credo che il grosso del problema non siano tanto l'affrontare sfide, quanto il fatto che in una campagna "ordinaria" (o almeno in molte delle campagne che ho affrontato) non c'è il corretto scorrere del tempo. Questa proposta (utilizzata ormai da moltissimi, me compreso che ho smesso di usare i PX all'età di 15 anni) permette di gestire la cosa in maniera più "soft": invece di avere un gruppo che va avanti e continua a fare una quest dopo l'altra, avremo un gruppo che compie una impresa, torna alla propria casa e dopo qualche mese si ritrova per raccontarsi cosa è successo (saliti di livello).
E' piuttosto raro vedere queste pause all'interno del gioco, ma secondo me gestire la cosa così potrebbe essere interessante (soprattutto se integrano dei sistemi per "gestire" questo tempo libero -> la più grande ricompensa di una quest potrebbe proprio essere quella di tornare a casa a riposarsi ed a consolidare ciò che si è imparato).
il problema vero e proprio a mio parere sono le quest che ti portano dall'1 al 20 in una singola serie di quest senza mai interruzioni. quelle non hanno senso, la crescita del personaggio viene sbilanciata in "da 1 a 20 in un anno". con una regola come questa (resa ufficiale) non ci saranno più problemi del tipo "hey! siamo saliti di livello!" DURANTE una quest... alla baldur's gate...