+1 (non posso darti PE).
Tuttavia, non concordo su una cosa: chi sostiene la sua idea deve partecipare, altrimenti non ha senso. Semplicemente, non accetterà il risultato che ne verrà fuori, non essendo direttamente coinvolto. Anche se si mettessero social.distortion e Dark-Sephiroth, che cosa potremmo concluderne e quale tipo di autorevolezza avrebbe il risultato, se la parte avversa non ne ha preso parte? È come fare un processo senza che ci sia l'avvocato difensore. Se i "detrattori dei caster" si rifiutano di partecipare, perdono a tavolino e la questione si chiude così, perché non è corretto lanciare il sasso e poi nascondere la mano. Alla teoria deve necessariamente seguire la pratica, altrimenti la teoria è vuota ed inutile.
Anch'io posso dire che un monaco puro solo-core di 20° livello batte ad occhi chiusi un Planar Shepherd di pari livello, le parole non costano niente. E non valgono niente se non sono supportate dai fatti. Allora, qui entra in gioco l'onestà intellettuale ed il concetto di burden of proof: chi fa una affermazione, specie se "forte", deve portare delle prove a suo sostegno, siano esse prove euristiche, simulazioni numeriche, prove empiriche o altro. Solo da ciò può nascere autentica autorevolezza, condivisa da tutti. Altrimenti, tutto si riduce ad un passatempo fine a se stesso, la cui prevedibilità mi lascia perplesso. Estremizzando, chi dice che "mangiare mele fa venire il cancro", non può poi tirarsi indietro quando uno dice "hai delle prove?", oppure quando si risponde "portiamo le mele ad un laboratorio e le analizziamo per vedere se contengono agenti cancerogeni". Non è proprio corretto.
Per cui, vi avverto: senza la parte avversa, state perdendo tempo.
Il tutto IMHO, ovviamente.