Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gladiatori

Risposte in primo piano

Pubblicato

Non so quanti di voi abbiano già fatto l'abbonamento all'insider e non sò quindi quante persone saranno interessate al topic, ma devo dire che ho trovato l'articolone di 20 pagine sui gladiatori molto interessante e soprattutto molto innovativo...:cool:

Non è una classe né un paragon path (anche se c'è pure quello). E' un set di talenti che ti permette di dare un tocco di gladiatorismo (che termine orrendo) a un PG qualunque. Alcuni talenti permettono di sostituire i propri poteri con alcuni creati ad hoc per il gladiatore (per usare le bolas o la rete) allo stesso modo di come avviene coi talenti multiclasse.

Premesso che esiste già il paragon path del pit fighter per il guerriero che alla fine è già un gladiatore, mi piace un sacco l'idea perché immagino che la wizard continuerà a farne di queste cross-class...

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore

Aggiungo che l'articolo contiene:

6 concept di gladiatori

12 heroic feats

4 paragon feats

2 epic feats

24 arena fighting feats (i quali modificano exploits esistenti)

1 paragon path

5 armature magiche

3 armi normali (rete, frusta, bola)

4 oggetti magici

13 weapon mastery (multiclass) feats

E' veramente un bell'articolo, soprattutto innovativo, come dice Ramuh. Prima che uscisse la quarta si parlava di come il percorso sui guerrieri fosse legato a un particolare tipo di arma e, francamente, me lo aspettavo proprio così; cioè poteri legati espressamente all'arma. Poi, leggendo il manuale, ho visto che non era per nulla come me lo immaginavo; devo perciò ribadire che l'articolo sul gladiatore mi ha completamente lasciato di stucco... in positivo ovviamente.

Fra parentesi ci sono dei poteri veramente molto forti e soprattutto spettacolari!

L'articolo l'ho visto ma ancora non l'ho studiato, ma sono convinto che la wizard abbia studiato questo sitema per sopperire a una grave pecca della 4ed, ovvero il multiclassaggio, che nella 3.5, sgravate a parte, permetteva una personalizzazione eccezionale del pg.

In questo modo, pur rimanendo ancorati allo schema di base delle classi è possibile dare una spruzzata di colore al pg.

Ahh Pollo, tu dici giustamente il guerriero, ma vedo che molti talenti richiedono l'intimidate come abilità addestrata, quindi possono servire anche a paladino e condottiero.

Così puoi fare Massimo Decimo Merinos (e questa ahimè la capiranno solo pochi eletti :-p)

AH AH AH! Viva Merinos!

Si, ho detto guerrieri giusto per fare un esempio, visto che i talenti li possono prendere tutte le classi marziali.

  • Amministratore

Segnalo la parte 2 dell'articolo contenente:

-Skill Challenge: Death Race

-Skill Challenge: Working the Crowd

-Skill Challenge: Angry Crowd

-Monster: Angry Mob

-Trap: Forest of Stone

-Hazard: Razor Spores

-Hazard: Glittermix

-Hazard: Vicious Animal

-Trap: Pyrotechnic Trap

-Trap: Leg Breaker Trap

-Trap: Gravity Sphere

-Hazard: Madness Gas

-Trap: Fighter Flinger

-Trap: Spinning Column of Death

-Trap: Bouncing Barrage

-Monster: Grand Melee Gladiator

-Monster: Common Gladiator

-Monster: Veteran Gladiator

-Monster: Arena-Trained Ogre

-Monster: Arena Champion

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.