Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Shar

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.725
    Messaggi
  2. Nemo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    728
    Messaggi
  3. Dees

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    539
    Messaggi
  4. Dargon

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.408
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 28/03/2007 in tutte le aree

  1. Ci aggiungerei che è ancora più bello se lo fai con le pile infinite di doppie, triple e multiple di comuni e non comuni e magari qualche rara di legno (di quelle per puntellare i tavoli...), per avere il gusto di giocare con cose ingiocabili e divertirsi a scoprire le tech più gustose, senza sperare di avere bombe ingestibili e magari non saper che fare E poi davvero tu metteresti un Black Lotus in uno scatolone a faccia in giù? Io non gioco con carte non originali, ma se lo fai con una copia è un conto, con 600€ di cartoncino... Ciao ciao
  2. Non concordo sul tuo commento sulal ricostruzione storica. Alal fine , per quello che ci fa vedere (poco, molto poco) della civiltà maya, non ha tirato tanto di fuori. Sarebbe stato interessante far conoscere la casta sacerdotale maya e tolteca, avanzatissima in fatto di astronomia e scrittura, rispetto a quell oche un occidentale s'aspetta dai soliti "barbari (in effetti sacrificavano gente) selvaggi (certo non conoscevano i metalli nè il cavallo)". Questo manca ne lfilm, ma quel che è stato messo... è ok secondo me
  3. infatti, non ci sono i nemici. come da manuale attaccherà quindi la creatura più vicina. un' impossibilità più unica che rara. distinguere una trappola dall'attacco di un nemico invisibile è una prova di difficoltà elementare: una trappola viene attivata da qualcosa, un clic metallico, una corda tesa. un incantatore invisibile parla a voce alta per lanciare un incantesimo. oppure un arcere che tira una freccia subito dopo il tiro ha un -20 alla prova per nascondersi. posto tutto questo, se il nemico riesce ad occultare la propria presenza del tutto (non viene sentito, non viene visto, non viene individuato in alcun modo, l' incantesimo non rivela da dove è stato lanciato, etc...), allora il berserker attaccherà la creatura più vicina, perché non ci sono nemici. come detto sopra, un nemico invisibile non è un nemico non disponibile. il solo fatto di essere invisibile non è sufficiente ad ingannare il berserker: una prova di ascoltare di difficoltà ridicola (0) ne rileva la presenza. una volta accertatane la presenza il berserker non è più costretto ad attaccare la creatura più vicina, come da regolamento rileggere la descrizione della classe è esattamente ciò che ho fatto prima di intervenire in discussione; ed ho letto che PENSARE non è vietato dalla furia. niente vieta al berserker di comportarsi in maniera intelligente, salvo la situazione in cui non ha il controllo di sé (ancora, alla mancanza di nemici). comunque, ancora, la regola è chiara: indipendentemente da quello che il berserker PENSA, a patto che SAPPIA che ci sono dei nemici, non è costretto ad attaccare la creatura più vicina. non esatto. se fosse (come in effetti ritengo che sia) come dico io il berserker non sarebbe MAI costretto ad attaccare la creatura più vicina, tranne che nel caso in cui è effettivamente costretto ad attaccare la creatura più vicina: quando non ci sono nemici. non facciamo i pagliacci, per favore. è chiarissimo cosa si intenda con nemico ai fini della furia. o vogliamo imbastire una discussione metafisica sulla inimicizia? non sono io che ho scritto il testo di questa capacità, perciò se ti sembra illogica non prendertela con me. resta inoppugnabile che: a) il berserker in furia attacca i propri nemici con tutte le forze il berserker in furia è costretto ad attaccare la creatura più vicina al termine dei nemici. quindi, indipendentemente dall' interpretazione che si può dare della capacità, i fatti restano ben definiti. quello che sembra o non sembra appropriato in questo caso non ha alcuna relazione con il sistema, perché il corso di azioni del berserker rimane definito per tutta la durata della furia. se poi si vogliono apportare modifiche alle regole siamo in un altro campo. io mi limito a notare che, da regolamento, in presenza di un nemico di cui il berserker in furia è consapevole, non solo il berserker non è costretto ad attaccare la creatura più vicina, anzi, è costretto ad attaccare il nemico con tutte le proprie forze. nel caso di un mago invisibile il berserker utilizza la propria prova gratuita di ascoltare per round per cercare di individuarne l' esatto quadretto ed il resto delle proprie azioni per attaccarlo con le consuete penalità. nel caso la prova di ascoltare sia insufficiente cercherà comunque di individuarne la posizione al meglio delle proprie possibilità, eventualmente anche ascoltando i consigli dei propri alleati (poiché niente lo vieta). nel caso di una trappola ed in mancanza di nemici, il berserker, come da regolamento, attacca la creatura più vicina. nel caso di un arcere lontano, come nel caso di un mago, il berserker cerca di individuare il nemico e di attaccarlo, sempre al meglio delle proprie forze.
  4. Perchè è una verità Ogni adolescenza Tre allegri ragazzi morti Ogni adolescenza coincide con la guerra Che sia falsa, che sia vera Ogni adolescenza coincide con la guerra Che sia vinta, che sia persa Oggi canto del mio braccio che mi ha tradito E del sorriso che non trovo più Oggi canto del mio amico che mi è morto accanto E della sua morosa, che non crescerà Ogni adolescenza coincide con la guerra Che sia falsa, che sia vera Ogni adolescenza coincide con la guerra Che sia vinta, che sia persa E non ti vantare se la tua è stata mondiale La mia sembra solo un fatto personale E non ti vantare se c'hai perso un fratello La guerra è guerra e succederà anche a me E non ti vantare se la tua si chiama Vietnam La mia è poco più di un argomento da giornale E non ti vantare se c'hai perso un fratello L'amico mio, c'ha perso il cervello Ogni adolescenza coincide con la guerra Che sia falsa, che sia vera Ogni adolescenza coincide con la guerra Che sia vinta, che sia persa E non mi dire che non mi conosci più Che ti sei dimenticato Non mi dire che non mi ricordi più Ogni adolescenza coincide con la guerra Che sia falsa, che sia vera Ogni adolescenza coincide con la guerra Che sia vinta, che sia persa... Ogni adolescenza coincide con la guerra Che sia falsa, che sia vera Ogni adolescenza coincide con la guerra E così sempre sarà
  5. Credo che, a parte le avventure, i giocatori possano leggere quello che vogliono: se si divertono a leggere e imparare qualcosa di FR buon per loro, ache erchè in futuro potrebbero passare dall'altra parte dello schermo! La bravura sta nel non fare metagaming.
  6. 1 punto
    10 ragioni per cui il tuo personaggio vuole che tu lo prenda: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/news/20041005news 10 ragioni per cui un DM dovrebbe prenderlo: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/news/20041001news Descrizione del prodotto con panoramica dei contenuti: http://www.wizards.com/default.asp?x=products/dndacc/179240000 Alcune feat, prestige class e template riportate nel manuale: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/ex/20041001a E, soprattutto, clicca QUI
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.