetto, ma non se ne vollero preoccupare per il momento e decisero di scendere sul nuovo mondo che avevano nominato ...Nublar...
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
Luogo: la catena montuosa più alta La montagna Wojy (letteralmente: grande) è stata chiamata cosi essendo la più alta del mondo, raggiunge i 12.000 metri d'altezza e nessun'essere umano ha mai visto cosa ci sia in cima data anche la spessa coltre di nubi che ricopre la cima, le leggende dei regni intorno narrano di due dei ormai dimenticati che si scontrarono: uno buono e uno malvagio, alla fine vinse il buono ma per imprigionare per sempre il malvagio si sacrificò e consumando tutta la sua energia divina creò la montagna e ci si posizionò sopra come un rono, in cima appunto dovrebbe trovarsi il dio buono congelato per sempre nella sua stasi [Non so se volete cambiare i nomi degli dei che si sono scontrati] Nella montagna vivono diverse tribù di Yeti, chiamati anche "Ogre della neve" [io quetsi mostri me li sono creati partendo dagli ogre, ma non so se esistono], essi ogni tanto si avventurano nelle vicine terre e villaggi per fare razzie e derubare cibo. Ma questi non sono le cose più pericolose che si nascondono sotto la montagna, la leggenda vuole che sotto la montagna ci sia una piccola congrega di draghi rossi che vuole svegliare il dio caduto nel sonno (quello malvagio)... P.S: sto iniziando a leggere l'ambientazione ed è davvero ben fatta... compliementoni a tutti
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
Luogo: variabile Tradotto vuol dire "torre del mistero". Questo nome è dovuto al fatto che questa torre dalla colorazione rossastra tende a spostarsi di luogo dopo un tot. di giorni, una settimana dicono di averla avvistata nel regno di Agumi mentre un altra settimana potrebbe essere nel regno di Tagane. La variabilità è su tutto: dove arriverà, quando arriverà, per quanto resterà, e quando ripartirà (?). Le leggende di alcuni regni narrano che in questa torre ci sia un tesoro inimmaginabile: alcuni la chiamano Meshin Waktushi anche se non sanno che forma abbia e che scopo abbia. Sanno solo che in molti hanno provato a superare le insidie della torre senza riuscirci. La torre è materialmente molto piccola (alta 24m e larga, al di fuori, più o meno 15 metri di diametro) ma dentro è piena di stranezze, la garvità oggettiva e variabile potrebbe trasformare un corridoio in un pozzo, è anche ricoperta di trappole e indovinelli mortali e difficili [il master dovrebbe lasciare raramente incontri]. Sono due le cose terribili di questa torre, una mentale e una fisica: - (fisica): la presenza di due draghi che svolazzano intorno alla torre per tutto il suo periodo e scompaiono con essa [i tipi di draghi sono ignoti] - (mentale): la presenza di una voce strana [tipo cosi: che induce le persone a farsi del male [TS sulla volontà, CD variabile a seconda del tempo trascorso, della voce già udita e delle ferite subite, i danni sono uguali a quelli dell'arma del personaggio]... senz'altro è questo il pericolo peggiore
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
Luogo: la grande palude di Hazaya Tradotto vuol dire "torre nera del sud" qui risiede l'ordine dei Dukun Itam stregoni di tutte le razze guidati dal male che come unico obbiettivo hanno quello di conquistare il mondo. Sono guidati da uno stregone molto malvagio (umano) di nome Pembawa Kematain (portatore di morte) [str. 15]. La torre è costruita su una roccia nera e quindi le pareti sembrano riflettere questo nero intenso e luccicante con lievi striature verdi, da una parte si stende al palude mentre dall'altra, a sud il mare di ____________. La torre è molto alta, circa 20 piani (60m), ha una forma ottagonale e un tetto piatto. A difendere la torre ci sono sempre degli orchi e/o creature abominevoli degli stregoni. Per ora i loro piani di conquista sono solo stati sventati dalla loro insaziabile rivalità tra loro
