Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Minsc

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    4.616
    Messaggi
  2. primate

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.837
    Messaggi
  3. Idrahil

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.362
    Messaggi
  4. erikpiccolo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    846
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/12/2013 in Messaggi

  1. Unseelie Fey -2 For +2 Des -2 Cos +2 Car Possibilità di avere le ali, possibilità di avere Scurovisione e/o Visione Crepuscolare (Anche vista cieca ma a te non interessa), uno su 4 poteri da scegliere, riduzione del danno che scala con il livello. Diventi una creatura fatata quindi ciao ciao a un sacco di effetti e in più puoi scegliere uno tra 4 poteri (Vernal touch per te vince su tutto) Ah e un +4 razziale a intimidire giusto per
  2. ...io dico solo che se una creatura di taglia enorme ha la stessa costituzione di un topo, è giusto che tiri le cuoia con la stessa facilità di un topo. Infatti SOLITAMENTE le creature grandi hanno più costituzione. Basti guardare la tabella del manuale dei mostri sull'aumento di taglia
  3. non può fare nessuna delle due cose, come non può passare attraverso un muro di forza, una parete di pietra o altro...non è che se hai castato libertà di movimento diventi una divinità XD
  4. In generale sì, anzi danno luogo a PP perché uno ovviamente sceglie malus di cui non gli frega niente. È una delle tante regole per dare originalità di cui si è trovato il modo di renderla una cosa per ottimizzazioni spinte: non si prendono difetti per caratterizzare il PG, quando per avere quel talento in più per la combo. Il modo giusto di utilizzarli sarebbe probabilmente assegnando difetti casuali.
  5. generalmente si, in quanto al 99% dei casi prenderai difetti che non andranno ad influire pesantemente sul tuo stile di gioco, ad es. un combattente principalmente corpo a corpo prenderà quasi sicuramente Mano Tremula che penalizza gli attacchi a distanza
  6. É piuttosto semplice secondo me. Premetto che stereotipare é da dodicenni, un giocatore maturo é più flessibile. Nel nostro mondo ci stanno bizzeffe di rabbini o di preti/cardinali che sono egoisti, tirchi ed in generale, "cattive persone". Eppure sono sacerdoti del dio "LB". Che un pg si comporti diversamente dal suo dio ci può stare, basta che rispetti un linea di massima il suo allineamento... Altrimenti l'essere paladini sarebbe troppo problematico, un guerriero sarebbe chiaramente meglio . Il chierico LN ha semplicemente mantenuto la sua parola. Vi sembra che Horuland, palatino di Carlo Magno, abbia chiesto aiuto? No, ha mantenuto il uso onore sacrificandosi, e mai avrebbe accettato delle "cure". E così il chierico, che volendo mantenere la promessa fatta dal Paladino, non l'ha curato. E sempre per "l'onore" nessuno ha pagato la resurrezione, perché la dignità per un cavaliere/ Paladino LB/N é principale. Parlando off, il Paladino non ha nulla da lamentarsi. Dice di non volere cure perché è tirchio (il giocatore, ovviamente, non il pg.. Che invece é magnanimo... Come no ) La richiesta del chierico é corretta, ma un talento di creazione bacchette potrebbe essere più economico. Solitamente, solo le bacchette di cura ferite leggere valgono la pena, le altre costano troppo. Molto meglio usare le bacchette leggere per la cura fuori dalla battaglia, ed incantesimi ad hoc in battaglia. Un buff vale molto più di un cura ferite.... . Fare danni é due volte meglio che curare Ma le bacchette di cura dovrebbero essere SEMPRE condivise. Cosa diversa per le bacchette specifiche. Se il teurgo ha preso quella bacchetta come parte del uso tesoro da Pg, dovrebbe essere libero di venderlo e tenere il denaro... O forse dite che se un guerriero vende la propria spada, per iniziare a combattere con i pugni, deve dividere il ricavato? Ripeto il mio consiglio : fate fare altro, oltre a curare, a quel chierico. Magic vestment, magic weapon etc etc. Se uno rischia di morire, lancia un cura ferite grave con la conversazione... Tutte le altre ferite si curano con la bacchetta leggera. Spesa minima e massima resa Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
  7. Dai, mi aggiungo anche io! Riguardo quel "utilizzato SOLO all'interno del gruppo" penso che ithilden intenda una situazione del genere (esempio stupido): il gruppo deve uccidere un potente demone che può essere ucciso solamente da una spada di vetro incantata che deve essere impugnata da un paladino della divinità XXX (che uccide il demone ma si spezza al primo colpo che va a segno) per forza di cose solo il paladino può usarla, ma nonostante questo è una spesa DEL gruppo (o parafrasando ithilden "All'interno") perchè serve a tutti e non unicamente al paladino (che poi si ritroverebbe con un'elsa dalla spada spezzata = come un chierico con una bacchetta senza cariche). Allo stesso modo funziona per una bacchetta di cf a mio avviso, altrimenti in una situazione del genere non potrai dire nulla: il chierico finisce le cure che aveva e non usa la bacchetta perchè casomai ha pochi soldi e non potrebbe ricomprarla, ragionando così << eddai tanto se muoiono spendono i loro soldi per ressare... >>
  8. E' una domanda legittima, per capire se è una scelta mirata a non fare l'umano e quindi fare qualcosa di diverso...oppure solamente per poter aver accesso al talento in più senza dover prendere per forza l'umano. Visto che entrambe le risposte non hanno dato esito positivo per la richiesta dell'utente: Tratto razziale: un talento bonus Classe preferita: Ranger o qualsiasi. altrimenti la risposta è: non credo ci siano altre razze che concedono un talento bonus ed avere classe preferita "ranger o qualsiasi", solo varianti dell'umano.
  9. per me basterebbe anche solo questa frase perchè il master abbia torto a prescindere boh io onestamente non ho mai capito il voler forzare una correzione tramite regole da parte del master. se ha voluto rimpicciolirti per forza senza darti spiegazioni è perchè forse la tua taglia grande gli dava problemi nel bilanciamento degli scontri...il chè ci può pure stare. ma se tu master hai di questi problemi e non li riesci a risolvere, ne DEVI parlare col giocatore fuori dal game e trovare una soluzione condivisa, non dire "eh ma gli incantesimi di 1° livello che lanciano i png funzionano meglio dei vostri" perchè è frustrante. anche ora mettersi a dire "ok allora lanciamo anche noi i ridurre persone sui draghi del master" secondo me avrebbe poco senso perchè il master potrebbe tranquillamente continuare con "e allora il drago vi lancia unto sulle piante dei piedi e siccome fa ha tirato millemila di sapienza magica, non potrai restare mai più in piedi perchè scivoli"...non c'è una via d'uscita decente se continuate su questa via. l'unica secondo me è parlarne fuori dal tavolo di gioco
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.