Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ji ji

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.994
    Messaggi
  2. Sevial

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    258
    Messaggi
  3. Pandamonium

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    265
    Messaggi
  4. Grunt

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    652
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/07/2014 in Messaggi

  1. Per chi non lo conoscesse sto parlando di questo: Qualcuno di voi ci gioca? Io e il mio gruppo abbiamo deciso di far partire una campagna che comincia da poco prima dell'arrivo di Robert a Grande Inverno e che continuerà attraverso gli eventi del gruppo a volte vedendoli da lontano, a volte sfiorandoli. I giocatori interpreteranno più personaggi attraverso Westeros e la campagna si comporrà di una serie di avventure che avranno luogo in luoghi diversi del mondo, ma condividendo la stessa storia di base in un tipo di giocate che ricalcherà la struttura POV dei libri di Martin. Il primo capitolo della nostra campagna lo stiamo facendo fra i bruti durante il periodo in cui Mance Rayder sta radunando l'esercito e affermandosi come Re oltre la barriera. Il sistema è molto carino, è un sistema a dice pool (utilizza solo i d6) senza caratteristiche, ma solo con abilità. Ci sono poi benefit (una sorta di "talenti" per chi ha familiarità con d&d/pathfinder ), destiny points (punti che se spesi creano effetti molto potenti) ed una meccanica chiamata Intrigo che è una sorta di "combattimento" sociale per situazioni importanti. Consiglio caldamente almeno di leggerlo e di dargli un'occasione, soprattutto se siete dei fan delle Cronache!
  2. Ciao, ti consiglio anche la discussione "un incontro per ogni evenienza", che mostra degli esempi concreti di scontri costruiti da alcuni utenti. Inoltre non scordarti che anche il terreno gioca un ruolo fondamentale nei combattimenti, così come le trappole (che hanno pure loro un costo in pe). Buona "masterizzazione" (ha un non so che di illegale, uh uh uh )
  3. Tralasciando le spiegazioni, che non ritengo di dover dare, del perché uso una edizione piuttosto che un altra.. Grazie a tutti, mi siete stati molto d'aiuto!
  4. Flash Gordon Immortal ad Vitam John Carter di Marte Le cronache di Riddick Ambientati oggi, ma con il tema della scoperta di antiche tecnologie fantascientifiche: Stargate Il segreto della piramide d'oro Indiana Jones e il teschio di cristallo
  5. Sostituzione energetica c'è nel Perfetto Arcanista. Easy Metamagic nel Dragon Magazine #325. Incantesimi naturali richiede la capacità di forma selvatica, quindi non si può prendere prima del 6°. Da quel che ho capito inizierete a livelli più alti, quindi non è un problema. Se il DM è avaro di oggetti, potresti considerare il talento Voto di Povertà: a differenza del monaco (molto dipendente da oggetti in realtà) imho il druido può sfruttarlo bene. Motivo per cui dico che è un talento più adatto a un druido che a un monaco? Un monaco con voto di povertà non ha nessun mezzo per volare o attaccare a distanza, un druido si. Se puoi usare varianti del druido, potresti anche considerare il Wild Reaper (dragon #311). Ha maggiore scelta negli incantesimi che può lanciare spontaneamente e guadagna scacciare non morti al 12° (senza dover investire in altre classi). La forma selvatica e il compagno animale sono limitati a carnivori o onnivori mangiatori di carogne (niente piante o elementali come forma selvatica). Queste caratteristiche potrebbero renderlo una scelta interessante per il druido specializzato negli incantesimi. Per le trappole, direi che può far comodo il talento "reserve" Summon Elemental del complete mage. Tra i molteplici utilizzi pratici c'è appunto "saggiare il terreno" nel caso si sospetti la presenza di trappole.
  6. Nota - %2$s Valsharen: Utente avvisato, mezzo salvato. Adesso, e vale per tutti, non alimentiamo flame o edition war, e non raccogliamo le provocazioni. Andiamo avanti con la discussione La risposta di Aleph mi sembra la più completa. Se vuoi una risposta semplice/breve ma approssimativa, metodo della nonna: - Prendi il livello medio del gruppo, o se vuoi una sfida più facile/difficile, -3/+3 livelli. Quello è il livello di sfida/incontro. - Prendi un mostro standard di quel livello, ne prendi uno per ogni PG. - Calcoli il totale in PX. Quello è il budget in PX da spendere. - Li spendi in mostri a scelta come vuoi, elite, solitari, standard, minion... (restando in mostri con un livello nel range di -3/+3 rispetto ai giocatori, altrimenti le statistiche sono sballate). Poi con l'esperienza e il buon senso perfezioni il tuo metodo sul tuo gruppo. Ad esempio, io ho un monaco e un druido, quindi molti poteri ad area nel gruppo dei PG, tendo a mettere in generale tanti minion, perché se usassi troppo i solitari quei giocatori sarebbero frustrati. Tutto il contrario quando ho a sessione il PG berserker, che fa attacchi a bersaglio singolo, ma con tanti danni, e i minion li odia, vuole mostri con tanti PF, quindi gli elite e i solitari sono il suo piatto preferito
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.