Vai al contenuto

Leggete questi libri!


Messaggio consigliato

Ciao a tutti vi consiglio di leggere i seguenti libri ke mi sono piaciuti un sacco:

La trilogia del signore degli anelli: il mio mito, il migliore libro fantasy di tutti i tempi

La trilogia Temeraire, il drago di sua maestà: storia fantasy/storica molto coinvolgente

La trilogia di cuore d'inchiostro: storia originalissima di grande successo.

Gli eroi del crepuscolo: di una giovane autrice italiana scritto molto bene

Icemark e lama di fuoco( il continuo)

Eragon ed Eldest e anche il terzo se uscirà.

Harry Potter: anche se personalmente non mi piace più di tanto.

La collana di Artemis Fowl

Fatemi sapere le vostre opinioni se li leggerete o se gli avete già letti

Consigliatemi qualche libro fantasy che al momento non ne ho nessuno da leggere:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


Fatemi sapere le vostre opinioni se li leggerete o se gli avete già letti

Consigliatemi qualche libro fantasy che al momento non ne ho nessuno da leggere:bye:

Da quello che vedo ti piace leggere, anche se al momento preferisci letture per adolescenti, ovvio data la tua età, non so se consigliartelo non è propriamente Fantasy ma ci sarebbe il Viaggiatore di Gary Jennings, che non solo rivoluzionerebbe il tuo modo di pensare ma ti aiuterebbe negli anni a venire soprattutto a scuola e nei sentimenti... quello è il miglior consiglio che potevo darti in fatto di letture, mentre se preferisci rimanere nel giro Fantasy sicuramente ti dovresti procurare le opere della HOBB e della KERR che sono ai vertici dei racconti sono entrambe un po atipiche nel loro piccolo visto che sono starie a carattere medievale ma sono sicuramente da 8/9. :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

le "cronache di narnia" le ho lette tutte, devo dire che le ho trovate un pò una lettura semplice e da bambini insomma, sarà per questo che non mi ricordo nulla di quello che ho letto :lol: però comunque graziose, valgono una citazione di sicuro, anche perchè Lewis e Tolkien se nn mi sbaglio erano amicissimi quindi andavano di pari passo :-p

Spoiler:  
scusate se ho detto una cavolata
Link al commento
Condividi su altri siti

Consigliandoti il fantasy/medievale: gli altri libri di tolkien (a cominciare dallo hobbit); la saga di shannara, i vari dragonlance, i libri/racconti di Howard (conan, solomon kane, kull). Aggiungo un libro a me caro (ricordo di gioventù) "il mulino dei dodici corvi". Tra i protofantasy, magari i romanzi sull'inquisitore Eymerich di Evangelisti!

Tra i non "fantasy" (ma letture più impegnative) te ne cito appena tre: Il nome della Rosa (Eco), Fahrenheit 451 (Bradbury), La fattoria degli animali (Orwell). :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

ti consiglio :

Il Silmarillion , Tolkien : un po' più impegnativo della trilogia , ma molto bello e profondo

Lo Hobbit , Tolkien : è scritto un po' per bambini ma non è niente male

La saga di Elric di Melnibonè , Moorkok : attenzione , leggermente pesante e visionario

la varie trilogie di Dragonlance e dei Forgotten Realms ( soprattutto quelle di R.A. Salvatore )

Le avventure di Gotrek e Felix , Hobby & Work , nel mondo di Warhammer

A proposito , qualcuno ha mai letto Fritz Lieber ? Com'è ?

Link al commento
Condividi su altri siti

le "cronache di narnia" le ho lette tutte, devo dire che le ho trovate un pò una lettura semplice e da bambini insomma, sarà per questo che non mi ricordo nulla di quello che ho letto :lol: però comunque graziose, valgono una citazione di sicuro, anche perchè Lewis e Tolkien se nn mi sbaglio erano amicissimi quindi andavano di pari passo :-p

Spoiler:  
scusate se ho detto una cavolata

beh rispetto al signore degli anelli sono un altra cosa è una lettura più semplice ma che ho trovato completa allo stesso tempo e si forse hai ragione a dire che somiglia di più ad una fiaba .

una bella fiaba però:-p

ritengo comunque che le cronache non siano una lettura per bambini , da questo punto di vista penso che eragon e il suo relativo ciclo lo sia di più

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho mai detto che faccia schifo

sulla saga in se non ho nulla da dire, cioè avrei qualcosa da dire ma questo non mi sembra il posto adatto

credo che quello che il tuo professore ti ha detto sia giusto , eragon è e credo resterà ( non ho letto l' ultimo libro) una piacevole lettura , niente più

Link al commento
Condividi su altri siti

Non per fare il bastion contrario, ma a me i libri fantasy classicissimi e famosissimi (SDA, Narnja) e quelli che vengono sfornati a vagonate recentemente (HP, Eragon, etc.) non piacciono....li trovo poco profondi.