-
Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5
Non avendo letto tutta l'ambientazione metto l'idea sul generico Una valle isolata da delle monatgne (l'unico modo per accedere sono grotte, gallerie e caverne... o volando) in cui vivono principalmente animali della giungla e dinosauri preistorici... e anche popolazioni selvagge che costruiscono case su palafitte Questo è l'abbozzo poi dovete svilupparlo voi
-
Png particolari per nuova campagna
Borbo Spaccabarile, mago gnomo: uno stravagnate gnomo di nome Borbo che proviene da una famiglia di gnomi degenerati e pieni di vizi (fumano e bevono) ha scelto di fare il mago per la semplice ragione di seguire la "gnoma" che li piaceva, ma piano piano, si è appassionato agli studi dell'arte magica e insieme a Tara, la sua moglie, la quale frequentava anche lei il corso di magia, per cui lui ha scelto di divenire mago; formano una coppia instancabile. Abitano in una foresta e sono molto socievoli ma anche furbi. Borbo è molto basso, ha un pizzetto nero sul mento e capelli ritti sulla testa, come se fosse stato colto da una scossa elettrica. Con se porta continuamente una bottiglia di vino e indossa sempre la sua veste verde da mago che non lava mai (difatti è piena di macchie d'unto). Nella sua casa alleva alcuni animali con nomi molto strani: Porcunzio, il suo asino; Clarabella, la mucca malnutrita e una famiglia di maiali. Ha il vizio di parlare troppo. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Tara Belladoro, maga gnoma: moglie di Borbo, frequentò il corso di magia con lui, una volta finito si sono sposati. Indossa sempre una veste bianca su cui fluiscono dei capelli corvini, è addirittura più bassa di Borbo. I suoi occhi sono celesti come il cielo e rivela uno sguardo di grande gioia e intelligenza. Segni particolari: porta un anello che di notte risplende di luce celeste... ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Ruben Rubikus, grande bardo stonato: (il nome originario era un altro ma è stato tuttora cambiato), un bardo tutto particolare, un umano che suona come un angelo il suo flauto dolce ma quando arriva il momento di intonare un canto la sua voce lo deturpa e la gente lo insulta. Ruben decide allora di non cantare e nemmeno parlare più per tutta la sua vita e di comunicare tramite un alfabeto (con i miei giocatori utilizzavo l'alfabeto morse usando un flauto vecchio e facendo punti e linee), oppure scrivendo su di una lavagnetta (anche questa cosa la facevo materialmente) Ma chissa se un giorno no torni a cantare, oppure venda i suoi compagni a un demone per avere una voce più bella.
-
Colone sonore
Eccotene alcune molto belle che uso spessissimo http://youtu.be/DGzBO9tMKKw [Video inizio campagna] http://www.youtube.com/watch?v=ZP7vWiax ... lf=mh_lolz http://www.youtube.com/watch?v=QYidb1Lv ... lf=mh_lolz http://www.youtube.com/watch?v=KEOolYYe ... lf=mh_lolz http://www.youtube.com/watch?v=jPKhBkLg ... lf=mh_lolz [usato per ispirare coraggio del bardo] http://www.youtube.com/watch?v=nNmb0Zde ... lf=mh_lolz [Lo dice il nome stesso] http://www.youtube.com/watch?v=cK6KK7Nh ... lf=mh_lolz http://www.youtube.com/watch?v=NldBUqL1 ... lf=mh_lolz http://www.youtube.com/watch?v=zzsHrBVH ... lf=mh_lolz http://www.youtube.com/watch?v=HatvXyMa ... lf=mh_lolz http://www.youtube.com/watch?v=qC6c3xAX ... lf=mh_lolz http://www.youtube.com/watch?v=ePIXwrL2 ... lf=mh_lolz
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Eravamo rimasti che i PG erano caduti nell'acqua... bene tra morti e dispersi hanno deciso di arrendersi e sono stati tutti amorevolemnte uccisi dal serpentone, la prima volta in 4 anni che tutto un gruppo muore !!! Forse è stata anhce colpa mia che ho messo nemici troppo potenti... cmq adesso riniziamo. Non me la dimenticherò mai quella malefica sessione dell'altra volta LOL LOL
-
