7 Marzo 200916 anni Autore comment_304511 Il braccio del non morto chierico si muove, toccando la gamba dell' elfo. Sentite una profonda voce. "VANDIRYAN IO SONO TUO PADRE!" Segnala
7 Marzo 200916 anni comment_304512 Essendo preso alla sprovvista mi volto cacciando un urlo. Alla vista del braccio estraggo la spada e provo a tagliarlo urlando MA COSA DEVO FARE PER UCCIDERTI!!! Segnala
7 Marzo 200916 anni Autore comment_304516 Vandiryan lacera i legamenti di una delle due braccia, che di colpo si ferma. Tuttavia è l' altro braccio a muoversi, appoggiandosi all' altra gamba dell' elfo. Con la medesima voce, il non morto continua a parlare. "VANDIRYAN IO SONO TUO PADRE!" Segnala
7 Marzo 200916 anni comment_304517 MA CHE DIAVOLO SEI! taglio anche l'altro braccio e poi infilzo la testa del non morto Segnala
7 Marzo 200916 anni Autore comment_304519 Recidi anche i tendini dell' altro braccio, e poi pianti la tua lama sulla testa del non morto. Il braccio continua a muoversi lentamente.... La voce non scompare. "VANDIRYAN IO SONO TUO PADRE!" "PERCHE' MI FAI QUESTO?" Segnala
7 Marzo 200916 anni comment_304520 Che diavolo? humm... c'è qualcosa che non va... mi fermo e ritrovata la calma osservo bene il non morto per capire se c'è qualcosa che non va... Segnala
7 Marzo 200916 anni comment_304529 seduto dall'altra parte della stanza parlo con tutta calma ed allegria con il mio amicone Osvaldo "Hai visto Osvaldo se non ci fossi io,qui andrebbe tutto a rotoli, pensa!...ma una cosa che non capisco...perche quell'elfo colpisce quella cosa?non è morta? secondo te hanno delle questioni in sospeso?....cavolo ho fame e tu Osvaldo? ma voi rocce che mangiate? il granito? o preferisci un po di frana?" Segnala
7 Marzo 200916 anni comment_304532 Maledetto gnomo... sei stato tu vero? Humf... detto ciò ripongo la spada, prendo il pugnale d'argento e taglio un mignolo al chierico non morto, poi lo osservo un attimo e lo ripongo nello zaino. Poi un pò innervosito dallo scherzo dico Allora?cerchiamo l'uscita o no? Segnala
7 Marzo 200916 anni comment_304534 Bah... stupidi saltimbanchi... mi avvicino a Griefus e gli do il simbolo sacro dicendo Tieni, io non me faccio niente... consideralo un "pagamento" per cure future... poi a tutti Visto che per aspettare la marea dobbiamo stare qui altre otto ore io direi di esplorare il resto del complesso... che dite? Segnala
7 Marzo 200916 anni comment_304548 mmm contando che questi gingilli valgono sulle 20 monete, per la prossima cura siamo a posto si! dico riponendo il simbolo di olidammara nel borsellino il diario però non spiega come ha fatto a finire in quello stato... i morti non si animano da soli... e soprattutto non in quel particolare stato... dovrò parlarne col coboldo Segnala
7 Marzo 200916 anni comment_304566 rifleto un attimo Una cura... può andare... piuttosto... non hai qualche incantesimo che individui aure o cose simili? con fare scherzoso dico Non vorrei che ti mangiassero ancora... Segnala
8 Marzo 200916 anni comment_304645 auree magiche si... ma contro gli zombie ho davvero poco! mi aspettavo di combattere contro degli esseri umani, non contro dei cadaveri! rispondo un po' scocciato Segnala
8 Marzo 200916 anni comment_304658 Prova a percepire le auree qui intorno, non vorrei avere altre sorprese... quindi vado a controllare le stanze laterali, arco teso pronto a colpire eventuali nemici Segnala
8 Marzo 200916 anni Autore comment_304709 L' elfo entra cautamente nella stanza a nord est. E' una piccola stanza, con una colonna al centro. Ci sono diverse casse, quasi tutte completamente distrutte. Capire cosa potessero contenere è impossibile. Sul lato opposto a quello da dove siete entrati c'è un' altra porta, è sgangherata come tutte le altre... E' aperta e conduce ad un breve e stretto corridoio, anche questo termina su una porta, identica alle altre. Sbirci all' interno della stanza, è grande quasi quanto la stanza del combattimento, ci sono due colonne al centro, che sostengono il soffitto. La stanza sembra molto meno danneggiata delle precedenti.. Il soffitto e le colonne sono integre. Anche qui ci sono molte casse, alcune sembrano contenere armi, ormai completamente inutilizzabili, altre casse potevano contenere viveri di vario tipo, che dopo secoli sono ovviamente scomparsi. Dall' odore e dalla sporcizia in giro, probabilmente gli zombie stazionavano in quest' area. Ci sono altre due porte nella stanza, una sulla parete ovest, aperta, che probabilmente porta al corridoio di partenza, un altra sulla parete est. Quest' ultima è chiusa. Segnala
8 Marzo 200916 anni comment_304710 Humf... è chiusa Entro nella stanza e provo ad aprire la porta, se necessario forzandola @DM Spoiler: gli altri mi hanno seguito? Segnala
8 Marzo 200916 anni Autore comment_304711 L' elfo prosegue con l' esplorazione. La porta ad est si affaccia su un corridoio largo tre metri. Sentite rumore d' acqua che si muove in fondo al corridoio, che sarà lungo una ventina di metri. A circa metà strada c'è un' ulteriore porta. L' elfo continua la sua esplorazione, aprendo la porta e scoprendo un' altra stanza, anche questa una sorta di magazzino, la quantità di casse oramai completamente rovinate parla da se. Il corridoio infine termina in una stanza. Il pavimento ha ceduto nella parte orientale, e ora la stanza è quasi completamente innondata dall' acqua di mare... Non sembra esserci niente di interessante... Segnala
8 Marzo 200916 anni comment_304749 vado ad esaminare la porta ad est della stanza con 6 colonne "mmm....cosa ci sarà dietro la porta numero 42 la salvezza,la morte certa o la risposta a tutte le mie domande?" Segnala
8 Marzo 200916 anni comment_304755 con aria delusa dico Qui non c'è nulla che non sia coperto da tre dita di muffa... Non ci resta che attendere la bassa marea... Segnala
9 Marzo 200916 anni comment_304860 che brutta fine hanno fatto, vediamo di non farla anche noi seguo il gruppo tenendomi indietro e utilizzando la bacchetta che individua le porte segrete per tutta la zona che esploriamo tenendo informati gli altri di eventuali scoperte Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.