Vai al contenuto

Classifica

  1. ScarafaggioMau

    ScarafaggioMau

    Ordine del Drago


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      43


  2. DTL

    DTL

    Direttivo


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      790


  3. Ichil

    Ichil

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      956


  4. Munvaln

    Munvaln

    Utenti


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      19


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 27/05/2005 in tutte le aree

  1. Avevo già provato a far partire un topic del genere tempo fa...o forse no? Siete mai stati in una libreria non sapendo che libro prendere? Indecisi tra mille titoli che per voi erano tutti uguali? A volte capita di prendere un libro a casaccio ed accorgersi che ci si è trovati davanti ad una di quelle letture importanti, che ti prende fino all'ultima pagina...proporrei qui di inserire seriamente via via col passare del tempo dei libri (non necessariamente di genere fantasy) che avete letto, state leggendo od avete appena finito...oppure avete appena leggiucchiato.. Inizio io con un titolo: Il meglio che possa capitare ad una brioche di Pablo Tusset *Ho letto solo il primo capitolo, ma è un libro che dovrò leggere...sembra originale* Ps no spam please
    1 punto
  2. Concordo... Non si stava bene prima?? Perchè tutto sto casino?? Io mi ricordo il lungo periodo che ho passato quando c'era ancora il vecchio forum!! Allora la si che era bello, ci si divertiva e si discuteva... Ora Forum nuovo, nuove regole, gruppi, reputazione... ecc ecc... Sembra che gli utenti nuovi siano degli sfig*ti in confronto agli altri! "aah... tu sei nuovo?? bhè sappi che io ho più potere di te!!" A me piaceva di più prima, niente pallini, niente reputazione, niente gruppi e tanta vogli di divertirsi e di parlare di tanti argomenti interessanti... Una volta c'erano delle distinzioni, ma non erano forti come adesso. Prima le distinzioni che c'erano erano dovute al numero di post che uno aveva, e a me quelle bastavano... Poi quel che viene venga mi sta bene... la mia era più che altro una riflessione...
    1 punto
  3. scusa ma i fulmini tirati nell acqua( da fuori) nn fanno danni?
    1 punto
  4. *rivolgendogli lo sguardo più interessato di tutta la conversazione* EHI MA TRA TUTTE LE COSE CHE SAI NON E' CHE MICA CONOSCI LA TAVERNA DELLA PERLA SFUGGENTE? *e finisco tutto d'un fiato quel che resta del secondo boccale di birra che mi hanno portano* MODESTAMENTE HO INSEGNATO A BERE PERSINO AD UNA SCATOLETTA DI LATTA... *rutto non curandomi dei baffi pregni di schiuma che goggiolano sul tavolo*
    1 punto
  5. "Le fogne sono sicuramente il posto dove stanno piu' a loro agio! Penso che la mappa potrebbe tornarci molto utile ... non sono avezza a girare per quei luoghi" *sorrido*
    1 punto
  6. Ogni miniatura (o gruppo di miniature) ha una carta. Si fa un mazzo comune e si pesca una alla volta. La carta che viene estratta corrisponde alla miniatura che il proprietario deve muovere. (questo salvo altre regolette varie) Tranquillo, nella seconda è peggio A parte gli scherzi, ci sono grosse diversità fra prima e seconda. Comunque sappi che in ogni blister di miniature c'è una copia del regolamento (nei pezzi base), o del regolamento maghi (nei blister maghi) o delle regole per chierici (nei blister chierici) o della sezione incarnation (se prendi un blister eroe). Il loro catalogo esiste e peraltro è molto bello. Qui puoi trovare il negozio online dellla rachakm, con tutte le miniature http://www.rackham-store.com/ Poi se vai in qualsiasi negozio di miniature (che non siano i negozi solo GAW ovviamente) trovi sicurametne qualcosa. DTL
    1 punto
  7. Allora, come al solito questo (e quello sulla potenza tra stregone e mago) è uno dei topic che ogni tanto “riciccia” fuori. Quello di usare il sistema del vecchio Companion (che NON si trova, purtroppo, scaricabile gratuitamente dal sito della Wizards) è un valido metodo, ma il DM secondo me dovrebbe fare non poca fatica per risistemare la complicatezza delle regole della 3.0 o 3.5 con la vecchia edizione (ad esempio tenere in conto il fatto che una truppa di incantatori può influire in maniera molto piu’ pesante sul gioco rispetto a com’era nella prima edizione). Su questo argomento mi sono documentato abbastanza. Di ufficiale sul sistema d20 sono usciti diversi manuali: CRY HAVOC http://images.google.it/images?q=tbn:FvWl08UrfAgJ:http://www.montecook.com/images/Havoc_Cover.jpg E’ uno dei migliori manuali usciti sulle battaglie campali ed è per la 3.5. Ben fatto sia a livello di regole sia a livello di interazione tra la gestione della battaglia a livello di truppe sia a livello di azioni particolari che possono essere affidate ai PG. Purtroppo non è ufficiale della Wizards quindi non lo vedremo mai tradotto in italiano FIELDS of BLOOD http://home.flash.net/~brenfrow/d20/fieldsblood.jpg Manuale discreto. Non ho avuto la possibilità di leggerlo a fondo ma non mi è sembrato malaccio WAR http://paizo.com/image/product/catalog/AEG/AEG8508_180.jpeg Fa alquanto pena. Molto discorsivo ma a livello di regole lascia alquanto a desiderare MINIATURES HANDBOOK http://www.levalet.com/ENGCAT/DESC/COVERS/wtc96582.jpg Bah … che dire … senza infamia e senza lode. Su questo manuale ci sono alcuni incantesimi e CdP degne di nota ma sull’argomento battaglie campali lascia un po’ a desiderare. C’è di buono che è un manuale ufficiale della Wizards e quindi è già stato tradotto dalla 25 edition in italiano HEROES of BATTLE http://www.wizards.com/global/images/products_dndacc_860900000_lgpic.jpg Questo è l’ultimo “partorito“ in casa Wizards. Chissà, vedremo come sarà… speriamo bene ALLEANZA & ORDA – WARCRAFT http://www.books-by-isbn.com/rpix/iac-1/1588460630.01 Anche questo manuale è uscito in italiano e contiene diverse regole sulle battaglie campali. Non è affatto male, anche se tende un po’ a considerare solamente il combattimento corpo a corpo o al massimo con armi a distanza e approfondisce poco, a mio avviso, il discorso sugli incantesimi usati in battaglia.
    1 punto
  8. Premesso che anche chi registra gli album in studio può essere un turnista (come faceva ad es. il buon Jimmy Page prima di creare i Led Zeppelin), ammetto che ora mi sono perso fra i vari CON, PER, NEI, etc etc e quindi mi limito a dire che ha fatto un tour con loro (sì, mi pare nel '94 o giù di lì). <Ichil tenta di inserire una faccina con la bandiera bianca>
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea nuovo...