Ragazzi, è tanto difficile prendere il manuale del master e leggerlo? I personaggi medi casuali non sono house rules. I personaggi organici non sono house rules. E' tutto lì, tra i metodi alternativi proposti. Anche il buy point è un metodo alternativo, perché quello di default è tirare 4d6, scartare il tiro più basso e distribuire i punteggi alle caratteristiche.
Poi, sia detto senza animosità, questo tuo ritornello continuo di provare altri sistemi è stancante. Ho trent'anni, gioco a D&D da quando ne avevo nove, sono passato da BD&D ad AD&D 2nd edition, comprato in inglese perché ancora non esisteva la traduzione, alla 3.5. Nel frattempo ho avuto modo di provare e giocare a GURPS, Simulacri, Cyberpunk, sistemi inventati di sana pianta. Pure a Battlevach.
Cosa voglio dire? Che se non vi piacciono i personaggi organici, i personaggi casuali, le house rules, ebbene, non usatele. Ma non venite a raccontarmi che D&D non funziona bene senza buy point o senza distribuire i punteggi o senza la caratteristica chiave alta, perché lo usiamo così in tantissimi e va alla grande. E - perdona la mia presunzione - può darsi che il sistema proposto da Harp non sia affatto "sviluppato meglio", per le nostre esigenze, rispetto alle regole che ci siamo creati in decenni di gioco.