Hai ragione, però devi pensare che questi possono avere tutte le idee di sto mondo, eppure già spesso devono ripescare roba vecchia o meccaniche di anni passati per tirare la carretta (tutte le palle che sparano sul fatto di avere piani a lungo termine [6 anni!!!] fan ridere. Ogni volta vanno a tentativi, e faranno si e no 3 set alla volta, sennò non si spiegherebbero l'esistenza di goyf, jitte, affinity, bitterblossom, il fatto che le fetch sian state stampate ora e così via) quindi è abbastanza naturale che abbiano almeno un 30% di carte per set che riempiono con roba per i draft e un altro 30% che riempiono con ristampe, anche di carte bruttine o inutilizzabili.
Credo si debban tenere in mente 3 cose semplici (non me ne voglia nessuno, questa nostra è una piccola comunità e non parlo per qualcuno che sta qui, ma per la maggioranza):
1) il giocatore di magic è un nerd
2) il giocatore di magic è dipendente da magic
3) il giocatore di magic è stupido
Il primo punto è abbastanza chiaro; il secondo pure, se mettiamo in conto quanto sia "addictive" magic come passatempo. E' una cosa a livello di wow, non di briscola.
Il terzo punto deriva dal secondo: il fatto di essere dipendenti dal passatempo instupidisce e fa propendere sempre per la difesa di chi ti dà quel particolare passatempo.
Se ti fai un giro su mtgsalvation ti metti a ridere dal numero assurdo di topic di pura speculazione aperti senza motivo, o dai modi contorti in cui i forumisti tentano di giustificare le porcate della wizard (le discussioni su DoD eran fantastiche: gente che diceva, convinta, che la carta era diversa da wrath e che di certo il tutto va nella direzione di rendere le creature rigeneranti molto performanti... Potevi confutare le loro tesi dicendo che le rigeneranti non vanno bene per gli aggro perchè han bisogno di mana e costan troppo rispetto alle creature aggressive che stampano al momento, potevi dir loro che stavan dicendo baggianate dato che in std esiste path to exile, ecc., ma niente, loro eran convinti nel modo più assurdo).
Va da sè che se questi sono i clienti della wizards, a che pro la stessa dovrebbe sbattersi per far carte nuove? Basta che ristampi 30 carte vecchie e faccia un articolo sul sito in cui qualche pirl.a prezzolato scriva baggianate tipo "un ritorno al passato! grizzli bear ritorna per la gioia dei giocatori della prima ora!".