Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Blackstorm

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    9.199
    Messaggi
  2. Aleph

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.050
    Messaggi
  3. Pilzetto

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    69
    Messaggi
  4. Mad Master

    Circolo degli Antichi
    266
    Punti
    7.281
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/11/2013 in Messaggi

  1. Per la parodia, come non ricordare il vetusto Macho Women With Guns/Maschiacce Armate Pesantemente?
  2. thondar, avere carisma 13 è essere una persona simpatica, avere carisma 22-24 è essere Facebook.
  3. Assolutamente si. È anzi un'ottima cosa. È possibile anche aggiungere varianti e hr in corso d'opera, a patto che il DM comunque avvisi e poi rimanga coerente con esse, e comunque con il consenso del gruppo, avvisato che si potrebbero creare situazioni in cui potrebbe essere necessario farlo. Mi spingo oltre: in alcuni casi, possibilmente rari, il DM può dire al gruppo che in una determinata occasione sta piegando le regole per amor di trama, ma devono essere eventi più unici che rari. Le regole devono essere le stesse per tutti, non necessariamente le opzioni. Ad esempio il nostro master in pathfinder usa le regole di psionic unleashed, per alcuni psionici che servono alla trama, ma noi non le possiamo usare. Questo ce lo ha detto e con questo siamo assolutamente a posto.
  4. Un altro caso di abuso di potere superlativamente risolto con l'aiuto della community!
  5. Un conto sono le fesserie dette o fatte in gioco. Un conto sono le fesserie derivate da regole di gioco. Ma un conto ben diverso sono le frasi dette senza sapere dove andare a parare, confondendo due suoni e dicendo cose senza senso, fondendo più parole o semplicemente cambiando soggetto/tema della frase a metà della stessa. Questo rapido "bestiario" è stato prodotto nelle ultime due sessioni di gioco del mio gruppo, in buona parte ad opera di un singolo giocatore. Leggete e lollatene tutti! "Secondo te ti lascino andare in giro a sguinzagliare la storia che io cioè senza dirti..." "Non riflestereste più... vaffanc*l*." "... per distrarre le tracce." "E' fastidioso e vattene, frigher umano." "Lancio una pozione di saltare..." "Ieri abbiamo ucciso un drago per favoreggiarsi il favore del popolo" "Stai zitta e non lamentarmi che sembri mia nonna" "Questo cretino si sta facendo stuprare da un angelo della sua moglie morta." "Tu entravanti" "C'hai la chiave, entri nel sigillo e c'è il coffee shop dentro." "Mi nascondo nel muro." "Mi nascondo in aria."
  6. AD&D Online Reprint - Una serie di avventure per AD&D, rilasciate dalla Wizards. AD&D - B3 - Palace of the Silver Princess AD&D - EX1 - Dungeonland AD&D - EX2 - The Land Beyond the Magic Mirror AD&D - L2 - The Assassin’s Knot AD&D - Ravenloft II - The House on Gryphon Hill Adventure Builder - Un aiuto per costruire le avventure. Adventure Locales - Luoghi e mini-dungeon prefatti. Babbo Natale in D&D - Siete sempre stati curiosi di come potrebbe essere la scheda di Santa Claus? Eccola! Bardic Knowledge - Una piccola guida ai Bardi 3.5. Battle Sheets - Una raccolta di schede di creature e PNG di basso livello, ispirate ai modellini di Chainmail. Behind the Screen - Nulla di utile, penso. Se qualcuno lo trova interessante, ha raggiunto il suo scopo. Character Class - Contiene "Dead Levels", una variante che inserisce alcuni privilegi di classe nei "livelli morti" delle classi base, per scoraggiare il multiclassamento selvaggio. The Circle of Vehlarr - Un'avventura narrata. Per trovare ispirazione. Class Chronicles - Parla delle classi base, utile per trovare una nuova Vestige per il Binder e il talento Font of Ispiration per il Factotum (c'è anche altro, ma ora non ricordo). Clockwork Wonders - Qui troviamo i Cyran Gliding Boots ed altri oggettini carini. Dice Games - Una raccolta di giochi con i dadi per le taverne. Dragonshards Archive - Una raccolta di informazioni su Eberron. Qui troviamo il talento per usare la Mind Blade con la Raffica del