Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/02/2008 in tutte le aree

  1. Inauguro il primo topic dedicato alla fotografia...essì, per gli esteti che adorano l'immagine, ma non sanno disegnare oppure chi come me che è troppo pigra per farlo non c'è niente di meglio che una bella galleria fotografica Ovviamente consiglierei a chiunque voglia postare una foto di tenere conto del lato "artstico" ed estetico che questa deve avere. Ecco a voi un esempio. Questa è una mia rosa. http://img352.imageshack.us/my.php?image=myroseig8.jpg http://img352.imageshack.us/img352/2093/myroseig8.th.jpg
  2. ciao sono nuovo del forum e così non so molto della sua gestione e del modo migliore per non incasinarlo, ragion per cui uso un topic già esistente e attinente per fare la mia domanda, se non fosse possibile e sto sbagliando oppure l'autore del topic si offende mi scuso;-) ecco il quesito quando un pg muore è neccessario ricreare sempre un nuovo pg di un solo liv inferiore al gruppo? io non apprezzo molto il fatto di costruire un pg scegliendo le caratteristiche di 9liv (oppure 5, 4,12, o qualsivoglia liv) in mezz'ora.......la trovo una cosa che mi smonta già in partenza il pg. il gue-lad-ass che avevo prima si era forgiato in decine di battaglie e ferite, aveva conosciuto altri pg utili per la sua crescita, aveva visto posti lontani e fatto cose di cui si vergognava e altre di cui non si ricordava.....era insomma il mio pg. dovendone creare ora uno di pari liv mi sembrerebbe realmente di seguire solamente un insieme di regole, tipo: sei al nono liv, scegli 4 talenti, scegli due caratteristiche da aumentare, hai 74 punti abilità da assegnare....ecc.ecc. ho quasi una mezza idea di farmi un mago di primo liv e di farlo inserire nel mio gruppo di ottavo......... è proibito o fortemente sconsigliato in qualche manuale? cosa ne pensate?
  3. x Dedalo Non ho bisogno di citare di nuovo qualcosa che è descritta nei manuali core o che ho già citato prima e a cui faccio ripetutamente riferimento nei miei evidentemente inutili tentativi di spiegare in parole semplici qualcosa che non vuoi capire... Comunque, la spiegazione di come funzioni il colpo senz'armi è sui manuali core ed è abbastanza chiaro che non si fa uso di parti specifiche del corpo per attaccare, come invece è il caso per le armi manufatte e quelle naturali... E' per questo che il colpo senz'armi non impegna nessun arto per i suoi attacchi... Regolisticamente parlando, non usi nessun arto specifico per compiere un colpo senz'armi, quindi, a meno chè tu o il tuo DM non decidiate altrimenti, le armi naturali rimangono tutte "libere" per gli attacchi naturali secondari... Quanto al guanto d'arme, funziona in tutto e per tutto come un attacco senz'armi, con l'unica differenza dei danni letali (e questo, se non lo ricordassi, è scritto sul manuale del giocatore nella descrizione delle armi), sebbene il DM possa insistere sul fatto che non debba coprire gli artigli per permettere di usare tale arma naturale (ad esempio con le dita forate o mozzate per far uscire gli artigli) oppure possa specificare che conta come arma manufatta per decidere se puoi usare gli artigli o no (ma è una decisione sua)... x Thondar (e Merin) La FAQ fa anche un buon esempio, in cui specifica Più chiaro e secco di così... Non può usare l'artiglio che regge la spada. Punto. E il lizardfolk è praticamente uguale al PG di Merin, salvo l'Artigliare... Quanto alla libertà di scelta nell'attacco completo, non l'hai su quali attacchi fare ma solo sull'ordine in cui farli e sui bersagli a cui farli... Infatti, non puoi usare la "spadina sinistra" dopo che hai usato la "spada destra" se non hai deciso fin dal primo attacco che avresti usato due armi, così come non puoi usare un'arto per attaccare con un'arma naturale dopo che hai deciso di usarlo per gli attacchi manufatti... E' una scelta che fai da subito e sulla quale non puoi avere ripensamenti dopo, esattamente come la scelta di combattere con due armi o di fare o meno una raffica di colpi col monaco o usare Maestria in Combattimento... Il motivo per ciò è che la scelta comporta delle penalità, che nel caso in questione è la rinuncia all'attacco naturale secondario per i probabilmente più utili attacchi con arma manufatta mentre in altri casi è una penalità a qualcosa... Ripeto la mia risposta al quesito di Merin... Non esistono regole o FAQ o esempi a sostegno dell'interpretazione opposta a quella portata avanti dal tuo DM, mentre ne esistono a supporto della sua... Poi è chiaro che se volete voi potete bellamente ignorare o aggirare la cosa, le house rules esistono per questo, ma non potete dire che le regole vi diano ragione o che permettano di fare come dite, se il DM decide di non assecondarvi...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.