Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/03/2009 in tutte le aree

  1. IL TOTEMIST Sono di nuovo qua, questa volta per palrare di una classe che molti di voi non avranno nemmeno mai sentito nominare. Il Totemist è una classe base presentata nel libro “Magic of Incarnum” un supporto ufficiale wizard, mai stato tradotto in Italiano. E’ probabilmente il libro con le più brutte illustrazioni mai pubblicato dai maghi di Seattle. I contenuti scritti, sono tuttavia alquanto interessanti. Inoltre siete fortunati, perchè il totemist si trova qui: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/ex/20050907a&page=3 Il Magic of Incarnum introduce un nuovo sistema di gioco, non è l’ unico libro dedicato ad un’ operazione del genere (basti pensare al Tome of Battle, oppure al Tome of Magic) tuttavia può risultare un pochino ostico da comprendere. Vediamo un po’ di capire questo sistema di gioco: Incarnum: In its pure form, incarnum resembles a radiant mist, deep blue in color. Quindi l’ incarnum è una specie di Nebbia di colore blu, che avvolge qualsiasi cosa. Anzi si può dire che l’ incarnum è qualsiasi cosa. Anche in val Padana abbiamo l' incarnum, solo che noi siamo sfigati, il nostro è tendente al grigio. I migliori utilizzatori dell’ incarnum sono in grado di modificarlo a loro piacimento, creando degli oggetti magici, oppure semplicemente incanalandolo all’ interno di loro stessi, potenziando il loro corpo o la loro mente. Soulmeds: Così vengono chiamati gli oggetti magici creati attraverso l’ incarnum. Le Soulmeds funzionano un po’ come gli incantesimi per un mago. Ogni mattina il Totemist dovrà meditare per un’ ora nella quale sceglierà che Soulmeds utilizzare per quella giornata. Non si può prendere la stessa Soulmed due o più volte. Essentia: E’ l’ energia spirituale di ogni persona. Tutti ne possiedono almeno un po’, ma ben pochi sono in grado di manipolarla. Il totemist, come le altre classi presentate in questo libro, è in grado di utilizzare la propria Essentia incanalandola nelle Soulmeds, rendendole così più potenti. Il valore massimo di Essentia che è possibile assegnare ad una singola Soulmed dipende dal livello del personaggio. Spostare i punti Essentia da una Soulmed ad un’ altra è un’ azione veloce. Chakras: Indicano le locazioni del corpo dove è possibile utilizzare delle Soulmeds. Alla mattina quando si scelgono le Soulmeds giornaliere, queste possono venir legate ad uno slot del corpo. Non si possono assegnare 2 Soulmed diverse allo stesso slot. La stessa Soulmed non può essere applicata a due slot differenti. Gli slot sono più o meno gli stessi per gli oggetti magici, ce ne sono alcuni di nuovi (cuore, anima) e ne mancano degli altri (gli anelli) Qualsiasi oggetto magico standard posizionato nello stesso slot a cui dedichiamo una Soulmed si disattiva. Il Totem: No, non c' entra nulla con il totem indiano. Il Totem è uno slot aggiuntivo, disponibile solo ai Totemist per l’ appunto. Il Totemist in dettaglio: Attacco base: Medio. Come quello del druido. Questa non è l’ unica cosa in comune fra le due classi. Dado vita: D8, vedi sopra Tiri Salvezza: Tempra alto, Riflessi alto eeeee volontà basso…. Non ci si può di certo lamentare. Abilità: 4 + Int, una lista decente, molto simile a quella del Druido, perdiamo guarire ma guadagnamo conoscenza piani/arcana. Capacità di classe livello per livello: 1° Livello Wild empathy, come l’ abilità del Druido. Illiteracy, Yeah, non sappiamo leggere e scrivere. 