Monaco. Elite Opponents - Una raccolta di mostri con applicati vari archetipi (come la temibile Manticora Mezzo-Troll Tirannosauro Mannaro!). Epic Insight - Un'aggiunta al Manuale dei Livelli Epici. Conversioni Manuali 3.0 --> 3.5 - Gli adattamenti alla 3.5 di: Core Books, Deities and Demigods, Epic Handbook, Fiend Folio, Manual of the Planes, Monster Manual II. Errata 3.0 - Tutte le Errata dei manuali 3.0 Errata 3.5 - Tutte le Errata dei manuali 3.5 FAQ 3.0 + 3.5 - Tutte le FAQ pubblicate. Manuale conversione AD&D --> D&D 3.X - Volete giocare con il vostro personaggio preferito in AD&D in un'avventura per D&D 3.X? Ecco come convertirlo. Far Corners of the World - Una raccolta di oggetti magici e mostri per vari habitat. Fey Feature - Tutto quello che riguarda il mondo dei Folletti (include il talento per usare CAR al TxC a distanza ed altro ancora). Fight Club - Una raccolta di PNG pronti all'uso di vari livelli, con anche una loro storia. Livelli Epici 3.5 - Questa è la raccolta in PDF del materiale epico che si trova sull'SRD. Living Spells - Una piccola raccolta di mostri creati usando l'archetipo Incantesimo Vivente. Magic Books of Faerun - Una raccolta di nuove magie, e l'archetipo Divine Minion. Mintiper's Chapbook - Sarò onesto, non so se ci sia qualco sa di importante. Penso sia una lettura carina. Monster Mayhem - Una raccolta di nuovi mostri ed archetipi, come il Drider. NPC Closeup - Una raccolta di PNG, pronti all'uso. Perilious Gateways - Una raccolta di Portali fissi, e dei luoghi pericolosi a cui portano! Prestige Classes - La conversione in 3.X di due CdP della prima edizione, l'Avenger (l'assassino non malvagio) e la Swiftblade! Random Encounters - Una raccolta di incontri precostruiti. Rand's Travelogue - Vari racconti sul mondo di Forgotten Realms. Realms by Night - Un'altra raccolta di quello che succede nei Reami. Realms Lore - Ancora informazioni sui Reami (ad esempio, i modi di dire derivati dal Nanico). Caratteristico. Realms Personalities - Una raccolta di PNG di Forgotten Realms. Return to Undermountain - Un'intera avventura ambientata ad Undermountain, il regno di Halaster sotto Waterdeep! Savage Progression - Una raccolta di progressioni selvagge di archetipi. Sharn Inquisitive - Il giornale dello Sharn, in Eberron. Utile per aggiungere un tocco di colore alla campagna. Spellbook - Una raccolta di magie! Steal this Hook! - Non sapete come agganciare i vostri PG per la prossima avventura? Usate uno di questi agganci! The Border Kingdom - La descrizione di un regno al confine con lo Shaar. The Mind's Eye - Una raccolta di materiale per personaggi psionici: poteri, mostri, classi base e di prestigio. Materiale 3.0 The Legend of Sardior - L'origine dei Draghi Gemmati Materiale 3.5 - Parte I Materiale 3.5 - Parte II Updated Classic + Original Adventures - Una raccolta molto ampia di brevi avventure! Vicious Venues - Una raccolta di luoghi inquietanti, comprensivi di incontri. Villan Builder Archive - Le indicazioni per creare "cattivi" memorabili! Waterdeep News - Il giornale di Waterdeep - aggiungete un tocco di originalità alla vostra campagna ambientata nei Reami! Web Enhancement - Le "espansioni" e aggiunte dei manuali ufficiali: nuove razze, mostri, talenti e CdP. Web Enhancement Manuali 3.0 Web Enhancement Manuali 3.5 Wyrms of the North - Una raccolta di PNG Draghi, ispirata ai Dragon Magazine. Creature Statistics - Le statistiche dei Famigli, del compagno animale Lupo, e dei mostri evocabili con Evoca Mostri I. Dead Life - Qualche opportunità per chi vuole interpretare un Non-Morto. Elminster Speak - Elminster parla dei Reami... come non ascoltarlo? Rules of the Game - La raccolta dei vari Rules of the Game; per chi non li conoscesse, sono vari articoli scritti per chiarire il funzionamento delle meccaniche (ad esempio, quali bonus si cumulano, o come funziona l'Attacco Furtivo).