Se posso consigliare io delle letture:

Howard Philipps Lovecraft, con tutti i cicli dei Miti di Cthulhu e delle Terre del Sogno;

Robert Ervin Howard, con Conan il Barbaro, Kull di Valusia e il Ciclo celta;

Friedrich Nietzsche, ma qui si parla di filosofia, non di racconti veri e propri.....;

Oscar Wilde, per ora ho letto solo due libri di questo autore, ma sono davvero magnifici;

Terry Pratchett, personalmente lo ritengoil modo migliore per ridere e riflettere contemporaneamente con il fantsy

Questi sono i miei autori preferiti, poi fate voi....

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non per fare il bastion contrario, ma a me i libri fantasy classicissimi e famosissimi (SDA, Narnja) e quelli che vengono sfornati a vagonate recentemente (HP, Eragon, etc.) non piacciono....li trovo poco profondi.

Se posso consigliare io delle letture:

Howard Philipps Lovecraft, con tutti i cicli dei Miti di Cthulhu e delle Terre del Sogno;

Robert Ervin Howard, con Conan il Barbaro, Kull di Valusia e il Ciclo celta;

Friedrich Nietzsche, ma qui si parla di filosofia, non di racconti veri e propri.....;

Oscar Wilde, per ora ho letto solo due libri di questo autore, ma sono davvero magnifici;

Terry Pratchett, personalmente lo ritengoil modo migliore per ridere e riflettere contemporaneamente con il fantsy

Questi sono i miei autori preferiti, poi fate voi....

:bye:

HPL: Qualità altalenante dal pessimo all'ottimo, uno dei miei autori preferiti ma avendo il suo stile personale ed essendo improntato sulla fantascienza horror e su un tempo suo contemporaneo non lo consiglierei come alternativa al fantasy-

Howard: bello ma spesso le sue frustrazioni e le sue turbe sessuali sbucavano prepotentemente nei suoi racconti. Nel periodo prima del suicidio si sente eccome... non mi piacciono mnoltissimo.

Nietzche: beh allora consigliamo pure Svevo che forse lo ha reso "potabile". De gustibus, o si odia o si ama.

Wilde: il manierismo, se vi piace è bello... Se lo trovate noioso è brutto... A lui si ispirò prepotentemente la Rice quindi se si amano quei Vampiri piacerà di sicuro... Molto estetico e quindi se amate le sensazioni più profonde ed animiche non fa per voi.

Pratchett: l'unico autore che scrive un libro ironico sulla morte sapendo di morire. Solo questo basta al sottoscritto per augurargli il miracolo che lo faccia restare con noi per scrivere ancora. Un grande.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nietzche: beh allora consigliamo pure Svevo che forse lo ha reso "potabile". De gustibus, o si odia o si ama.

perchè non Joyce, amicone di Svevo? ma si parlava di fantasy, peccato perchè sia svevo che joyce se piace lo stile sono fantastiche letture, su Wilde ottimo commento, potevano i vampiri non ispirarsi a lui per il gusto dell'estetica e il culto del piacere?

Per fantasy consiglierei anche la saga della "Torre Nera" di Stephen King, davvero bella, peccato che ancora mi manchi qualche libro, dannazione!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi consiglio 1989 di G. Orwell(se cominciate una sessione di Paranoia non può mancare:lol:).

Un altro libro molto interessante è il bestiario di Tolkien(qualla che ho letto è un edizione piuttosto vecchia e non so se l'hanno rifatta).

Infine Stefano Benni in generale(my personal favourits: Baol, Il Bar Sotto il Mare, Bar Sport).

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi consiglio 1989 di G. Orwell

Mi sa che sei arrivato in ritardo di cinque anni buoni... è 1984, non 1989. ;-)

In ogni caso, a mio parere l'autore del topic è un po' troppo giovane per Joyce (autore che amo), anche se forse Dubliners potrebbe già starci.

Volendo restare sul Fantasy, che dire? Leggi Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco e Il Signore degli Anelli, scopri quale dei due ti piace di più (il grande classico scopiazzatissimo o la novità realistica che diverrà un grande classico scopiazzatissimo) e di conseguenza affina i tuoi criteri, in modo da non dire più "Cerco un libro fantasy" ma "Cerco un libro fantasy con questa, questa e questa caratteristica".

P.S. Molla i vari Eragon, Mondo Emerso e Harry Potter: quella roba fa ca*are ed è un'accozzaglia di plagi o banalità. Vai alla fonte piuttosto, no? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...