2° Livello Totem Chakra bind: Come detto precedentemente abbiamo uno slot addizionale chiamato Totem. Il valore di Essentia che possiamo investire nella Soulmed che leghiamo al Totem è pari al limite dato dal nostro numero di dadi vita +1. 3° Livello Totem’s Protection: +4 ai TS contro le capacità magiche delle bestie magiche. 5° Livello Chakra binds (crown, feet, hand): Possiamo legare le nostre Soulmed a questi slots: Piedi, mani, corona. 6° Livello Totem Chakra bind: Aumenta di 1 il nostro livello di meldshaper. In pratica la Soulmed applicata al Totem è più difficile da dissolvere. 8° Livello Rebind Totem Soulmed (1/giorno): Possiamo cambiare la Soulmed legata al Totem una volta al giorno. 9° Livello: Chakra binds (arms, brow, shoulder): Tre nuovi slot per le nostre Soulmeds. 11° Livello: Totem Chakra bind (Double Bind): Uno dei due poteri più interessanti del Totemist, possiamo legare la stessa Soulmed sia al Totem sia ad uno degli altri Chakra. 12° Livello: Rebind Totem Soulmed (2/giorno): Possiamo cambiare la Soulmed legata al Totem due volte al giorno. 14° Livello: Chakra binds (Throat, waist): Due nuovi Chakra per le nostre Soulmeds. 15° Livello: Totem Chakra bind (+2 capacity): Ora possiamo investire sul nostro Totem il normale limite Essentia +2. 16° Livello: Rebind Totem Soulmed (3/giorno): Possiamo cambiare la Soulmed legata al Totem tre volte al giorno. 17° Livello: Chakra bind (Heart): Ultimo tipo di Chakra per un totemist (non epico). 20° Livello: Totem Embodiment: Il secondo potere spettacolare del Totemist. Ci permette di investire il doppio del normale limite essentia per un limitato numero di rounds, una volta al giorno. Considerando che il nostro limite sul Totem è già alzato di due, questo potere ci consente di poter investire fino a 12 punti Essentia nella Soulmed legata al Totem. Inoltre ogni punto investito in questo modo conta doppio. Quindi di fatto spendiamo i normali 6 punti essentia ma contano come 12.
  2. Che ne pensi di cominciare leggendo il manuale, e poi fare domande su ciò che non ti è chiaro? Dopotutto, siamo qui per risolvere dubbi, non per dare spiegazioni a chi non ha voglia di informarsi per conto proprio.
  3. Totem Avatar: Soulmed definitiva per un Grappler. Ci da il talento lottare migliorato. Oppure otteniamo un bonus pari a 8 per resistere ad eventuali prove di sbilanciare, overrun, eccetera! Urskan Greaves: Se siete dei charger, questa soulmed è fantastica. Diversi d4 di danni bonus, sommati ad eventuali attacchi completi in carica, si faranno sicuramente sentire. Worg Pelt: I bonus alle abilità sono veramente molto interessanti, anche il bonus alla velocità di movimento lo è, ma potremmo avere poteri simili dalla nostra razza o da talenti. Bloodtalons: Anche questa una soulmed niente male. Potrebbe essere molto utile, in circostanze particolari. Kruthik Claws: Soulmed perfetta quando accoppiata con Girallon Arms. Parlate col DM prima di dare per scontato qualcosa che forse non lo è. Rageclaws: Mi sembra un po' troppo pericoloso per essere utilizzato con successo. Sphinx Claws: Ottimo bonus alle abilità. Girallon Arms: 4 Dico 4 attacchi a livello 2? C'è un qualche motivo per non usare questa soulmed? E' un buon motivo per prendere il talento Multiattacco. La tizia sarebbe anche bona se non avesse due braccia in più e una mandibola spacca noci di cocco.. Kraken Mantle: L' utilità di questa soulmed è data unicamente dall' ambientazione dell' avventura. Lammasu Mantle: Soulmed molto carina se utilizzate armi con portata, quando applicata alle spalle. Finalmente un totemist che sembra un vero totemist... Riding Bracers: Se volete fare un totemist che cavalca qualcosa potrebbero