  7. Sono totalmente d'accordo con te. Il fatto di risorgere senza limite e senza quasi nessun costo toglie gran parte del divertimento. La vita perde molto di valore con questo sistema. Come dm sono sempre propenso a limitare il numero di volte. Vuoi introducendo un numero massimo di volte, vuoi introducendo una variante che allunga il tempo della resurrezione e rende molto difficile farlo. L'incantesimo resurrezione dovrebbe essere molto raro da trovare e molto difficile da imparare. In effetti, se ci si pensa bene, uccidere il cattivo della situazione alla fine della campagna è una cosa che non serve praticamente a nulla dato che pochi attimi dopo, da qualsiasi parte del mondo, qualcuno potrebbe riportalo in vita vanificando tutti gli sforzi fatti per sbarazzarsene.
  8. A parte il far pesare i chili di diamanti necessari (o qualsiasi altra cosa il DM reputi altrettanto rara, costosa e difficile da reperire nella sua campagna), è interessante anche la famosa clausola degli incantesimi di resurrezione secondo la quale è impossibile resuscitare qualcuno se la sua anima non vuole tornare... A tal proposito, nelle mie campagne, chi vuole resuscitare qualcuno deve letteralmente convincere l'anima a tornare, con una prova di Carisma contrapposta a una prova di Carisma o Saggezza del morto, quale che sia maggiore... E' solo una piccola homerule, ma rende le resurrezioni abbastanza imprevedibili come esito e dà un senso alla clausola altrimenti fine a se stessa... Poi è chiaro che ci sono altre considerazioni: non basta avere un chierico, ma deve essere anche di alto livello e con sufficiente Saggezza da poter lanciare gli incantesimi necessari (a parte i PG, saranno pochissimi al mondo ad avere 19 o più), non deve essere passato troppo tempo dalla morte del soggetto (ed ecco che occultare il cadavere potrebbe essere una tattica diffusa negli omicidi politici), per alcuni effetti serve il corpo o almeno una sua parte consistente (e tornerebbe in auge l'usanza greca di sfigurare o dilaniare i corpi dei nemici uccisi, per non parlare di quando il morto finisce divorato o peggio), eccetera... Insomma... I modi per ridurre l'impatto di tali incantesimi ci sono, volendo...
  9. Cerchi di farti assumere in un officina meccanica? (perdonate l'OT ma quando ho visto il titolo non ho saputo resistere) Comunque credo ci sia una sezione apposita per questi annunci, in alternativa su ebay si trovano abbastanza spesso oppure alle fiere specializzate.
  10. Io che pensavo fosse una guida a qualche classe di prestigio sconosciuta
  11. Negli ultimi giorni mi sono soffermato spesso a ragionare sugli incantesimi di resurrezione: per quanto quasi essenziali in game (sarebbe davvero fastidioso e deprimente cambiare PG ad ogni morte sfortunata), le resurrezioni rovinano molto in termini di ambientazioni/storie/flavour e chi più ne ha più ne metta. Specie ai livelli alti, in particolare da quando si ha accesso a Resurrezione Pura, si rischia davvero di scivolare nel ridicolo; la morte del PG paladino TaldeiTali dovrebbe essere qualcosa di epico, una sorta di morte di Boromir per intenderci, un momento di grande commozione e sentimento, e invece rischia di diventare un siparietto in cui il chierico si lamenta perché dovrà utilizzare uno slot di 9° e svariate monete per riportarlo in vita. In più, diciamocelo, sapere che il tuo PG può (in teoria) ritornare in vita fa preoccupare troppo poco i giocatori, togliendo gusto al gioco. Parlando di trame, il ragionamento è simile: sapendo che esistono certi incantesimi, i giocatori non si stupiscono nemmeno più quando un PNG/il malvagio di turno ritorna dalla morte (a meno che il DM non sia particolarmente bravo: e, in questo, da giocatore mi ritengo particolarmente fortunato). E in più: esistendo certi incantesimi, perché tutti i ricchi sovrani non si fanno riportare in vita dopo il classico attentato alla loro vita teso da qualche pazzo? Nel nostro gruppo, per limitare lo stra-potere delle resurrezioni, abbiamo introdotto un limite massimo di volte in cui un PG (o un PNG) può essere riportato in vita...e voi? Cosa ne pensate? Vi siete mai posti questo problema? Vi danno fastidio le resurrect o le trovate indispensabili in game e interessanti per le trame?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.