Nuova ambientazione "cyberfantasy" D&D
Non usare soldi e contanti va bene... anche le monete almeno si passa a qualcosa di nuovo Ma una cosa: perchè non dovrebbero accettare "gioielli in oro" (attenzione gioielli in oro... quindi si parla di decorazioni e gingilli pre-colasso magari) come merce da baratto sapendo che essi valgono molto potrebbero barattarli no? Ma poi cosa c'è da barattare con i PG... armi? armature? Ti do la mia armatura di pelle per quella di piastre? :mad: anche un mercante mezzo-imbecille non accetterebbe... in D&D le monete o soldi o comunque una modalità di pagamento è sempre esistita e per i Pg è molto importante P.S: oppureho capito male
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Ops... :oops: scusa ma in mezzo a quella battaglia non mi ero preparato per una simile evenienza e quindi ho dovuto improvvisare... vabbè oramai è andata cosi... comunqueq anche senza critico credo che l'avrebbe buttata giù... :lol:
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Un' altra chicca per voi... Lo stesso gruppo dell'altra volta: chierico, stregone, bardo, guerriero 1, guerriero 2 Allora sono in una torre su degli scolgi e lottano contro due serpentoni comandati da un mago-druido che si è posizionato su un disoc fluttuante... http://www.google.it/imgres?q=stregone+del+caos+su+disco&um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&biw=1920&bih=944&tbm=isch&tbnid=ipVIVT3NNHHKfM:&imgrefurl=http://www.triplozero.com/forum/viewtopic.php%253Ff%253D5%2526t%253D2225&docid=vZVgsqq7TIA6HM&w=800&h=524&ei=V3NKTtv8PMXO-QaZm7yGCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=1196&vpy=263&dur=2968&hovh=182&hovw=278&tx=119&ty=101&page=1&tbnh=124&tbnw=153&start=0&ndsp=70&ved=1t:429,r:29,s:0 Un qualcosa del genere Come se non bastasse il mare è in tempesta e rende diffcile colpire i nemici con armi a distanza... per fortuna i PG sono in compagnia di un paladino di liv 8 (I PG sono intorno al livello 4) e sono in compagnia di 3-4 combattenti (liv. dall'1 fno al 3) seguaci del paladino... 1° ROUND PIANO TERRA: il guerriero 1 si trova per terra prono e tenta di difendersi dall'atacco dei serpenti... c'è anhce il chierico che aspetta 1° PIANO: il bardo sta fermo a guardrsi intorno insieme al guerrieor 2 e cercano di trafiggere i seprenti che passano di fronte alle finestre 2° PIANO: non c'è nessuno TETTO: Lo stregone, il paladino e i gregari combattono SERPENTONI ENORMI: sono aggrovigliati intorno alla torre... il primo attacca quelli sul tetto uccidendo un gregario scaraventandolo giù dal tetto... il secondo invece sta al secondo piano cercando di vedere se c'è qualcuno... MAGO-DRUIDO: Osserva il combattimento In pratica giunge il 4° round... Il guerriero al piano terra è entrato... e sta col chierico... il mago-druido ha evocato alcuni lupi al primo piano e sta intrattenendo questi due... Uno dei serpenti è rovinosamente caduto giù dopo aver mandato KO lo stregone e ucciso tutti i gregari del paladino il quale è vivo per miracolo e combatte contor il serpente 2 Il bardo e il guerriero 2 stanno al 2° piano e vednedo che la situazione precipita il guerriero farà uan cosa stranissima Attenzione adesso -DM: senti che su il paladino è in difficoltà e giù alcuni lupi evocati dal amgo-druido stanno facendo casino... cosa fai? - guerriero 2: :riflette: riflette - guerriero 2: come è messa la colonna centrale della torre... quella portante? - DM (non aspettandomi una domanda del genere): beh.. ecco... la colonna di legno è un po' debole e tremolante... ma sembra reggere per ora... un urto violento potrebbe romperla - guerriero 2: ehm ehm... (guarda tutti quanti con un sorriso malevolo ) - guerriero 2: bene... allora senza sentire rimpianto tiro una bella asciata sulla colonna usando Attacco poderoso - stupore generale - DM: fammi un TxC... [ROLL 1d20+tot= 20 naturale critico confermato ecc. ecc.. un totale