essere utili. Secondo me più adatti ad un Soulborn. Basilisk Mask: Pelle di pietra a volontà. Ottima soulmed, anche se la DC non è il massimo, gli 1 di dado sono sempre possibili. Disenchanter Mask: Una delle migliori Soulmed per Totemist, può veramente rovinare gli avversari. Great Raptor Mask: Non vale la pena di impegnare il nostro totem per prendere evasione. Ci sono metodi migliori per ottenerla. Krenshar Mask: Utile se vi servono i bonus alle abilità. Unicorn Horn: Bonus ad abilità decenti, ma finisce lì. I danni del corno sono molto pochi. Yrthak Mask: Bonus ad ascoltare molto interessante. Inoltre guadagnamo blindesense. Potrebbe tornare utile. Displacer Mantle: Bonus decente a nascondersi, inoltre otteniamo copertura, per sfruttare l' abilità. Pegasus Cloak: Ok, possiamo volare. Niente male. Phase Cloak: Interessante soulmed. Possiamo attraversare muri e quant' altro. Attenzione ai possibili attacchi quando siamo nel piano etereo. Shadow Mantle: Mi piace moltissimo. Noi ci vediamo, gli avversari no. Vittoria. Ankheg Breastplate: Non ne vale la pena, bonus all' armatura molto basso, arma a soffio molto debole. Behir Gorget: Leggermente migliore della precedente, per la resistenza all' energia, ma resta sempre una scelta debole. Brass Mane: Decente a livelli bassi, completamente inutile a livelli alti. Gorgon Mask: Arma a soffio decente, l' opzione d' attacco sul totem invece è alquanto debole, utile per effetti scenografici, ma generalmente un attacco completo è una scelta migliore. Fare puzzette con il naso è sempre stato il mio sogno... In pratica equivale al suicidio... Winter Mask: Se stiamo combattendo contro creature deboli al freddo, è sicuramente molto utile, altrimenti c'è di meglio. Heart of Fire: Utile solo contro creature deboli al fuoco, per il resto, non serve a nulla. Lamia Belt: Da scartare, danni minimi, talento come spring attack, completamente inutile ad un Totemist. Manticore Belt: Fly by attack è un ottimo talento, inoltre la soulmed offre dei bonus ad abilità. Un' ottima scelta. Phoenix Belt: Come sempre i danni da fuoco tendono ad essere i peggiori. Ancora una volta se siamo in particolari situazioni potrebbe essere utili, altrimenti prendiamo altro. Wormtail Belt: Bonus ad armatura naturale, niente di particolare. Il talento ottenuto è veramente spettacolare, ora bisogna vedere anche se è in qualche modo utile... Blink Shirt: Ottima soulmed se volete mobilità in combattimento! Classi di prestigio. Totem Rager. Questa è una delle migliori classi di prestigio del manuale. Multiclassiamo il nostro Totemist con un livello da Barbaro, prendiamoci Pounce o qualsiasi altra alternativa ci possa serivire con i moltissimi livelli di sostituzione per barbaro. Entriamo nel Totem rager, per avere pura potenza. La nostra essentia aumenta quando entriamo un furia. Non c'è niente di meglio per un Totemist. Classi Base. Barbaro. Per il motivo elencato qualche riga sopra. E soprattutto perchè manteniamo la capcità di non saper leggere e scrivere. Druido. Può essere una scelta interessante. Certe soulmed del totemist potrebbero servire ad un Druido. Perdere livelli incantatore tuttavia potrebbe essere controproducente. Altro: Ci sono un sacco di build dove vengono inseriti un paio di livelli da totemist per ottenere qualche soulmed in particolare. Tuttavia io voglio parlare del totemist, non della classe X con qualche livello da totemist. Spero che la guida sia interessante, e spero che qualcuno provi a giocare con questo sistema, secondo me molto equilibrato.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.