Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/12/2009 in tutte le aree

  1. Il problema del guerriero arciere è: cosa fa quando _non_ si combatte? Mentre spesso la necessità di un tank con poche skill/livello è dettata dal fatto che senza si rischia di crepare, l' arciere non è questo ruolo assolutamente necessario, quindi per quanto mi riguarda oltre a sparare freccie, dovrebbe ricoprire altri ruoli al di fuori del combattimento per essere veramente utile ad un party. Un scout-ranger ha trapfinding e track, oltre a una sfilza di abilità molto più lunga di quella del guerriero e ovviamente gli incantesimi. In altre parole è più utile in molte più occasioni rispetto ad un guerriero. Senza contare poi che la differenza in danni è irrisoria, e che certi incantesimi del ranger (Leggi spell compendium, manuale che secondo me trasforma radicalmente il ranger) lo portano alla pari se non superare un guerriero come arciere.
  2. Rivolto al giocatore il cui personaggio è stato abbattuto il round precedente: "Prendi i popcorn e tienimi un posto!"
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.