spaventoso di danni.. posso dirvi se avesse fatto un colpo cosi avrebbe ucciso direttamente il mago-druido (liv. 10) - guerriero 2: bene che succede - DM: la torre vi cade addosso GIOCATORI rivolti verso il guerriero 2 guerriero 2: Alla fine è andato tutto per il meglio... apparte che lo stregone è morto trafitto da una paletto di legno, il guerriero 1 è morto affogato, il chierico gravemente ferito, il bardo svenuto su un barile, il guerrieor 2 svenuto su un pezzo di legno e il paladino disperso... alla prossima sessione vediamo se i sopravvissuti riescono a sconfiggere il serpente e il mago........................ (RICORDATEVI CHE SIAMO NEL MARE IN MEZZO A UNA TEMESTA DOVE SOFFIA UN GARN VENTO... E I PG DVONO AFFRONTARE... MEZZI DECIMATI UN SERPENTONE ENORME NUOTATORE E IL SUO EVOCATORE DI LIV. 10)
-
Harry Potter 8
Ho letto i primi 4 libri e visto tutti i film... L'ultimo non è l' 8 ma la Seconda parte del 7° Spoiler: Non mi è dispiaciuto perhcè ha spiegato molte cose che nei precedenti non erano chiare e lasciavano interrogativi... la parte che mi ha decisamente liberato dal peso della ignoranza di queste cose è stata quella dove Harr guarda nel "pensatoio" (non mi ricordo se si chiama cosi) e vede il piano di Piton e Silente per incastrare Voldemort. Un'altra delle scene preferite è quella del massacro dei Folletti.. ma qui si va sul personale, in quanto ho sempre odiato i folletti Quando ci sono i preparativi per la battaglia mi sono emozionato parecchio... la Mc Granit che anima le statue in pietra (peccato che come nel libro non facciano vedere che lotta con i banchi animati ). Stavo quasi per piangere quando Fred, Remus e sua moglie sono morti... Fred mi stava simpatico... la cosa più assurda è il finale... dove dice 19 anni dopo e Harry, Ron ed Hermione sono quasi uguali e con le stesse voci... ma sono invecchiati si o no ?! Lo scontro tra Harry e Voldemort doveva suscitare un po' più di suspense (anche se già c'è ne era tanta con Nangi [il serpente] che sta per mordere Ron ed Hermione)... poi arriva Neville come un guerriero di D&D in carica e taglia la testa al serpentaccio... La battaglia si è stata un po' monotona con gli stessi incantesimi ma non per quetso noiosa... anzi... molto bella secondo me... soprattutto perchè non c'erano solo maghi... ma anche statue di pietra, giganti etc... __________ Alla fine Piton era in assoluto il personaggio che più voleva bene a Harry Potter
- Nuova ambientazione "cyberfantasy" D&D
-
Nuova ambientazione "cyberfantasy" D&D
Comunque cambiando discorso... Una mappa del mondo? Le città come saranno... essendoci di sicuro macchine e incantesimi in grado di far sorpassare le mura cittadine con facilità queste ultima saranno eliminate? Le battaglie si svolgeranno in trincea? http://www.google.it/imgres?q=trincee&hl=it&gbv=2&tbm=isch&tbnid=P4ftU0KUapv72M:&imgrefurl=http://miles.forumcommunity.net/%253Ft%253D37182826&docid=0pcBFdapZlZifM&w=600&h=800&ei=b4lBTv3bI4nn-gaOuJy8CQ&zoom=1&iact=hc&vpx=757&vpy=609&dur=2431&hovh=259&hovw=194&tx=119&ty=171&page=2&tbnh=157&tbnw=118&start=30&ndsp=30&ved=1t:429,r:27,s:30&biw=1333&bih=984 http://www.google.it/imgres?q=trincee&hl=it&gbv=2&tbm=isch&tbnid=gInG5T8HDAV0bM:&imgrefurl=http://www.enkadrain.it/applicazioni/trincee-drenanti.asp&docid=5hfEPnJd3lmPLM&w=433&h=345&ei=b4lBTv3bI4nn-gaOuJy8CQ&zoom=1&iact=hc&vpx=660&vpy=544&dur=37&hovh=200&hovw=252&tx=128&ty=108&page=2&tbnh=146&tbnw=183&start=30&ndsp=30&ved=1t:429,r:8,s:30&biw=1333&bih=984 E non dimentichiamoci l'eventualità di scontri in città... (?) Ma ci saranno armi tipo fucili? Nella ed 3.5 c'era una tabella delle armi del genere... potreste prendere spunto da quelle... naturalmente non dico che debbano essere comuni... anzi... costose e non comuni
-
Veicoli Meccanici
Grandi ragazzi... quasi quasi inizio una campagna con la nuova a,bientazione usando queste regole per i veicoli :D Che ne dite di aerei? Elicotteri o navi volanti? Fortezze orbitali (Ok sto andando nei pazzi)
- Nuova ambientazione "cyberfantasy" D&D
-
Nuova ambientazione "cyberfantasy" D&D
Bel lavoro complimenti... L'unica pecca sono le religioni... Perchè non dovrebbero esserci divinità... Una entità superiore dovrebbe sempre esserci magari anche astratta... ma non rivolgersi a nessuno di superiore, praticamente tutte le religioni sono uguali al buddismo in linea di massima dove devi solo percorrere un cammino spirituale? Se volete un consigio create, magari anche inesistenti, delle divinità in cui le persone credono... Gli angeli poi sono "servitori delle divinità" e sono creati da esse... nessuna divinità denota niente angeli... quindi dovreste metterle... a meno che non ci sia una valida ragione per cui gli angeli debbano stare nel piano astrale senza obbedire a nessuno. P.S= lo stesso vale per i diavoli Rigurado alla religione corrotta... non ho idee Spero che accettiate le mie critiche sulle religioni :D (lo so sono un po' scassaballe) EDIT: Mi è venuto in mente adesso che ho visto WoW. La tecnologia usata in questa ambientazione è simile a quella dei nani e degli gnomi di Warcraft http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img.alibaba.com/img/pb/048/693/276/276693048_643.jpg%3Fsize%3D117045%26height%3D600%26width%3D400%26hash%3Db295caa60cbbf583ecee04f992d440fc&imgrefurl=http://it.aliexpress.com/product-fm/358340117-Genuine-DC2-World-of-Warcraft-2-Dwarf-Warrior-hand-to-do-wholesalers.html&usg=__uRvYnjWN89p2n6Dn8mvUW9LNs2w=&h=600&w=400&sz=42&hl=it&start=57&zoom=1&tbnid=NtMPjEjnsvXCTM:&tbnh=162&tbnw=145&ei=G94_TsDzHsSF-wbk7LGPBA&prev=/search%3Fq%3Dwarcraft%2Bnani%26hl%3Dit%26gbv%3D2%26biw%3D1333%26bih%3D984%26tbm%3Disch&itbs=1&iact=hc&vpx=378&vpy=85&dur=746&hovh=275&hovw=183&tx=115&ty=143&page=3&ndsp=30&ved=1t:429,r:25,s:57&biw=1333&bih=984 http://www.google.it/imgres?q=warcraft+fucile&hl=it&gbv=2&tbm=isch&tbnid=TbyUdpLZ8Bi6CM:&imgrefurl=http://www.videogiochishop.com/product.php%253Fid_product%253D2930&docid=vknh5NpzYiLm_M&w=300&h=197&ei=Rt4_TsXLD8j1-gbtlP28Ag&zoom=1&iact=hc&vpx=211&vpy=627&dur=12&hovh=157&hovw=240&tx=105&ty=82&page=1&tbnh=157&tbnw=225&start=0&ndsp=28&ved=1t:429,r:17,s:0&biw=1333&bih=984
-
La fucina dei mostri
In questo topic metterò le mie creature create con le regole sul MM1...
-
Alla ricerca del Libro Nero
Viva il Githzerai e il nano !!!!!! P.S: io sono il giocatore che controlla il monaco-stregone Non vedo l'ora id continuare con la sesta sessione (Lo so ce ne sono solo djue scritte ma ne abbiamo gia fatte 5 e a fine agosto facciamo la sesta)
-
Punti Esperienza dei PG
Sarei interessato a sapere il perchè un gruppo di Pg dovrebbe affrontare dei sosia uguali in tutto e per tutto... cosa sono i gemelli malvagi ???? :lol: Tornando sul serio direi che come ha detto II Arrows dovrebbe andar bene coem mostri d'elitè del loro stesso livello...
-
Nuova ambientazione "cyberfantasy" D&D
Ma un umano secondo ka abella può fare sol classi marziali? In secondo luogo un idea: aggiungere robottoni stile anni 50 come Fallout? http://www.google.it/imgres?q=securitron&hl=it&gbv=2&tbm=isch&tbnid=yh1A2aRaGgY1mM:&imgrefurl=http://fallout.wikia.com/wiki/PDQ-88b_Securitron&docid=Jl2IscQ54zCI5M&w=171&h=185&ei=H6Q7Ts64H4Wb-gap5pGqAg&zoom=1&iact=hc&vpx=790&vpy=117&dur=2079&hovh=148&hovw=136&tx=91&ty=84&page=1&tbnh=144&tbnw=134&start=0&ndsp=12&ved=1t:429,r:3,s:0&biw=1024&bih=600 Ora non proprio cosi ma con qualche piccola differenza... Per le armi... nella edizione 3.5 c'erano... potresti (se possiedi i manuali di quella edizione) partire come basi e modificarle... Poi sarei interessato a sapere nuovi mezzi di trasporto: carrozze anti gravità ?? Astronavi ?? Fortezze volanti?? Poi dovrest anche sapere che ogni stato avrebbe la sua moneta... mica userebbero i pezzi d'oro ancora ma le banconote...
- Pannello di Gioco